PDA

View Full Version : Disponibile Linux Ubuntu 7.10


Redazione di Hardware Upg
18-10-2007, 15:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-linux-ubuntu-710_22960.html

E' disponibile ormai da alcune ore una nuova release di Linux Ubuntu. Miglior supporto NTFS, ambiente grafico 3D e altro ancora

Click sul link per visualizzare la notizia.

outlaw16
18-10-2007, 15:28
già in corso di installazione......sono proprio curioso di vedere come è!

K7-500
18-10-2007, 15:29
Stasera lo provo.

Però il boot manager non mi riconosce subito Zeta... c'è sempre da smanettare un po' ;) LOL

Barone di Sengir
18-10-2007, 15:29
Uso Gutsy da un mesetto ormai, veramente ottima come release...
Si attendono i tanto decantati driver ATi con il composite rendering per tutti ;)
ps: Ubuntu Rulez :D :D :D

sts
18-10-2007, 15:30
Evviva lo scimmiotto coraggioso!

MisterG
18-10-2007, 15:31
Bene vado di Kubunto :D

paulgazza
18-10-2007, 15:32
ho come la tentazione di postare qui una notizia completamente OT... chissà perché :D:D:D

DarKilleR
18-10-2007, 15:36
io aspetto con ansia Kubuntu 7.10...

Ormai sul muletto ho 3 HD, uno dati, e 2 da 20 GB, uno principale con Kubuntu 7.04 che uso praticamente sempre e uno con Windows XP, quando la sorellina vuole giocare ad AOE 2 o a qualche emulatore NeoGeo o mame...

Don[ITA]
18-10-2007, 15:37
Scusate ma qualcuno sa dirmi se e come posso installare questa release di ubuntu su Microsoft Virtual PC 2007???

Motosauro
18-10-2007, 15:41
Stavo giusto aspettando che mettessero Beryl nel branch stabile: la morosa l'ha visto sulla mia gentoo e lo voleva anche lei.

Sh0K
18-10-2007, 15:44
Ma porc..... li nel link dice che è ancora beta!!! :cry:

sleeping
18-10-2007, 15:47
;19209785']Scusate ma qualcuno sa dirmi se e come posso installare questa release di ubuntu su Microsoft Virtual PC 2007???

In teoria sì, come in qualsiasi altra macchina virtuale (io uso Virtualbox), ma non so se Microsoft abbia messo qualche limitazione inutile :D ... Puoi sempre provare...
Sono al 90% dello scaricamento con Azureus (un consiglio per tutti: usate la rete BitTorrent che i server ufficiali saranno già sovraintasati :cool: )

tuasora
18-10-2007, 15:47
io aspetto con ansia Kubuntu 7.10...


E cosa aspetti a fare?

trecca
18-10-2007, 15:49
E cosa aspetti a fare?
Si esatto :D
http://www.kubuntu.org/download.php


Comunque io ho la 7.10 (Ubuntu) sul notebook da parecchi giorni (installata ancora in beta), e va decisamente bene :)
Ci sono altri aggiornamenti da ieri? :confused:

darios81
18-10-2007, 15:55
Ma L'ambinente 3d non e' piu beryl , ma Compiz - Fusion...
io ho installo compiz su UBUNTU FEISTY e va bene ... certo ancora e un progetto aperto e in fase di evoluzione , tanto che a volte eun po instabile : FINSESTRE che si chiudono senza capire il motivo , barra che scomparre o desktop che si impalla..tuttavia e ' spettacolare....

il problema principale cmq di ubuntu e tutte le realx linux riesde sempre nella compatibilita' e difficolta che si ha nel configurare determinte cose..
con ATI potete mettervi in pace il DESKTOP non va , e se funziona va proprio male...
Con nvidia va bene , pero c'e da smanettare un po su tutto...

sirus
18-10-2007, 15:56
Stavo giusto aspettando che mettessero Beryl nel branch stabile: la morosa l'ha visto sulla mia gentoo e lo voleva anche lei.
Beryl non esiste più, è Compiz che viene installato di default. :p

deggial
18-10-2007, 15:57
ieri sera ho passato un'oretta a installarmi la 7.04 :muro:
era la mia prima ora libera da una settimana a questa parte :muro:
alla prossima ora libera installo la 7.10, cosa devo farci? :D

.:UbeR:.
18-10-2007, 15:59
Quindi il problema con le ATI rimane vero?

UFFI :(

darios81
18-10-2007, 16:00
Ma vedete una cosa , se mettete la 7.04 e sbloccate le repository , aggiorna il sistema in continuazione.
Di conseguenza se cercate bene installa pure il nuove kernel , il nuovo gnome cosi cm compiz fusion se volete....

Motosauro
18-10-2007, 16:00
Beryl non esiste più, è Compiz che viene installato di default. :p

Ma và :eek:
Come sono rimasto indietro .... :(

cionci
18-10-2007, 16:00
con ATI potete mettervi in pace il DESKTOP non va , e se funziona va proprio male...
Non è vero, con i driver open (supporto fino a x850) va bene ed di più facile installazione rispetto alle schede nvidia...infatti i driver open sono già configurati di default durante l'installazione ;)

trecca
18-10-2007, 16:01
il problema principale cmq di ubuntu e tutte le realx linux riesde sempre nella compatibilita' e difficolta che si ha nel configurare determinte cose..
con ATI potete mettervi in pace il DESKTOP non va , e se funziona va proprio male...
Parli di Compiz? :confused:
Personalmente sul mio note gira perfettamente (con Ati Mobility Radeon 9600 128Mb :cry: ) e non ho dovuto configurare NULLA... il problema principale è che con gli effetti attivati non è fluidissimo :( (non scatta ci mancherebbe :doh: però si vede la differenza con gli effetti attivati/disattivati).

darios81
18-10-2007, 16:02
Non è vero, con i driver open (supporto fino a x850) va bene ed di più facile installazione rispetto alle schede nvidia...infatti i driver open sono già configurati di default durante l'installazione ;)Ovviamente mi riferisco alle schede piu nuove , non alla preistoria.....
e poi manca sempre il supporto per AIGLX mi pare....
Mmi spiego meglio i driver ATI per linux sono una verrra e propria immondezza sn supportate le schede fino x1600 ....
Dopo c'e il buoi piu totale : io con la x1950GT sono stato una settimana s svnarmi non andava....
Le Nvidia sono supportate in TOTO e anche con una 6100 ( VGA INTEGRATA che ho ora) va tutto fluidissimo e non scatta niente....
Ora non ricorda ma i driver ATI non avevano il supporto per 3d , e quelle che lo avevano andava male , in piu per far funzionare si deve andare in XGL che fa veramente pen , rispetto ad xserver

Vampire666
18-10-2007, 16:08
Ma porc..... li nel link dice che è ancora beta!!! :cry:

Per la versione final:

http://www.ubuntu.com/getubuntu/download

darios81
18-10-2007, 16:10
Per la versione final:

http://www.ubuntu.com/getubuntu/download

Ma io non ho capito ma linux si aggiorna di continuo in automatico...che differenza c'e percio tra 7.04 e 7.10 se io la versione precedente aggiornata????
NESSUNA

Sh0K
18-10-2007, 16:13
Per la versione final:

http://www.ubuntu.com/getubuntu/download

Grazie ma l'ho trovato prima, ormai manca poco per finirlo.... ma sarà in italiano? Ho i miei dubbi :S

LASCO
18-10-2007, 16:14
Se puo' interessare a qualcuno, ubuntu 7.04 era impossibile installarlo sul notebook asus g1s (almeno quello che uso io), mentre con la versione 7.10 e' ok.

Tjherg
18-10-2007, 16:16
Non per essere polemico , ma devo esprimere un po' il mio rammarico sul fatto che quando è uscita la Suse 10.3 non è stato scritto alcun articolo sulle news e tanto meno non ne è stata fatta menzione in altri contesti se non quello del forum dedicato, tra l'altro le menzioni sono state fatte da utenti del forum. Vorrei conoscerne la motivazione.

ChioSa
18-10-2007, 16:17
Io come ho sempre fatto, appena arrivati alla Release candidate ho piallato tutto e installato il sistema da zero :O e posso pensare di essere già la versione stabile dato che negli ultimi giorni non ci sono stati aggiornamenti importanti.

Volevo segnalare la possibilità di ordinare i cd (Gratuiti) che spediranno appena pronti, ne ho già ordinato alcuni per gli amici :D

Cemb
18-10-2007, 16:21
Domandona:
Sul pc di mio padre c'è una qualche vecchia ubuntu con i moduli di nvidia compilati a mano e compiz installato a mano. Funziona tutto (desktop 3d accelerato, ecc ecc).
La scheda video è una geffo4 ti4200, ERGO siccome nvidia ha deciso che è obsoleta se metto gli ultimi driver proprietari la accelerazione 3d (che adesso funziona benissimo) viene disabilitata. Cheppalle!
Questo significa che se metto la nuova versione la mia scheda video non sarà supportata?
Vi ringrazio!

ChioSa
18-10-2007, 16:21
Grazie ma l'ho trovato prima, ormai manca poco per finirlo.... ma sarà in italiano? Ho i miei dubbi :S

La iso CD contengono soltanto la localizzazione in Inglese mentre per quella italiana puoi o scaricare i pacchetti dopo l'installazione, o anche prima se provi la versione Live, oppure puoi scaricare il DVD che contiene tutte le localizzazioni ;)

cionci
18-10-2007, 16:23
Ovviamente mi riferisco alle schede piu nuove , non alla preistoria.....
e poi manca sempre il supporto per AIGLX mi pare....
Che vuol dire...credi che la maggior parte dei computer abbia schede superiori alla X850 ?
Il supporto AIGLX nei driver open c'è. Appena il sistema è installato basta abilitare i 3D effects ed hai già Compiz funzionante.

ChioSa
18-10-2007, 16:24
Domandona:
Sul pc di mio padre c'è una qualche vecchia ubuntu con i moduli di nvidia compilati a mano e compiz installato a mano. Funziona tutto (desktop 3d accelerato, ecc ecc).
La scheda video è una geffo4 ti4200, ERGO siccome nvidia ha deciso che è obsoleta se metto gli ultimi driver proprietari la accelerazione 3d (che adesso funziona benissimo) viene disabilitata. Cheppalle!
Questo significa che se metto la nuova versione la mia scheda video non sarà supportata?
Vi ringrazio!

Allora io possiedo una Geforce Mx 440 con 64 mb di ram e Compiz non fa una piega, ti consiglio però di utilizzare i driver inclusi nella distribuzione e non quelli scaricati dal sito nvidia

bartolomeo_ita
18-10-2007, 16:27
la beta è syabile da 1 mese e oltre. ottima relase! Anche se ha ancora qualche problemino, ci siamo :P

Ukronia
18-10-2007, 16:31
Non per essere polemico , ma devo esprimere un po' il mio rammarico sul fatto che quando è uscita la Suse 10.3 non è stato scritto alcun articolo sulle news e tanto meno non ne è stata fatta menzione in altri contesti se non quello del forum dedicato, tra l'altro le menzioni sono state fatte da utenti del forum. Vorrei conoscerne la motivazione.

Hai perfettamente ragione, ma non credere che con ubuntu non abbiano fatto la stessa cosa. Ad aprile quando usci il cerbiatto su hwup non ci fu nessuna news, mi permisi di dirlo e subito mi assalirono.
Purtroppo le uscite delle varie distribuzioni vengono riportate a singhiozzo. va bhe.

Per tornate in topic, ma le iso dei DVD (ubuntu o kubuntu) ancora non ci sono.

cionci
18-10-2007, 16:33
Domandona:
Dovresti vedere appena hai installato...il restricted-manager ti dovrebbe rilevare il driver migliore per te.

