View Full Version : Ubuntu 7.10
Come da tradizione apro io il topic per il rilascio della major release di ubuntu :sborone:
Si trova la versione finale gia da ora, nonostante non ci sia ancora stato l'annuncio ufficiale sul sito di ubuntu... Dove prima trovavate la release candidate ora c'è la versione finale :cool:
http://it.releases.ubuntu.com/7.10/
http://fr.releases.ubuntu.com/7.10/
http://gb.releases.ubuntu.com/7.10/
http://ie.releases.ubuntu.com/7.10/
Ottimo, grazie, il sito di ubuntu-it è inaccessibile, probabilmente in troppi stanno effettuando il download! :)
ben! aspettavo da tempo 'sta release.
spero questa sia la volta che potrò usare kubuntu 64 bit.
Ah che goduria :)
http://img249.imageshack.us/img249/8248/updatepy4.png
non vedo l'ora di aggiornare
tommyknocker.
18-10-2007, 15:00
Ottimo, domani si aggiorna :sofico:
AntonioBO
18-10-2007, 15:35
Il fatto che il sito sia inaccessibile dimostra quanto sia ormai diffuso questo sistema operativo in questa distribuzione. Altro che sistema di nicchia......
Il fatto che il sito sia inaccessibile dimostra quanto sia ormai diffuso questo sistema operativo in questa distribuzione. Altro che sistema di nicchia......
Andassero bene i giochi e fossero tutti compatibili addio win! :D
Sono un neofita di linux, installato ubuntu circa 1 mese fa, da allora accedo più su questo che su win, e con sommo piacere mi sono configurato il desktop come volevo, con compiz, awn, altre cacchiate ecc, e ho anche messo qualche gioco! :)
chicco83
18-10-2007, 16:13
io alla fine ho optato per un'installazione pulita... visto che,in preda ad un raptus di follia (:D) avevo iniziato ad inzozzare la distro con programmi che poi non ho mai usato,ho colto l'occasione per un bel formattino (ho ripulito solo la partizione dove avevo installato linux) e per una installazione "vergine"...
il tutto,ovviamente,previo backup su diversi supporti dei file piu' importanti...
ho fatto l'installazione pulita della 7.10 ma con il supporto lingue non mi vede la lingua italiana da downloadare e i driver restrizioni non mi fanno installare quelli per gli ati e quelli per la wireless broadcomm (portatile acer 5024).... consigli?
Ma il gestore driver con restrizioni che versione di driver mette? Gli ultimi disponibili per nvidia/ati che sia?!
unnilennium
18-10-2007, 20:19
Ma il gestore driver con restrizioni che versione di driver mette? Gli ultimi disponibili per nvidia/ati che sia?! i driver son quelli dei repository d ubuntu,al momento son gli ultimi.i repo son un pó sotto stress,magari nn riuscirai ad installare tutto,nulla d grave,cmq
i driver son quelli dei repository d ubuntu,al momento son gli ultimi.i repo son un pó sotto stress,magari nn riuscirai ad installare tutto,nulla d grave,cmq
per questo quando cerco di installare i driver dal gestore mi esce questo:
"The software source for the package
nvidia-glx-new
is not enabled."
:confused: mi sembra che non c'entri una mazza, ma come risolvo sto problema?
io ho installato tutto, dovete abilitare i repository multivere e universe da "sorgenti software"... fatto questo sono riuscito ad installare di tutto: flash, java, amsn, driver wireless etc etc... l'unica cosa non riesco ad attivare il desktop 3d... devo scaricare i driver ati dal sito ufficiale ed installarli o c'è qualcos'altro da fare? Grazie;)
io ho installato tutto, dovete abilitare i repository multivere e universe da "sorgenti software"... fatto questo sono riuscito ad installare di tutto: flash, java, amsn, driver wireless etc etc... l'unica cosa non riesco ad attivare il desktop 3d... devo scaricare i driver ati dal sito ufficiale ed installarli o c'è qualcos'altro da fare? Grazie;)
Devi aspettare fine mese :)
Per ora i driver Ati non permettono di usare Aiglx, per avere il Desktop 3D dovresti usare Xgl, ma visto che Xgl è un accrocchio mostruoso che crea più problemi di quanti ne risolva, conviene che aspetti i nuovi Driver Ati, visto che stando alle promesse dovrebbero supportare Aiglx, e poi vedi di installare quelli ;)
io ho installato tutto, dovete abilitare i repository multivere e universe da "sorgenti software"... fatto questo sono riuscito ad installare di tutto: flash, java, amsn, driver wireless etc etc... l'unica cosa non riesco ad attivare il desktop 3d... devo scaricare i driver ati dal sito ufficiale ed installarli o c'è qualcos'altro da fare? Grazie;)
non ho ben capito....che sono i repository multivere?
non ho ben capito....che sono i repository multivere?
