View Full Version : Intel: cresce la domanda di processori Quad-Core
Redazione di Hardware Upg
18-10-2007, 13:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-cresce-la-domanda-di-processori-quad-core_22957.html
I processori quad-core di casa Intel hanno fatto segnare un vero e proprio boom nel corso del terzo quadrimestre 2007
Click sul link per visualizzare la notizia.
ohmaigod
18-10-2007, 13:46
bhe non era difficile da aspettarselo
" quello che sembrava un limite al momento del lancio, ovvero il fatto che i propri processori quad-core fossero di fatto il frutto dell'accoppiamento di due nuclei dual-core in un solo die, alla fine si è rivelato essere un vantaggio dal punto di vista commerciale."
Qualcuno mi sà spiegare perchè doveva essere un limite ( prestazionale o architettuale) ?
THX.:)
Wilfrick
18-10-2007, 14:03
Beh, in effetti, al di là dei rendering dove è scandalosamente più veloce di altri processori, anche nell'uso "normale" un quad ha una reattività che gli altri proci se la sognano, certo non per chi è abituato a fare un click ogni 30 secondi, ma per chi pretende un computer brillante, sveglio e sempre pronto, che non è nemmeno disposto ad attendere l'apertura di un programma perchè nel frattempo deve anche fare altro.
Il q6600 è il processore da prendere.
Non avevo dubbi.
Jon_Snow
18-10-2007, 14:21
Sarà pure "il" processore del momento, ma 130W sono pur sempre 130W.
gabi.2437
18-10-2007, 14:36
Si ma sono 2 E6600!
BOINC su un Q6600, magari overclockato, fa miracoli
certo xkè io scegliendo tra una bmw ed una porche, scelgo quella che consuma meno :mc:
ebbasta su :rolleyes:
ma quel tizio di AMD che 9 mesi fa aveva in mano un quad AMD e se la ghignava... che cacchio di fine ha fatto? sparito come le cpu AMD ? :rolleyes:
Intel rulez e bravi x gli ottimi prezzi !
HyperText
18-10-2007, 14:45
Esattamente, TheZeb :)
letsmakealist
18-10-2007, 14:47
Sarà pure "il" processore del momento, ma 130W sono pur sempre 130W.
105W nella revision precedente (B3)
adesso sono a 95W (G0)
L' Intel Core 2 Quad Q6700 G0 consuma 95W non 130W. Un Duo consuma 65W, quindi abbiamo una differenza di 95-65=30W.
Mettiamo che uno tiene il computer acceso 6 ore al giorno per 365 giorni l'anno:
30/1000 * 6 * 365 = 65.7 KwH
Il costo di un KwH è circa 0.16€ quindi questo processore costa ogni anno 10.5€ in più rispetto ad un Core 2 Duo. Non mi sembra una cifra eccessiva onestamente.
P.S. Spero di aver fatto bene i conti :ops:
paolo_paul
18-10-2007, 14:58
Il q6600 è il processore da prendere.
Non avevo dubbi.
Se le applicazioni più pesanti che usi sono i giochi... non è assolutamente la più consigliabile come cpu... anzi, proprio una rivista del settore (di solito molto neutra) lo ha proprio sconsigliato (specificando: almeno per il momento). :read:
HyperText
18-10-2007, 15:02
chercus, quel consumo si ha in FULL-LOAD ;)
Jon_Snow
18-10-2007, 15:04
Ah non sapevo che la revisione G0 oltre a migliorare le prestazioni in OC - questo lo sapevo - aveva abbassato i consumi. In idle come si comporta?
la tua lavatrice ne consuma 10 volte tanto di Watt eppure nessuno ci fa caso
il mio commento precedente era riferito a chi si lamenta dei consumi del q6600, ho scordato di quotare :D
MadMax of Nine
18-10-2007, 15:14
Il doppio dei core con meno di un quarto dei consumi in più mi sembra un ottimo incremento di resa :)
Ok... ora pochi programmi sfruttano 4 core e bla bla bla ma un quad core preso oggi è un investimento a lungo termine dato che ormai stanno scalando più su i core che sulla frequenza.
Non ho ancora capito perché il Q6600 costa 240 Euro e il Q6700 che ha soltanto 0.26 GHz in piu costa 490 Euro!!!