R3GM4ST3R
18-10-2007, 16:35
Io con la 7.04 sono riuscito a far andare compiz-fusion con tutti gli effetti, ovviamente passando dal server xgl, con ATI X1950XT e E6600...
C'è da dire che ho smadonnato mica male per farli andare, visto che ho dovuto fare un merge tra librerie open ricompilando i driver ufficiali di ATI...insomma un paio di giorni ma ne è davvero valsa la pena, exposè ed lo slidescreen meritano davvero...
Ma in ogni caso ho già formattato quel disco...purtroppo ore ed ore di dura fatica tutte in fumo :(

cmq andava :D:D:D

afsdfdlecosdfsfdcco
18-10-2007, 16:35
Bene, lunedi' la scarichero' in uni (o aspetto che esca con una rivista...). 56kakka inside :(

cionci
18-10-2007, 16:37
Per tornate in topic, ma le iso dei DVD (ubuntu o kubuntu) ancora non ci sono.
Se avete una connessione a banda larga scaricate il CD, è sempre più conveniente in quanto i pacchetti presenti sul DVD diventano obsoleti in pochi giorni ;)

DevilsAdvocate
18-10-2007, 16:39
io aspetto con ansia Kubuntu 7.10...

Ormai sul muletto ho 3 HD, uno dati, e 2 da 20 GB, uno principale con Kubuntu 7.04 che uso praticamente sempre e uno con Windows XP, quando la sorellina vuole giocare ad AOE 2 o a qualche emulatore NeoGeo o mame...
Ehm, credo che per gli emulatori vada benissimo Ubuntu, per AOE 2
dai pure uno sguardo alla corrispoondente pagina in wine (http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=application&iId=99) (purtroppo
questo però potrebbe non funzionare bene, il db di wine non è sempre affidabilissimo)

darios81
18-10-2007, 16:42
MA XGL va nettamente piu lento di XSERVER...
Poi io ho una x1950GT (anzi avevo) e con quello che costano sempre piu computer le avranno, percio' e una cosa da tenere in considerazione.

Oltretutto che metto a fare UBUNTU con COMPIZ - FUSION sul mulo di casa che mi fa da server ??? a niente , lo tengo sul PC principale o sul portatile..
Solitamente i compoenti che si usano di piu sono piu aggiornati percio non e' una cosa da sottovalutare il pessimo supporto di ATI per linux...
Con la nuava release nn si risolve niente....

cionci
18-10-2007, 16:52
Solitamente i compoenti che si usano di piu sono piu aggiornati percio non e' una cosa da sottovalutare il pessimo supporto di ATI per linux...
Non metto in dubbio il pessimo supporto ATI, dicevo solo che per una buona parte di PC (i portatili con scheda video ati fino a pochi mesi fa montavano tutti x700) si riesce comunque ad ovviare il problema con i driver open.
Secondo me XGL non è da considerare come valida alternativa, piuttosto sto senza Compiz.

Il problema è che per la x1xxx sembra che il supporto AIGLX non ci sia anche nei nuovi driver che dovrebbero uscire fra poco. Infatti sembra che sia solo per schede HD2xxx.

dovella
18-10-2007, 16:53
ragazzi sapete dirmi se Wubi funziona su WIndows Vista?
io ho Wubi su un PC (OLD) ed XP e ubuntu va benissimo, mi piacerebbe però averlo anche accanto a vista

giogts
18-10-2007, 16:55
in download:D :sofico:

Pr|ckly
18-10-2007, 17:02
Beryl non esiste più

E per fortuna, aggiungerei io.

dovella
18-10-2007, 17:02
cmq questa versione di Ubuntu porta il nome del mio marocchino di fiducia , Gibbon
e proprio un bravo ragazzo , occhiali Rayban falsi delle migliori marche

Barone di Sengir
18-10-2007, 17:03
da quello che ne ho capito io i nuovi driver ati (che dovrebbero arrivare a giorni ormai) avranno il supporto aiglx in blocco, le schede della serie HD sono supportate dagli ultimi usciti (8.41) che hanno anche fornito un ottimo boost prestazionale ma non sono stabili con le schede precedenti.
Io ho un laptop con x700 e con i driver open non parte X, i driver ati 8.40 si installano in un secondo (a patto di avere le libstdc++5 !!!) e vanno benissimo sia in 2D che in 3D (UT2004 gira a bomba).
XGL l'avevo provato un pò di tempo fa ma i crash erano all'ordine dell'ora, e andava lento lento lento...
Ora sto usando Kubuntu, ma kde non mi sta esaltando per niente, per cui appena escono i driver volo di nuovo su gnome che domina ;)

Piccolo sassolino nella scarpa:
I commenti del tipo "il problema di linux è il supporto alle periferiche" mi fanno un pochino girare le p@ll€ visto che c'è gente che si sbatte gratis a fare i dirver facendosi un mazzo tanto per fare reverse enginering sui chip, quando basterebbe rilasciare le specifiche e avremmo driver per tutto; quindi non dite il problema di linux, ma il problema di tutti gli os che non sono windows e soprattutto il problema mentale che hanno i costruttori di periferiche!
scusate l'ot ma ci voleva.

WarDuck
18-10-2007, 17:06
Ottimo l'aspettavo per vedere se hanno risolto il problema sull'avvio con le schede radeon, almeno sulla x1900...

Ho fatto una partizione da 10-15gb che uso per fare le prove con i vari SO :D

alegallo
18-10-2007, 17:07
Sembra una bella versione, si ;)

Cmq, dopo la fulminata che mi ha distrutto il pc, forse aspetto direttamente la 8.10 Hardy Heron ... nn so, la Long Term Support mi dà un'idea di sicurezza ... :bimbo:

Cemb
18-10-2007, 17:28
Grazie a cionci e a ChioSa!
Se lancio la live c'è anche il desktop 3d? Potrebbe essere un buon sistema per il collaudo..
Buona serata!

giogts
18-10-2007, 17:36
ho un portatile con t7250
installo la versione 64bit o quella i386?

ChioSa
18-10-2007, 17:38
Grazie a cionci e a ChioSa!
Se lancio la live c'è anche il desktop 3d? Potrebbe essere un buon sistema per il collaudo..
Buona serata!

Con le intel integrate si perchè hanno i driver open e funziona tutto anche subito in live, mentre ho provato su nvidia a lanciare compiz ma mi chiede il riavvio dopo aver installato i driver per poter far partire l'accelerazione :rolleyes:

darios81
18-10-2007, 17:48
Non c'e il desktop 3d.
Ma vedete una cosa , io non ho la 7.10 , ma gia nella 7.04 c'era compiz.....per avere il pacchetto completo sovete rimuovere compiz e mettere compiz - fusion.

Per i driver :
le ATI x1xx non vanno per ora.Manca il supporto per AIGLX e il supporto per il 3D.
Ora che hanno aperto ( in parte i driver) la cosa dovrebbe cambiare , pero vorrei sapere quando saranno ottimizzati.

Io per ovviare il problema , mi sn cambiato scheda ( sn passato ad Nvidia).
Per ora sto con la VGA integrata Nvdia 6100 , e l'installazione dei driver e' semplice , a patto di avere i driver ( da quello che ho capito) compatibili con la versione di kernel installato ( percio attenzione quando installate la nuova versione).
Capito cm fare ho messo i driver di FEBBRAIO e ho installato in un colpo ( senza piu schernate nere di xserver) e andava tutto bene.

cionci
18-10-2007, 17:56
Con le intel integrate si perchè hanno i driver open e funziona tutto anche subito in live
Quindi probabilmente anche con le schede supportate dal driver open ati...

WarDuck
18-10-2007, 18:11
Sto scaricando :sofico:

Ma che dite se masterizzo l'iso su un DVD e lo lascio aperto me lo legge?

Mi sono finiti i CD :cry:

Mazzulatore
18-10-2007, 18:12
Ironia della sorte mi sembra abbiano lasciato un grave bug in kopete (durante la connessione con msn crasha sistematicamente) proprio dopo un aggiornamento dell'ultima settimana. comunque chiedo conferma perchè sono partito dalla beta.

cionci
18-10-2007, 18:21
Ma che dite se masterizzo l'iso su un DVD e lo lascio aperto me lo legge?
Dovrebbe...chiudilo pure...

kaio1000
18-10-2007, 18:22
ma la iso dvd ndo sta? :confused:

MiKeLezZ
18-10-2007, 18:22
Meglio Ubuntu o Kubuntu? Mi sembra cambi solo la GUI, ma la domanda resta.
Io per non sapere né leggere né scrivere li scarico entrambi (il fatto poi la maggior parte preferisca Kubuntu mi fa chiedere perchè non sia KDE quella ufficiale per Ubuntu).

WarDuck
18-10-2007, 18:23
ma la iso dvd ndo sta? :confused:

Non ci dovrebbe essere, dicevo di mettere la ISO da 700mb in un DVD perché mi sono finiti i CD :sofico:

FlatEric
18-10-2007, 18:26
Vi sto scrivendo mentre installa :D Il desk 3d funziona con la mia Ati 9700pro, mi ha attivato per ora la configurazione "normal"...purtroppo pare che il configuratore di compiz vada scaricato poi con Synaptic (o apt) per smanettare ;)

Mazzulatore
18-10-2007, 18:27
C'è la iso del dvd
http://cdimage.ubuntu.com/

scusate se non metto il link diretto, non riesco a sfogliare le directory a causa del lag.

cionci
18-10-2007, 18:28
il fatto poi la maggior parte preferisca Kubuntu
Chi l'ha detto questo ? :confused:
Io uso Gnome ;)

MiKeLezZ
18-10-2007, 18:31
Chi l'ha detto questo ? :confused:
Io uso Gnome ;)C'è stato una specie di sondaggio qualche settimana fa, la preferenza era del 60% verso KDE

giogts
18-10-2007, 18:32
ho un portatile con t7250
installo la versione 64bit o quella i386?

aiutooooooo

per le versioni dvd:
http://cdimage.ubuntu.com/dvd/current/

cionci
18-10-2007, 18:33
Allora siamo lì ;)
Credevo fossero cifre maggiori. In ogni caso KDE4 promette bene.

Tanner
18-10-2007, 18:34
Una delle migliori release che abbia mai provato!
Merita! Provatela tutti, ne rimarrete piacevolmente colpiti.


(fenomenale il driver NTFS 3G, finalmente scrivo sulle partizioni windows senza rischi..!!!)

Fabioamd87
18-10-2007, 18:35
da quello che ne ho capito io i nuovi driver ati (che dovrebbero arrivare a giorni ormai) avranno il supporto aiglx in blocco, le schede della serie HD sono supportate dagli ultimi usciti (8.41) che hanno anche fornito un ottimo boost prestazionale ma non sono stabili con le schede precedenti.
Io ho un laptop con x700 e con i driver open non parte X, i driver ati 8.40 si installano in un secondo (a patto di avere le libstdc++5 !!!) e vanno benissimo sia in 2D che in 3D (UT2004 gira a bomba).
XGL l'avevo provato un pò di tempo fa ma i crash erano all'ordine dell'ora, e andava lento lento lento...
Ora sto usando Kubuntu, ma kde non mi sta esaltando per niente, per cui appena escono i driver volo di nuovo su gnome che domina ;)

Piccolo sassolino nella scarpa:
I commenti del tipo "il problema di linux è il supporto alle periferiche" mi fanno un pochino girare le p@ll€ visto che c'è gente che si sbatte gratis a fare i dirver facendosi un mazzo tanto per fare reverse enginering sui chip, quando basterebbe rilasciare le specifiche e avremmo driver per tutto; quindi non dite il problema di linux, ma il problema di tutti gli os che non sono windows e soprattutto il problema mentale che hanno i costruttori di periferiche!
scusate l'ot ma ci voleva.
finalmente un post serio tra i tanti.

Ragà ubuntu non è solo effetti deskop non è un giocattolo.

è stabilità, sicurezza, performance e costo zero

non dimenticatevelo...
e richiede anche un certo impegno se lo si vuole usare bene...

cionci
18-10-2007, 18:40
aiutooooooo

per le versioni dvd:
http://cdimage.ubuntu.com/dvd/current/
Non ti so dire come sia la versione a 64 bit della gutsy...ma prendendo come riferimento la feisty, c'era qualche casino soprattutto per Flash.
Se hai esperienza buttati sulla 64 bit, altrimenti sulla 32.
Riguardo al DVD mi sono già espresso, imho non ne vale la pena ;)

bongo74
18-10-2007, 18:42
sto prendendo la kubu 710
ho un amd x2 3600+, asrock nf6 dvi, 2x1gb di ram.
vha integrata nvidia 6100 (256 Mb di ram prese dal sistema)

1) partizioni ntfs in let e scr o si deve installare?
2) driver nvidia geforce6100 che metto?
3) desktop 3d compiz in automatico o installare?

noel83
18-10-2007, 18:52
le partizioni ntfs le leggeva pure ubuntu 7.04


sto scrivendo mentre lo installo...

WarDuck
18-10-2007, 19:09
[...]
non dimenticatevelo...
e richiede anche un certo impegno se lo si vuole usare bene...

Non per flammare ma anche Windows richiede un certo impegno se lo si vuole usare bene ;)

Stop fine parliamo di Ubuntu :D Ho finito di scaricarla ora la masterizzo ;)

Pr|ckly
18-10-2007, 19:12
Curiosi i consumi, sticazzi oserei dire.

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=880&num=2

Tanner
18-10-2007, 19:28
La scrittura ntfs è abilitata di default con il driver ntfs-3g (per chi lo voleva sapere).

danyroma80
18-10-2007, 19:44
ragà, non ci credo!

Ho aperto il gestore pacchetti di ubuntu 7.04 e mi è apparso in bella vista l'annuncio del rilascio della 7.10. Ho cliccato ed ora si è messo a scaricare automaticamente gli aggiornamenti alla nuova distribuzione.

danyroma80
18-10-2007, 19:47
purtroppo i server sono intasati e non scarica nulla, riproverò domani

danyroma80
18-10-2007, 19:58
ehehe sto scaricando gli aggiornamenti da un server ufficiale ubuntu di un'isola nord europea e fila come una spada :)

LanK
18-10-2007, 20:06
a me si blocca a scaricamento pacchetto 19 di 30 :(

REPERGOGIAN
18-10-2007, 20:16
per passare alla 7.04 mi era comparsa in automatico una finestra sul desktop
adesso non non esce nulla.

che fo?attendo?non voglio scaricarmi il ciddi :stordita:

oatmeal
18-10-2007, 20:29
Ironia della sorte mi sembra abbiano lasciato un grave bug in kopete (durante la connessione con msn crasha sistematicamente) proprio dopo un aggiornamento dell'ultima settimana. comunque chiedo conferma perchè sono partito dalla beta.

Già risolto, lo scarichi da qui:D

http://divilinux.wordpress.com/2007/10/18/bugfix-per-kopete-con-kde-358/

oatmeal
18-10-2007, 20:43
Unica vera porcata che hanno fatto fino ad ora è quel mattone di Gdebi su Kubuntu, quasi 4 minuti per installarmi Opera e un quasi freeze del pc. Mah!?:muro:

>|HaRRyFocKer|
18-10-2007, 20:50
Curiosi i consumi, sticazzi oserei dire.

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=880&num=2

Azz eppure si diceva che gutsy era parecchio più gentile con la batteria dei portatili... In ogni caso sarà la prima cosa che guarderò appena aggiornerò il portatile...

WarDuck
18-10-2007, 21:42
Forse va configurata l'utility per il risparmio energetico delle cpu...

Ad ogni modo raga ho un problema:
http://img137.imageshack.us/img137/7818/ehqp1.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=ehqp1.jpg)

Che cavolo è!?! Da cosa dipende, da quanto posso capire è come se mi avesse rilevato un lettore di mmc :confused: (cosa che nn ho) e dopodiché sclera...

manfredi90
18-10-2007, 21:48
Scaricato in circa una oretta (chiaramente tramite torrent) e installato per la prima volta sul desktop (prima usavo ubuntu solo sul tablet).
Ora sul fisso ho un triplo boot con ubuntu, vista ed xp più una partizione dati e non mi posso proprio lamentare;)
Non ho avuto molto tempo per provarlo, ho solo installato gli aggiornamneit e la lingua italiana, impostata l'interfaccia come piace a me (rendo gnome simile a windows per abitudine) e installato un paio di programmi.
Per ora nessun problema, specialmente con compiz e i driver nvidia... è bastato solo attivare i driver con restrizioni e tutto è filato liscio, d'altronde come succedeva nella 7.4.

Ora vado a nanna... a domani per qualche test più approfondito:D

ShadowThrone
18-10-2007, 21:51
ora la provo su esx server...
sul mio pc son passato a Sabayon.

giogts
18-10-2007, 22:25
... impostata l'interfaccia come piace a me (rendo gnome simile a windows per abitudine)

che cambiamenti fai per renderlo simile a win?
posteresti qualche immagine?

Sh0K
18-10-2007, 22:52
Hai perfettamente ragione, ma non credere che con ubuntu non abbiano fatto la stessa cosa. Ad aprile quando usci il cerbiatto su hwup non ci fu nessuna news, mi permisi di dirlo e subito mi assalirono.
Purtroppo le uscite delle varie distribuzioni vengono riportate a singhiozzo. va bhe.

Per tornate in topic, ma le iso dei DVD (ubuntu o kubuntu) ancora non ci sono.

Ti sbagli ;)
i386
http://cdimage.ubuntu.com/dvd/current/gutsy-dvd-i386.iso.torrent

x64
http://cdimage.ubuntu.com/dvd/current/gutsy-dvd-amd64.iso.torrent

ippo.g
18-10-2007, 23:58
chiedo scusa ma la iso del cd si può usare anche come live cd?

Ti sbagli ;)
i386
http://cdimage.ubuntu.com/dvd/current/gutsy-dvd-i386.iso.torrent

x64
http://cdimage.ubuntu.com/dvd/current/gutsy-dvd-amd64.iso.torrent

e queste come live dvd?
si possono usare?

frankie
19-10-2007, 00:07
Azz ho appena finito di scaricare le due release: fisso amd64 e portatile 32bit e ora devo riscaricare la 7.10.

Va beh, meglio così

phoenixbf
19-10-2007, 00:10
E per fortuna, aggiungerei io.

e perche' mai ?? :mbe:

Beryl in realta' non e' morto, vive dentro Compiz Fusion, che - giusto per ricordarlo - e' la fusione tra Beryl e Compiz.
Non e' morto proprio nessuno, semplicemente lavorano tutti insieme, appassionatamente. :)

PS: e il tocco di Beryl si vede. ;)

by_xfile™
19-10-2007, 00:19
scusate l' intrusione ma sono indeciso sulla migrazione
dopo molti anni con MS e un bel po di soldoni e molte ore a smanettare , non vorrei trovarmi nelle condizzioni di non far nulla.
ho un PC nuovissimo e non vorrei aver problemi di periferiche e drivers cosa mi consigliate ????

AleLinuxBSD
19-10-2007, 06:57
Il consiglio è semplicemente quello di inserire il cd nel tuo pc e di provare se ti riconosce le periferiche tanto funziona in live da molte release quindi non devi per forza procedere con l'installazione per poterlo provare ma, dato i soliti intasamenti a causa della nuova uscita, mi sà che ti toccherà aspettare.

Ale

xva
19-10-2007, 07:13
scaricate con torrent e non avrete nessun intasamento, anzi contribuirete ad una migliore diffusione!!

cionci
19-10-2007, 08:01
che fo?attendo?non voglio scaricarmi il ciddi :stordita:
update-manager -c

cionci
19-10-2007, 08:02
PS: e il tocco di Beryl si vede. ;)
In cosa ?

danyroma80
19-10-2007, 08:32
con la 7.04 + beryl e driver ati open source riuscivo a far partire l'aiglx senza problemi sul mio notebook con radeon mobility x700.
Con la nuova 7.10 +compiz-fusion +driver ati open source non ci sono riuscito, mi sa che mi conviene attendere i nuovi driver ufficiali ati.

Comunque questa nuova 7.10 mi sembra ben fatta, più "user-friendly" per nuovi utenti e aspetto grafico 2d più "corposo": i menù, le barre e le icone stesse sono più in rilievo, più definite e marcate dando sensazione di "solidità".

Primo difetto che ho riscontrato è che il tempo di avvio è decisamente superiore alla 7.04 e lo schermo rimane nero sino alla finestra di login (all'inizio pensavo si fosse impallato durante il caricamento), ma ritengo che questo sia un problema legato alla mancanza di compatibilità piena con la mia scheda ati.

ippo.g
19-10-2007, 08:33
ho scaricato la iso del cd a 64 bit, per usarlo come live cd ma dopo aver scelto la lingua e la risoluzione video si impalla anzi mi si spegne anche il monitor :confused:

danyroma80
19-10-2007, 08:39
ippo.g potresti avere lo stesso problema mio descritto nel post sopra il tuo.

REPERGOGIAN
19-10-2007, 08:42
update-manager -c

root@rep-laptop:~# update-manager -c
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

/var/lib/python-support/python2.5/gtk-2.0/gtk/__init__.py:69: GtkWarning: could
not open display
warnings.warn(str(e), _gtk.Warning)
warning: could not initiate dbus
/usr/lib/python2.5/site-packages/UpdateManager/Common/SimpleGladeApp.py:335: War
ning: invalid (NULL) pointer instance
return gtk.glade.XML(self.glade_path, root, domain)
/usr/lib/python2.5/site-packages/UpdateManager/Common/SimpleGladeApp.py:335: War
ning: g_signal_connect_data: assertion `G_TYPE_CHECK_INSTANCE (instance)' failed
return gtk.glade.XML(self.glade_path, root, domain)
/usr/lib/python2.5/site-packages/UpdateManager/Common/SimpleGladeApp.py:335: Gtk
Warning: gtk_settings_get_for_screen: assertion `GDK_IS_SCREEN (screen)' failed
return gtk.glade.XML(self.glade_path, root, domain)
/usr/lib/python2.5/site-packages/UpdateManager/Common/SimpleGladeApp.py:335: War
ning: g_object_get: assertion `G_IS_OBJECT (object)' failed
return gtk.glade.XML(self.glade_path, root, domain)
/usr/lib/python2.5/site-packages/UpdateManager/Common/SimpleGladeApp.py:335: Gtk
Warning: gdk_pango_context_get_for_screen: assertion `GDK_IS_SCREEN (screen)' fa iled
return gtk.glade.XML(self.glade_path, root, domain)
/usr/lib/python2.5/site-packages/UpdateManager/Common/SimpleGladeApp.py:335: Pan goWarning: pango_context_set_font_description: assertion `context != NULL' faile d
return gtk.glade.XML(self.glade_path, root, domain)
/usr/lib/python2.5/site-packages/UpdateManager/Common/SimpleGladeApp.py:335: Pan goWarning: pango_context_set_base_dir: assertion `context != NULL' failed
return gtk.glade.XML(self.glade_path, root, domain)
/usr/lib/python2.5/site-packages/UpdateManager/Common/SimpleGladeApp.py:335: Pan goWarning: pango_context_set_language: assertion `context != NULL' failed
return gtk.glade.XML(self.glade_path, root, domain)
/usr/lib/python2.5/site-packages/UpdateManager/Common/SimpleGladeApp.py:335: War ning: g_object_unref: assertion `G_IS_OBJECT (object)' failed
return gtk.glade.XML(self.glade_path, root, domain)
/usr/lib/python2.5/site-packages/UpdateManager/Common/SimpleGladeApp.py:335: Gtk Warning: gdk_screen_get_display: assertion `GDK_IS_SCREEN (screen)' failed
return gtk.glade.XML(self.glade_path, root, domain)
/usr/lib/python2.5/site-packages/UpdateManager/Common/SimpleGladeApp.py:335: Gtk Warning: gdk_keymap_get_for_display: assertion `GDK_IS_DISPLAY (display)' failed
return gtk.glade.XML(self.glade_path, root, domain)
Segmentation fault
root@rep-laptop:~#


è critica la cosa?

ippo.g
19-10-2007, 08:47
ippo.g potresti avere lo stesso problema mio descritto nel post sopra il tuo.

e... ma quanto bisogna aspettare ?:confused:

cagnaluia
19-10-2007, 08:53
ma chi ha una release precedente, come fa ad AGGIORNARE a quella nuova?

