PDA

View Full Version : quale è la migliore scheda di rete per fastweb?


gio1
13-11-2001, 00:06
come da titolo...

non devo connettere + computer fra di loro...

devo solo esclusivamente collegare la skeda all'hug per fastweb...

grazie! ;)

gigenna
13-11-2001, 00:35
;) ho lavorato in fatsweb per sette mesi al call center notturno.
Se ne sentono tante sui problemi quindi per evitarne vai sul sicuro comprati un scheda di rete 3com 10/100 Mbit PCI. Costano un po' però almeno sei sicuro.
PS EVITA QUELLE CON IL CHIPSET REALTEK sotto OS Microsoft e rete fastweb danno i numeri, nn ti tengono gli IP assegnati
PS2 un bel firewall sul PC è consigliato!
per il resto occhio a nn collegare più di 5 pc, smanettare con la scheda di rete. Oltre a 5 adress assegnati ti cade la porta ed adios!

ciao da Gigenna
:cool: :cool: :cool: :D [QUOTE][COLOR=blue]

gio1
12-12-2001, 16:47
altri consigli?

gigenna
12-12-2001, 23:24
Altri consigli?
Uhm beh sembra strano ma stai attento a quel dannato hug che ti hanno installato!!
e se hai fatto fastweb da poco nn disdire subito telecoim, aspetta 2- 3 mesi!!
ps goditi la banda larga!!
:D :D :D :rolleyes: :confused: :)

gio1
12-12-2001, 23:27
xkè non dovrei disdire telecom?

c'è scritto ke posso anke tenere il mio vecchio numero di telefono!!!

kiko
13-12-2001, 08:45
Originariamente inviato da gigenna
[B];) ho lavorato in fatsweb per sette mesi al call center notturno.
Se ne sentono tante sui problemi quindi per evitarne vai sul sicuro comprati un scheda di rete 3com 10/100 Mbit PCI. Costano un po' però almeno sei sicuro.
PS EVITA QUELLE CON IL CHIPSET REALTEK sotto OS Microsoft e rete fastweb danno i numeri, nn ti tengono gli IP assegnati
PS2 un bel firewall sul PC è consigliato!
per il resto occhio a nn collegare più di 5 pc, smanettare con la scheda di rete. Oltre a 5 adress assegnati ti cade la porta ed adios!

ciao da Gigenna
:cool: :cool: :cool: :D [quote][COLOR=blue]

mhm e a che gli servirebbe un firewall visto che è nattato dalla rete fastweb :? é già firewallato x l'esterno anzi ti dirò d+ guarda noi possiamo collegarci a internet, ma utenti internet non possono
collegarsi verso di noi, e qui non ci sono piu' i soliti problemucci
idioti stile "non ho un ip fisso" che alla fine si risolve con dynamic
dns, ma il problema e' proprio strutturale. Se mai i prbs possono esistere all'interno xchè nonostante non tutte le reti interne siano raggiungibili fra di loro, una grossa parte lo e', ed e' facile incontrare parecchie lan di varie aziende completamente "sbragate" in quanto il link interno "fastweb" non
viene visto come un rischio e l'idea di un firewall non sembra opportuna (come i link x.25 o i RAS messi su numeri verdi d'altronde).

P.S. non vi parlo del phreaking su fastweb xchè è illegale ma sappiate chè c'è il modo di far pagare le bollette a Bin Laden volendo...:rolleyes: indecente...

Ciao