View Full Version : che ne dite dell'aiv?
int main ()
18-10-2007, 10:17
ragà sono giunto ad un bivio un pò triste della mia vita... con l'università ho fallito (non tanto per informatica ma per quello che c'è intorno... troooooooppa matematica!!!!!!!) e mi tocca andare a lavorare come cuoco... ma ho dei rimorsi assurdi perchè ho sempre pensato che la mia vita sarebbe stata sui pc...:( cmq pensavo di lavorare quest'anno per fare i soldi necessari x poi iscrivermi all'accademia italiana dei videogiochi. e credo che sceglerei computer grafica quasi sicuramente. però ho qualche dubbio :
conviene spendere 5000 euro li?
i corsi sono davvero così buoni come si dice?
usciti di lì quanto vantaggio si ha cercando lavoro? (sempre se ne offre)
vi ringrazio in anticipo dato che sono certo che mi saprete aiutare:)
Zimmemme
18-10-2007, 11:02
Se vuoi un consiglio, fai il cuoco che sicuramente guadagnerai molto di più che con la computergrafica (almeno in Italia) mentre con i pc, la programmazione e la grafica ti fai dei lavoretti per conto tuo, tanto per arrotondare!
EDIT: Ho visto il sito dell'AIV ed ho visto i giochi che loro presentano come "grandi successi" come Final Justice.
Quest'ultimo, ad esempio, graficamente non regge il confronto nemmeno con Wolfstein...
Comunque l'ideache mi sono fatto girando sul sito non è positiva.
int main ()
18-10-2007, 11:05
Se vuoi un consiglio, fai il cuoco che sicuramente guadagnerai molto di più che con la computergrafica (almeno in Italia) mentre con i pc, la programmazione e la grafica ti fai dei lavoretti per conto tuo, tanto per arrotondare!
il problema di fare il cuoco è che penso a quando avrò una famiglia e che non potrò godermela anto a causa del lavoro >_<
cmq la mia idea è di andare via dall'italia appena la mia raga finisce gli studi dato che in italia non si può + vivere:muro:
Zimmemme
18-10-2007, 11:16
il problema di fare il cuoco è che penso a quando avrò una famiglia e che non potrò godermela anto a causa del lavoro >_<
cmq la mia idea è di andare via dall'italia appena la mia raga finisce gli studi dato che in italia non si può + vivere:muro:
Se vuoi un altro consiglio... fai come credi.
ragà sono giunto ad un bivio un pò triste della mia vita... con l'università ho fallito (non tanto per informatica ma per quello che c'è intorno... troooooooppa matematica!!!!!!!) e mi tocca andare a lavorare come cuoco... ma ho dei rimorsi assurdi perchè ho sempre pensato che la mia vita sarebbe stata sui pc...:( cmq pensavo di lavorare quest'anno per fare i soldi necessari x poi iscrivermi all'accademia italiana dei videogiochi. e credo che sceglerei computer grafica quasi sicuramente. però ho qualche dubbio :
conviene spendere 5000 euro li?
i corsi sono davvero così buoni come si dice?
usciti di lì quanto vantaggio si ha cercando lavoro? (sempre se ne offre)
vi ringrazio in anticipo dato che sono certo che mi saprete aiutare:)
Prima di tutto calcola che per lavorare professionalmente nel campo della computer grafica per i videogame bisogna di base essere portato per l'arte visiva. Ossia bisogna saper disegnare, e bene, sapere di anatomia umana, avere gusto estetico, magari sapere dipingere.
Riguardo alle tue domande, ti rispondo con una domanda. Tu hai scritto "i corsi sono davvero così buoni come si dice?" . Io ti chiedo: "chi dice che i corsi sono cosi' buoni ?"
Zimmemme
18-10-2007, 13:31
Prima di tutto calcola che per lavorare professionalmente nel campo della computer grafica per i videogame bisogna di base essere portato per l'arte visiva. Ossia bisogna saper disegnare, e bene, sapere di anatomia umana, avere gusto estetico, magari sapere dipingere.
Non sono totalmente d'accordo.
Riguardo alle tue domande, ti rispondo con una domanda. Tu hai scritto "i corsi sono davvero così buoni come si dice?" . Io ti chiedo: "chi dice che i corsi sono cosi' buoni ?"
