PDA

View Full Version : Vista Ultimate e Attansic/Atheros L1 Gygabite (LAN)


toto20
18-10-2007, 13:24
Possibile mai che Vista Ultimate 32 bit non ne voglia sapere di far andare per bene l'Attansic/Atheros L1 integrata sulla P5B-E?
La prima volta che ho installato (con tutti i criteri e le sequenze corrette) Vista non ho avuto problemi, poi ha cominciato a freezarsi durante il boot (nella fase in cui la barra verde carica) e poi a freezare ogni qualvolta provo a reinstallare i drivers a sistema pulito.
Ho provato diverse versioni ufficiali per Vista dei drivers ma nulla, in rete ho trovato di qualche altro problema analogo ma al momento l'unica soluzione che ho potuto applicare è stata quella di disattivare la scheda da bios e metterne una PCI (che ovviamente funziona perfettamente).

Ho cercato anche sul forum ma non ho trovato molto a riguardo... qualcuno ne sa niente?

Falchetto 1991
20-10-2007, 21:28
raga aiuto ho lo stesso problema :help:

toto20
21-10-2007, 00:13
raga aiuto ho lo stesso problema :help:

Ciao Falchetto... il problema che hai tu è IDENTICO al mio? Perchè a me l'ha fatto anche sotto XP...

turro71
21-10-2007, 00:17
Possibile mai che Vista Ultimate 32 bit non ne voglia sapere di far andare per bene l'Attansic/Atheros L1 integrata sulla P5B-E?
La prima volta che ho installato (con tutti i criteri e le sequenze corrette) Vista non ho avuto problemi, poi ha cominciato a freezarsi durante il boot (nella fase in cui la barra verde carica) e poi a freezare ogni qualvolta provo a reinstallare i drivers a sistema pulito.
Ho provato diverse versioni ufficiali per Vista dei drivers ma nulla, in rete ho trovato di qualche altro problema analogo ma al momento l'unica soluzione che ho potuto applicare è stata quella di disattivare la scheda da bios e metterne una PCI (che ovviamente funziona perfettamente).

Ho cercato anche sul forum ma non ho trovato molto a riguardo... qualcuno ne sa niente?

Ciao ,
io ho lo stesso problema con la mia scheda di rete integrata alla Asus P5K..:rolleyes: :confused:

toto20
21-10-2007, 00:26
A posto siamo...

Falchetto 1991
21-10-2007, 08:42
Allora raga:

scaricate questi Driver (http://forever1f.altervista.org/attansic.zip) (Fare clic destro e "Salva oggetto con nome" per avviare il download)

1)Avviata il S.O. in modalità provvisoria
2)Rimuovete il dispositivo (Atheros......) da gestione periferiche e disinstallate le utility
3)spegnete il pc, apritelo e levate la batteria per un oretta in modo tale da resettare la cmos che contiene anche i settaggi del firmware della LAN
4)installare questi driver inculcandoglieli da gestione periferiche con la solita procedura di andare su controller ethernet, clic destre aggiorna driver ecc...:rolleyes: (per i dirver XP Home/Pro utilizzate quelli dal cd ASUS installando solo il driver) SEMPRE MEGLIO DI STE CIOFECHE ATHEROS!:mad::banned:

facendo tutto ciò la mia mobo è tornata ad essere quella di sempre :cool:

una nota Una volta installati quei driver Atheros il chip andrà male anche con i vecchi driver finchè non resettate la cmos:rolleyes:

Ciao Falchetto... il problema che hai tu è IDENTICO al mio? Perchè a me l'ha fatto anche sotto XP...

Il problema era lo stesso ora ho risolto facendo come prima ;)

Jammed_Death
21-10-2007, 10:55
ma come mai 2 mesi fa mi ha installato il driver attansic preso dal sito asus, mentre ora installa in automatico il driver atheros?

turro71
21-10-2007, 11:12
Allora raga:

scaricate questi Driver (http://forever1f.altervista.org/attansic.zip) (Fare clic destre e "Salva oggetto con nome" per avviare il download)

1)Avviata il S.O. in modalità provvisoria
2)Rimuovete il dispositivo (Atheros......) da gestione periferiche e disinstallate le utility
3)spegnete il pc, apritelo e levate la batteria per un oretta in modo tale da resettare la cmos che contiene anche i settaggi del firmware della LAN
4)installare questi driver inculcandoglieli da gestione periferiche con la solita procedura di andare su controller ethernet, clic destre aggiorna driver ecc...:rolleyes: (per i dirver XP Home/Pro utilizzate quelli dal cd ASUS installando solo il driver) SEMPRE MEGLIO DI STE CIOFECHE ATHEROS!:mad::banned:





facendo tutto ciò la mia mobo è tornata ad essere quella di sempre :cool:

una nota Una volta installati quei driver Atheros il chip andrà male anche con i vecchi driver finchè non resettate la cmos:rolleyes:



Il problema era lo stesso ora ho risolto facendo come prima ;)


ciao,

il link non funziona ..... non riesco a scaricare i driver !!! :( :(

Bye

Falchetto 1991
21-10-2007, 11:13
ma come mai 2 mesi fa mi ha installato il driver attansic preso dal sito asus, mentre ora installa in automatico il driver atheros?

perchè viene rilasciato da win update il driver che ci sta dando tutti sti problemi...