Premetto che sono niubbo di linux, e che sto cominciando ad usarlo per via degli esami universitari, quindi se dico cacchiate.... perdonatemi:D I multiverse e gli universe sono delle repository che abilitano l'esecuzione di software di terze parti scaricabili da altri siti insieme ai sorgenti. Si abilitano dal pannello "sorgente software", basta mettere il segno di spunta e poi li scaricherà da internet. Dopodichè per installare qualsiasi programma basta usare il gestore pacchetti synaptic o la funzione aggiungi\rimuovi programmi. Mentre per i driver c'è il pannello che abilita i driver "restricted": nel mio caso quelli ati, wireless e per l'hard disk di rete ndas (a proposito... nessuno li usa? non riesco a venirne a capo). ;)
per i driver al momento sono gli ultimi sia quelli nvidia che quelli ati, come del resto tutto il software installato tranne il kernel linux, perchè è andato in freeze un mese fa quando l'ultima release era la versione 2.6.22
Premetto che sono niubbo di linux, e che sto cominciando ad usarlo per via degli esami universitari, quindi se dico cacchiate.... perdonatemi:D I multiverse e gli universe sono delle repository che abilitano l'esecuzione di software di terze parti scaricabili da altri siti insieme ai sorgenti. Si abilitano dal pannello "sorgente software", basta mettere il segno di spunta e poi li scaricherà da internet. Dopodichè per installare qualsiasi programma basta usare il gestore pacchetti synaptic o la funzione aggiungi\rimuovi programmi. Mentre per i driver c'è il pannello che abilita i driver "restricted": nel mio caso quelli ati, wireless e per l'hard disk di rete ndas (a proposito... nessuno li usa? non riesco a venirne a capo). ;)
gli universe e i multiverse sono gia attivati di default dalla versione 7.04, la 7.10 anche li ha attivati di default
gli universe e i multiverse sono gia attivati di default dalla versione 7.04, la 7.10 anche li ha attivati di default
Non so ma io ho dovuto attivarli, infatti appena installato il sistema non mi faceva attivare i driver restricted. Dopo aver attivato i multiverse e universe allora ho potuto installare di tutto...
Non so ma io ho dovuto attivarli, infatti appena installato il sistema non mi faceva attivare i driver restricted. Dopo aver attivato i multiverse e universe allora ho potuto installare di tutto...
forse stai aggiornando dalla 6.10? :D
Io ho sistemato tutto!
Bellissimo, molti meno problemi, tutto ottimizzato, in pratica quello che sono riuscito a fare io in 1 mese di ubuntu su questo era già fatto! Peccato solo non abbiano inserito il compiz manager di default...
infatti non ho ben capito xkè non mettercelo dato che il compiz è già installato di default
Io ho sistemato tutto!
Bellissimo, molti meno problemi, tutto ottimizzato, in pratica quello che sono riuscito a fare io in 1 mese di ubuntu su questo era già fatto! Peccato solo non abbiano inserito il compiz manager di default...
hai avuto la mia stessa impressione a quanto pare, per noi non costa niente installarlo, ma uno che installa la prima volta non sa dell'esistenza di un configuratore :D
infatti non ho ben capito xkè non mettercelo dato che il compiz è già installato di default
:boh:
hai avuto la mia stessa impressione a quanto pare, per noi non costa niente installarlo, ma uno che installa la prima volta non sa dell'esistenza di un configuratore :D
Vero! cmq se ci fate caso e andato in aspetto e in effetti visivi, adesso dopo l'installazione del manager è comparso il tasto personalizzazione....cioè, se avevano previsto anche questo perchè non metterglielo di default :muro:
ps: raga siccome sono niubbo sapete mica come funziona emerald e come farmi delle icone personalizzate e come inserirle poi in un tema ad esempio? chessò magari esiste qualche guida....