Motosauro
19-10-2007, 09:01
ma chi ha una release precedente, come fa ad AGGIORNARE a quella nuova?

si può aggiornare con i tools appositi, ma solo dalla 7.04
Se hai una versione precedente ti scarichi l'alternate-install-cd (o come si chiama) che in fase di installazione vede la tua versione e te ne fa l'upgrade.

I tool preposti sono comodi, ma con i server intasati come sono adesso non so se convengono

Salvatopo
19-10-2007, 09:10
ho scaricato la iso del cd a 64 bit, per usarlo come live cd ma dopo aver scelto la lingua e la risoluzione video si impalla anzi mi si spegne anche il monitor :confused:

Anche io ho questo problema... sulla config in firma se metto il cd AMD64 non va, mentre la i386 gira da mesi senza problema alcuno (o quasi :stordita: ).

danyroma80
19-10-2007, 09:16
e... ma quanto bisogna aspettare ?:confused:


Allora hai evidentemente un bel problema di compatibilità con la scheda video.
E' possibile risolvere il problema, ma solamente da linea di comando e la procedura non è molto semplice da spiegare sul forum. Cerca su internet, ci sono molte discussioni relative a questo problema.

Se non vuoi cimentarti in vera e propria programmazione shell, scarica la versione alternate di ubuntu e non il live cd.
In soldoni il problema è che la live cd all'avvio va ad utilizzare dei driver che ritiene adatti alla tua scheda video, ma in realtà non lo sono e lo schermo rimane nero. Questo avviene soprattutto con le schede video ati in quanto vengono caricati (per filosofia) i driver open-source che però non sono compatibili con tutte le schede ati in circolazione.

Con la versione alternate puoi installare ubuntu coi driver vga standard ed una volta terminata l'installazione puoi installare i driver ufficiali ati che però non supportano il desktop 3d compiz-fusion.

Non per fare polemica: oramai sono anni che uso linux sia come normale utente che come programmatore occasionale e trovo che la disputa che esiste tra gli sviluppatori ubuntu riguardo al dilemma se includere di default i driver ati ufficiali (closed) oppure i driver open source, sia una discussione che si ripercuote sull'utente inesperto che non sa che pesci pigliare quando inserisce il cd live e lo schermo rimane nero.
Personalmente sono a favore dell'open-source, ma ritengo necessario che anche i più ortodossi programmatori (quelli capelloni anni 70' :D ) chiudano un occhio a favore del closed source se dall'altra parte della bilancia c'è maggiore facilità di utilizzo da parte degli utenti finali.

WarDuck
19-10-2007, 09:23
[...]
Ad ogni modo raga ho un problema:
http://img137.imageshack.us/img137/7818/ehqp1.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=ehqp1.jpg)

Che cavolo è!?! Da cosa dipende, da quanto posso capire è come se mi avesse rilevato un lettore di mmc :confused: (cosa che nn ho) e dopodiché sclera...

RAGA AIUTO! :cry:

Questo è quello che mi compare avviando l'installazione/live...

Tra l'altro per puro caso mi era entrato in X mettendo l'opzione "OEM Installation", ma ora nn lo fa + :(

ippo.g
19-10-2007, 09:40
Allora hai evidentemente un bel problema di compatibilità con la scheda video.
E' possibile risolvere il problema, ma solamente da linea di comando e la procedura non è molto semplice da spiegare sul forum. Cerca su internet, ci sono molte discussioni relative a questo problema.

Se non vuoi cimentarti in vera e propria programmazione shell, scarica la versione alternate di ubuntu e non il live cd.
In soldoni il problema è che la live cd, all'avvio va ad utilizzare dei driver che ritiene adatti alla tua scheda video, ma in realtà non lo sono e lo schermo rimane nero. Questo avviene soprattutto con le schede video ati in quanto vengono caricati (per filosofia) i driver open-source che però non sono compatibili con tutte le schede ati in circolazione.

Con la versione alternate puoi installare ubuntu coi driver vga standard ed una volta terminata l'installazione puoi installare i driver ufficiali ati che però non supportano il desktop 3d compiz-fusion.
io non vorrei installarlo, ma solo provarlo, adesso provo con la versione a 32 bit
Anche io ho questo problema... sulla config in firma se metto il cd AMD64 non va, mentre la i386 gira da mesi senza problema alcuno (o quasi :stordita: ).

Salvatopo
19-10-2007, 09:51
Allora hai evidentemente un bel problema di compatibilità con la scheda video.
E' possibile risolvere il problema, ma solamente da linea di comando e la procedura non è molto semplice da spiegare sul forum. Cerca su internet, ci sono molte discussioni relative a questo problema.

Se non vuoi cimentarti in vera e propria programmazione shell, scarica la versione alternate di ubuntu e non il live cd.
In soldoni il problema è che la live cd all'avvio va ad utilizzare dei driver che ritiene adatti alla tua scheda video, ma in realtà non lo sono e lo schermo rimane nero. Questo avviene soprattutto con le schede video ati in quanto vengono caricati (per filosofia) i driver open-source che però non sono compatibili con tutte le schede ati in circolazione.

Con la versione alternate puoi installare ubuntu coi driver vga standard ed una volta terminata l'installazione puoi installare i driver ufficiali ati che però non supportano il desktop 3d compiz-fusion.

Quindi il problema potrebbe essere il driver a 64 bit dell'ATI... uff... ora mi si prospettano notti insonni.

Non per fare polemica: oramai sono anni che uso linux sia come normale utente che come programmatore occasionale e trovo che la disputa che esiste tra gli sviluppatori ubuntu riguardo al dilemma se includere di default i driver ati ufficiali (closed) oppure i driver open source, sia una discussione che si ripercuote sull'utente inesperto che non sa che pesci pigliare quando inserisce il cd live e lo schermo rimane nero.
Personalmente sono a favore dell'open-source, ma ritengo necessario che anche i più ortodossi programmatori (quelli capelloni anni 70' :D ) chiudano un occhio a favore del closed source se dall'altra parte della bilancia c'è maggiore facilità di utilizzo da parte degli utenti finali.
Sono d'accordo. Tanto comunque risulta disabilitabile in qualunque momento.

MisterG
19-10-2007, 09:59
Domanda: è possibile configurare LVM all'installazione di Ubuntu/Kubuntu?

Salut

MisterG
19-10-2007, 10:04
Mi rispondo da solo :D
http://www.debuntu.org/how-to-install-ubuntu-over-lvm-filesystem
bella guida la provo subito appena finisco di scaricare sta distro :D

mivas
19-10-2007, 11:21
Scusate mi potreste aiutare??ho provato a installare la versione 64bit di kubuntu 7.10 ma ad un certo punto mi dice
"buffer I/O error on device fdo logical block 0"
e non mi fa piu andare avanti. Aiuto Please
Grazie a tutti ciao

Motosauro
19-10-2007, 11:25
Scusate mi potreste aiutare??ho provato a installare la versione 64bit di kubuntu 7.10 ma ad un certo punto mi dice
"buffer I/O error on device fdo logical block 0"
e non mi fa piu andare avanti. Aiuto Please
Grazie a tutti ciao

fd0 normalmente è il floppy. Tu lo hai?
Se ce l'hai eliminalo che tanto ormai non serve più a nulla :)
disattivalo da bios e prova

mivas
19-10-2007, 11:33
fd0 normalmente è il floppy. Tu lo hai?
Se ce l'hai eliminalo che tanto ormai non serve più a nulla :)
disattivalo da bios e prova

No non celò cmq ho letto che dovrebbe essere un bug conosciuto per il mio hardware https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/casper/+bug/97306
l'unica cosa, non ho capito esattamente cosa fare.. ho letto che bisogna scrivere nofloppy all'avvio per disabilitarlo ora proverò.
CMQ grazie della risposta ciao

Motosauro
19-10-2007, 11:46
No non celò cmq ho letto che dovrebbe essere un bug conosciuto per il mio hardware https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/casper/+bug/97306
l'unica cosa, non ho capito esattamente cosa fare.. ho letto che bisogna scrivere nofloppy all'avvio per disabilitarlo ora proverò.
CMQ grazie della risposta ciao

all'avvio premi F1 così vedi i kernel disponibili o premi F2 per le opzioni.
In sostanza trovi un prompt proprio all'inizio dove devi scrivere qualcosa del tipo:
boot: kubuntu nofloppy
dove kubuntu sarà il nome del kernel che vuoi lanciare (quasi tutte le distro hanno anche memtest86 ad esempio) e nofloppy è l'opzione.
Su sistemi vecchi spesso serviva usare l'opzione noacpi ad es.

phoenixbf
19-10-2007, 13:06
In cosa ?

nei plugin,
che al 80% sono tutti di beryl o evoluzioni dei plugin di beryl.

Io ho sempre visto beryl come il gemello "cattivo e pestifero" di compiz, mentre compiz il vecchio nonno bavoso legato alle tradizioni.
Diversi plugin di beryl che sembravano folli o inutili guarda caso ora sono largamente utilizzati...
E' una fortuna che il team di beryl lavori insieme a quello di compiz, hai il meglio dei due fuso insieme.

manga81
19-10-2007, 13:29
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/

non carica :muro:

noel83
19-10-2007, 13:33
che palle a me non ruota più il cubo :rolleyes:

ho installato pure compiz manager

praticamente al posto del cubo ho una pagina che ruota :confused:

Fabioamd87
19-10-2007, 14:40
forse perche un cubo ha 4 facce mentre tu hai solo 2 desktop :)

MiKeLezZ
19-10-2007, 15:17
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/

non carica :muro:da bittorrent fate 10 volte prima, io l'ho fatto in due ore, non capisco questo problema che vi fate dei server intasati

noel83
19-10-2007, 15:17
forse perche un cubo ha 4 facce mentre tu hai solo 2 desktop :)

:doh: :fagiano:
sono ufficialmente un pirla

Fabioamd87
19-10-2007, 15:25
:doh: :fagiano:
sono ufficialmente un pirla

bhe attento che non te lo dice anche Ubuntu :D

vedi qui (http://www.dead.it/varie/pirla.jpg)

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=124815.0

manga81
19-10-2007, 15:29
da bittorrent fate 10 volte prima, io l'ho fatto in due ore, non capisco questo problema che vi fate dei server intasati

mi daresti il link della 7.10 italiano ;)

MiKeLezZ
19-10-2007, 15:37
mi daresti il link della 7.10 italiano ;)
http://torrent.ubuntu.com/simple/edgy/desktop/

Sh0K
19-10-2007, 15:47
http://torrent.ubuntu.com/simple/edgy/desktop/

http://torrent.ubuntu.com/simple/gutsy/desktop/

MiKeLezZ
19-10-2007, 16:15
sì giusto :D

manga81
19-10-2007, 16:20
http://torrent.ubuntu.com/simple/edgy/desktop/

http://torrent.ubuntu.com/simple/gutsy/desktop/

c'è scritto 6.10?
ubuntu-6.10-desktop-..> 25-Oct-2006 15:10 698M

MiKeLezZ
19-10-2007, 19:31
c'è scritto 6.10?
ubuntu-6.10-desktop-..> 25-Oct-2006 15:10 698MDevi guardare il link di Sh0k, io ti ho puntato alla release 6.10 invece che 7.10 :D
Ma penso che a quest'ora ci sia già arrivato da solo...

