PDA

View Full Version : Radeon HD 3800: il nome di RV670?


Redazione di Hardware Upg
18-10-2007, 09:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22950.html

GeCube lascia trapelare sul proprio sito web quello che dovrebbe essere il nome della nuova famiglia di GPU AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dexther
18-10-2007, 09:55
speriamo venga fuori qualcosa di buono :boh:

NoX83
18-10-2007, 09:57
Un paio di giorni fa ho sentito la nVidia che mi informava di nuovi chipset con video integrato per AMD e Intel ed ho colto l'occasione per abbozzare qualche domanda sulla futura generazione di GPU serie 9000 (o almeno presumo). Il commerciale mi ha fatto notare l'impossibilità di rivelare i dettagli e comunque mi ha detto che usciranno nuove GPU serie 8000 meno potenti della ULTRA, quindi le 9000 le vedremo al max l'anno prossimo, non questo.

In ogni caso, erano molto contenti dei "problemi" di ATI sia dal punto di vista prestazionale che dei drivers che della stabilità dei prodotti. Effettivamente la mia impressione è che le ultime radeon siano veramente una cafonata e vi parlo da ex ATI "Fan" anche perchè ammiro molto AMD, ma quest'anno non l'ha visto proprio bene...

gianni1879
18-10-2007, 10:16
o saranno un bel passo avanti rispetto a R600 oppure si vogliono in un certo senso togliere di dosso la fama delle hd2900xt ;)
effettivamente ieri l'avevamo già notato nel 3d ufficiale sta cosa della nuova nomenclatura ;)

jp77
18-10-2007, 10:23
Un passo in avanti ci sarà di sicuro vedremo con i primi bech quanto sarà (in particolare con i filtri)...ritengo che la nuova nomenclatura sia da attribuire alla voglia di lasciarsi alle spalle senza troppi rimpianti la serie HD2900

lupin87
18-10-2007, 10:23
qual è la scheda video di fascia altissima?ke rv è?io mi sa ke cambierò scheda video e vorrrei sapere qual è la migliore...

DarkAngeLGu900
18-10-2007, 10:33
attualmente il top del top è la 8800 ultra,uscita all'incirca 4- mesi fa se nn vado errato,x le nuove nn si sa ancora niente

Mparlav
18-10-2007, 10:36
Di fascia altissima non ci sarà nulla quest'anno: ci sarà una concentrazione pazzesca di prodotti tra i 2 ed i 300 euro sia Amd che Nvidia, tra quelli in EOL e quelli nuovi, come mai vista prima.
Botte da orbi sui prezzi, spinte dalle vendite dei "titoloni" di giochi per PC, in uscita nell'ambito di un mese fino a dicembre.

Sulla nomenclatura: la scelta di HD3000 invece di 2950, forse è per far intendere che trattasi di un prodotto piutosto innovativo e non solo evolutivo delle 2900.
A me, più che il nome e le specifiche tecniche, conta vedere come saranno le prestazioni rispetto alla 8800GT.
Delle scuse sullo "stato" dei driver, non ne posso più :-)

Daytona
18-10-2007, 10:37
ritengo che la nuova nomenclatura sia da attribuire alla voglia di lasciarsi alle spalle senza troppi rimpianti la serie HD2900

esatto:)

...non sono d' accordo con AMD per la scelta del singolo slot nel modello di punta...

i modelli di punta devono poter dare il massimo...anche a discapito di un pò di rumore in piu'....che poi con la seconda revisione dei dissi della serie HD2900XT lo hanno abbassato ulteriormente non è assolutamente fastidioso..

...oppure c'è la furbata che ha fatto Nvidia nei suoi dissi dual slot!!!:rolleyes: ...che pur di abbassare le temperature e il rumore ha fatto delle feritoie sul dissi....e uno si ritrova la maggior parte dell'aria calda dentro al case:rolleyes: ....burboni!!!!!

...quindi AMD avanti con i dual slot
:D


1100000110100000

Mparlav
18-10-2007, 10:41
x Daytona: aspetta il modello della HIS, allora.
Quelli vanno dritti col dissy dual slot, imho ;-)

Secondo me un centinaio di W da smaltire con un dissy single slot, è farsi del male (chi ha avuto x1900AIW o x1900GT sa' di che parlo ;-)

Feanortg
18-10-2007, 10:42
Spero che AMD si svegli presto... Vista sta recensione:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071009

direi che sta messa male... Anche nel rapporto FPS/Prezzo.

MiKeLezZ
18-10-2007, 10:46
Queste sono schede (8800GT e HD3870) che attendo fortissimamente.

Mi raccomando per la redazione, non tutti sanno che NVIDIA al momento ha una qualità di anisotropico migliore, testate se nelle nuove ATI finalmente l'hanno raggiunta... e anche il comportamento con AA attivo (se è migliorato, o meno).

Anche se poi alla fine... io sono un tipo che cerca i "meno sbattimenti", e quindi la scelta l'avrei forse già fatta.