Sapete mica come utilizzare il dvd come sorgente invece che scaricare tutto da internet? :)
Ho già masterizzato... ma non riesco a far partire l'aggiornamento dal dvd... (neanche me l'aggiunge tra le sorgenti possibili)
Sapete mica come utilizzare il dvd come sorgente invece che scaricare tutto da internet? :)
Ho già masterizzato... ma non riesco a far partire l'aggiornamento dal dvd... (neanche me l'aggiunge tra le sorgenti possibili)
Hai masterizzato l'immagine?L'hai inserita nel lettore? hai impostato da bios il boot from cd?
si, si...
sia lanciando il comando dalla mia festy (gksu "sh /path del cd/cdromupgrade"), sia dal synaptic (provando ad aggiungere il dvd come sorgente - che non trova)... non succede niente... come se il dvd non gli piacesse...
Devo avviare dalla live per fare l'upgrade dal dvd? non posso farlo direttamente dalla 7.04?
tnxz
PS mi sono accorto che prima non ho specificato che ho già la 7.04 funzionante e volevo effettuare l'upgrade alla 7.10... ma invece che scaricarmi i pacchetti dai repository, usare il dvd (che ho già scaricato e masterizzato) come sorgente ;)
Potresti farlo da la l'upgrade, io però ho avuto problemi, non mi ha funzionato più niente!
Però io sono ancora nabbo di linux, quindi non saprei dirti!
ok, grazie... proverò ad inventarmi qualche cosa ;)
ho installato la kubuntu 64 bit da alternate su reiser FS.
su questa distro 64 bit vanno e funzionano tranquillamente le applicazioni 32 bit:
flash
wine
crossover
etc etc etc
tutto molto fluido e reattivo.
addirittura son riuscito ad installare iTunes via Wine... cosa mai successa su nessuna altra distro fino ad ora.
OTTIMO lavoro... continua il test, ma per ora posso dire che tutti i vari problemi che avevo trovato nelle release precenti sembrano finalmente risolti.
Io sono nuovo di linux, ma con 7.04 ho dovuto fare un lavoro di ottimizzazione di installazioni programmi molto lungo e dispendioso....su gutsy tutto era già apposto, e compiz va fluidissimo!
solo che io voglio un desktop così:
http://it.youtube.com/watch?v=08ndKGeHeQE
gli effetti ce li ho tutti, settati alla perfezione, mi manca la dock, anche se penso che metterò awn e le icone....
mi devo fare un corso accelerato di temi ed icone per ubuntu...ho anche emerald ma non sò come funziona....
si, si...
sia lanciando il comando dalla mia festy (gksu "sh /path del cd/cdromupgrade"), sia dal synaptic (provando ad aggiungere il dvd come sorgente - che non trova)... non succede niente... come se il dvd non gli piacesse...
Devo avviare dalla live per fare l'upgrade dal dvd? non posso farlo direttamente dalla 7.04?
tnxz
PS mi sono accorto che prima non ho specificato che ho già la 7.04 funzionante e volevo effettuare l'upgrade alla 7.10... ma invece che scaricarmi i pacchetti dai repository, usare il dvd (che ho già scaricato e masterizzato) come sorgente ;)
prova con sistema-amministrazione-sorgenti software a mettere le spunte a cd rom, oppure sulla tag software di terze parti fai aggiungi cd rom :D
io invece sono ufficialmente un cretino, siccome il server ita non andava, ho fatto l'aggiornamento da release candidate a final con il server inglese, ed ora mi ritrovo alcuni tool in inglese :rotfl:
prova con sistema-amministrazione-sorgenti software a mettere le spunte a cd rom, oppure sulla tag software di terze parti fai aggiungi cd rom :D
Era proprio quello che non andava :(
Cmq ho quasi finito... ho messo su l'aggiornamento via internet classico...
...scaricati 1183 su 1225 pacchetti... che fatica :)
Io sono nuovo di linux, ma con 7.04 ho dovuto fare un lavoro di ottimizzazione di installazioni programmi molto lungo e dispendioso....su gutsy tutto era già apposto, e compiz va fluidissimo!
solo che io voglio un desktop così:
http://it.youtube.com/watch?v=08ndKGeHeQE
gli effetti ce li ho tutti, settati alla perfezione, mi manca la dock, anche se penso che metterò awn e le icone....
mi devo fare un corso accelerato di temi ed icone per ubuntu...ho anche emerald ma non sò come funziona....
la dock in basso del filmato è kiba-dock
con awn non fai quelle cose...
