PDA

View Full Version : distro un pò meno note...


M_82
18-10-2007, 08:14
ciao a tutti. guardando su distrowatch.com ci si rende conto di quante effettivamente siano le distro linux. tuttavia, all'interno dei forum dedicati alla materia, si sente sempre parlare delle solite 5 o 6 più note: debian, ubuntu, suse, fedora, redhat, mandriva... e qualche derivata. mi chiedevo: qualcuno di voi ha mai provato ad utilizzare qualche distro non così conosciuta (almeno in Italia)? saprebbe fare delle brevissime recensioni (almeno il grado più o meno buono di riconoscere l'hardware, la velocità del sistema, la completezza dei software) su tali sistemi provati?
penso possa essere interessante, dato che permetterebbe anche ai meno coraggiosi di avventarsi su qualche distro tutta da scoprire...

mykol
18-10-2007, 08:18
incomincia tu. Ti fai una partizione di 10 GB sull'HD ed a turno ci installi tutte le partizioni che vuoi, poi ci dici i risultati.

Mi permetto di dirti questo perchè ne ho una decina installate sul mio HD ma ora non ho voglia di trafficare troppo ...

frankifol
18-10-2007, 17:34
credo vada citata faunos. (www.faunos.com),

Si tratta di una derivata di arch progettata per girare da pendrive. Richiede circa un giga di spazio, ma contiene un po' di tutto.: amarok, k3b, openoffice e varie. Il bello è che permette di salvare le modifiche su pendrive, quindi al riavvio rimane tutto in memoria. Il riconoscimento hardware mi è sembrato molto buono.
Si può installare su hdd usando un installer derivato da arch (ma non funziona molto bene) oppure copiando i file su una partizione a pposita. Ci pensa faunos a modificare il bootloader.

Deriva da arch, quindi è molto veloce e reattiva

ps: quanto detto vale anche per la versione dvd

M_82
18-10-2007, 17:35
grazie mille. la proverò di certo. :)

jventure
18-10-2007, 17:56
qui alcuni screenshots di un po' di distribuzioni dal 2004 in poi

http://www.thecodingstudio.com/opensource/linux/screenshots/

Fugazi
18-10-2007, 18:44
FaunOS non c'è manco su distrowatch :eek:

....per quello quando cerco distro derivate Arch non me ne da nessuna ;)

mo la provo

e Openmamba (http://www.openmamba.org/) (italiana) ?
fatta su repo QiLinux dopo che il produttore di Qi ha abbandonato il progetto, è ancora in fase di sviluppo.... vediamo cosa combinano

AleLinuxBSD
19-10-2007, 07:10
Un'altra soluzione per provare molte distro, disponendo di pc adeguati (sia a livello di potenza che di ram), consiste nel ricorrere all'uso di software di virtualizzazione tipo virtualbox.

In genere si parla sempre delle solite distro semplicemente perché in genere le altre sono derivate, cioè si basano più o meno sugli stessi pacchetti ma vengono configurate diversamente, tipo per essere contenute in pennine.

Comunque in distrowatch hai già un bell'elenco tra cui scegliere.

Ciao Ale :)

jikko77
19-10-2007, 16:02
Gentoo.
provata e mai mollata :)

Fugazi
19-10-2007, 18:04
Gentoo.
provata e mai mollata :)

Se per te Gentoo è poco nota :stordita:

Xfight
20-10-2007, 07:48
Però le distro meno note sono appunto meno note perchè vanno fuori a certi standard e non ha una grande comunità alle spalle.

Se volete una distro un po' fuori dello standard : Symphony OS (http://www.symphonyos.com/)
Oppure c'è la gradevole : Dreamlinux (http://www.dreamlinux.com.br/english/index.html) ( scopiazzatura di MacOS X su debian )

Però sconsiglierei l'uso di distro meno note per la mancanza di una comunità che ti possa aiutare in caso di casini oppure errori della distro stessa.
E Gentoo non è che sia così sconosciuta.. anzi. Però forse non sono in molti ad usarla.

ByeBye