Sh0K
19-10-2007, 19:36
Devi guardare il link di Sh0k, io ti ho puntato alla release 6.10 invece che 7.10 :D
Ma penso che a quest'ora ci sia già arrivato da solo...

Per forza.... Mikelezz comunque ho la risposta alla tua firma: ACDSEE lo fà :)

Maverick18
19-10-2007, 19:49
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/

non carica :muro:

Il server garr.it non mi parte, consiglio fastbull.org, sto scaricando ad oltre 350KB/s.

manga81
19-10-2007, 19:51
Devi guardare il link di Sh0k, io ti ho puntato alla release 6.10 invece che 7.10 :D
Ma penso che a quest'ora ci sia già arrivato da solo...

ci sono arrivato dopo un po...:p
santa lucia aiutami :D

ma io voglio kubuntu non ubuntu....

http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=ottenere-kubuntu

mi da la vecchia

Fabioamd87
19-10-2007, 19:54
Per forza.... Mikelezz comunque ho la risposta alla tua firma: ACDSEE lo fà :)

io invece ho la risposta alla questione successiva, e cioè ubuntu è ancora meglio! Facci 6 mesi però non 2 giorni :p

MiKeLezZ
19-10-2007, 20:24
Per forza.... Mikelezz comunque ho la risposta alla tua firma: ACDSEE lo fà :)Ma pure quello nuovo? Lo installo e provo :D
ci sono arrivato dopo un po...:p
santa lucia aiutami :D

ma io voglio kubuntu non ubuntu....

http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=ottenere-kubuntu

mi da la vecchia
minchia sei difficile :D
mo' "carica":
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/

Asterion
19-10-2007, 20:34
Mi ci gioco 20€ che nemmeno la 7.10 riconosce nativamente la mia 8600GT :D

manga81
19-10-2007, 20:42
Ma pure quello nuovo? Lo installo e provo :D

minchia sei difficile :D
mo' "carica":
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/

grazie mike ora vado :D

manga81
19-10-2007, 20:43
Ma pure quello nuovo? Lo installo e provo :D

minchia sei difficile :D
mo' "carica":
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/kubuntu/gutsy/

non carica la pagina :muro:

MiKeLezZ
19-10-2007, 20:59
non carica la pagina :muro:

http://releases.ubuntu.com/kubuntu/7.10/kubuntu-7.10-desktop-i386.iso.torrent

http://releases.ubuntu.com/kubuntu/7.10/kubuntu-7.10-desktop-i386.iso

manga81
19-10-2007, 22:52
http://releases.ubuntu.com/kubuntu/7.10/kubuntu-7.10-desktop-i386.iso.torrent

http://releases.ubuntu.com/kubuntu/7.10/kubuntu-7.10-desktop-i386.iso

grazie mike ;)

Fabioamd87
19-10-2007, 23:18
Mi ci gioco 20€ che nemmeno la 7.10 riconosce nativamente la mia 8600GT :D

ma basta che funziona dopo che hai messo i driver!

sudo apt-get install nvidia-glx
sudo nvidia-glx-config enable

cionci
20-10-2007, 08:09
Mi ci gioco 20€ che nemmeno la 7.10 riconosce nativamente la mia 8600GT :D
E' normale...Ubuntu non include programmi closed nella distribuzione. Basta un click nel restricted-manager per installare i driver closed.

mivas
20-10-2007, 10:45
all'avvio premi F1 così vedi i kernel disponibili o premi F2 per le opzioni.
In sostanza trovi un prompt proprio all'inizio dove devi scrivere qualcosa del tipo:
boot: kubuntu nofloppy
.

L'errore di prima non me lo segnala piu dopo avere disabilitato il floppy dal bios xrò adesso mi dà un'altro errore mi dice

BusyBox v1.1.3 (Debian 1:1.1.3-2ubuntu3) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
Consigli?:(

noel83
20-10-2007, 11:25
dopo l'aggiornamento mi esce questo errore


http://img137.imageshack.us/img137/4931/schermataxsessionmanagedf4.th.png (http://img137.imageshack.us/my.php?image=schermataxsessionmanagedf4.png)

qualcuno sa dirmi cosa posso fare?

praticamente mi salta il tema delle finestre passando a grigio\blu

Bescio
20-10-2007, 17:02
Scusate mi potreste aiutare??ho provato a installare la versione 64bit di kubuntu 7.10 ma ad un certo punto mi dice
"buffer I/O error on device fdo logical block 0"
e non mi fa piu andare avanti. Aiuto Please
Grazie a tutti ciao

Basta che aspetti un po di piu. Sembra impiantato ma non lo è. Ripete l'errore 3 volte e poi prosegue. :)

cionci
20-10-2007, 18:15
Scusate mi potreste aiutare??ho provato a installare la versione 64bit di kubuntu 7.10 ma ad un certo punto mi dice
"buffer I/O error on device fdo logical block 0"
e non mi fa piu andare avanti. Aiuto Please
Grazie a tutti ciao
Mi sa che è un errore nella lettura del CD di installazione...fai un controllo del CD tramite il menu...

manga81
20-10-2007, 23:45
Mi sa che è un errore nella lettura del CD di installazione...fai un controllo del CD tramite il menu...

cionci mi spieghi perchè se lancio kubuntu in live da cd funziona e quando provo a riavviare per fare la vera installazione mi resta lo schermo nero?stesso discorso la vecchia 7.04
è pazzesco!cosa devo fare per installare kubuntu?

cionci
21-10-2007, 00:30
Scusa, ma non ho capito...perché devi riavviare ? L'installazione la devi fare dalla live...

Mobbe
21-10-2007, 00:34
Ho, come sempre negli ultimi 2, 3 anni, ordinato che mi spediscano sia Ubuntu che Kubuntu.
Grazie Canonical!!!!!

PS
Sono curioso di vedere, da vicino, la KDE 4...

Krimoli
21-10-2007, 02:25
lo prendo anche io ,cmq bel S.O.

manga81
21-10-2007, 08:13
Scusa, ma non ho capito...perché devi riavviare ? L'installazione la devi fare dalla live...

ah...

scusa ma se avvio da dischetto mi da i vari numerini
se ben ricordo da:
1-installa kubuntu
2-kubuntu live

se metto la versione live funziona...installazione no...
quindi devo partire da live e doi dal desktop di kubuntu fare install,capito bene?

bongo74
21-10-2007, 08:33
da quali versioni si puo' fare l'upgrade totale?

cioe' se ho una 6.X posso passare alla 7,10?

cionci
21-10-2007, 09:16
ah...

scusa ma se avvio da dischetto mi da i vari numerini
se ben ricordo da:
1-installa kubuntu
2-kubuntu live

se metto la versione live funziona...installazione no...
quindi devo partire da live e doi dal desktop di kubuntu fare install,capito bene?
Kubuntu non l'ho mai installata...Ubuntu si installa dalla live clickando su una icona sul desktop...

manga81
21-10-2007, 09:39
Kubuntu non l'ho mai installata...Ubuntu si installa dalla live clickando su una icona sul desktop...

penso sia lo stesso ;)

rob-roy
21-10-2007, 09:56
Ragazzi io usavo Wubi per mettere Ubuntu insieme a Windows e in caso di problemi,2 click e tutto tornava coma prima.

Ora però Wubi non è ancora uscito....come posso fare per installare nello stesso HD di Windows? :mc:

dovella
21-10-2007, 10:09
e si Wubi è una cannonata, io aspetto Wubi 7.10

noel83
21-10-2007, 12:27
Ragazzi io usavo Wubi per mettere Ubuntu insieme a Windows e in caso di problemi,2 click e tutto tornava coma prima.

Ora però Wubi non è ancora uscito....come posso fare per installare nello stesso HD di Windows? :mc:


installa Paragon Partition Manager

crea una partizione Ext 3 da 15 gb più una partizione Swap da 1 GB
(su paragon c'è già nelle opzioni "partizione linux" devi solo regolare le dimensioni
delle partizioni)

installa ubuntu facendo configurazione manuale, scegli la partizione creata
imposta \ nel percorso (di base c'è media\...)
installa


usa easybcd 1.7 per gestire il dual boot da windows
così se vuoi toglierlo in seguito non fai casini

giogts
21-10-2007, 13:34
installato sul notebook con 8600gt
gli effetti 3d vanno solo se si forzano i driver restricted, come suggerito dal sistema all'avvio
1) come si fa ad avere nel menu quel programmino che ti faceva scegliere un sacco di effetti grafici delle finestre?
2) come si fa a modificare grub? vorrei che al boot ci fossero solo 2 voci, ubuntu e winXP, e non tutte le altre che appaiono come il memtest ecc..; e vorrei poter scegliere il so da avviare automaticamente e dopo un tot secondi che decido io!

grazie 1000

Salvatopo
21-10-2007, 13:42
installato sul notebook con 8600gt
gli effetti 3d vanno solo se si forzano i driver restricted, come suggerito dal sistema all'avvio
1) come si fa ad avere nel menu quel programmino che ti faceva scegliere un sacco di effetti grafici delle finestre?
In effetti anche io non trovo più il configuratore di compiz :(
2) come si fa a modificare grub? vorrei che al boot ci fossero solo 2 voci, ubuntu e winXP, e non tutte le altre che appaiono come il memtest ecc..; e vorrei poter scegliere il so da avviare automaticamente e dopo un tot secondi che decido io!

grazie 1000
Facilissimo, leggi quì (http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=42). :D

-fidel-
22-10-2007, 06:58
Unica vera porcata che hanno fatto fino ad ora è quel mattone di Gdebi su Kubuntu, quasi 4 minuti per installarmi Opera e un quasi freeze del pc. Mah!?:muro:

E' un brutto bug probabilmente di memory leak in uno script python, in fase di risoluzione :) A me sul portatile con 512 Mb di ram non mi installava il pacchetto skype con messaggio "memoria esaurita"... Penso che nel giro di pochi giorni verrà fuori un update automatico su gdebi-kde. Con ubuntu invece tutto ok.

P.S.: comunque Opera lo trovi sul repository "partner": è già presente tra i repo "third party software" (Adept->Gestisci depositi), devi solo spuntarlo (non è attivato di default) ;)

-fidel-
22-10-2007, 06:59
RAGA AIUTO! :cry:

Questo è quello che mi compare avviando l'installazione/live...

Tra l'altro per puro caso mi era entrato in X mettendo l'opzione "OEM Installation", ma ora nn lo fa + :(

Ma parte in live quindi? spiegati meglio :)

-fidel-
22-10-2007, 07:01
Mi ci gioco 20€ che nemmeno la 7.10 riconosce nativamente la mia 8600GT :D

Mi sa che a questo giro le perdi :D Quando hai hardware che funziona pienamente solo con drivers proprietari vieni avvisato da apposito popup e cliccandoci sopra puoi installare i drivers con un click ;) A me lo ha fatto con la scheda video ATI mobility X600, che comunque con i drivers ati open funziona più che bene.