Bouba_Diop
19-10-2007, 23:01
...
addirittura son riuscito ad installare iTunes via Wine... cosa mai successa su nessuna altra distro fino ad ora.
...
? forse perchè wine non lo permetteva con versioni < della x.45/46, non ricordo con precisione....
Non pensare che il magico ubuntu faccia miracoli, itunes gira su qualsiasi altra distro, ringrazia wine.
ciao ciao
la dock in basso del filmato è kiba-dock
con awn non fai quelle cose...
si lo so, ma awn penso sia migliore della kiba, o sbaglio?
in ogni caso a me serve solo capire come impostare le icone! sapete nulla a riguardo?
si lo so, ma awn penso sia migliore della kiba, o sbaglio?
in ogni caso a me serve solo capire come impostare le icone! sapete nulla a riguardo?
dipende da cosa intendi per migliore :D
kiba ha essenzialmente i launcher, con cui puoi anche giocare lanciandoli ecc, awn ha dei launcher che una volta lanciati fanno da minimizzatori delle finestre, tipo macosx, ma non puoi giocare con le icone
kiba è scritto in python, awn in c, quindi kiba è un po' piu lenta(ma non solo perchè è scritta in quel linguaggio, ma perchè è scritta da un ragazzo se non sbaglio)
Io (e non fui solo) mi accorsi subito che la 7.04 era 'nata male'.
Nel week-end spero di avere tempo per impiantare la 64bit.
;)
Finalmente mi ha aggiornato :)
Unico problema i drivers video... non c'era verso di farli andare, neanche installandoli manualmente.
Ho messo su envy ed ora vanno che è uno spettacolo :) (anche gli "effetti visivi" aka compiz)
Bello :)
dipende da cosa intendi per migliore :D
kiba ha essenzialmente i launcher, con cui puoi anche giocare lanciandoli ecc, awn ha dei launcher che una volta lanciati fanno da minimizzatori delle finestre, tipo macosx, ma non puoi giocare con le icone
kiba è scritto in python, awn in c, quindi kiba è un po' piu lenta(ma non solo perchè è scritta in quel linguaggio, ma perchè è scritta da un ragazzo se non sbaglio)
ma per un uso giornaliero tu cosa sceglieresti?
Io (e non fui solo) mi accorsi subito che la 7.04 era 'nata male'.
Nel week-end spero di avere tempo per impiantare la 64bit.
;)
si, sai quanto ho criticato la precedente release... :D
posso solo dirti che questa kubuntu 64 non mi sta dando (sgraaaaaaaaaaaaat) nessun problema .
ma per un uso giornaliero tu cosa sceglieresti?
nessuna delle due :D pero tra le due è piu stabile awn, kiba da quel che so succhia un sacco di cpu per cose che poi sono inutili alla fine...
pero awn mi sta sulle palle per via del minimizzare le finestre in delle icone, quindi sceglierei kiba :sofico:
si, sai quanto ho criticato la precedente release... :D
posso solo dirti che questa kubuntu 64 non mi sta dando (sgraaaaaaaaaaaaat) nessun problema .
io non ho avuto nessun problema anche con la precedente release... C'è da dire pero che quella precedente fino alla rc era abbastanza instabile, per esempio dava problemi con la mia scheda wireless, una ipw3945, forse anche per mancanze del kernel... questa era gia stabilissima dalla beta
nessuna delle due :D pero tra le due è piu stabile awn, kiba da quel che so succhia un sacco di cpu per cose che poi sono inutili alla fine...
pero awn mi sta sulle palle per via del minimizzare le finestre in delle icone, quindi sceglierei kiba :sofico:
troppo tardi ho messo awn! :D
raga mi è venuto davvero bello sto desktop! poi vi posto il video! ;)
troppo tardi ho messo awn! :D
raga mi è venuto davvero bello sto desktop! poi vi posto il video! ;)
anche l'avatar non ti è venuto male :D
anche l'avatar non ti è venuto male :D
:asd:
forse che sono riuscito a farmi il desktop più bello tra quelli di youtube anche se ovviamente le cose sono molto soggettive! :D
Cecco BS
25-10-2007, 12:49
fatto ieri l'aggiornamento... un disastro per la mia nVidia 7300 + monitor widescreen...