Daytona
18-10-2007, 10:53
Spero che AMD si svegli presto... Vista sta recensione:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071009

direi che sta messa male... Anche nel rapporto FPS/Prezzo.

Hanno usato i catalyst 7.9 :rolleyes:

...i miei complimenti :rolleyes:

MiKeLezZ
18-10-2007, 10:56
Hanno i sado i catalyst 7.9 :rolleyes:

...i miei complimenti :rolleyes:Sai com'è, l'articolo è datato 9 Ottobre
http://www.tomshardware.com/2007/10/09/directx_10_shootout/
E comunque i 7.10 non è che fanno prendere 20fps. E' già tanto se in scheda singola ce ne sia 0,5 di più.

Ginger79
18-10-2007, 10:59
La comparativa nVidia VS. ATI in DX 10 su Tom's, fatta in modo eccelllente, mette in chiara evidenza l'inutilità di questi continui annunci di AMD relativi a qualche fantomatica scheda di prossima introduzione.
Il progetto R600 è stato un FLOP tremendo e lo saranno anche tutte le sue evoluzioni... per risollevarsi dalla crisi AMD/Ati dovrebbe basarsi su un nuovo progetto e smetterla di riciclare una scheda nata e vissuta male.
La superiorità delle 8800 in OGNI ambito è schiacciante e con l'introduzione prossima di G90 (non G92) il divario sarà destinato ad aumentare irrimediabilmente.

matteo1
18-10-2007, 11:12
finalmente una scheda di lunghezza modesta e a singolo slot di raffreddamento.Direi che questi 55nm sono ottimi

gianni1879
18-10-2007, 11:15
La comparativa nVidia VS. ATI in DX 10 su Tom's, fatta in modo eccelllente, mette in chiara evidenza l'inutilità di questi continui annunci di AMD relativi a qualche fantomatica scheda di prossima introduzione.
Il progetto R600 è stato un FLOP tremendo e lo saranno anche tutte le sue evoluzioni... per risollevarsi dalla crisi AMD/Ati dovrebbe basarsi su un nuovo progetto e smetterla di riciclare una scheda nata e vissuta male.
La superiorità delle 8800 in OGNI ambito è schiacciante e con l'introduzione prossima di G90 (non G92) il divario sarà destinato ad aumentare irrimediabilmente.

arridaglie con sto flop... ma ti sei mai documentato sull'architettura di R600?? no così per curiosità, non ha raggiunto la 8800gtx, ma definirla flop ce ne vuole...
cmq prendere per oro colato il sito di Tom's ce ne vuole pure un bel pò, sito notoriamente proNvidia.


p.s. g92 non è fascia alta, quindi prima informati e poi parli.

cmq vatti a cercare qualche test di siti più seri:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/diamond-viper-hd2900xt-1024mb_8.html#sect1
http://www.pcper.com/article.php?type=expert&aid=463
http://www.tweaktown.com/articles/1202/4
un test con UT3: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3127

Hal2001
18-10-2007, 11:17
La superiorità delle 8800 in OGNI ambito è schiacciante e con l'introduzione prossima di G90 (non G92) il divario sarà destinato ad aumentare irrimediabilmente.

Ok, ora ritorna a studiare, visto che già in finale è privo di senso, pieno di inesattezze e di conclusioni personali completamente sballate ;)

Daytona
18-10-2007, 11:48
Sai com'è, l'articolo è datato 9 Ottobre
http://www.tomshardware.com/2007/10/09/directx_10_shootout/
E comunque i 7.10 non è che fanno prendere 20fps. E' già tanto se in scheda singola ce ne sia 0,5 di più.

sai com'è , è propio conn i titoli DX10 che i 7.10 vanno decisamentre meglio...

...Company of Heroes docet...

...documentati :read: prima di fare dei 0.5 un'erba un fascio :rolleyes:

mokaverus
18-10-2007, 11:49
arridaglie con sto flop... ma ti sei mai documentato sull'architettura di R600?? no così per curiosità, non ha raggiunto la 8800gtx, ma definirla flop ce ne vuole...
cmq prendere per oro colato il sito di Tom's ce ne vuole pure un bel pò, sito notoriamente proNvidia.


perchè continuate a difendere r600? una scheda che sulla carta doveva andare il doppio e distruggere la gtx non può che essere considerata flop...

Feanortg
18-10-2007, 11:51
Ho letto altre recensioni da siti piu' seri...

http://www.pcper.com/article.php?aid=463&type=expert&pid=11

A me sembra che la radeon se le prenda dalla GeForce...