Non vedo tutto questo divario di prestazioni da giustificare il prezzo del Q6700 pari al doppio di un Q6600!!!
erpirata2
18-10-2007, 15:19
Comprato il q6600 appena uscito... e comprerei intel anche se si trovasse nella situazione di amd.
Se le applicazioni più pesanti che usi sono i giochi... non è assolutamente la più consigliabile come cpu... anzi, proprio una rivista del settore (di solito molto neutra) lo ha proprio sconsigliato (specificando: almeno per il momento). :read:
Ho letto anche io questa cosa in benchmark che non rappresentano nulla.
Un q6600 non è altro che una cpu con due core 2 duo , come può andare meno nei VG?
Attualmente ho un 6400 a 3.2 e un q6600 g0 alla stessa frequenza, a parte la cache l2 più ampia non vedo differenze in termini di fotogrammi al secondo, però vedo reattività del sistema (vista 64 bit) raddoppiata.
Quando si gioca a Dirt o a lost planet lascio due cpu in background mentre due sono occupate a far girare i giochi...tutto eccezionalmente fluido.
Inoltre utilizzo software musicali e di editing video che sfruttano gia tutte e 4 le cpu, ora il rendering è decisamente più veloce.
Considerato il prezzo di 240 euro e la sua estrema overcloccabilità unita a bassi consumi per la potenza elaborativa, il q6600 è un processore inarrivabile.
Il popolo pare essersene accorto e da qui la news che tutti leggete.
Massacro
18-10-2007, 15:25
Non ho ancora capito perché il Q6600 costa 240 Euro e il Q6700 che ha soltanto 0.26 GHz in piu costa 490 Euro!!!
Non vedo tutto questo divario di prestazioni da giustificare il prezzo del Q6700 pari al doppio di un Q6600!!!
è sempre stato così: appena una nuova famiglia di cpu viene introdotta sul mercato il loro prezzo, oltre ad essere poco accessibile, non è misurato in base alle prestazioni.
Credo che si giochi sul fatto che uno smanettone con qualche soldino in tasca pur di avere quel "qualcosa in più" in termine di Mhz sia disposto a spendere.
Non dimentichiamoci poi che in termini di costi vivi per Intel produrre un Q6600 o un Q6700 non cambia proprio nulla.
Cordialità diffuse :O
mmmh...q6600+ overclock= q6700 lol?
paolo_paul
18-10-2007, 15:40
Ho letto anche io questa cosa in benchmark che non rappresentano nulla.
Un q6600 non è altro che una cpu con due core 2 duo , come può andare meno nei VG?
Attualmente ho un 6400 a 3.2 e un q6600 g0 alla stessa frequenza, a parte la cache l2 più ampia non vedo differenze in termini di fotogrammi al secondo, però vedo reattività del sistema (vista 64 bit) raddoppiata.
Quando si gioca a Dirt o a lost planet lascio due cpu in background mentre due sono occupate a far girare i giochi...tutto eccezionalmente fluido.
Inoltre utilizzo software musicali e di editing video che sfruttano gia tutte e 4 le cpu, ora il rendering è decisamente più veloce.
Considerato il prezzo di 240 euro e la sua estrema overcloccabilità unita a bassi consumi per la potenza elaborativa, il q6600 è un processore inarrivabile.
Il popolo pare essersene accorto e da qui la news che tutti leggete.
Io non ho detto che va meno... ho detto che non è la cpu più consigliabile (al momento) per chi col PC non fa rendering,ecc,ecc ma più che altro ci gioca.
E soprattutto: non ho preso questa info da "benchmark che non significano nulla" ma l'ho presa dalla mia esperienza personale (un mio amico ha il q6600) e dal commento di un esperto del settore "hardware e giochi" (scritto su una rivista specializzata... in giochi per pc).
Ciao
aquilante
18-10-2007, 15:58
In molti non considerano che il Q6600 è l'unica CPU Intel di fascia alta a non avere la tecnologia TXT implementata. Magari la cosa non interessa, però io personalmente preferisco non prendermi una CPU che a priori sarà full compliant con il TCPA DRM.
P.S. In compressione divx va di brutto il Q6600.