Sono d'accordo.
int main ()
18-10-2007, 13:43
be ne ho sempre sentito parlare bene in internet:confused: cmq anche secondo me non servono tutte quelle nozioni per saper fare 3d
Tutti i personaggi, le ambientazioni, i modelli di un videogame vengono prima disegnati a mano, studiati, progettati, rappresentati su carta e poi una volta approvati si passa alla fase di modellazione.
Se un designer chiede al reparto grafico lo studio un cannone laser non vuole 10 modelli poligonali ( con conseguente dispendio di ore di lavoro ) ma vuole 10 disegni di possibili varianti. E una volta deciso l'aspetto dell'arma vuole un bel bozzetto ( magari fatto con painter e tavoletta, mica necessariamente con foglio e pennelli ) per convincersi della scelta.
Se lo trovi ancora in giro prenditi il libro "half life - dietro le quinte" per vedere come ogni cosa sia prima fatta a matita, poi disegnata nel suo aspetto finale e solo alla fine modellata in 3D ( se approvata dai designer ).
Atlantisland
18-10-2007, 14:24
Se vuoi un consiglio, fai il cuoco che sicuramente guadagnerai molto di più che con la computergrafica (almeno in Italia) mentre con i pc, la programmazione e la grafica ti fai dei lavoretti per conto tuo, tanto per arrotondare!
mi potresti spiegare questa affermazione? gli architetti o designer che lavorano col pc mi pare che qualcosa guadagnino...:)
Prima di tutto calcola che per lavorare professionalmente nel campo della computer grafica per i videogame bisogna di base essere portato per l'arte visiva. Ossia bisogna saper disegnare, e bene, sapere di anatomia umana, avere gusto estetico, magari sapere dipingere.
te hai studiato per diventare architetto\designer o roba del genere? se si, sai cosa si fa all'università in quei rami?:cool:
grazie!:O
PS:ho visto adesso il tuo post sopra!
diciamo che mi hai risposto lì!
Zimmemme
18-10-2007, 14:31
Tutti i personaggi, le ambientazioni, i modelli di un videogame vengono prima disegnati a mano, studiati, progettati, rappresentati su carta e poi una volta approvati si passa alla fase di modellazione.
Se un designer chiede al reparto grafico lo studio un cannone laser non vuole 10 modelli poligonali ( con conseguente dispendio di ore di lavoro ) ma vuole 10 disegni di possibili varianti. E una volta deciso l'aspetto dell'arma vuole un bel bozzetto ( magari fatto con painter e tavoletta, mica necessariamente con foglio e pennelli ) per convincersi della scelta.
Se lo trovi ancora in giro prenditi il libro "half life - dietro le quinte" per vedere come ogni cosa sia prima fatta a matita, poi disegnata nel suo aspetto finale e solo alla fine modellata in 3D ( se approvata dai designer ).
Innanzitutto un videogame non è solo un First Person Shooter (FPS) ma può anche essere un platform piuttosto che un punta e clicca, uno strategico o un gioco di fantasia.
Le varianti sono infinite così com'è infinita la rappresentazione grafica che si vuole ottenere.
Non tutti gli studi di videogames hanno il tempo ed i fondi per fare bozzetti a mano per poi realizzare prototipi in resina per poi realizzarli in 3d.
Ma tu stai parlando di grossi nomi, team composti da decine di persone che lavorano per anni allo stesso progetto.
Anche così, comunque, i ruoli sono ben chiari, difficilmente chi fa il 3d è la stessa persona che fa i bozzetti a mano così come chi anima il 3d non fa le texture e chi scrive la storia non è lo stesso che si occupa dell'ambientazione.
Zimmemme
18-10-2007, 14:35
mi potresti spiegare questa affermazione? gli architetti o designer che lavorano col pc mi pare che qualcosa guadagnino...:)
Innanzitutto non ci sono solo designer ed architetti.
Comunque, un architetto stai sicuro che se guadagna non è certo perchè tira due linee con Autocad!!!!
Fare il 3D di un palazzo è solamente una frazione del lavoro di un architetto.
int main ()
18-10-2007, 18:14
appunto un videogioco è fatto da tantissima gente e ogni ruolo è fatta da 1 persona diversae cmq io non voglio fare videogiochi ma solo imparare grafica
Atlantisland
18-10-2007, 20:08
appunto un videogioco è fatto da tantissima gente e ogni ruolo è fatta da 1 persona diversae cmq io non voglio fare videogiochi ma solo imparare grafica
fai bene a fare il corso, è sempre bello imparare qualcosa di nuovo...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.