MiKeLezZ
18-10-2007, 11:51
perchè continuate a difendere r600? una scheda che sulla carta doveva andare il doppio e distruggere la gtx non può che essere considerata flop...Ha pure frequenze più alte, 3 volte il numero di shaders, consumi maggiori, e qualità video inferiore. Se eravamo in ambito CPU lo si chiamava "Netburst merda"... ma vabbè, meglio lasciare stare. Qua si rischia il linciaggio già per 0.5fps in più o in meno su 1 titolo su 50 :D

papafoxtrot
18-10-2007, 11:58
In pratica hanno scambiato le nomenclature: numeri progressivi alla gpu prima, ora numeri consecutivi alla scheda, sigle pro/xt/gt alla vga prima, ora sigle alla gpu...
che casin...!
Però è da un po' che auspicavo una numerazione progressiva per le schede che escono sostituendo modelli preceenti...
speriamo che sia anche comprensibile...
Però avrei preferito tenessero la serie hd2900 (950) vistio che l'architettura bene o male è quella... così rischiano di rovinare un'altra serie di schede semplicemente perché si chiamano diverso ma sono le stesse.
Se poi succede come quelle prima si fanno la nomea di quelli che per due serie di seguito han cannato di brutto.
Se invece era la hd2950, almeno se non andava tutti dicevano "vabbè, na han sbagliata una, era sempre quella la minestra, solo riscaldata....". E se andava bene, i fan di ati l'avrebbero presa in ogni caso, i fan dei soldi leggevano le rece e compravano, i fan di nvidia sarebbero stati comunque difficili da convincere.

Scusate il papiro gente, riflessioni....

Daytona
18-10-2007, 12:13
Ho letto altre recensioni da siti piu' seri...

http://www.pcper.com/article.php?aid=463&type=expert&pid=11

A me sembra che la radeon se le prenda dalla GeForce...

Che discorso da qualunquista...

ma sia chiaro , io non stò ne per l'una ne per l'altra... tanto è vero che le ho tutte e due :)


mi piace solo dare pane al pane vino al vino:)

Sh0K
18-10-2007, 12:17
Vedo che qualcuno ancora si ostenta a dire FLOP ad R600. Ricordo che la HD 2900 XT per la sua fascia di prezzo deve essere paragonata alla GeForce 8800 GTS 640. La GTX è una fascia ancora più alta, ed ATI/AMD al momento attuale non ha nulla per competere in quella fascia per cui evitiamo ancora sti commenti...
Certo però è vero che sta 2900XT prende botte anche dalla 8800 320! :( Però a volte va meglio della GTX... mha.
Tornando sulla news, non mi sembra saggio chiamare RV670 in tale nome in quanto è un evoluzione di R600... quindi.... io l'avrei chiamata 2950 o HD 3000 PRO e XT, se fosse tutto confermato invece la prossima generazione (R700) la si chiamerebbe HD 4800.....

mokaverus
18-10-2007, 12:24
[QUOTE=Sh0K;19205996]Vedo che qualcuno ancora si ostenta a dire FLOP ad R600. Ricordo che la HD 2900 XT per la sua fascia di prezzo deve essere paragonata alla GeForce 8800 GTS 640. La GTX è una fascia ancora più alta, ed ATI/AMD al momento attuale non ha nulla per competere in quella fascia per cui evitiamo ancora sti commenti...
Certo però è vero che sta 2900XT prende botte anche dalla 8800 320! :( Però a volte va meglio della GTX... mha.[QUOTE]

la HD 2900 XT era nata per battere la GTX, succesivamente è stata declassata alla posizione nella quale si trova.

Va meglio della GTX solamente nel 3D Mark.... che non conta assolutamente niente visto che poi le schede si comportano in maniera differente.

giopro
18-10-2007, 12:24
Cambiando così velocemente i numeri sperano di raggiungere in fretta le 8800 :D

Comunque spero che queste nuove schede siano più performanti delle 2900.

Ciao :)

zanardi84
18-10-2007, 12:31
Se non sono DX10.1 native nascono già old, indipendendemente da qualsiasi prestazione di cui saranno capaci.
Aggiungo anche che si può eleggere la Radeon 2900XT al trono della FX5800: esce in ritardo, va relativamente piano, fa rumore e nonostante le premesse i driver non risollevano le sorti, spceialmente con Vista in cui le prende di santa ragione a destra e a manca. Disastro!

MiKeLezZ
18-10-2007, 12:33
ma sia chiaro , io non stò ne per l'una ne per l'altra... tanto è vero che le ho tutte e due :)Fai un giorno l'una e un giorno l'altra? Oppure un SLIFIRE?
Ho visto hai avuto X1800XT e X1900XT, ma nell'altro topic non hai scritto il tuo punteggio al 3DMark né con HD2900 né con 8800... Meglio non fregiarsi da solo il titolo di imparziali :(

Jioc0
18-10-2007, 12:34
perchè continuate a difendere r600? una scheda che sulla carta doveva andare il doppio e distruggere la gtx non può che essere considerata flop...

Ma poi basta pensare che quest'anno ATI (dopo 7 mesi, quindi ha avuto tempo :D )non è riuscita a produrre neanche una scheda di eguale potenza alle 8800.

Ha sfornato questa 2900 che appunto sulla carta doveva distruggere addirittura la ultra.
ed invece purtoppo per AMd-Ati ha sfornato un Flop.

Non parlando dei fantomatici e annunciati Catalyst 7.10 che dovevano trasformare questa benedetta scheda..