la risoluzione widescreen l'ho dovuta "forzare" aggiungendo a mano una riga del xorg.conf, mentre l'acceleraizone hardware della scheda proprio non esiste... senza andare a tirare in ballo cubi ed effetti grafici strani, anche semplicemente visualizzando una pagina web la lentezza dello scroll è drammatica...
avevo già installato i driver nVidia senza problemi, ma stavolta proprio sembra non volerli digerire... come faccio??? :muro: :muro:
li hai installati manualmente o dal gestore driver con restrizioni?
anche io all'inizio ho avuto qualche problemino con i driver video, vi consiglio di usare envy! ottimo tool che scarica, installa e configura i drivers delle schede video nvidia e ati senza l'intervendo dell'utente... veramente ottimo!
una volta installato date:
sudo envy -t
oppure usate la shell grafica ;)
Si trova QUI (http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html)
Byez
Cecco BS
25-10-2007, 17:44
li hai installati manualmente o dal gestore driver con restrizioni?
non so dove sia finito, ma ora il gestore driver con restrizioni NON C'È PIÙ!!!
Cmq li avevo installati manualmente...
(proverò il suggerito envy...)
phoenixbf
25-10-2007, 17:51
iscritto!
non so dove sia finito, ma ora il gestore driver con restrizioni NON C'È PIÙ!!!
Cmq li avevo installati manualmente...
(proverò il suggerito envy...)
:eek:
Cecco BS
25-10-2007, 18:14
provato envy ma restituisce errore... :mc: :muro: :help:
mi dice che nvidia-kernel-common non può essere installato!!
Cecco BS
25-10-2007, 18:18
:eek:
lo so... anche a me sembra decisamente curioso, ma ti assicuro che l'ho cercato... E NON C'È!! :(
Scusate vorrei installare l'Ubuntu nella 3º partizione del mio hd ma nn me lo permette qualcuno saprebbe aiutarmi??
Nella 1º partizione (primaria) ho xp, nella 2º (logica) foto / video intoccabili, nella 3º (logica) la utizzo x vari os
lo so... anche a me sembra decisamente curioso, ma ti assicuro che l'ho cercato... E NON C'È!! :(
davvero stranissimo!
provato envy ma restituisce errore... :mc: :muro: :help:
mi dice che nvidia-kernel-common non può essere installato!!
Hai provato anche a fare prima uninstall drivers?
Eventualmente envy non riuscisse a disinstallare i drivers, toglili da synaptic (cerca nvidia e togli tutto quello che riguarda le schede video) :)
Cecco BS
26-10-2007, 12:11
sìsì, ho disinstallato e reinstallato... proverò a fare come dici
Cecco BS
27-10-2007, 12:49
up!
Cecco BS
28-10-2007, 10:37
sigh, aiuto!! :muro: :muro:
joshua82
28-10-2007, 10:51
:asd:
forse che sono riuscito a farmi il desktop più bello tra quelli di youtube
boom :sofico:
e adesso vogliamo le prove :D
cmq aggiornamento appena effettuato...tutto ok (come quasi sempre sotto linux)!
boom :sofico:
e adesso vogliamo le prove :D
cmq aggiornamento appena effettuato...tutto ok (come quasi sempre sotto linux)!