MadMax of Nine
18-10-2007, 16:31
Io non ho detto che va meno... ho detto che non è la cpu più consigliabile (al momento) per chi col PC non fa rendering,ecc,ecc ma più che altro ci gioca.
E soprattutto: non ho preso questa info da "benchmark che non significano nulla" ma l'ho presa dalla mia esperienza personale (un mio amico ha il q6600) e dal commento di un esperto del settore "hardware e giochi" (scritto su una rivista specializzata... in giochi per pc).
Ciao
Un processore non va scelto solo per quello che può fare ora ma sopratutto per quello che potrà fare tra 1 -2 -3 anni :D
Io per esempio quasi 1 anno fa ormai ho "investito" quasi 500€ nella 8800GTX e a distanza di 1 anno mi ritrovo una scheda che vale ancora più di 400€ e che è ancora praticamente la soluzione di riferimento top di gamma... meglio di così :read:
paolo_paul
18-10-2007, 17:14
Un processore non va scelto solo per quello che può fare ora ma sopratutto per quello che potrà fare tra 1 -2 -3 anni :D
Io per esempio quasi 1 anno fa ormai ho "investito" quasi 500€ nella 8800GTX e a distanza di 1 anno mi ritrovo una scheda che vale ancora più di 400€ e che è ancora praticamente la soluzione di riferimento top di gamma... meglio di così :read:
Concordo... e anche per questo io non lo prenderei (adesso). E il mio amico che lo ha comprato... sta cercando di venderlo. Perchè? Perchè se per adesso non lo sfrutto... secondo me... tanto vale aspettare che costi meno, o che allo stesso prezzo si trovi di meglio
Considera sempre che io parlo nel mio piccolo e di giochi; Alcuni grideranno al flame per quello che sto per scrivere... ma garantico che è vero: Io ho una cpu single core e questo mio amico il q6600. Abbiamo la stessa scheda video (7900gs) stessa ram, hd, lettore dvd, ecc (compriamo quasi sempre assieme). Venendo al punto: sul mio pc i giochi partono più in fretta... (per fare un esempio concreto: wc3 a me si apre quasi in un lampo, a lui dopo 2-3 secondi...)
GeForce-Fx
18-10-2007, 17:26
Io possiedo gia' un quad core e posso dirvi solo che la velocita' di esecuzione dei programmi e' velocissima anche se li usate tutti assieme.Certo sono equipaggiato di 4 giga di ran ddr e 2 schede video 8600 Gt in Sli e non dimentichiamo un disco fisso rigido Raptor da 10.000 rpm con installato il sistema operativo.
Andate tranquilli sono soldi ben spesi!
Thunderace77
18-10-2007, 18:01
Ma come possono sconsigliare questo cpu (parlo del Q6600) per il gaming quando ormai TUTTI i giochi sfruttano almeno 2 core e già parecchi titoli ne usano 3 o 4 (praticamente tutti i multipiattaforma che su 360 usano 3 core appunto) e stanno arrivando titoli come crysis, alan wake e ut3 che usano tutto l'usabile??
Cioè io ho comprato il quad prima release e lo tenevo a 3,37GHz daily, ora ho preso un G0 e lo tengo a 3,42GHz perchè il mio 975 non sale di più ma mi basterà passare a X38 per stare a 3,6 o 3,8 in daily... voglio vedere se un dual va più forte anche nei games single o dual threaded, lì conta la frequenza e il q6600 sale tanto quanto un E6600 e costa pochissimo in più!!!
Che poi con 100 € circa ci si compra un dual serie E2xxx o E4xxx e li fai volare è vero, ma di certo nei games next gen la differenza con un quad sarà molto evidente specie quando anche la fisica sarà implementata in cpu (alan wake appunto usa 1 core per la fisica).
Tenendo conto dell'attuale impatto di costo che ha il cpu il Q6600 è in assoluto la miglior scelta a 360 gradi che si possa fare punto e basta!
io direi che posso prendere un quad tra il 2011 e il 2012
cioe' quando il +scarso sara' un quad
blackshard
18-10-2007, 20:14
Ma come possono sconsigliare questo cpu (parlo del Q6600) per il gaming quando ormai TUTTI i giochi sfruttano almeno 2 core e già parecchi titoli ne usano 3 o 4 (praticamente tutti i multipiattaforma che su 360 usano 3 core appunto) e stanno arrivando titoli come crysis, alan wake e ut3 che usano tutto l'usabile??