-fidel-
22-10-2007, 07:23
EDIT

Asterion
22-10-2007, 09:05
Mi sa che a questo giro le perdi :D Quando hai hardware che funziona pienamente solo con drivers proprietari vieni avvisato da apposito popup e cliccandoci sopra puoi installare i drivers con un click ;) A me lo ha fatto con la scheda video ATI mobility X600, che comunque con i drivers ati open funziona più che bene.

Ma speriamo proprio di perderle! Stasera provo a reinstallare Ubuntu :D

Mighty83
22-10-2007, 09:48
Ho uno strano problema... Se attivo gli effetti grafici (Normali, niente Extra) e faccio partire totem con un filmato, se lascio la finestra si vede normalmente... Se metto a tutto schermo mi da uno schermo nero...:fagiano:

Ho una Nvidia con i driver restricted... :help:

Fabioamd87
22-10-2007, 13:01
installa ccsm, in effetti metti personalizzato e abilita video playback

Maverick18
22-10-2007, 13:07
Installato, è la mia prima distro Gnu/Linux seria.
Ho risolto un po' di problemi, ma per ora sono due le cose che mi danno fastidio:
Il fatto che mi scatti lo scrolling e mi vada lento Firefox (ed anche Swiftfox va lento) e la regolazione della velocità del puntatore del mouse, non riesco a trovarne una veloce e precisa allo stesso tempo.

-fidel-
22-10-2007, 17:11
Comunque volevo dire che Kubuntu 7.10 mi ha proprio soddisfatto, e ho di aver scelto questa distro come sistema di tutti i giorni dopo anni di onorato servizio con Suse/openSuse. Non lo avrei mai detto :) Francamente ho voluto provarla perchè sono in netto disaccordo con la politica Novell di accordi con chi vuole affossare l'opensource (openSuse sarebbe sì un progetto community, ma in realtà mi sembra stia diventando una mera piattaforma di test per la versione a pagamento - SLED), quindi ho provato Kubuntu e l'ho trovata stabile, snella (più di suse che è pesantuccia per via di "mono" e non solo) e davvero funzionale, facile da installare, sistema di installazione di roba propietaria con un click, e molto supportata. Tra l'altro Konqueror, che uso come browser al 99% del tempo) è settato di default da dio, soprattutto per i plugins video. Se avesse uno strumento di configurazione potente come Yast per alcune cose da admin (tipo client/server nfs e configurazione hardware vario, tipo schede tv) sarebbe davvero il massimo.

Comunque da quando ho scoperto "update-alternatives" non la lascio più :D :D

Ad onore di cronaca va detto però che anche openSuse 10.3 è un'ottima distro (più pesante però, sul mio Vaio con 512 MB di ram Kubuntu va una scheggia, suse va in modo normale ma niente di che), ma dopo i fatti di Novell....

-fidel-
22-10-2007, 17:11
Installato, è la mia prima distro Gnu/Linux seria.
Ho risolto un po' di problemi, ma per ora sono due le cose che mi danno fastidio:
Il fatto che mi scatti lo scrolling e mi vada lento Firefox (ed anche Swiftfox va lento) e la regolazione della velocità del puntatore del mouse, non riesco a trovarne una veloce e precisa allo stesso tempo.

Hai il desktop 3D attivo?

Fabioamd87
22-10-2007, 17:20
Installato, è la mia prima distro Gnu/Linux seria.
Ho risolto un po' di problemi, ma per ora sono due le cose che mi danno fastidio:
Il fatto che mi scatti lo scrolling e mi vada lento Firefox (ed anche Swiftfox va lento) e la regolazione della velocità del puntatore del mouse, non riesco a trovarne una veloce e precisa allo stesso tempo.

anhe a me il mouse ha dato grattacapi... però ho trovato un giusto settaggio...

Maverick18
22-10-2007, 20:45
Hai il desktop 3D attivo?

Credo di no, non ho nemmeno abilitato gli effetti grafici. Dopo controllo.

Poco fa ho avviato Ubuntu e mi ha dato un errore per quanto riguarda i temi del desktop. Per settare il tutto a dovere ci vorrà del tempo, ma l'aver a disposizione così tanti programmi opensource, compresi quelli molto utili per l'università, tipo simulatori elettronici, eccetera, è veramente appagante.

phoenixbf
22-10-2007, 20:53
Comunque volevo dire che Kubuntu 7.10 mi ha proprio soddisfatto, e ho di aver scelto questa distro come sistema di tutti i giorni dopo anni di onorato servizio con Suse/openSuse. Non lo avrei mai detto :) Francamente ho voluto provarla perchè sono in netto disaccordo con la politica Novell di accordi con chi vuole affossare l'opensource (openSuse sarebbe sì un progetto community, ma in realtà mi sembra stia diventando una mera piattaforma di test per la versione a pagamento - SLED), quindi ho provato Kubuntu e l'ho trovata stabile, snella (più di suse che è pesantuccia per via di "mono" e non solo) e davvero funzionale, facile da installare, sistema di installazione di roba propietaria con un click, e molto supportata. Tra l'altro Konqueror, che uso come browser al 99% del tempo) è settato di default da dio, soprattutto per i plugins video. Se avesse uno strumento di configurazione potente come Yast per alcune cose da admin (tipo client/server nfs e configurazione hardware vario, tipo schede tv) sarebbe davvero il massimo.

Comunque da quando ho scoperto "update-alternatives" non la lascio più :D :D

Ad onore di cronaca va detto però che anche openSuse 10.3 è un'ottima distro (più pesante però, sul mio Vaio con 512 MB di ram Kubuntu va una scheggia, suse va in modo normale ma niente di che), ma dopo i fatti di Novell....

bentornato fidel !!! :D

Anche io la penso come te, infatti ho fatto vari test preventivi sulle *ubuntu based, in particolare ho fatto un giro di prova con linux mint, derivata da ubuntu.
La live di Kubuntu 7.10 non mi ha dato alcun tipo di problema, non mi rimane che installarla (dopo vari backup della vecchia mint)

manga81
22-10-2007, 21:39
bentornato fidel !!! :D

Anche io la penso come te, infatti ho fatto vari test preventivi sulle *ubuntu based, in particolare ho fatto un giro di prova con linux mint, derivata da ubuntu.
La live di Kubuntu 7.10 non mi ha dato alcun tipo di problema, non mi rimane che installarla (dopo vari backup della vecchia mint)

mi spiegate perchè se prova ad installarla mi blocca in una schermata nera...

...mi hanno detto che bisogna lanciare la live ed installarla dal desktop, motivo :confused:

Asterion
22-10-2007, 22:13
Stavolta Ubuntu è di una semplicità disarmante: hanno fatto notevoli passi avanti sull'installazione, il riconoscimento dell'hardware e, soprattutto, sull'integrazione con i driver a sorgente chiuso.

-fidel-
23-10-2007, 06:32
bentornato fidel !!! :D

Grazie! :) Purtroppo il tempo non è molto, ma almeno qualche post penso di riuscire a concedermelo ora ;)

-fidel-
23-10-2007, 06:34
mi spiegate perchè se prova ad installarla mi blocca in una schermata nera...

...mi hanno detto che bisogna lanciare la live ed installarla dal desktop, motivo :confused:

Scegli "Install in safe mode" (la seconda opzione del boot del CD live, non la prima). A volte la live ha problemi con la scheda video, ma con quella modalità normalmente risolvi (l'hanno messa apposta, per la cornaca carica il driver standard "vesa" invece che il driver per un modello di scheda preciso)

P.S.: Comunque (almeno sul mio portatile) l'avvio dalla prima opzione mi ha reso lo schermo nero per circa un minuto (con il lettore cd fermo), ma è normale, devi solo avere un po' di pazienza che riparte normalmente. Se poi lo schermo rimane nero per 2 o più minuti, allora avvia la live con la seconda opzione del boot.

-fidel-
23-10-2007, 06:35
Stavolta Ubuntu è di una semplicità disarmante: hanno fatto notevoli passi avanti sull'installazione, il riconoscimento dell'hardware e, soprattutto, sull'integrazione con i driver a sorgente chiuso.

Attendo i 20 euro :D

-fidel-
23-10-2007, 06:45
Consiglio agli utilizzatori di Kubuntu 7.10 di attivare in "Gestione depositi" di Adept (Manage packages) la casella "Aggiornamenti proposti" nella scheda "Updates". In questo modo compariranno aggiornamenti importanti che vengono spostati tra gli aggiornamenti raccomandati solo in un secondo momento, quindi in questo modo li si ha prima.

2 aggiornamenti su tutti che potranno essere applicati automaticamente sono:

- Crash di kopete se si accede ad un account MSN (fondamentale per chi usa ancora MSN (:D) ed utilizza Kopete come client IM, meglio non aspettare quindi che la patch sia disponibile tra gli "aggiornamenti raccomandati"...)
- Risoluzione bug di Adept che dopo un aggiornamento propone un "Aggiornamento versione" come se ci fosse una nuova versione di Kubuntu disponibile. E' un bug stupido, visto che se si prova a fare l'aggiornamento versione poi questo ovviamente fallisce miseramente ma senza creare alcun problema, ma può essere noioso o fuorviante per il neofita.

EDIT: se siete utenti più pazienti, potete sempre attendere che tali aggiornamenti vengano inseriti come aggiornamenti di sicurezza o raccomandati (attivi di default in Adept), senza quindi attivare alcunché in "Gestione depositi".

manga81
23-10-2007, 07:35
Scegli "Install in safe mode" (la seconda opzione del boot del CD live, non la prima). A volte la live ha problemi con la scheda video, ma con quella modalità normalmente risolvi (l'hanno messa apposta, per la cornaca carica il driver standard "vesa" invece che il driver per un modello di scheda preciso)

P.S.: Comunque (almeno sul mio portatile) l'avvio dalla prima opzione mi ha reso lo schermo nero per circa un minuto (con il lettore cd fermo), ma è normale, devi solo avere un po' di pazienza che riparte normalmente. Se poi lo schermo rimane nero per 2 o più minuti, allora avvia la live con la seconda opzione del boot.

immaginavo con kubuntu 7.04 ma sapevo che la mia x800 a partire dalla 7.10 fosse supportata nativamente...evidentemente mi sbagliavo...
comunque grazie domani ci smanetto un pochettino...

p.s.
ho provato la live e mi piace...per curiosità ho guardato su adept ma mancano molti software tipo antivir-avg che esistono anche per i sistemi linux...ricontrollerò tutto una volta installata in safe-mode :p

-fidel-
23-10-2007, 07:44
immaginavo con kubuntu 7.04 ma sapevo che la mia x800 a partire dalla 7.10 fosse supportata nativamente...


Infatti lo è (se non erro), ma con la live è un'altra cosa. Una volta installato non penso avrai problemi con il driver open, ma comunque verrai avvisato al primo avvio della disponibilità di drivers closed source per il tuo sistema, e li installi ed attivi in automatico con 1 click se lo desideri ;)

per curiosità ho guardato su adept ma mancano molti software tipo antivir-avg che esistono anche per i sistemi linux...

Se proprio vuoi un antivirus, ti consiglio di installare "klamav" (è clamav con interfaccia KDE) è davvero ottimo ed integrato in KDE in quanto ad uso e configurazione.
Avg-antivir non è sui repo ufficiali, forse è presente in qualche repo non ufficiale (cerca con google), ma comunque puoi sempre andare sul sito di avg

http://free.grisoft.com/doc/5390/us/frt/0?prd=afl

e ti scarichi il pacchetto per ubuntu e lo installi con un click. Comunque io ti consiglio Klamav :)
Ah, la roba closed source (anche free ma closed), tranne i drivers e poche altre cose "critiche", non sono presenti nei repo ufficiali di ubuntu per precisa scelta "politica". Qualcosa è presente nel repository ufficiale (appositamente adibito) "partner" (tipo Opera browser) che puoi attivare in Adept->Gestisci depositi->Scheda "Third-party software", altro è presente sui repo non ufficiali mantenuti dagli utenti (con google ne trofi a bizzeffe, ma sappi che non sono ufficialmente supportati), che aggiungi manualmente sempre da Third-party software.