:doh:

The_SaN
18-10-2007, 12:39
Possibile che ad ogni news su un prodotto ATi si facciano sempre i soliti commenti.......

Jioc0
18-10-2007, 12:41
Possibile che ad ogni news su un prodotto ATi si facciano sempre i soliti commenti.......

Quali sarebbero i soliti commenti?

zanardi84
18-10-2007, 12:42
Ma poi basta pensare che quest'anno ATI (dopo 7 mesi, quindi ha avuto tempo :D )non è riuscita a produrre neanche una scheda di eguale potenza alle 8800.

Ha sfornato questa 2900 che appunto sulla carta doveva distruggere addirittura la ultra.
ed invece purtoppo per AMd-Ati ha sfornato un Flop.

Non parlando dei fantomatici e annunciati Catalyst 7.10 che dovevano trasformare questa benedetta scheda..

:doh:

Secondo me AMD in questo momento ha ancora un sacco di problemi interni. L'aver comprato ATi è una cosa che comporta parecchio tempo per ridefinire gli assetti. Non a caso anche le CPU sono in ritardo notevole.
Lo dico da AMD-ATista

Bisogna aggiungere anche che la HD2900XT non è nemmeno adattabile al 100% alla fascia media: scalda troppo, ingombra ancora di più e il rumore è fastidioso. Addirittura non sembrano esistere sistemi dissipanti ad aria alternativi al reattore standard.
Sarà una scheda che uscirà presto dalla produzione e verrà SVENDUTA per svuotare i magazzini.

MiKeLezZ
18-10-2007, 12:43
Sarà una scheda che uscirà presto dalla produzione e verrà SVENDUTA per svuotare i magazzini.HD2900PRO

Jioc0
18-10-2007, 12:47
Secondo me AMD in questo momento ha ancora un sacco di problemi interni. L'aver comprato ATi è una cosa che comporta parecchio tempo per ridefinire gli assetti. Non a caso anche le CPU sono in ritardo notevole.
Lo dico da AMD-ATista

Bisogna aggiungere anche che la HD2900XT non è nemmeno adattabile al 100% alla fascia media: scalda troppo, ingombra ancora di più e il rumore è fastidioso. Addirittura non sembrano esistere sistemi dissipanti ad aria alternativi al reattore standard.
Sarà una scheda che uscirà presto dalla produzione e verrà SVENDUTA per svuotare i magazzini.

Esattamente.

Infatti secondo me la 2900 Xt è stata progettata per occupare una fascia alta sul mercato poi vedendo che non poteva competere con nVidia hanno ritrattato.

gianni1879
18-10-2007, 12:51
perchè continuate a difendere r600? una scheda che sulla carta doveva andare il doppio e distruggere la gtx non può che essere considerata flop...

no invece quà si continua a dire flop flop con post inutili e senza senso come quello di prima, il doppio di gtx??... vabbè

The_SaN
18-10-2007, 12:57
Quali sarebbero i soliti commenti?

Ati R600 flop, ATi non flop, ecc... (su news che non parlano di r600, ma di schede future...)

Bisogna aggiungere anche che la HD2900XT non è nemmeno adattabile al 100% alla fascia media: scalda troppo, ingombra ancora di più e il rumore è fastidioso. Addirittura non sembrano esistere sistemi dissipanti ad aria alternativi al reattore standard.
Sarà una scheda che uscirà presto dalla produzione e verrà SVENDUTA per svuotare i magazzini.
Quoto sui consumi, che peró in idle si accostano alle altre schede.
Certo che esistono dissipatori per le 2900xt. Ad esempio l' HR03 ;)

PS: per chi credeva che le 2900 andassero il doppio della GTX ed é rimasto deluso: Ci siete rimasti male anche con babbo natale vero ? (Si, lui non esiste) :stordita:

gianni1879
18-10-2007, 13:04
Ha pure frequenze più alte, 3 volte il numero di shaders, consumi maggiori, e qualità video inferiore. Se eravamo in ambito CPU lo si chiamava "Netburst merda"... ma vabbè, meglio lasciare stare. Qua si rischia il linciaggio già per 0.5fps in più o in meno su 1 titolo su 50 :D

frequenza più alte per il core questo è vero, ma non dici la frequenza degli stream processor di G80!!! (1,5GHz Ultra 1,35GHz GTX 1,2GHZ GTS)
Stream processor di G80 e R600 non sono per nulla paragonabili, e come confrontare mele e pere, non ha senso dire che uno ne ha 3 volte rispetto all'altra. Allora diciamo 24 TMU per G80 vs 16 per R600.
Consumi in full quanto o poco superiori alla 8800gtx ed in idle come una 8800gts
Qualità video inferiore nel filtro AF ma non nel AA.

