View Full Version : Pc si riavvia!!!
Salve a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta...
passo al problema: il mio pc si riavvia da solo, senza motivo, senza dare messaggi di errore, completamente a caso (anche togliendo il riavvio automatico)....
non sono problemi di riscaldamento, e ho fatto un test con S&M per controllare le memorie e l'ha passato....
virus non ne ha trovati....l'unica cosa: i voltaggi della scheda madre, sono tutti + o - nella norma tranne il +12 che è stabilmente a +15 (ma non varia nei secondi appena prima il riavvio), potrebbe essere quello il problema?
altrimenti, cosa potrebbe essere?
alecomputer
18-10-2007, 20:25
Verifica con un tester digitale se la tensione sui 12 V è effettivamente di 15 V , a volte i sensori della scheda madre sono un po sballati .
Se è effettivamente sui 15 V cambia subito alimentatore prima di bruciare anche qualche componente del pc .
se l' alimentatore fornisce effettivamente 15 V puo essere quella la causa dei riavvi .
nel frattempo che cerco l'aggeggio per misurare il voltaggio (in casa non l'ho...), ho notato alcuni errori/operazioni non riuscite nel visualizzatore eventi:
l'errore è
Il lease 83.190.227.32 dell'indirizzo IP della scheda di rete con indirizzo 00300A0AEAFB è stato negato dal server DHCP 0.0.0.0. Il server DHCP ha inviato un messaggio DHCPNACK.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
le operazioni non riuscite, sono:
Tentativo di accesso di: MICROSOFT_AUTHENTICATION_PACKAGE_V1_0
Account di accesso: Matteo
Workstation di origine: COSETTA-U0FHTFB
Codice di errore: 0xC000006A
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Accesso non riuscito:
Motivo: Nome utente sconosciuto o password non valida
Nome utente: Matteo
Dominio: COSETTA-U0FHTFB
Tipo di accesso: 2
Processo di accesso: Advapi
Pacchetto di autenticazione: Negotiate
Nome Workstation: COSETTA-U0FHTFB
Servizio IPSec: I servizi IPSec non sono riusciti a ottenere l'elenco completo delle interfacce di rete sul sistema. Ciò può rappresentare un potenziale pericolo per il sistema poiché alcune interfacce di rete potrebbero non essere protette nel modo opportuno dai filtri IPSec applicati. Eseguire lo snap-in del monitor IPSec per meglio identificare il problema.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
c'entrano qualcosa? :mbe:
alecomputer
20-10-2007, 16:52
Difficile da dire se centra qualcosa con i riavvi .
dovresti controllare se all' ora del riavvio corrisponde l' errore segnalato .
dall' errore si capisce che centra qualcosa la scheda di rete o internet .
Puoi sempre provare a staccare il modem per un pò e vedere se ti esce ancora l' errore , stessa cosa per la scheda di rete che puo essere disabilitata per un periodo di prova .
ho provato nel frattempo a formattare...durante il procedimento di format e di installazione windows nulla, una volta installato il modem e iniziato a scaricare gli aggiornamenti, si è riavviato....
i riavvii sono peraltro iniziati il giorno in cui ho installato questo modem (speedtouch 330), ma avevo disinstallato i driver del modem e rimesso i driver del modem vecchio e si riavviava...pure a modem staccato si riavviava...
Angelus88
21-10-2007, 15:08
Controlla l'hard disk con HDtune... posta la scheda health e fai l'error scan.
Fatto ciò controlla le temperature con SpeedFan
Vinsent77
21-10-2007, 22:46
Io ho avuto un problema simile al tuo sul il mio pc (risolto) e su un' altro pc. Puoi leggere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577426 e sto diventando pazzo per capirci qualcosa.....anche se mi sto facendo la convinzione che sia un problema di driver o di qualcosa scaricato con degli aggiornamenti fallati di windows.....
Quello che succede a te capitava esattamente a me, io ho una cpu amd, tu? Le cpu pentium di una certa generazione in poi in cui è supportata la feature mca o mce, quest' ultime sono in grado di segnalare a win l' errore hardware. Mi interesserebbe molto sapere che cpu ha il tuo pc e l' so che utilizzi e da quando hai iniziato ad avere problemi.
Gli errori che trovi nel registro riguardano tutti la tua interfaccia di rete e/o connessione, per sicurezza cancella o modif. i vari cos***** e mat*** e l' ip........di tele2......
comunque da una breve googlata l' errore 0xC000006A fa capo ha problemi di account/password. Magari mi sbaglio o non è il tuo caso ma se hai un firewall decente vedi se puoi abilitare i log/avvisi per registrare le connessioni in entrata/uscita rivolti a determinate porte/servizi sensibili e controllare cosa succede.
Giusto per scrupolo e per quel che può servire, fai i test che trovi su questo sito http://www.pcflank.com/ , li trovi a sinistra nel menù Test Your System. Se qualcuno conosce altri servizi simili me li comunichi pure. Grazie.
Per quanto riguarda l' ipsec può essere un problema realativo alla comunicazione tra il server del tuo provider e il tuo pc o tra pc e scheda di rete/router, di più non so dirti....sono un semplice azzeccagarburgli........
Quello che è preoccupante sono i 15V, di solito sono sotto i 12V, controlla bene.
ciao e auguri.
per quanto riguarda i 15V, penso sia un problema del programma, da bios all'avvio mi dà 12V (a meno che quando parta windows salga a 15 :mbe: )
io cmq ho una asus, la p5gl-mx, uso windows xp e come processore ho un pentium IV...
il problema è che mi ha riavviato mentre aggiornavo windows (ero ancora senza antivirus, mi serviva l'sp1 per installarlo e il windows installato era base), avevo installato solo il modem, manco i driver scheda audio e video...
ora provo HDtune...
ecco la scheda health:
HD Tune: WDC WD2000JD-00KLB0 Health
ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 200 200 51 0 Ok
(03) Spin Up Time 212 182 21 2400 Ok
(04) Start/Stop Count 99 99 0 1289 Ok
(05) Reallocated Sector Count 200 200 140 0 Ok
(07) Seek Error Rate 200 200 51 0 Ok
(09) Power On Hours Count 93 93 0 5482 Ok
(0A) Spin Retry Count 100 100 51 0 Ok
(0B) Calibration Retry Count 100 100 51 0 Ok
(0C) Power Cycle Count 99 99 0 1230 Ok
(C2) Temperature 121 101 0 26 Ok
(C4) Reallocated Event Count 200 200 0 0 Ok
(C5) Current Pending Sector 200 200 0 0 Ok
(C6) Offline Uncorrectable 200 200 0 0 Ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 200 200 0 4 Ok
(C8) Write Error Rate 200 200 51 0 Ok
Power On Time : 5482
Health Status : Ok
error scan nessun errore
HD Tune: WDC WD2000JD-00KLB0 Error Scan
Scanned data : 190705 MB
Damaged Blocks : 0.0 %
Elapsed Time : 66:10
la temperatura non è, con S&M sotto sforzo arrivava al MASSIMO sui 50°...
Vinsent77
31-10-2007, 22:18
Io il mio problema, credo identico al tuo più o meno, l' ho risolto anche e se non ho capito il perchè.
"LA SOLUZIONE"....ormai per me è diventato come il titolo di un film.......la puoi leggere nel link al post che avevo segnalato prima.
ciao e auguri
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.