+Benito+
17-10-2007, 20:33
sono quasi costretto ad abbandonare windows media player9 perchè mi occupa un paio di centinaia di MB sul disco di sistema con il suo database dei file audio...
Pensavo di usare VLC, che già uso, ma solo per le anteprime con un certo programma, ho anche trovato una skin che è simile a WMP quindi mi renderebbe più soft il cambiamento.
Però ho notato che non riesco a fare le cose che faccio con wmp.
1) non riesco a mettere VLC a schermo intero, c'è il bottone ma non va, anche con la skin base
2) non riesco a fare in modo che all'apertura VLC abbia già caricato la playlist con tutti i brani che ho sul pc
3) Mi sembra che VLC non supporti il monitoragio di una cartella per aggiornare la playlist
4) Non riesco a capire perchè quando carico una playlist (per esempio .m3u) vedo i titoli nel campo della playlist ma se favvio doppio click su un file me ne apre un altro a random. Va bene il random, ma se clicco su un file dovrebbe aprirmi quello che dico io.
5) VLC mi sembra che non legga i TAG, sono abituato con WMP ad avere a sinistra la lista divisa per artisti, in modo che se voglio sentirne uno in particolare faccio doppio click sul nome dell'artista e mi apre tutti i files che lo hanno nel rispettivo tag.
In buona sostanza c'è modo che vlc funzioni più o meno come wmp senza che mi faccia decine di files del suo database da alcuni MB l'uno? Oppure avete un altro programma da consigliarmi?
Pensavo di usare VLC, che già uso, ma solo per le anteprime con un certo programma, ho anche trovato una skin che è simile a WMP quindi mi renderebbe più soft il cambiamento.
Però ho notato che non riesco a fare le cose che faccio con wmp.
1) non riesco a mettere VLC a schermo intero, c'è il bottone ma non va, anche con la skin base
2) non riesco a fare in modo che all'apertura VLC abbia già caricato la playlist con tutti i brani che ho sul pc
3) Mi sembra che VLC non supporti il monitoragio di una cartella per aggiornare la playlist
4) Non riesco a capire perchè quando carico una playlist (per esempio .m3u) vedo i titoli nel campo della playlist ma se favvio doppio click su un file me ne apre un altro a random. Va bene il random, ma se clicco su un file dovrebbe aprirmi quello che dico io.
5) VLC mi sembra che non legga i TAG, sono abituato con WMP ad avere a sinistra la lista divisa per artisti, in modo che se voglio sentirne uno in particolare faccio doppio click sul nome dell'artista e mi apre tutti i files che lo hanno nel rispettivo tag.
In buona sostanza c'è modo che vlc funzioni più o meno come wmp senza che mi faccia decine di files del suo database da alcuni MB l'uno? Oppure avete un altro programma da consigliarmi?