Atheros, Attansic L1
Prenomen, Nomen Cognomen
Casa produttrice, Modello
:asd:

Falchetto 1991
21-10-2007, 11:14
ciao,

il link non funziona ..... non riesco a scaricare i driver !!! :( :(

Bye

provato col clic destro?

http://img87.imageshack.us/img87/6489/immaginewzg7.jpg (http://imageshack.us)

:rolleyes:

toto20
21-10-2007, 11:43
Falchetto allora i drivers davvero mandano a puttane il controller... avevo pensato ad un reset hardware ma non credevo fosse necessario arrivare a tanto...

dopo aver letto la tua "guida" ho cercato in rete e anche gli altri hanno risolto così...

Devono comunque far qualcosa, è impensabile un bug del genere...

Falchetto 1991
21-10-2007, 11:49
Falchetto allora i drivers davvero mandano a puttane il controller... io avevo pensato ad un reset hardware, ma credo che il punto fondamentale sia di installare il driver (Attansic e non il nuovo Atheros) con la procedura classica di Gestione Periferiche (quella che hai indicato tu per intenderci)...

è verissimo che un'installazione degli Atheros rende poi il problema permanente, non ho provato il reset che hai fatto tu (ma credo sia comunque utile) però ho risolto installando (a SO pulito) i drivers Attansic con la procedura manuale, evitando quindi l'utility ecc.

Devono comunque far qualcosa, è impensabile un bug del genere...

bisogna fare il reset cmos altrimenti il so ti freeza appena gli metti il driver anche sul SO pulito ;) te l'assicuro

toto20
21-10-2007, 11:52
bisogna fare il reset cmos altrimenti il so ti freeza appena gli metti il driver anche sul SO pulito ;) te l'assicuro

si si, questo lo so perchè l'ho provato circa 10 volte a sistema ogni volta pulito cambiando la sequenza dei drivers...

infatti ho cambiato anche il messaggio... :p

Falchetto 1991
21-10-2007, 12:06
si si, questo lo so perchè l'ho provato circa 10 volte a sistema ogni volta pulito cambiando la sequenza dei drivers...

infatti ho cambiato anche il messaggio... :p

io dopo 3 ore e mezzo di :mc: ho inziato a pensare di andare in RMA :asd:

veramente un bug MALIGNO :mad:

toto20
21-10-2007, 13:51
io dopo 3 ore e mezzo di :mc: ho inziato a pensare di andare in RMA :asd:

veramente un bug MALIGNO :mad:

mi sa che abbiamo vissuto la stessa identica esperienza... io pensavo di passare alla P5KR che ha una Realtek integrata...

turro71
22-10-2007, 05:46
io dopo 3 ore e mezzo di :mc: ho inziato a pensare di andare in RMA :asd:

veramente un bug MALIGNO :mad:


Ciao,
anch'io ..... :muro: :muro: ..... avevo pensato così !!!!

La cosa strana è che per mesi ha funzionato correttamente .......

Vediamo ... seguo le istruzioni poi vedo !!!!!!

Bye

turro71
25-10-2007, 05:13
io dopo 3 ore e mezzo di :mc: ho inziato a pensare di andare in RMA :asd:

veramente un bug MALIGNO :mad:


Ciao,

ho visto che con Windows Update mi ritrovo dei "nuovi" driver in data 20/20/2007 della nostra scheda ... :stordita: :stordita: :stordita: ......

Saranno affidabili ???? Li hai forse già provati ??? Hanno magari corretto il bug del problema al boot ... forse !!!!!!


Proviamo ???? o No !!!!!


Bye

toto20
25-10-2007, 14:21
Ciao,

ho visto che con Windows Update mi ritrovo dei "nuovi" driver in data 20/20/2007 della nostra scheda ... :stordita: :stordita: :stordita: ......

Saranno affidabili ???? Li hai forse già provati ??? Hanno magari corretto il bug del problema al boot ... forse !!!!!!


Proviamo ???? o No !!!!!


Bye

guarda turro, io non provo di certo... :cool: :cool:

Falchetto 1991
25-10-2007, 14:41
Ciao,

ho visto che con Windows Update mi ritrovo dei "nuovi" driver in data 20/20/2007 della nostra scheda ... :stordita: :stordita: :stordita: ......

Saranno affidabili ???? Li hai forse già provati ??? Hanno magari corretto il bug del problema al boot ... forse !!!!!!


Proviamo ???? o No !!!!!


Bye

sarà ma ora ho il TERRORE :fagiano: :fagiano: ad ogni release :banned: per ora la tengo così

sinergine
28-10-2007, 21:36
mi sa che abbiamo vissuto la stessa identica esperienza... io pensavo di passare alla P5KR che ha una Realtek integrata...

non mi pare anzi dovrebbero essere attansic pure quelli

Drakon99
12-02-2008, 21:43
Ecco il mio problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21055731&postcount=4501
Qualcuno sa aiutarmi?

Drakon99
13-02-2008, 08:48
up

albanomax
18-08-2009, 15:44
ragazzi sto' diventando *S*T*U*P*D*I*D*O*:p ormai sono mesi che non riesco piu' a rifar funzionare la scheda di rete della P5K che è la Attansic,contentissimo che con windows seven non servivano neanche piu' i driver da installare,ora invece dalpannello di controllo risulta essere perfettamente configurata,nessun conflitto,eppure niente non và in rete compare un esclamativo giallo al televisorino in basso a destra vicino l'orologio....
tempo fà pare ha rifunzionato per un po' ma poi è ritornata nel suo sciopero,provati tutti i driver che ho trovato,insomma sembrava una scemenza far funzionare una scheda di rete invece sto' andando al manicomio,ho 2 schede pci di rete ma non ho piu' slot dove metterla,l'unica è una scheda pci express x1 ma non nè trovo accidenti :mc:

ragà SBANDO TOTALE ........HEEELLPISSSSIMOOOOO:help: