View Full Version : Problemi "Rete non Protetta"
Ciao a tutti ragazzi, sono mesi che visito il vostro forum e spesso anzi quasi sempre ho trovato validissime soluzioni a svariati problemi che si sono verificati sui pc che mi sono capitati sotto mano, e devo dire che questa community è molto preparata e valida, complimenti..adesso è arrivato il momento x me di chiedervi aiuto su un problema che non riesco a risolvere quindi ho pensato bene di iscrivermi e chiedere a voi.
Dopo questa piccola prefazione passo ad esporvi il problema:
Ho un router (gentilmente offerto dalla ditta INFOSTRADA, mica tanto gentilmente visto che lo uso in comodato..il router è uno ZyXel 660H-61 non wireless) connesso al mio pc e fino qui tutto ok, non da problemi, il problema si verifica nel momento in cui da questo router devo mandare il segnale ad altri 2 computer in casa (portatile del babbo e portatile della sorella per intenderci) per mandare loro il segnale utilizzo un Access Point Medi@com, gli ip sono configurati tutti alla perfezione e tutto funziona alla grande in casa..
Ieri porto il portatile di un amico con scheda wireless integrata, lo accendo e mi visualizza una rete senza fili "non protetta" (la mia appunto) dove potermi connettere, sobbalzo e mi connetto..funziona..
Deduco da tutto ciò che un qualsiasi portatile con scheda wireless possa utilizzare la mia connessione per fare i porci comodi suoi con un semplice click.
Conclusione non riesco ad accedere alla configurazione dell'access point per rendere la rete senza fili protetta da password ed evitare spiacevoli inconvenienti, premetto che ho perso l'ip di configurazione dell'access point..sono nella merda?
Grazie a tutti dell'attenzione
benvenuto nel forum :mano:
dal menù dello zyxel dovresti trovare una schermata (non ricordo dove, al massimo chiedilo nel thread ufficiale di tal router) che ti dice tutte le periferiche connesse, quindi anche l'ap... dopodichè potrai blindare la wifi.
altrimenti puoi fare da prompt "arp -a" ma non so se l'access point ti risponderà.
vi è un'altra strada, sicuramente funzionante:
- vai su un pc connesso in wifi
- esegui da prompt "tracert 151.1.1.1" il primo ip che ti visualizzerà è l'ip dell'access point
come detto prima, una volta che sai l'ip dell'ap puoi configurare la wifi.
Se proprio non ce la dovessi fare a trovare sto maledetto ip, puoi sempre resettare l'ap, in questo modo tornerebbe con l'indirizzo di default (scritto nel manuale)
Intrepido
18-10-2007, 15:07
che ho perso l'ip di configurazione dell'access point..sono nella merda?
Se senti puzza si è :sofico: .
A pare questo, hai controllato se nel sito ufficiale del costruttore vi è il manuale in pdf?
Hai sentito l'assistenza sempre per sapere l'ip?
Poi c'è una guida in sezione guide, su come creare la rete infrastructure, li trovi una dritta su come crittografare la rete.
Se senti puzza si è :sofico: .
A pare questo, hai controllato se nel sito ufficiale del costruttore vi è il manuale in pdf?
Hai sentito l'assistenza sempre per sapere l'ip?
Poi c'è una guida in sezione guide, su come creare la rete infrastructure, li trovi una dritta su come crittografare la rete.
allora l'apparecchio è piuttosto vecchiotto e addirittura non figura più in nessun sito web...addirittura anche su ebay non ne ho trovato uno lontanamente simile al mio..che culo..
ho girato tutto il web o quasi per cercare l'ip di configurazione di qusto modello ma niente da fare..
adesso provo quanto consigliato da BTS, nel peggiore dei casi contattero telefonicamente la ditta per farmi aiutare..a breve vi dirò
benvenuto nel forum :mano:
dal menù dello zyxel dovresti trovare una schermata (non ricordo dove, al massimo chiedilo nel thread ufficiale di tal router) che ti dice tutte le periferiche connesse, quindi anche l'ap... dopodichè potrai blindare la wifi.
altrimenti puoi fare da prompt "arp -a" ma non so se l'access point ti risponderà.
vi è un'altra strada, sicuramente funzionante:
- vai su un pc connesso in wifi
- esegui da prompt "tracert 151.1.1.1" il primo ip che ti visualizzerà è l'ip dell'access point
come detto prima, una volta che sai l'ip dell'ap puoi configurare la wifi.