Che poi con 100 € circa ci si compra un dual serie E2xxx o E4xxx e li fai volare è vero, ma di certo nei games next gen la differenza con un quad sarà molto evidente specie quando anche la fisica sarà implementata in cpu (alan wake appunto usa 1 core per la fisica).
Dai test fatti ut3 non ha grandi salti prestazionali passando da 2 core a 4 core. Il salto prestazionale si ha nel passare da 1 core a 2 core.
" quello che sembrava un limite al momento del lancio, ovvero il fatto che i propri processori quad-core fossero di fatto il frutto dell'accoppiamento di due nuclei dual-core in un solo die, alla fine si è rivelato essere un vantaggio dal punto di vista commerciale."
Qualcuno mi sà spiegare perchè doveva essere un limite ( prestazionale o architettuale) ?
THX.:)
Nessuno ? :eek:
cosa dire. provengo dal mondo amd, e come mio secondo processore Intel, non potevo partire meglio di cosi.
http://img151.imageshack.us/img151/8677/3dmark2k1oc333800lq8.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3dmark2k1oc333800lq8.jpg)
per 230 euro è un ottimo investimento per il futuro. sicuramente non avrà da temere Vista. Per chi non frega niente di cambiare pezzi ogni anno, uno se ne puo' stare tranquillamente con questa cpu per 4 anni.
Staffilo1975
19-10-2007, 07:15
Il motivo di questo successo, sempre secondo Paul Otellini, risiede sia nei prezzi più accessibili (vi è infatti il modello Intel Core 2 Quad Q6600 con un prezzo di circa $266,00), sia nella sempre maggiore disponibilità di applicativi in grado di sfruttare al meglio la presenza di una CPU multi-core.
La verità del successo dei Quad Intel nasce soprattutto dal fatto che AMD non sta vendendo niente che lo contrasti.
Io ho comprato AMD per tanti anni. Ho speso la bellezza di 500€ per passare ai socket 939 attendendo che i dual-core si abbassassero di prezzo e loro smazzano gli AM2 obbligandomi a ricomprare tutto!
Se dovessi cambiare passerei ad Intel, anche perchè ora come ora permettono l'accesso alle DD3 (certo, costuzzano non poco, ma IMHO sarebbe un ottimo investimento).
Non smetterò mai di dirlo: AMD acquisendo ATI dovrà non faticare sette camicie, ma vendere l'anima al diavolo per riprendere terreno. Spero per loro che ne sia valsa la pena.
Apple80, tra 4 anni qualsiasi processore sarà vecchio bacucco, obsoleto e lento...nell'informatica non esiste hardware longevo e l'espressione investimento per il futuro non esiste (a meno che non parli dei prossimi 8 mesi) XD
homoinformatico
19-10-2007, 08:25
Ho cambiato l'e6600 con il q6600 (ovviamente step g0) solo perchè ho trovato un affare (il rivenditore me lo ha quotato pari al nuovo) e devo dire che ne sono a dir poco entusiasta. Invece di 3240 (tirati) và a 3600 (abbondantelli. non ho tirato di più per non cambiare strap) ed ha due core in più. Costo dell'operazione circa 60 eurozzi. consiglio a chiunque abbia un core 2 duo di fare altrettanto prima che escano dal mercato e non valgano più una ceppa
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-cresce-la-domanda-di-processori-quad-core_22957.html
I processori quad-core di casa Intel hanno fatto segnare un vero e proprio boom nel corso del terzo quadrimestre 2007
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dopo un esordio in sordina in termini di vendite, sicuramente condizionato da prezzi non proprio alla portata di tutti, i processori quad-core stanno riscuotendo un grande successo....
...sono stati ben due milioni le CPU quad-core vendute nel terzo trimestre del 2007, raggiungendo così la quota complessiva di 3 milioni...
Il motivo di questo successo, sempre secondo Paul Otellini, risiede sia nei prezzi più accessibili (vi è infatti il modello Intel Core 2 Quad Q6600 con un prezzo di circa $266,00), sia nella sempre maggiore disponibilità di applicativi in grado di sfruttare al meglio la presenza di una CPU multi-core.