E cmq si doveva parlare di RV670 invece si continua parlare al solito ati flop... non riuscirà mai a colmare il divario.. etc.... vabbè

Jioc0
18-10-2007, 13:06
frequenza più alte per il core questo è vero, ma non dici la frequenza degli stream processor di G80!!! (1,5GHz Ultra 1,35GHz GTX 1,2GHZ GTS)
Stream processor di G80 e R600 non sono per nulla paragonabili, e come confrontare mele e pere, non ha senso dire che uno ne ha 3 volte rispetto all'altra. Allora diciamo 24 TMU per G80 vs 16 per R600.
Consumi in full quanto o poco superiori alla 8800gtx ed in idle come una 8800gts
Qualità video inferiore nel filtro AF ma non nel AA

Quoto.

The_SaN
18-10-2007, 13:11
frequenza più alte per il core questo è vero, ma non dici la frequenza degli stream processor di G80!!! (1,5GHz Ultra 1,35GHz GTX 1,2GHZ GTS)
Stream processor di G80 e R600 non sono per nulla paragonabili, e come confrontare mele e pere, non ha senso dire che uno ne ha 3 volte rispetto all'altra. Allora diciamo 24 TMU per G80 vs 16 per R600.
Consumi in full quanto o poco superiori alla 8800gtx ed in idle come una 8800gts
Qualità video inferiore nel filtro AF ma non nel AA.

E cmq si doveva parlare di RV670 invece si continua parlare al solito ati flop... non riuscirà mai a colmare il divario.. etc.... vabbè

Quotato integralmente :)

Jioc0
18-10-2007, 13:20
Ma poi avete letto che il bus sarà di 256 bit per queste nuove schede Ati?

Quelo76
18-10-2007, 13:24
dato che si parla di flop mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse questi risultati dal punto divista tecnico sulla demo di ut
mancano ancora un po' di effetti ma nonostante tutto....
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3128&p=4

Daytona
18-10-2007, 13:25
Fai un giorno l'una e un giorno l'altra? Oppure un SLIFIRE?


Pensare che forse ho due pc ci vuole troppa intelligenza:confused: ;)


Ho visto hai avuto X1800XT e X1900XT, ma nell'altro topic non hai scritto il tuo punteggio al 3DMark né con HD2900 né con 8800... Meglio non fregiarsi da solo il titolo di imparziali


che ragionamenti contorti stai facendo?:doh:

...a volte le cose sono molto piu' semplici di quello che si pensa:rolleyes:


1100000110100000

ps: hai dimenticato:


Gf3
Gf4
6800gt


:)

The_SaN
18-10-2007, 13:34
Ma poi avete letto che il bus sarà di 256 bit per queste nuove schede Ati?

Si, il bus sará a 256bit.
Per compensare, la frequenza del core sará ben superiore (e quindi anche la frequenza delle 320SP) e quella delle memorie anche (la banda dovrebbe avvicinarsi a quella delle GTX). Quindi se perderá qualcosa, lo fará a risoluzioni estreme sopra i 1920x1080 (ma sono solo supposizioni).
Con questo i consumi saranno drasticamente minori, e visto che sará dx10.1 si spera in una correzione del calo di performance con AA attivato (visto che con le 10.1 il 4x é obbligatorio)

gianni1879
18-10-2007, 13:47
Si, il bus sará a 256bit.
Per compensare, la frequenza del core sará ben superiore (e quindi anche la frequenza delle 320SP) e quella delle memorie anche (la banda dovrebbe avvicinarsi a quella delle GTX). Quindi se perderá qualcosa, lo fará a risoluzioni estreme sopra i 1920x1080 (ma sono solo supposizioni).
Con questo i consumi saranno drasticamente minori, e visto che sará dx10.1 si spera in una correzione del calo di performance con AA attivato (visto che con le 10.1 il 4x é obbligatorio)

diciamo anche che in R600 i 512bit non sono stati minimamente sfruttati, e un bus di 256bit semplifica molto la progettazione delle nuove schede oltre a ridurre i costi.
Il discorso del'AA di R600 sottolineo cmq che non si tratta di un bug hw/sw, ma dell'incapacità di eseguire AA tradizionale per la mancanza (ovviamente voluta in R600) della circuiteria dedicata (presente in R580), portando al calo dei fps visto che è "costretta" via Shaders. I giochi che avranno AA nel motore grafico e via shaders non dovrebbero subito questo calo di performance.
In RV670 avranno probilmente implementato qualcosa che dovrebbe risolvere questo discorso (ovviamente da verificare) per ora ci sono solo voci.

MiKeLezZ
18-10-2007, 13:49
diciamo anche che in R600 i 512bit non sono stati minimamente sfruttati, e un bus di 256bit semplifica molto la progettazione delle nuove schede oltre a ridurre i costi.
Il discorso del'AA di R600 sottolineo cmq che non si tratta di un bug hw/sw, ma dell'incapacità di eseguire AA tradizionale per la mancanza (ovviamente voluta in R600) della circuiteria dedicata (presente in R580), portando al calo dei fps visto che è "costretta" via Shaders. I giochi che avranno AA nel motore grafico e via shaders non dovrebbero subito questo calo di performance.
In RV670 avranno probilmente implementato qualcosa che dovrebbe risolvere questo discorso (ovviamente da verificare) per ora ci sono solo voci.E' voluta così come la mancanza del UVD, che magicamente è riapparso in queste RV670? Suvvia...