NOTA: se dovessi avere problemi con l'installer grafico GDebi - su KDE ha ancora qualche problema di memoria, non so se l'hanno già risolto con patch nel repo "aggiornamenti proposti", con Ubuntu invece tutto ok - installalo con "sudo dpkg -i" da console

cionci
23-10-2007, 08:05
immaginavo con kubuntu 7.04 ma sapevo che la mia x800 a partire dalla 7.10 fosse supportata nativamente...evidentemente mi sbagliavo...
comunque grazie domani ci smanetto un pochettino...
Lo era anche nella versione 7.04...il problema è che non si vede lo splash screen. Hai provato ad attendere mentre tutto ti diventa nero ?

IlCarletto
23-10-2007, 08:45
sto eseguendo l'upgrade 04 -> 10 sul pc di casa . ho lasciato a mia mamma l'arduo compito di seguirla :D

manga81
23-10-2007, 13:36
Lo era anche nella versione 7.04...il problema è che non si vede lo splash screen. Hai provato ad attendere mentre tutto ti diventa nero ?

ho atteso invano per ore...lo installa dal desktop dalla live ;)

cionci
23-10-2007, 13:40
ho atteso invano per ore...lo installa dal desktop dalla live ;)
Che è il modo normale per fare l'installazione ;)

bongo74
23-10-2007, 14:53
ma da quali versioni si puo' fare l'upgrade totale?

5?
6?
7.04=

cionci
23-10-2007, 14:54
Dalle versioni più vecchie credo che tu possa andare per gradi. Sicuramente l'upgrade funziona bene dalla 7.04.

Motosauro
23-10-2007, 15:00
ma da quali versioni si puo' fare l'upgrade totale?

5?
6?
7.04=


Before you start
You can only directly upgrade to Ubuntu 7.10 ("Gutsy Gibbon") from Ubuntu 7.04 ("Feisty Fawn") (see UpgradeNotes).


http://www.ubuntu.com/getubuntu/upgrading
;)

the_joe
23-10-2007, 17:15
Dalle versioni più vecchie credo che tu possa andare per gradi. Sicuramente l'upgrade funziona bene dalla 7.04.

Su questo non ci piove, fatto l'aggiornamento, ripartito il pc e tutto OK :O

IlCarletto
23-10-2007, 21:46
aggiornato
800mb di pacchetto.
tutto ok, solo che per mia negligenza, non ho fatto un backup della posta di evolution . .vebbè non era importante.

reinstallato xò non andava più l'amuletto. .ho dovuto reinstallarlo . . .

ciaooo

cionci
24-10-2007, 08:28
tutto ok, solo che per mia negligenza, non ho fatto un backup della posta di evolution . .vebbè non era importante.

L'aggiornamento del sistema non ti dovrebbe far perdere la posta di evolution :eek: Come hai aggiornato ?

the_joe
24-10-2007, 09:00
aggiornato
800mb di pacchetto.
tutto ok, solo che per mia negligenza, non ho fatto un backup della posta di evolution . .vebbè non era importante.

reinstallato xò non andava più l'amuletto. .ho dovuto reinstallarlo . . .

ciaooo

Io ho fatto l'aggiornamento e non ho perso le funzionalità di Amule e nemmeno di VNC server, è un mulo che controllo a distanza e non mi sono nemmeno accorto di avere fatto l'aggiornamento, mi sono sempre potuto connettere tramite VNC da remoto, visto che non ha nemmeno il monitor.......

noel83
24-10-2007, 11:43
io sul portatile l'unico problema è che se lo lascio acceso per molto
e vado via, lo ritrovo come se fosse in stanby con lo schermo nero
e non c'è verso di farlo andare, sono costretto a forzare lo spegnimento

qualcuno ha idea di come risolvere? :help:

Motosauro
24-10-2007, 11:48
io sul portatile l'unico problema è che se lo lascio acceso per molto
e vado via, lo ritrovo come se fosse in stanby con lo schermo nero
e non c'è verso di farlo andare, sono costretto a forzare lo spegnimento

qualcuno ha idea di come risolvere? :help:

In quei casi prova a vedere se premendo insieme CTRL+ALT+BACKSPACE (riavvi il server grafico così) o CTRL+ALT+F1 (vai ad un terminale di testo) ottieni risposta.
Alle volte il serverX va in mona con lo standby.
Prova :)

Manzanarre
24-10-2007, 14:26
Io invece ho un problema abbastanza strano:
Ho inserito il CD live e selezionando "start or install" dopo il caricamento lo schermo diventava nero , e ci rimaneva.
Ho provato ad aspettare almeno una ventina di minuti , ma nisba
Così , sempre dal cd live , ho avviato in modalità safe , ed è andato tutto bene.
Ho installato , ho avviato , tutto bene.
Ad un certo punto mi ha richiesto il download dei driver della scheda grafica (ATI Sapphire Radeon 9500) e di riavviare , al riavvio medesima schermata nera di cui sopra e computer ammutolito...
Ma non è tutto , provando qualche combinazione di tasti si sentivano i suoni di ubuntu, ma continuava a rimanere tutto inesorabilmente NERO....
Ho appurato che si tratta di un problema a livello di driver grafici , cosa debbo fare???

Grazie in anticipo

Motosauro
24-10-2007, 14:41
Io invece ho un problema abbastanza strano:
Ho inserito il CD live e selezionando "start or install" dopo il caricamento lo schermo diventava nero , e ci rimaneva.
Ho provato ad aspettare almeno una ventina di minuti , ma nisba
Così , sempre dal cd live , ho avviato in modalità safe , ed è andato tutto bene.
Ho installato , ho avviato , tutto bene.
Ad un certo punto mi ha richiesto il download dei driver della scheda grafica (ATI Sapphire Radeon 9500) e di riavviare , al riavvio medesima schermata nera di cui sopra e computer ammutolito...
Ma non è tutto , provando qualche combinazione di tasti si sentivano i suoni di ubuntu, ma continuava a rimanere tutto inesorabilmente NERO....
Ho appurato che si tratta di un problema a livello di driver grafici , cosa debbo fare???

Grazie in anticipo

Con una 9500 non ti conviene usare il tool automatico: c'è un errore che Canonical dovrebbe sistemare, ossia: Adept in automatico vede che hai una $_Marca_di_vga e tira giù i driver binari più aggiornati che però nel caso delle 9x00 e delle Nvidia fino alle 5x00 non vanno più bene.

Per la tua dovrai installarti a mano gli ultimi driver che supportano la tua scheda (non so quale sia la versione). Io ho questo problema con una Nvidia 5200.

Il tool tira giù i driver 100.x.x mentre gli ultimi per la mia sono i 94.x

Non ho provato ad installare a mano driver più vecchi.

Manzanarre
24-10-2007, 14:47
Okappa ma ora come fo ad avviarlo in "modalità provvisoria"?
E soprattutto , arriveranno i driver per noi ?

noel83
24-10-2007, 14:47
In quei casi prova a vedere se premendo insieme CTRL+ALT+BACKSPACE (riavvi il server grafico così) o CTRL+ALT+F1 (vai ad un terminale di testo) ottieni risposta.
Alle volte il serverX va in mona con lo standby.
Prova :)


grazie mille :)

CTRL+alt+backspace ho provato ma non funzia
proverò con F1

googlando mi pare di capire che è un problema driver Nvidia+ Compiz
e diversi con notebook con scheda GeForce 7300-7400 hanno questo problema, per il resto tutto ok

cionci
24-10-2007, 14:48
Io invece ho un problema abbastanza strano:
Ho inserito il CD live e selezionando "start or install" dopo il caricamento lo schermo diventava nero , e ci rimaneva.
Ho provato ad aspettare almeno una ventina di minuti , ma nisba
Così , sempre dal cd live , ho avviato in modalità safe , ed è andato tutto bene.
Ho installato , ho avviato , tutto bene.
Ad un certo punto mi ha richiesto il download dei driver della scheda grafica (ATI Sapphire Radeon 9500) e di riavviare , al riavvio medesima schermata nera di cui sopra e computer ammutolito...
Ma non è tutto , provando qualche combinazione di tasti si sentivano i suoni di ubuntu, ma continuava a rimanere tutto inesorabilmente NERO....
Ho appurato che si tratta di un problema a livello di driver grafici , cosa debbo fare???

Grazie in anticipo

Dovresti ripristinare i driver open (vanno già più che bene per la tua scheda grafica).
Da quanto si evince dovresti essere già dentro ubuntu, premi CTRL + ALT + F1. Dovrebbe permetterti di fare il login testuale, fallo e poi scrivi:

ls /etc/X11 | grep xorg.conf

dovrebbe farti vedere almeno un paio di file...
Ora si tratta solo di ripristinare la copia originale del file xorg.conf.
Per evitare di appesantire questo thread riportami la lista dei file che ti fa vedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19295516#post19295516

Manzanarre
24-10-2007, 14:55
Okappa , grazie infinite

Motosauro
24-10-2007, 15:04
This is community :D

Manzanarre
24-10-2007, 16:05
Nisba , anche con ctrl+alt+f1 lo schermo rimane spento....

cionci
24-10-2007, 16:27
Nisba , anche con ctrl+alt+f1 lo schermo rimane spento....
Se avvii scegliendo da Grub "Ubuntu, kernel 2.6.xx-xx-generic (recovery mode)" cosa ottieni ?

giogts
24-10-2007, 17:07
ancora troppo complicato e incasinato, sia sul riconoscimento delle periferiche e sia sulla semplicità d'uso per i meno esperti...
per non parlare della completezza delle applicazioni, ti devi scaricare praticamente tutto....
se in questo modo vogliono far paura a Microsoft:doh: :muro: :muro:

cionci
24-10-2007, 17:17
ancora troppo complicato e incasinato, sia sul riconoscimento delle periferiche e sia sulla semplicità d'uso per i meno esperti...
per non parlare della completezza delle applicazioni, ti devi scaricare praticamente tutto....
se in questo modo vogliono far paura a Microsoft:doh: :muro: :muro:
:confused:
Che vuol dire che ti devi scaricare tutto ? E' normale...non ti possono mica mettere tutto il mondo in CD !!! Poi le applicazioni si scaricano tramite i tool messi a disposizione dal sistema semplicemente selezionandole con un click.
Non è per niente complicato. Ci possono essere dei problemi, questo è indubbio, ma non dimentichiamoci che anche su Vista ci sono problemi di compatibilità con molte periferiche. Inoltre per ogni problema ci sono fior fiore di guide per risolvere.
giogts, ma l'hai provato ? Anche perché soprattutto la semplicità d'uso è disarmante.

noel83
24-10-2007, 19:10
per chi ha problemi di black screen in sospensione io ho risolto così :



Code:

gksudo "gedit /etc/default/acpi-support"

The edit these lines:
Code:

# change this to false
SAVE_VBE_STATE=false

#change to true
DOUBLE_CONSOLE_SWITCH=true

# change to true
USE_DPMS=true



io ho messo true il primo e false il terzo

cionci
24-10-2007, 19:19
Ottimo, posta nel thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19301355#post19301355
Potrebbe essere utile a molte persone ;)

noel83
24-10-2007, 19:24
fatto

Manzanarre
24-10-2007, 19:28
Se avvii scegliendo da Grub "Ubuntu, kernel 2.6.xx-xx-generic (recovery mode)" cosa ottieni ?