Intel insomma ha motivo per essere ottimista, in quanto quello che sembrava un limite al momento del lancio, ovvero il fatto che i propri processori quad-core fossero di fatto il frutto dell'accoppiamento di due nuclei dual-core in un solo die, alla fine si è rivelato essere un vantaggio dal punto di vista commerciale. Con linee produttive ben rodate infatti è più semplice ottenere alte rese, che si traducono in un abbassamento dei prezzi....
e ci credo:sofico:
bhe non era difficile da aspettarselo
:D
Il q6600 è il processore da prendere.
Non avevo dubbi.
è tc free....è na potenza...non costa un botto :D
Sarà pure "il" processore del momento, ma 130W sono pur sempre 130W.
i g0 sono sotto i 100w
105W nella revision precedente (B3)
adesso sono a 95W (G0)
si circa 95 se ben ricordo
L' Intel Core 2 Quad Q6700 G0 consuma 95W non 130W. Un Duo consuma 65W, quindi abbiamo una differenza di 95-65=30W.
Mettiamo che uno tiene il computer acceso 6 ore al giorno per 365 giorni l'anno:
30/1000 * 6 * 365 = 65.7 KwH
Il costo di un KwH è circa 0.16€ quindi questo processore costa ogni anno 10.5€ in più rispetto ad un Core 2 Duo. Non mi sembra una cifra eccessiva onestamente.
P.S. Spero di aver fatto bene i conti :ops:
in ogni caso meglio un q6600 che un e6600 per quello scarto...
Se le applicazioni più pesanti che usi sono i giochi... non è assolutamente la più consigliabile come cpu... anzi, proprio una rivista del settore (di solito molto neutra) lo ha proprio sconsigliato (specificando: almeno per il momento). :read:
cazzate visto che comunque sale come se non meglio del fratellino e6600...quel discorso poteva valere con il vecchio step visto che non saliva da fsb 266 a 400 ed oltre...e solo con le applicazioni che hanno difficoltà a sfruttare i multicore...sicuramente avevi letto un vecchio articolo ;) ...che avevo letto pure io :D
Ah non sapevo che la revisione G0 oltre a migliorare le prestazioni in OC - questo lo sapevo - aveva abbassato i consumi. In idle come si comporta?
fa paura...ottimo...
Non ho ancora capito perché il Q6600 costa 240 Euro e il Q6700 che ha soltanto 0.26 GHz in piu costa 490 Euro!!!
si :D
Non vedo tutto questo divario di prestazioni da giustificare il prezzo del Q6700 pari al doppio di un Q6600!!!
infatti :D
Ho letto anche io questa cosa in benchmark che non rappresentano nulla.
Un q6600 non è altro che una cpu con due core 2 duo , come può andare meno nei VG?
Attualmente ho un 6400 a 3.2 e un q6600 g0 alla stessa frequenza, a parte la cache l2 più ampia non vedo differenze in termini di fotogrammi al secondo, però vedo reattività del sistema (vista 64 bit) raddoppiata.
Quando si gioca a Dirt o a lost planet lascio due cpu in background mentre due sono occupate a far girare i giochi...tutto eccezionalmente fluido.
Inoltre utilizzo software musicali e di editing video che sfruttano gia tutte e 4 le cpu, ora il rendering è decisamente più veloce.
Considerato il prezzo di 240 euro e la sua estrema overcloccabilità unita a bassi consumi per la potenza elaborativa, il q6600 è un processore inarrivabile.
Il popolo pare essersene accorto e da qui la news che tutti leggete.
lode q6600
mmmh...q6600+ overclock= q6700 lol?
meglio :D
In molti non considerano che il Q6600 è l'unica CPU Intel di fascia alta a non avere la tecnologia TXT implementata. Magari la cosa non interessa, però io personalmente preferisco non prendermi una CPU che a priori sarà full compliant con il TCPA DRM.