:D
allora aiutami a trovere un editor video per linux! :O
Cecco BS
28-10-2007, 12:53
Ragazzi aiuto, non so più che fare... envy non va, l'installazione manuale non serve a niente (al riavvio mi si avvia in "low resolution mode")..!! Help! :help:
Ragazzi aiuto, non so più che fare... envy non va, l'installazione manuale non serve a niente (al riavvio mi si avvia in "low resolution mode")..!! Help! :help:
sudo apt-get install nvidia-glx
sudo nvidia-xconfig
ho la tua stessa scheda video con monitor del portatile widescreen 1280x800, funziona tutto benissimo gia da ubuntu 6.06
penso tu installando i driver nvidia abbia rimosso i linux-restricted-modules ed anche nvidia-common, del resto se non li disinstalli vanno in contrasto
Cecco BS
28-10-2007, 17:23
anche a me funzionava, non funziona più dall'aggiornamento alla 7.10
Cmq cercando di installare nvidia-glx mi dice:
The following packages have unmet dependencies:
nvidia-glx-legacy: Depends: nvidia-kernel-1.0.7185
Depends: linux-restricted-modules-common but it is not installable
Xconfig l'ho già usato e dice ogni volta di avermi aggiornato il file di configurazione, tuttavia al riavvio si avvia in modalità "low grahpic mode"... :muro: :muro: :mc:
Prova ad installare i nvidia-glx-new
unnilennium
28-10-2007, 19:23
anche io avevo lo stesso problema, poi ho installato envy,e ha risolto tutto,dipendenze,restricted modules..una meraviglia,senza sporcarmi troppo le manine con la console... x ora le impressioni son davvero positive,e sto usando il muletto!
anche a me funzionava, non funziona più dall'aggiornamento alla 7.10
Cmq cercando di installare nvidia-glx mi dice:
The following packages have unmet dependencies:
nvidia-glx-legacy: Depends: nvidia-kernel-1.0.7185
Depends: linux-restricted-modules-common but it is not installable
Xconfig l'ho già usato e dice ogni volta di avermi aggiornato il file di configurazione, tuttavia al riavvio si avvia in modalità "low grahpic mode"... :muro: :muro: :mc:
come vedi hai fatto un casino con i restricted & company :asd:
e credo tu abbia anche tolto qualche repository da sorgenti software quindi controlla...
quello che mi chiedo è perchè andate a smanettare in un sistema operativo che non conoscete bene e poi vi lamentate anche che non funziona(non è riferito a te ma in generale ;) )
phoenixbf
28-10-2007, 19:37
quello che mi chiedo è perchè andate a smanettare in un sistema operativo che non conoscete bene e poi vi lamentate anche che non funziona(non è riferito a te ma in generale ;) )
Non e' del tutto colpa sua.
Da diverse versioni che *Ubuntu fa letterlamente schifo come gestione dei driver video vs restricted.
Nelle altre (SuSE) puoi installare in non so quanti modi diversi i driver, a riga di comando, dai repo etc... non si creano MAI conflitti.
Sulla Feisty per esempio l'unico modo di installare gli ultimi driver nvidia era di usare Envy. Da riga di comando (installer ufficiale) succedeva un bordello infinito con i restricted driver.
unnilennium
28-10-2007, 19:52
quoto,cmq anche con gutsy ho risolto con envy i casini :).anche x i repo nn sarebbe difficile risolvere via console..cmq sul thread ufficiale é pieno di gente che dispensa buoni consigli x risolvere i problemi,sarebbe meglio lasciare questo thread x le impressioni sulla release,o no?
Devo quotare, l'idea dei restricted driver non è male, ma qui la facilità è sta diventando una pena nel ........ per gli utenti più smaliziati.
Non e' del tutto colpa sua.
Da diverse versioni che *Ubuntu fa letterlamente schifo come gestione dei driver video vs restricted.
Nelle altre (SuSE) puoi installare in non so quanti modi diversi i driver, a riga di comando, dai repo etc... non si creano MAI conflitti.
Sulla Feisty per esempio l'unico modo di installare gli ultimi driver nvidia era di usare Envy. Da riga di comando (installer ufficiale) succedeva un bordello infinito con i restricted driver.
allora, ammetto di aver penato non poco per trovare la soluzione :asd: , ma alla fine ci riuscivo con l'installer anche con la 7.04, con la 6.10 invece non c'erano problemi... bastava se non ricordo male rimuovere nvidia-kernel-common con apt-get, e poi l'installer funzionava perfettamente. se non lo si rimuoveva andava in conflitto con l'header dei restricted modules.
chiedo scusa all'utente cecco ma non avevo letto che il problema derivava da una aggiornamento. io comunque non installerei mai driver o cose importanti con script, hai installato con envy i driver sulla 7.04?