Mparlav
18-10-2007, 14:10
Non sia mai a chiamarlo "flop" ma è Amd stessa che ne sta stabilendo il "successo".
E' uscita a maggio 2007, in forte ritardo rispetto agli annunci fatti da Ati ad agosto 2006 (il lancio doveva avvenire entro il 2006).
Ha debuttato al prezzo della fascia medio-alta, perchè non poteva (e non può tuttora) competere con quella alta.
Dopo soli 5 mesi, viene venduta come "Pro" ad un prezzo inferiore del 40%, e va' in EOL.
E, cosa mai accaduta in passato, Nvidia fa uscire le sue soluzioni "die shrink" dopo ben 1 anno dal debutto, quando nelle precedenti generazioni, fu costretta a farlo molto prima, e non è affatto detto che esca un die shrink della fascia alta entro l'anno.
Imho, è Amd che ha già "sentenziato" su R600, e chissà, forse la nuova denominazione HD 3xxx, di maggior distacco rispetto a HD 2xxx, vuole dare maggior risalto a ciò :-)

gianni1879
18-10-2007, 14:19
E' voluta così come la mancanza del UVD, che magicamente è riapparso in queste RV670? Suvvia...

mica ho detto che r600 non ha difetti?? o non è da miglioare...
però ho voluto esser un pò preciso su quello che avevi detto tu genericamente.

poi di nuovo mi paragoni l'uvd e la circuiteria di AA.
Sicuramente l'uvd per motici tecnici non è stato presente, già il chip R600 era molto complesso. Ma la mancanza di AA è sicuramente voluta (visto che era fatta via shaders), che poi dopo se aggiungeranno o meno tali componenti è un altro discorso, evidentemente si sono accorti della mancanza e il loro errore nel valutare l'impatto sulle prestazioni, soprattutto del'AA.

Feanortg
18-10-2007, 14:22
dato che si parla di flop mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse questi risultati dal punto divista tecnico sulla demo di ut
mancano ancora un po' di effetti ma nonostante tutto....
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3128&p=4

Ma se su 40 persone solo 1 ti dice che una ragazza è bella... Tu te le sposi?

Ok... In quel test avrà quelle prestazioni. Ma mica la compro per un solo game!!! Se 40 giochi girano male... Non sarà 1 a salvarla.

Su su ... Facciano un altro prodotto... E speriamo per la concorrenza sia ottimo.

gianni1879
18-10-2007, 14:26
Non sia mai a chiamarlo "flop" ma è Amd stessa che ne sta stabilendo il "successo".
E' uscita a maggio 2007, in forte ritardo rispetto agli annunci fatti da Ati ad agosto 2006 (il lancio doveva avvenire entro il 2006).
Ha debuttato al prezzo della fascia medio-alta, perchè non poteva (e non può tuttora) competere con quella alta.
Dopo soli 5 mesi, viene venduta come "Pro" ad un prezzo inferiore del 40%, e va' in EOL.
E, cosa mai accaduta in passato, Nvidia fa uscire le sue soluzioni "die shrink" dopo ben 1 anno dal debutto, quando nelle precedenti generazioni, fu costretta a farlo molto prima, e non è affatto detto che esca un die shrink della fascia alta entro l'anno.
Imho, è Amd che ha già "sentenziato" su R600, e chissà, forse la nuova denominazione HD 3xxx, di maggior distacco rispetto a HD 2xxx, vuole dare maggior risalto a ciò :-)
ripeto nessuno non ha ammesso gli errori di amd, ritardi, consumi elevati, cali di fps con AA, prestazione altalenanti a seconda delle applicazioni, ma questo non significa che RV670 non possa esser un buon progetto, come invece già qualcuno ha detto.
R600 come base progettuale è buona, pure troppo avanti dal punto di vista dell'innovazione, ma ha bisogno di alcune modifiche e correzioni.
Un flop lo si dice ad un progetto completamente sbagliato e inutile, cosa che R600 non lo è, al contrario invece di quello che si vuol fare credere.

nonikname
18-10-2007, 14:36
dato che si parla di flop mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse questi risultati dal punto divista tecnico sulla demo di ut
mancano ancora un po' di effetti ma nonostante tutto....
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3128&p=4

Eppure Anand l'ha anche scritto:

Il bench di UT3 è stato fatto sulla beta la quale ha solo le texture in media definizione e per di più è un semplice fly-by...

Mettiamola così : la 2900XT (e le sue 16 TMU) riuscirà a stare dietro alla Gtx(32 TMU) anche quando ci saranno le texture ultra High e un reale bench con tanto di esplosioni personaggi in movimento ??