P.S. In compressione divx va di brutto il Q6600.
bravo bravo ti diverti con quel mostro :sofico:
Un processore non va scelto solo per quello che può fare ora ma sopratutto per quello che potrà fare tra 1 -2 -3 anni :D
Io per esempio quasi 1 anno fa ormai ho "investito" quasi 500€ nella 8800GTX e a distanza di 1 anno mi ritrovo una scheda che vale ancora più di 400€ e che è ancora praticamente la soluzione di riferimento top di gamma... meglio di così :read:
hai avuto :ciapet:
Io possiedo gia' un quad core e posso dirvi solo che la velocita' di esecuzione dei programmi e' velocissima anche se li usate tutti assieme.Certo sono equipaggiato di 4 giga di ran ddr e 2 schede video 8600 Gt in Sli e non dimentichiamo un disco fisso rigido Raptor da 10.000 rpm con installato il sistema operativo.
Andate tranquilli sono soldi ben spesi!
se li avessi lo prenderei oggi...
e migliorerà in futuro quando lo potrai veramente sfruttare a dovere....
Ma come possono sconsigliare questo cpu (parlo del Q6600) per il gaming quando ormai TUTTI i giochi sfruttano almeno 2 core e già parecchi titoli ne usano 3 o 4 (praticamente tutti i multipiattaforma che su 360 usano 3 core appunto) e stanno arrivando titoli come crysis, alan wake e ut3 che usano tutto l'usabile??
boh...follia :D
Cioè io ho comprato il quad prima release e lo tenevo a 3,37GHz daily, ora ho preso un G0 e lo tengo a 3,42GHz perchè il mio 975 non sale di più ma mi basterà passare a X38 per stare a 3,6 o 3,8 in daily... voglio vedere se un dual va più forte anche nei games single o dual threaded, lì conta la frequenza e il q6600 sale tanto quanto un E6600 e costa pochissimo in più!!!
Che poi con 100 € circa ci si compra un dual serie E2xxx o E4xxx e li fai volare è vero, ma di certo nei games next gen la differenza con un quad sarà molto evidente specie quando anche la fisica sarà implementata in cpu (alan wake appunto usa 1 core per la fisica).
Tenendo conto dell'attuale impatto di costo che ha il cpu il Q6600 è in assoluto la miglior scelta a 360 gradi che si possa fare punto e basta!
oggi o prendi un e2140-2160 o passi direttamente a q6600 secondo IMHO :D
cosa dire. provengo dal mondo amd, e come mio secondo processore Intel, non potevo partire meglio di cosi.
http://img151.imageshack.us/img151/8677/3dmark2k1oc333800lq8.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3dmark2k1oc333800lq8.jpg)
per 230 euro è un ottimo investimento per il futuro. sicuramente non avrà da temere Vista. Per chi non frega niente di cambiare pezzi ogni anno, uno se ne puo' stare tranquillamente con questa cpu per 4 anni.
si che vi duro 3-4anni
Apple80, tra 4 anni qualsiasi processore sarà vecchio bacucco, obsoleto e lento...nell'informatica non esiste hardware longevo e l'espressione investimento per il futuro non esiste (a meno che non parli dei prossimi 8 mesi) XD
anche il celeron 420 se non giocate e non usate determinati programmi basta per 4 anni ed oltre ma con il q6600 in OC 400x9 penso che 4 anni li fa in tutto ;)
Ho cambiato l'e6600 con il q6600 (ovviamente step g0) solo perchè ho trovato un affare (il rivenditore me lo ha quotato pari al nuovo) e devo dire che ne sono a dir poco entusiasta. Invece di 3240 (tirati) và a 3600 (abbondantelli. non ho tirato di più per non cambiare strap) ed ha due core in più. Costo dell'operazione circa 60 eurozzi. consiglio a chiunque abbia un core 2 duo di fare altrettanto prima che escano dal mercato e non valgano più una ceppa
ma che culo che avete :sofico:
paolo_paul
19-10-2007, 09:36
... grazie
ma di grazia... non tutti hanno voglia, passione e SOPRATTUTTO TEMPO per fare oc... quindi il mio pensiero non cambia. L'articolo che ho letto poi.. non è vecchio.
Ma come possono sconsigliare questo cpu (parlo del Q6600) per il gaming quando ormai TUTTI i giochi sfruttano almeno 2 core e già parecchi titoli ne usano 3 o 4 (praticamente tutti i multipiattaforma che su 360 usano 3 core appunto) e stanno arrivando titoli come crysis, alan wake e ut3 che usano tutto l'usabile??
Half Life 2: Episode 2, Portal e Team Fortress 2 usano già tutti i core disponibili.