Cecco BS
29-10-2007, 10:39
come vedi hai fatto un casino con i restricted & company :asd:
e credo tu abbia anche tolto qualche repository da sorgenti software quindi controlla...
quello che mi chiedo è perchè andate a smanettare in un sistema operativo che non conoscete bene e poi vi lamentate anche che non funziona(non è riferito a te ma in generale ;) )
ho dovuto smanettare (sotto istruzioni date in questo forum) PER FORZA visto che non mi riconosceva la scheda video!!
chiedo scusa all'utente cecco ma non avevo letto che il problema derivava da una aggiornamento. io comunque non installerei mai driver o cose importanti con script, hai installato con envy i driver sulla 7.04?
no, non avevo mai usato envy prima d'ora
Cecco BS
30-10-2007, 07:52
ragazzi non so più che fare... dite che devo aprire un thread dedicato per chiedere supporto??
Cecco BS
30-10-2007, 22:02
up!
phoenixbf
30-10-2007, 23:59
ragazzi non so più che fare... dite che devo aprire un thread dedicato per chiedere supporto??
prova a fare cosi':
- Scarica l'ultima versione di Envy per Gutsy dal sito suo proprio, non dai repo o altro.
- Elimina nvidia-glx, nvidia-glx-new e annessi.
- installa envy
- avvia la GUI di Envy e seleziona disinstalla driver nvidia (per eventuali residui)
- fatto questo, installa sempre da envy gli ultimi driver, fatti anche ricreare da lui xorg.conf
- Riavvia proprio il pc, incrocia le dita
Cecco BS
31-10-2007, 14:07
prova a fare cosi':
- Scarica l'ultima versione di Envy per Gutsy dal sito suo proprio, non dai repo o altro.
- Elimina nvidia-glx, nvidia-glx-new e annessi.
- installa envy
- avvia la GUI di Envy e seleziona disinstalla driver nvidia (per eventuali residui)
- fatto questo, installa sempre da envy gli ultimi driver, fatti anche ricreare da lui xorg.conf
- Riavvia proprio il pc, incrocia le dita
neiente da fare, ho seguito passo passo ma envy continua a darmi errore tentando di installare i driver nvidia...
(inoltre non ho capito come faccio a farmi ricreare xorg.conf da envy...??)
phoenixbf
31-10-2007, 14:20
neiente da fare, ho seguito passo passo ma envy continua a darmi errore tentando di installare i driver nvidia...
(inoltre non ho capito come faccio a farmi ricreare xorg.conf da envy...??)
quale errore?
Non e' che per caso ti mancano i pacchetti tipo header del kernel, altri tool di compilazione, etc...
Puo' darsi sia proprio quello l'errore
Cecco BS
31-10-2007, 15:25
da var/log/envy_installer.log:
ENVY: attempting to install the packages
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
Package nvidia-kernel-common is not available, but is referred to by another package.
This may mean that the package is missing, has been obsoleted, or
is only available from another source
E: Package nvidia-kernel-common has no installation candidate
ENVY ERROR: The following packages cannot be installed:
nvidia-kernel-common
Cecco mi sa che hai scasinato il souces.list
Puoi postare il sources.list? ( cat /etc/apt/sources.list )
phoenixbf
31-10-2007, 18:22
Cecco mi sa che hai scasinato il souces.list
Puoi postare il sources.list? ( cat /etc/apt/sources.list )
oppure ce li ha commentati, e quindi non attivi...
>>Alpha<<
01-11-2007, 09:24
Mi vorrei avvicinare (dopo anni di utenza winzozz) ad Ubuntu. Convinto anche dai vostri post e dalle bonta di questo S.O. mi sono deciso ad installarlo su un disco esterno (usb da 2.5" per 60 Gb). Però ho incotrato subito un enorme problema :mc: , Ubuntu non s'installa nel mio notebbok (ASUS G2) a quanto pare per un problema o di monitor (widescreen) o di scheda video (ATI). Sareste così gentili da indicarmi come eventualmente superare questo primo ma fondamentale ostacolo ? Un grazie a tutti.
Cecco BS
01-11-2007, 12:35
Cecco mi sa che hai scasinato il souces.list
Puoi postare il sources.list? ( cat /etc/apt/sources.list )
ecco qui... mumble...
# deb cdrom:[Ubuntu 6.10 _Edgy Eft_ - Release i386 (20061025.1)]/ edgy main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-security universe main multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates universe main multiverse
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
# deb http://archive.ubuntustudio.org/ubuntustudio feisty main
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu main restricted
fatemi indovinare... devo togliere i commenti a qualche blah-blah-blah-restricted?