Come Anand ha scritto nell'articolo , questi test sono solo un primo assaggio su di un software beta , quindi trai tu le conclusioni del caso... ;)

MiKeLezZ
18-10-2007, 14:37
I vari dizionari definiscono "FLOP" (la cui accezione originaria sarebbe "BRUSCA CADUTA") come "FALLIMENTO", ma anche in termini di "NON SUCCESSO", intendendo qualcosa di inferiore alle aspettative.
R600 è un FLOP, magari non tecnologicamente parlando, ma sicuramente come volumi di vendita, immagine, e aspettative (da un chip uscito MESI dopo la concorrenza, più altri MESI presi come scusa per aumentarne le prestazioni, ci si aspettava quantomeno un pareggio rispetto la fascia alta).
Il fatto che NVIDIA voglia chiamare le soluzioni basate sul nuovo G92 ancora 8800 (neppure 8900, per maggiormente cavalcarne l'onda), mentre ATI voglia invece introdurre la nuova nomenclatura 3700 (piuttosto che 2950) non può esser altrimenti che una assoluta conferma di tutto ciò.

mokaverus
18-10-2007, 14:47
no invece quà si continua a dire flop flop con post inutili e senza senso come quello di prima, il doppio di gtx??... vabbè

intendevo dire il doppio delle prestazioni che la HD 2900 XT ha adesso, e dimmi chi non la pensava così appena prima del lancio... ( se ci pensi la ULTRA va poco meno del doppio della GTS :read:)

The_SaN
18-10-2007, 14:51
Ma se su 40 persone solo 1 ti dice che una ragazza è bella... Tu te le sposi?

Ok... In quel test avrà quelle prestazioni. Ma mica la compro per un solo game!!! Se 40 giochi girano male... Non sarà 1 a salvarla.

Su su ... Facciano un altro prodotto... E speriamo per la concorrenza sia ottimo.

A dire il vero in quasi tutti i giochi (tranne rare eccezioni) la 2900XT é superiore alle 8800GTS che sono le sue concorrenti di prezzo.
Se poi arriva in alcuni casi (pochi) a livello della GTX ancora meglio. ;)

Maxt75
18-10-2007, 14:53
Le schede ATI hanno la loro fascia di prezzo, quindi chi vuole spendere meno, spende meno. Chi vuole piu prestazioni, spende di più. Semmai il problema si pone per gli utenti che cercano il massimo, che in questo periodo è saldamente in mani di Nvidia.
Ma quanti utenti cercano il massimo? Posso capire questi, che si trovano ad una scelta forzata verso Nvidia, ma per gli altri che girano con x1950.. o 8600 varie, e la stessa 8800 a 320.. per questi ultimi restano solo le solite chiacchiere e tifoseria da bar. Il senso di criticare ATI e poi acquistare un prodotto che gira magari di meno, rende grottesche le critiche verso questa azienda. Si nota solo fanboysmo e gente che si improvvisa economista del settore.

L'unica cosa saggia è sperare che ATI riesca almeno a pareggiare nel tempo il gap tecnologico che la separa dai top di gamma Nvidia. Solo in questo modo l'utente avrà piu scelta e piu prezzi competitivi, anche sui modelli high end.
Sinceramente veder utenti che possiedono una 7600 o altre similari, sparare a zero sull HD 2900, fanno sorridere.

halduemilauno
18-10-2007, 14:54
A dire il vero in quasi tutti i giochi (tranne rare eccezioni) la 2900XT é superiore alle 8800GTS che sono le sue concorrenti di prezzo.
Se poi arriva in alcuni casi (pochi) a livello della GTX ancora meglio. ;)

con i filtri attivati???? non credo proprio.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071009

The_SaN
18-10-2007, 14:57
con i filtri attivati???? non credo proprio.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071009

Ci sono rece e rece.....ormai non si capisce piú una mazza.
Io ho fatto prima ad andare sul thread ufficiale delle 2900XT e ho visto i bench di quelli che la usano.

MiKeLezZ
18-10-2007, 15:01
Io ho fatto prima ad andare sul thread ufficiale delle 2900XTuna scelta davvero imparziale :asd:

halduemilauno
18-10-2007, 15:02
Ci sono rece e rece.....ormai non si capisce piú una mazza.
Io ho fatto prima ad andare sul thread ufficiale delle 2900XT e ho visto i bench di quelli che la usano.

potevi andare sul sito amd/ati.

The_SaN
18-10-2007, 15:03
una scelta davvero imparziale :asd:

Come scegliere toms :D

halduemilauno
18-10-2007, 15:06
Come scegliere toms :D

http://www.hothardware.com/articles/The_State_of_DirectX_10__Image_Quality__Performance/?page=3

in dx10 e filtri attivati ovvero l'obbligo per questa tipologia e fascia di schede.

The_SaN
18-10-2007, 15:06
potevi andare sul sito amd/ati.

Io di un utente come Iantikas mi fido.
Ha sempre postato un sacco di bench esplicativi e ha sempre parlato (nel bene e nel male) delle performance della scheda.
POi l' ha cambiata con una Ultra...quindi non mi sembra proprio imparziale.

Poi bench per bench prendo quello di xbit :rolleyes:

EDIT: comunque sono/siamo OT. Qui si parla di RV670 e non di R600. MEglio smettere, non sono mai stato sospeso e non voglio iniziare oggi. ;)

halduemilauno
18-10-2007, 15:15
Io di un utente come Iantikas mi fido.
Ha sempre postato un sacco di bench esplicativi e ha sempre parlato (nel bene e nel male) delle performance della scheda.
POi l' ha cambiata con una Ultra...quindi non mi sembra proprio imparziale.