Apple80, tra 4 anni qualsiasi processore sarà vecchio bacucco, obsoleto e lento...nell'informatica non esiste hardware longevo e l'espressione investimento per il futuro non esiste (a meno che non parli dei prossimi 8 mesi) XD
con un Q6600 oc , te lo puoi tenere senza temere nulla. per i lavori che deve fare và che una bestia. ho fatto lavori di encoding mentre giocavo a cod2 online senza vedere differenze.
Calcola che il futuro richiedrà sempre più potenza video ,e la cpu farà sempre meno. se poi ci mettiamo che è un quad-core ti lascio pensare che l'unica cosa che dovrai cambiare sarà sempre la scheda video.
Non è come col singolo core. ora con quattro core oc, è come avercene 6 di core.
EMAXTREME
19-10-2007, 14:18
ci credo che intel abbia avuto un boom, amd ultimamente non sta dando il massimo, ma proprio per niente...
... grazie
ma di grazia... non tutti hanno voglia, passione e SOPRATTUTTO TEMPO per fare oc... quindi il mio pensiero non cambia. L'articolo che ho letto poi.. non è vecchio.
per fare OC entri nel bios cambi fsb salvi ed esci...non mi sembra difficile :rolleyes:
tu puoi leggere un articolo pure di oggi ma se l'hanno fatto col vecchio step è falsato poichè il comprerei solo il g0 :D
paolo_paul
19-10-2007, 15:43
per fare OC entri nel bios cambi fsb salvi ed esci...non mi sembra difficile :rolleyes:
tu puoi leggere un articolo pure di oggi ma se l'hanno fatto col vecchio step è falsato poichè il comprerei solo il g0 :D
:doh: non ho detto che è difficile... ma in ogni caso... tu la fai troppo facile.
Dove sono finiti i piccoli incrementi per volta, i test di stabilità e la voglia di provare sempre un passettino più in su? Se fai oc, secondo me, lo fai più che altro per passione... e la passione non dura pochi minuti.
Cmq, il mio discorso non cambia... se col pc devi praticamente solo giocarci... se ti prendi il procio in discussione, secondo me, non sei furbo. Se dai un occhiata al nuovo articolo che fa la comparazione di 48 cpu, vedrai che per i giochi una cpu da 250 e più Euro non ti garantisce un gran salto rispetto ad una ben più economica. E non sto facendo un confronto tra Intel e AMD, ma seplicemente un ragionamento legato al costo e alle mie reali necessità.
:doh: non ho detto che è difficile... ma in ogni caso... tu la fai troppo facile.
Dove sono finiti i piccoli incrementi per volta, i test di stabilità e la voglia di provare sempre un passettino più in su? Se fai oc, secondo me, lo fai più che altro per passione... e la passione non dura pochi minuti.
Cmq, il mio discorso non cambia... se col pc devi praticamente solo giocarci... se ti prendi il procio in discussione, secondo me, non sei furbo. Se dai un occhiata al nuovo articolo che fa la comparazione di 48 cpu, vedrai che per i giochi una cpu da 250 e più Euro non ti garantisce un gran salto rispetto ad una ben più economica. E non sto facendo un confronto tra Intel e AMD, ma seplicemente un ragionamento legato al costo e alle mie reali necessità.
1°quella comparativa a mio avviso è falsata dal chipset scelto e non la tengo neanche in considerazione...
2° io ho un e4300 subito ho messo 300x9 ed andava bene stabile 8 ore di orthos...poi ho iniziato ad abbassare il vcore per vedere dove arrivavo ed era 1.275, alla fine ho rimesso 1.325 per essere sempre sicuro della stabilità visto che uso un ali di 30euro :cry:
ma overcloccare è facilissimo se ne capisci un minimo di pc...
un e21x0 vince il confronto qualità prezzo con qualsiasi amd (ed anche intel restanti)scegli visto che salgono un botto e si downcloccano pure...costando solo 60euro (parlo del 2140)ma il q6600 essendo il più potente processore tc free e visti i margini di overclock e consumo fa gola ;)
paolo_paul
19-10-2007, 16:50
1°quella comparativa a mio avviso è falsata dal chipset scelto e non la tengo neanche in considerazione...