Il medesimo effetto...
Scusate ma sono uno stra-newbie , ma come faccio ad accedere alla console di testo per inserire quanto detto sopra?
sarebbe quella cui si accede da grub?

cionci
24-10-2007, 19:35
Il medesimo effetto...
Scusate ma sono uno stra-newbie , ma come faccio ad accedere alla console di testo per inserire quanto detto sopra?
sarebbe quella cui si accede da grub?
No, non è quella.
Facciamo dalla live a questo punto...
Fai il boot dalla live, vai in Applicazioni -> Accessori -> Terminale ed esegui questo comando (per cercare di capire dove è installato Ubuntu):

sudo fdisk -l

posta l'output del comando nell'altro thread, qui siamo OT ;)

giogts
24-10-2007, 23:25
:confused:
Che vuol dire che ti devi scaricare tutto ? E' normale...non ti possono mica mettere tutto il mondo in CD !!! Poi le applicazioni si scaricano tramite i tool messi a disposizione dal sistema semplicemente selezionandole con un click.
Non è per niente complicato. Ci possono essere dei problemi, questo è indubbio, ma non dimentichiamoci che anche su Vista ci sono problemi di compatibilità con molte periferiche. Inoltre per ogni problema ci sono fior fiore di guide per risolvere.
giogts, ma l'hai provato ? Anche perché soprattutto la semplicità d'uso è disarmante.
per la cronaca ho installato la versione dvd
e cmq in winXP che era su cd almeno un mp3 a prima botta si poteva sentire, e non mi dire semplicità disarmante se per cercare un pacchetto che mi faccia vedere i divx devo:
1)prima sapere come si chiama,
2)poi cercarlo con il gestore dei pacchetti,
3)poi scegliere la versione,
4)poi lo scarico e installo,
5)lancio il film e non si sente l'audio,
6)poi scopro che non mi ha riconosciuto la scheda audio nonostante ci fosse l'icona vicino all'orologio
7)poi cerco e trovo la soluzione
8)poi impazzisco con righe da terminale in vari file di configurazione
9)poi risolvo il problema
poi non mi ha riconosciuto la webcam.....
e parte di nuovo tutta la trafila
per quanto riguarda le opzioni che gestiscono la batteria del notebook e il risparmio energetico, sono scarsissime, più scarse di quelle di xp (ma avete visto quelle di Vista?)

insomma dopo un pomeriggio a cercare di capire tutte queste cose(e meno male che ho una laurea in informatica) e a perdere tempo a scaricare pacchetti per far funzionare tutte le periferiche del mio portatile, sono giunto alla conclusione che siamo molto lontani da far paura a WinXP... figuriamoci a Vista:doh:

cmq per la cronaca nessuno mi ha detto come si chiama il pacchetto che ti fa scegliere tra tantissimi effetti grafici, ho scaricato compiz manager, ma non è quello che cerco, anzi installandolo mi ha modificato il tema Nebbia che avevo scelto, e non sono più riuscito a riportarlo come era prima:cry:

lo ammetto, non sono molto esperto di linux, ma non venite a parlarmi di semplicità disarmante :doh: :muro: :muro: :muro: :muro: :read:
a tutto c'è una soluzione? va bene sono d'accordo, ma non tutti hanno le giornate libere da perdere con ubuntu solo per farlo funzionare a dovere, figuriamoci poi per fare qualcosa di produttivo con questo SO!!!

cionci
25-10-2007, 00:14
Lo sai come si installavano i codec ? Al primo mp3 o divx che cercavi di eseguire te li installava da solo ;) Più semplice di così :D Ubuntu non può distribuire il codec mp3 e divx per motivi di licenza, in quanto sono coperti da brevetti software validi in vari stati del pianeta.
Per la scheda audio, l'hai detto te che hai trovato la soluzione...e se non sei esperto significa che non è stato poi così terribile, non ti sembra ? Se avevi problemi bastava chiedere in uno dei qualsiasi forum dedicati e sono sicuro che in meno di un'ora avresti trovato comunque la soluzione. Installare una periferica equivale a scaricare il driver per Windows...non è niente di diverso.
Il programma che cercavi per gli effetti era Compiz Fusion, la modifica al tema di default è dovuta al fatto che hai messo in funzione il gestore di temi di Compiz che è diverso da quello di Gnome (si chiama Emerald).
Ecco qui come fare per abilitare tutti gli effetti: http://ubuntu-tutorials.com/2007/10/04/compiz-fusion-on-ubuntu-710-gutsy-gibbin/
Comunque volevo anche specificare che il fatto che tu non riuscissi a trovare gli effetti aggiuntivi è un falso problema: il sistema si installa, a seconda della scheda video (anche qui ringraziamo i driver che non sono open source), già con Compiz abilitato e limitato a pochissimi effetti grafici. Questo è quanto offre di base il sistema. Se te stavi cercando qualcosa in più si tratta di una personalizzazione e chiaramente ha il suo costo in conoscenza...come lo ha anche in Windows qualsiasi personalizzazione aggiuntiva tu voglia applicare.
a tutto c'è una soluzione? va bene sono d'accordo, ma non tutti hanno le giornate libere da perdere con ubuntu solo per farlo funzionare a dovere, figuriamoci poi per fare qualcosa di produttivo con questo SO!!!
Infatti non mi sembra tu abbia cercato di fare qualcosa di produttivo, ma hai perso tempo cercando di abilitare gli effetti grafici aggiuntivi. Se volevi essere produttivo lo eri già prima di abilitare la scheda audio ;) Ti sembra poco per un sistema operativo gratuito ?

Motosauro
25-10-2007, 07:45
Lo sai come si installavano i codec ? Al primo mp3 o divx che cercavi di eseguire te li installava da solo ;) Più semplice di così :D Ubuntu non può distribuire il codec mp3 e divx per motivi di licenza, in quanto sono coperti da brevetti software validi in vari stati del pianeta.
Per la scheda audio, l'hai detto te che hai trovato la soluzione...e se non sei esperto significa che non è stato poi così terribile, non ti sembra ? Se avevi problemi bastava chiedere in uno dei qualsiasi forum dedicati e sono sicuro che in meno di un'ora avresti trovato comunque la soluzione. Installare una periferica equivale a scaricare il driver per Windows...non è niente di diverso.
Il programma che cercavi per gli effetti era Compiz Fusion, la modifica al tema di default è dovuta al fatto che hai messo in funzione il gestore di temi di Compiz che è diverso da quello di Gnome (si chiama Emerald).
Ecco qui come fare per abilitare tutti gli effetti: http://ubuntu-tutorials.com/2007/10/04/compiz-fusion-on-ubuntu-710-gutsy-gibbin/
Comunque volevo anche specificare che il fatto che tu non riuscissi a trovare gli effetti aggiuntivi è un falso problema: il sistema si installa, a seconda della scheda video (anche qui ringraziamo i driver che non sono open source), già con Compiz abilitato e limitato a pochissimi effetti grafici. Questo è quanto offre di base il sistema. Se te stavi cercando qualcosa in più si tratta di una personalizzazione e chiaramente ha il suo costo in conoscenza...come lo ha anche in Windows qualsiasi personalizzazione aggiuntiva tu voglia applicare.

Infatti non mi sembra tu abbia cercato di fare qualcosa di produttivo, ma hai perso tempo cercando di abilitare gli effetti grafici aggiuntivi. Se volevi essere produttivo lo eri già prima di abilitare la scheda audio ;) Ti sembra poco per un sistema operativo gratuito ?

Ownage :asd:

manga81
25-10-2007, 08:27
Lo sai come si installavano i codec ? Al primo mp3 o divx che cercavi di eseguire te li installava da solo ;) Più semplice di così :D Ubuntu non può distribuire il codec mp3 e divx per motivi di licenza, in quanto sono coperti da brevetti software validi in vari stati del pianeta.
Per la scheda audio, l'hai detto te che hai trovato la soluzione...e se non sei esperto significa che non è stato poi così terribile, non ti sembra ? Se avevi problemi bastava chiedere in uno dei qualsiasi forum dedicati e sono sicuro che in meno di un'ora avresti trovato comunque la soluzione. Installare una periferica equivale a scaricare il driver per Windows...non è niente di diverso.
Il programma che cercavi per gli effetti era Compiz Fusion, la modifica al tema di default è dovuta al fatto che hai messo in funzione il gestore di temi di Compiz che è diverso da quello di Gnome (si chiama Emerald).
Ecco qui come fare per abilitare tutti gli effetti: http://ubuntu-tutorials.com/2007/10/04/compiz-fusion-on-ubuntu-710-gutsy-gibbin/
Comunque volevo anche specificare che il fatto che tu non riuscissi a trovare gli effetti aggiuntivi è un falso problema: il sistema si installa, a seconda della scheda video (anche qui ringraziamo i driver che non sono open source), già con Compiz abilitato e limitato a pochissimi effetti grafici. Questo è quanto offre di base il sistema. Se te stavi cercando qualcosa in più si tratta di una personalizzazione e chiaramente ha il suo costo in conoscenza...come lo ha anche in Windows qualsiasi personalizzazione aggiuntiva tu voglia applicare.

Infatti non mi sembra tu abbia cercato di fare qualcosa di produttivo, ma hai perso tempo cercando di abilitare gli effetti grafici aggiuntivi. Se volevi essere produttivo lo eri già prima di abilitare la scheda audio ;) Ti sembra poco per un sistema operativo gratuito ?


hai perfettamente ragione...non si può pretendere la luna per qualcosa che non paghi :D

invece ti volevo chiedere perchè non metteno nel sito di k/ubuntu un configuratore di sistema...cioè mi spiego meglio...tu metti i componenti hardware del pc e lui ti dice se di base sono supportati ed eventualmente ti dice dove scaricare i driver mancanti prima ancora di installare OS

cionci
25-10-2007, 08:40
Magari ;) C'è comunque qualcosa di simile: https://help.ubuntu.com/community
https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupport

manga81
25-10-2007, 08:45
Magari ;) C'è comunque qualcosa di simile: https://help.ubuntu.com/community
https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupport

interessante...:D

Motosauro
25-10-2007, 09:05
hai perfettamente ragione...non si può pretendere la luna per qualcosa che non paghi :D

invece ti volevo chiedere perchè non metteno nel sito di k/ubuntu un configuratore di sistema...cioè mi spiego meglio...tu metti i componenti hardware del pc e lui ti dice se di base sono supportati ed eventualmente ti dice dove scaricare i driver mancanti prima ancora di installare OS

Beh, in realtà già il fatto di partire live ti fa una prova reale che soddisfa esattamente quello che chiedi.
Vedi quello che la live ti riconosce e casomai ti annoti cosa ci sia da sistemare e magari provi intanto a cercare su google, visto che cmq hai un sistema completamente funzionante.
Non come la shell di installazione di XP
da 320x200 con solo la possibilità di frasare i dischi ad un bel 20 minuti di schermetto blu con le scritte di quanto sia bello avere un sistema moderno yadda yadda yadda (e poi devi installarti i drivers ;) )
C'è poco da fare: ormai linux è più avanti rispetto a Win come operabilità

manga81
25-10-2007, 13:52
Beh, in realtà già il fatto di partire live ti fa una prova reale che soddisfa esattamente quello che chiedi.
Vedi quello che la live ti riconosce e casomai ti annoti cosa ci sia da sistemare e magari provi intanto a cercare su google, visto che cmq hai un sistema completamente funzionante.
Non come la shell di installazione di XP
da 320x200 con solo la possibilità di frasare i dischi ad un bel 20 minuti di schermetto blu con le scritte di quanto sia bello avere un sistema moderno yadda yadda yadda (e poi devi installarti i drivers ;) )
C'è poco da fare: ormai linux è più avanti rispetto a Win come operabilità

si però la live mi partiva e l'installazione normale no...