Poi bench per bench prendo quello di xbit :rolleyes:

EDIT: comunque sono/siamo OT. Qui si parla di RV670 e non di R600. MEglio smettere, non sono mai stato sospeso e non voglio iniziare oggi. ;)

giusto. finito qui.

gianni1879
18-10-2007, 15:17
I vari dizionari definiscono "FLOP" (la cui accezione originaria sarebbe "BRUSCA CADUTA") come "FALLIMENTO", ma anche in termini di "NON SUCCESSO", intendendo qualcosa di inferiore alle aspettative.
R600 è un FLOP, magari non tecnologicamente parlando, ma sicuramente come volumi di vendita, immagine, e aspettative (da un chip uscito MESI dopo la concorrenza, più altri MESI presi come scusa per aumentarne le prestazioni, ci si aspettava quantomeno un pareggio rispetto la fascia alta).
Il fatto che NVIDIA voglia chiamare le soluzioni basate sul nuovo G92 ancora 8800 (neppure 8900, per maggiormente cavalcarne l'onda), mentre ATI voglia invece introdurre la nuova nomenclatura 3700 (piuttosto che 2950) non può esser altrimenti che una assoluta conferma di tutto ciò.

vabbè se pigliamo mo il dizionario...
cmq indubbiamente ati si vuole togliere di dosso la fama delle HD2900xt o cmq far capire anche a livello di marketing il distacco prestazionale tra le due architetture. Su questo sono daccordissimo, poi il resto flop o non flop poco importa, tanto le prestazioni le abbiamo viste tutti, è quello che conta alla fine, che poi ha deluso un pò tutti è innegabile, non dico ovviamente il contrario, ci si aspettava di più, speriamo in Rv670 nella rivalsa di Ati. ;)

A.L.M.
18-10-2007, 15:24
esatto:)

...non sono d' accordo con AMD per la scelta del singolo slot nel modello di punta...

i modelli di punta devono poter dare il massimo...anche a discapito di un pò di rumore in piu'....che poi con la seconda revisione dei dissi della serie HD2900XT lo hanno abbassato ulteriormente non è assolutamente fastidioso..

...oppure c'è la furbata che ha fatto Nvidia nei suoi dissi dual slot!!!:rolleyes: ...che pur di abbassare le temperature e il rumore ha fatto delle feritoie sul dissi....e uno si ritrova la maggior parte dell'aria calda dentro al case:rolleyes: ....burboni!!!!!

...quindi AMD avanti con i dual slot
:D


1100000110100000

RV670XT (HD3870) avrà al 99% il dual slot, in rete che l'ha già ricevuta parla di un dissi simile (non uguale) a quello della X1950XTX per forma.

Nemesis1984
18-10-2007, 19:39
Questa nuova nomenclatura mi fa presuppore che presto verrà lanciato un nuovo processore grafico per la fascia alta che andrà a sostituire tutta la serie HD2900.
Per quanto riguarda la scheda ho molta fiducia ulla sua riuscita, speriamo bene.

MrBond
18-10-2007, 20:04
Spero che AMD si svegli presto... Vista sta recensione:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071009

direi che sta messa male... Anche nel rapporto FPS/Prezzo.

Allora il mio PC è un mostro e non lo sapevo:eek: !!!
Test con i 7.9:rolleyes: ... io in Bioshock ho valori superiori (nell'ordine del 7%) a parità di risoluzione... con una HD 2600 XT.

il tutto senza negare mai la certa supremazia di nVidia...

Yoio
18-10-2007, 23:24
Il single slot nel modello di punta sarà da imputare alle mostruose esigenze di spazio del fantomatico quad-CrossFire... mah???
ben venga comunque! chi vuole di più di solito sa anche montarselo da solo un nuovo dissipatore, no???

Si spera solo che il salto prestazionale sia vero!
(e non fittizio come da troppo tempo accade, con poche misere frame al secondo...)

desmacker
19-10-2007, 07:55
ripeto nessuno non ha ammesso gli errori di amd, ritardi, consumi elevati, cali di fps con AA, prestazione altalenanti a seconda delle applicazioni, ma questo non significa che RV670 non possa esser un buon progetto, come invece già qualcuno ha detto.
R600 come base progettuale è buona, pure troppo avanti dal punto di vista dell'innovazione, ma ha bisogno di alcune modifiche e correzioni.
Un flop lo si dice ad un progetto completamente sbagliato e inutile, cosa che R600 non lo è, al contrario invece di quello che si vuol fare credere.

La pensiamo allo stesso modo. ;)

MiKeLezZ
19-10-2007, 22:30
dato che si parla di flop mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse questi risultati dal punto divista tecnico sulla demo di ut
mancano ancora un po' di effetti ma nonostante tutto....
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3128&p=4Parli di questi?
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=196541