2° io ho un e4300 subito ho messo 300x9 ed andava bene stabile 8 ore di orthos...poi ho iniziato ad abbassare il vcore per vedere dove arrivavo ed era 1.275, alla fine ho rimesso 1.325 per essere sempre sicuro della stabilità visto che uso un ali di 30euro :cry:
ma overcloccare è facilissimo se ne capisci un minimo di pc...
un e21x0 vince il confronto qualità prezzo con qualsiasi amd (ed anche intel restanti)scegli visto che salgono un botto e si downcloccano pure...costando solo 60euro (parlo del 2140)ma il q6600 essendo il più potente processore tc free e visti i margini di overclock e consumo fa gola ;)
Non c'è un gran dialogo:D
Non aggiungo più nulla sul q6600... ormai quello che pensavo l'ho detto.
Ma sul fatto che la comparativa sia falsata al punto da non considerarla... mi sembra un po' grossa.
PS si grazie, qualcosa di pc lo capisco... e ripeto... non ho parlato di difficoltà, semplicemente penso che solo gli appassionati veri (cioè pochi... anche se qui in HW quasi tutti :) )fanno oc.
Ultima cosa... quando mi parli di un e21x0 in quel modo... io concordo con te... Non sono un tifoso AMD o un anti-intel e nemmeno viceversa.
cpu da 250 e più Euro non ti garantisce un gran salto rispetto ad una ben più economica. E non sto facendo un confronto tra Intel e AMD, ma seplicemente un ragionamento legato al costo e alle mie reali necessità.
skerzi ? io in 10 minuti ho portato il Q6600 a 4Ghz e ho fatto un 3dmark,non sarà rock solid , ma voglio dire, da 2.4Ghz a 4Ghz sai che pacchia.
Anzi, meglio,visto che già tenerlo a 3400ghz quasi a vcore default ti fà risparmiare tempo. 5 anni fà si che c'era da tirarsi scemi.
oggi ci si tira scemi solo per vedere il limite che in fondo è da assatanati.
alla fine salire di 1Ghz in più richiede 2 minuti senza mettere sotto sforzo niente.
skerzi ? io in 10 minuti ho portato il Q6600 a 4Ghz e ho fatto un 3dmark,non sarà rock solid , ma voglio dire, da 2.4Ghz a 4Ghz sai che pacchia.
Anzi, meglio,visto che già tenerlo a 3400ghz quasi a vcore default ti fà risparmiare tempo. 5 anni fà si che c'era da tirarsi scemi.
oggi ci si tira scemi solo per vedere il limite che in fondo è da assatanati.
alla fine salire di 1Ghz in più richiede 2 minuti senza mettere sotto sforzo niente.
infatti...
io quando leggo certi commenti penso che le persone non hanno mai fatto overclock con i conroe...parlano di esperienze passate e credono che sia uguale anche con i conroe...
con i conroe su una scheda madre decente con un'ali decente e ram anche economiche tiri senza aumentare il vcore tra il 50 ed il 100% di velocità di partenza :sofico:
portare un q6600 a 3.6ghz significa rippare un film in un baleno :sofico: e fare altre 10 cose contemporaneamente senza accorgesene
io direi che posso prendere un quad tra il 2011 e il 2012
cioe' quando il +scarso sara' un quad
Sono nella tua stessa situazione. :nono:
00% di velocità di partenza :sofico:
portare un q6600 a 3.6ghz significa rippare un film in un baleno :sofico: e fare altre 10 cose contemporaneamente senza accorgesene
io ho provato con dvd rebuilder+CCE (roba da soffocare un pc), e intanto giocavo a cod2 a 500 frame. altro che dual core. pero' ecco, la cpu stava a 3.8Ghz http://news.tecnocomputer.it/forums/images/smilies/smil42824badd9da2.gif
gabi.2437
19-10-2007, 19:32
Un Q6600 overclockato il più possibile significa poter entrare nella top 50 mondiale per potenza di calcolo di BOINC!
io ho provato con dvd rebuilder+CCE (roba da soffocare un pc), e intanto giocavo a cod2 a 500 frame. altro che dual core. pero' ecco, la cpu stava a 3.8Ghz http://news.tecnocomputer.it/forums/images/smilies/smil42824badd9da2.gif
fa paura il tuo pc...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.