View Full Version : Dubbio acquisto tra 4 hard disk, help!
Tony.Montana
18-10-2007, 00:10
Salve a tutti. Ho deciso finalmente di comprarmi un'altro Hard Disk, stavolta SATA e tenermi questo ATA133 come hard disk per i dati.
Avevo visto l'Hitachi Desktop T7K250 da 250 gb al prezzo di 58 euro (spese incluse) ed un Hitachi Desktop T7K500 da 320 gb al prezzo di 75 euro sempre con le spese incluse.
Per il mio uso quello da 250 basta e avanza, tenendo anche quello vecchio da 160 (quello in firma).
Ma siccome la differenza di prezzo non è tanta potrei prendermi anche quello da 320 gb. A questo punto opterei sul più veloce, il 250 ha 8 mb di cache, il 320 ne ha 16. Cosa mi consigliate?
Sul discorso dei 320 gb entra a questo punto il Western Digital Caviar SE16 WD3200KS, che costa 79 euro, 4 euro in più dell'Hitachi. Ancor "più costoso" (81 euro) il SEAGATE Barracuda 7200.10 ST3320620AS.
Ripeto che preferisco la velocità che la capienza.
Grazie a tutti!!
P.S.: Se continuo a usare il mio vecchio hard disk per archiviare film e musica potrebbe rallentare l'hard disk sata che comprerò??
Tony.Montana
18-10-2007, 23:57
:help:
Tony.Montana
20-10-2007, 18:43
:cry: sono disperato :cry:
Se tieni alla velocità, tra quelli da tre citati prendi l'hard disk con:
- interfaccia S-ATA2 (accertati che la tua mobo sia compatibile, altrimenti andrai in S-ATA1 con jumper);
- cache preferibilmente da 16 MB;
- velocità di rotazione maggiore.
Tony.Montana
21-10-2007, 01:44
Non sapevo dell'esistenza del SATA-2. Sarà un'altra futilità dell'usufratore a favore del business, o serve davvero? Credo che la P5B non ne abbia.
Per la velocità di rotazione..... 7.200 . I disci con 10.000 rpm sono troppo costosi, le loro prestazioni non sono poi così distanti dai 7.200, almeno che non si faccia un bel raid 0. Il che è da escludere.
Sono indeciso tra i 4 modelli da me precedentemente citati.
P.S.: Se ho due hard disk da 160 in raid 0, lo spazio totale disponibile è 160 vero?
Non sapevo dell'esistenza del SATA-2. Sarà un'altra futilità dell'usufratore a favore del business, o serve davvero? Credo che la P5B non ne abbia.
Per la velocità di rotazione..... 7.200 . I disci con 10.000 rpm sono troppo costosi, le loro prestazioni non sono poi così distanti dai 7.200, almeno che non si faccia un bel raid 0. Il che è da escludere.
Sono indeciso tra i 4 modelli da me precedentemente citati.
P.S.: Se ho due hard disk da 160 in raid 0, lo spazio totale disponibile è 160 vero?
Ciao,
la P5B riconosce l'S-ATA2 ( http://www.pchs.it/forums/schede-madri/1416-problema-sata2-su-p5b-deluxe.html , vedi secondo messaggio! ), con cui avresti un massimo transfer rate teorico di 3 Gb/s, contro gli 1,5 Gb/s dell'S-ATA1.
Oggi praticamente tutti gli hard disk sono compatibili con entrambe le modalità... basta rimuovere un jumper e lo'hard disk lavora in S-ATA2.
Per la velocità di rotazione maggiore, intendevo comunque ristretta la scelta tra quegli hard disk che hai menzionato (quindi non consideravo il raptor... 7200 rpm vanno benone).
Mettendo gli hard disk in raid 0, se questi hanno buona velocità di rotazione (7200 sono ok), buon quantitativo di cache (16 MB) e interfaccia S-ATA2 il transfer rate teoricamente raddoppia, anche se nella pratica di solito non aumenta oltre il 40-50%, risultato comunque eccellente.
Creando un raid 0, inoltre, lo spazio totale a disposizione sarebbe la sommatoria dello spazio offerto dai due singoli hard disk (nell'esempio da te citato 160+160=320gb che puoi partizionare come vuoi).
prendi un wd, ottimissimi
Tony.Montana
23-10-2007, 02:54
Ho trovato un WESTERN DIGITAL - WD4000KS, da 400 gigabyte a 75 euro! Diciamolo... è una mezza checca?? Ha 16 mb di cache, SerialATA 300 (cioè SATA 2??).
Che faccio lo prendo? Non è che 400 giga sono tanti e l'hard disk è lento e rumoroso?
Ho trovato un WESTERN DIGITAL - WD4000KS, da 400 gigabyte a 75 euro! Diciamolo... è una mezza checca?? Ha 16 mb di cache, SerialATA 300 (cioè SATA 2??).
Che faccio lo prendo? Non è che 400 giga sono tanti e l'hard disk è lento e rumoroso?
E' ottimo! Si, SATA 300 = SATA2.
i WD sono rinominati per la qualità... se poi ne metti due in raid 0 vanno che è una meraviglia...:D
VIKKO VIKKO
23-10-2007, 19:45
prendi il WD ;)
KRYSTIAN INTER
23-10-2007, 20:22
Salve a tutti. Ho deciso finalmente di comprarmi un'altro Hard Disk, stavolta SATA e tenermi questo ATA133 come hard disk per i dati.
Avevo visto l'Hitachi Desktop T7K250 da 250 gb al prezzo di 58 euro (spese incluse) ed un Hitachi Desktop T7K500 da 320 gb al prezzo di 75 euro sempre con le spese incluse.
Per il mio uso quello da 250 basta e avanza, tenendo anche quello vecchio da 160 (quello in firma).
Ma siccome la differenza di prezzo non è tanta potrei prendermi anche quello da 320 gb. A questo punto opterei sul più veloce, il 250 ha 8 mb di cache, il 320 ne ha 16. Cosa mi consigliate?
Sul discorso dei 320 gb entra a questo punto il Western Digital Caviar SE16 WD3200KS, che costa 79 euro, 4 euro in più dell'Hitachi. Ancor "più costoso" (81 euro) il SEAGATE Barracuda 7200.10 ST3320620AS.
Ripeto che preferisco la velocità che la capienza.
Grazie a tutti!!
P.S.: Se continuo a usare il mio vecchio hard disk per archiviare film e musica potrebbe rallentare l'hard disk sata che comprerò??
io prenderei un wd
Tony.Montana
24-10-2007, 00:43
Alla fine ho preso un Western Digital CAviar SE16 da 320 Gb.
Su questo hard disk intendo mettere sistema operativo in una partizione da 10 Gb ed il resto tutto software, nel vecchio maxtor invece ci metto foto, mp3, divx e tutti gli altri dati, oppure lo uso solo per i file temporanei e completati di emule e gli altri dati in un'altra partizione del western digital????
Ed il file di swap conviene metterlo come prima partizione nel western digital vero?
GRAZIE!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.