Se proprio non ce la dovessi fare a trovare sto maledetto ip, puoi sempre resettare l'ap, in questo modo tornerebbe con l'indirizzo di default (scritto nel manuale)
io ignorante, prompt? si mangia? :mc:
a parte gli scherzi dal prompt inserendo il comando "arp -a" quel comando mi da l'ip del router solo
se resetto l'ap sono ancor + nella merda poichè non ho il manuale :muro:
Intrepido
18-10-2007, 15:28
Prova col tracert
nuove notizie
allora:
comando "arp -a" dal mio pc visualizza solo l'indirizzo ip del router e quindi l'ip della configurazione del router (192.168.1.1 il solito) e stranamente un ip che credo sia dell'AP (+ avanti capirete xchè)
http://img135.imageshack.us/img135/3286/immaginefe5.jpg
portatile del babbo comando "tracert 151.1.1.1 dal portatile in rete wireless visualizza come primo ip il solito del router (con latenza immagino) + una serie di ip:
http://img528.imageshack.us/img528/7373/immaginear5.jpg
se vado nelle connessioni di rete e interrogo un pò il computer mi dice che si connette appunto all ip citato sopra 192.168.1.35
nella guida del router non ho trovato un modo di scoprire le periferiche connesse ma se vado alla voce DHCP TABLE (e credo sia questa la videata per vedere le periferiche) mi da 2 voci:
http://img248.imageshack.us/img248/7372/immagine3bd5.jpg
il mio pc con ip 192.168.1.33
il portatile sorella con ip 192.168.1.36
il portatile del babbo non figura...???!?! ma se lo sto usando...boh..
niente Access Point...ma ieri me lo ha visualizzato anche in questa schermata con ip "192.168.1.35"..oggi non lo visualizza BAH...che casino
ho provato a inserire nel browser l'ip 192.168.1.35 e non si connette..impossibile visualizzare la pagina..mavaff..
:doh:
Intrepido
18-10-2007, 15:38
Prova il ping su quel ip, e vedi se risponde.
Prova il ping su quel ip, e vedi se risponde.
detto fatto
http://img136.imageshack.us/img136/7422/immagine2kh4.jpg
ragazzi premetto una cosa, ho necessità di risolvere questo problema e se dovesse essere necessario sono disposto anche a farvi accedere al mio computer con un software tipo VNCviewer o simili per farvi rendere conto di come stanno le cose perkè meglio di cosi non son capace di spiegarvele
sembrerebbe che l'ip dell'access point sia il .35
e come mai non riesco ad entrare per riconfigurarlo porcaccia la miseria...computer di merda..
Intrepido
18-10-2007, 17:23
e come mai non riesco ad entrare per riconfigurarlo porcaccia la miseria...computer di merda..
Collega, l'ap direttamente ad un pc, e poi imposta su questo un'ip statico (vedo dalla DHCP table che usi ip dinamico).
ci sono delle novità, pare che:
192.168.1.1 sia il router (e non ci piove)
192.168.1.33 sia il mio pc
192.168.1.35 sia il portatile 1
192.168.1.36 sia il portatile 2
ho installato un software (Angry IP) su tutti i computer e ho fatto la scansione..e risulta che questi ip appartengano ai rispettivi computer, anche perkè se vado fisicamente sui portatili a fare proprietà della connessione mi da i rispettivi ip..quindi siamo al punto di partenza a quanto pare
Alfonso78
19-10-2007, 08:58
in questi casi installare look@lan potrebbe essere salutare
provato, trova sempre i soliti ip
Alfonso78
19-10-2007, 14:02
provato, trova sempre i soliti ip
allora l'ap sarà fuori classatura
si ma io ho timore a resettare l'AP perkè se non riesco a ripristinare tutto poi mi scassano le palle...e poi diciamoci la verità se resetto l'AP non avrò comunque il suo ip per entrare nella sua configurazione..
ho capito non c'e' via d'uscita, anzi una c'è, comprare un nuovo access point..
Alfonso78
19-10-2007, 14:13
si ma io ho timore a resettare l'AP perkè se non riesco a ripristinare tutto poi mi scassano le palle...e poi diciamoci la verità se resetto l'AP non avrò comunque il suo ip per entrare nella sua configurazione..
ho capito non c'e' via d'uscita, anzi una c'è, comprare un nuovo access point..
non ricordo....
che modello è??
non ricordo....
che modello è??
medi@com 802.11b
2.4 ghz
Alfonso78
19-10-2007, 20:50
hai provato con 192.168.1.254 ???
non va, grazie per l'aiuto
Alfonso78
21-10-2007, 11:44
si ma io ho timore a resettare l'AP perkè se non riesco a ripristinare tutto poi mi scassano le palle...e poi diciamoci la verità se resetto l'AP non avrò comunque il suo ip per entrare nella sua configurazione..
ho capito non c'e' via d'uscita, anzi una c'è, comprare un nuovo access point..
di default sarà .254
ho smanettato un pò su internet....
ma poi dico che marca di access point....non forniscono nemmeno il manuale sul sito.....:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.