Oddio, hai messo repository di gutsy, dapper ed edgy insieme :eek:
Cancella tutta quella roba e metti:
# Ubuntu
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main restricted universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main restricted universe multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main restricted universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main restricted universe multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-backports main restricted universe multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main restricted universe multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main restricted universe multiverse
Poi fai sudo apt-get update, sudo apt-get dist-upgrade, poi fai sudo apt-get install nvidia-glx-new.
Cecco BS
01-11-2007, 14:10
Oddio, hai messo repository di gutsy, dapper ed edgy insieme :eek:
ma non l'ho fatto io, non l'avevo mai toccato quel file, nè l'elenco delle repository... cmq ora sistemo, grazie della dritta e incrocio le dita!!
Cecco BS
01-11-2007, 15:55
vittoria! Grazie a tutti per l'aiuto e per la pazienza!!!
salve, ma a voi con evy, va l' accelerazione 3D?a me dà solo problemi!
come mettete i driver nvidia?il monitor ha un refresh basso e il login è a 640x480
31337
salve, ma a voi con evy, va l' accelerazione 3D?a me dà solo problemi!
come mettete i driver nvidia?il monitor ha un refresh basso e il login è a 640x480
31337
perchè usare envy quando puoi usare il gestore driver con restrizioni?
perchè usare envy quando puoi usare il gestore driver con restrizioni?
A me per esempio non ha funzionato ne il "gestore driver con restrizioni" ne l'installazione manuale... solo envy mi ha fatto partire bene il tutto...
perchè usare envy quando puoi usare il gestore driver con restrizioni?
e come si installa?me lo puoi spiegare? :)
31337
A me per esempio non ha funzionato ne il "gestore driver con restrizioni" ne l'installazione manuale... solo envy mi ha fatto partire bene il tutto...
sinceramente a me mai problemi, forse avevi qualche situazione preesistente
e come si installa?me lo puoi spiegare? :)
31337
:mbe:
sistema-amministrazione-gestore driver con restrizioni
forse usi kubuntu? se si mi pare abbiano aggiunto in questa versione lo stesso tool ma per qt
unnilennium
12-11-2007, 23:19
io avevo appena formattato un muletto,e x avere i driver nvidia giusti ho dovuto installare envy da console,i driver messi dal gestore driver con restrizioni mi avevan messo su low graphic mode..meno male che c'é milone!
sinceramente a me mai problemi, forse avevi qualche situazione preesistente
:mbe:
sistema-amministrazione-gestore driver con restrizioni
forse usi kubuntu? se si mi pare abbiano aggiunto in questa versione lo stesso tool ma per qt
si uso kubuntu :)
ma non lo trovo....:(
31337
phoenixbf
13-11-2007, 17:08
si uso kubuntu :)
ma non lo trovo....:(
31337
lancia "kcontrol" (ALT+F2 e poi digita il comando) sarebbe il centro di controllo KDE, te lo faccio lanciare via comando perche almeno sono sicuro che sia il kcontrol e non quella versione penosa alternativa che va di moda ora.
Detto questo, vai in "Amministrazione di Sistema" -> Driver con Restrizioni.
PS: Come e' il sabato sera nella tua citta' "LocalHost" ??? :D
lancia "kcontrol" (ALT+F2 e poi digita il comando) sarebbe il centro di controllo KDE, te lo faccio lanciare via comando perche almeno sono sicuro che sia il kcontrol e non quella versione penosa alternativa che va di moda ora.
Detto questo, vai in "Amministrazione di Sistema" -> Driver con Restrizioni.
PS: Come e' il sabato sera nella tua citta' "LocalHost" ??? :D
non cè driver con restrinzioni (!!!)
31337
installata ieri la 7.10 ubuntu 64bit con somma gioia, funziona alla perfezione, ho importato i preferiti e tutte le pw e log di firefox da win xp ed installato un pò di robetta varia molto carina, sopratutto attivato il desk 3d con tutti gli effetti strafichi, notevole!:eek: :eek: :eek:
Finalmente vedo girare i 64bit, ora metto vmware e/o finalmente sto wine ... tanto con tutte ste guide in rete non ci sono problemi a far girare nulla :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.