View Full Version : Mulo 24H/24H Completamente Fanless 0db COMPLETATO!!!
finalmente ho avuto un po di tempo libero per moddare qualche pezzetto qua e la, e ho tolto tutte le ventole :D
http://img81.imageshack.us/img81/8595/12102007591fc4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=12102007591fc4.jpg)http://img223.imageshack.us/img223/1295/12102007593lt9.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=12102007593lt9.jpg)
Ali:235W
Mobo:GA-6BX7
Cpu:PIII800EB@400Mhz
Ram:128MB a 66Mhz
HD:Maxtor 40GB 7200rpm (sommerso dal neoprene)
(il tutto testato sotto orthos per parecchie ore, dopo 3 giorni la temperatura della cpu sta sui 50° in idle, mai riavvii o cose del genere, chipset appena tiepido, alimentatore freddo)
manca solo una cosa...l'ADSL!!! :doh: ma perchè abito dove abito...
NB: Mamma stamattina vedendomi al pc prima di andare a scuola ha detto...ma il pc lo lasci spento la notte vero? perchè io sono passata e non sentivo nulla :sofico:
con il tester si può misurare quanti Watt consuma?
bravo bravo!! è sempre un piacere vedere sistemi total fanless!:)
p.s. per l'alimentatore cosa hai inventato?
Ciao pirlano.
Per vedere il consumo puoi comprare gli appositi misuratori di consumo,io l'ho trovato in vendita su ebay!con circa 15 euro più spedizioni lo prendi....
pure te senza ADSL......come ti capisco....pure da me non arriva.ti colleghi con la 56k o con l'ISDN?
riguardo al sistema fanless....tra un pò ci provo pure io!!!
Futuregames
17-10-2007, 21:08
voglio il tuo aliiiii:cry:
bravo bravo!! è sempre un piacere vedere sistemi total fanless!:)
p.s. per l'alimentatore cosa hai inventato?
ho preso quello che scaldava meno tra quelli che ho ed ho tolto la ventola e la scatola esterna :D
56k...la 64k nemmeno c'è :sofico:
Eddie666
17-10-2007, 21:19
le temp dell'hard disk come sono? perchè sono loro il componente più difficile da tenere al fresco,soprattutto se avvolti per contenerne il rumore
le temp dell'hard disk come sono? perchè sono loro il componente più difficile da tenere al fresco,soprattutto se avvolti per contenerne il rumore
sopra dove c'è la placca è all'aria aperta quindi è tiepido, e poi se si fonde qualcosa non mi interessa più di tanto visto che è fatto con gli scarti dei pc che ho sparsi per casa :D
Eddie666
17-10-2007, 21:31
sopra dove c'è la placca è all'aria aperta quindi è tiepido, e poi se si fonde qualcosa non mi interessa più di tanto visto che è fatto con gli scarti dei pc che ho sparsi per casa :D
beh...non te ne frega niente fino a che non hai dati importanti!:D
se è un pc adibito ad uso "mulo" non è certo una bella prospettiva quella di vedere i propri file andare in fumo:sofico:
io sul disco cio piazzato un bel dissi per slot1 ....sembra il suo per quanto ci sta bene!:D
film con la 56k la vedo dura :D al massimo scarico qualche programma per il fisso, qualche mp3 e file non più grandi di 200/300 mb :(
SeThCoHeN
18-10-2007, 09:16
Bel lavoro comunque, ha superato anche la "prova mamma" con successo :D :D :D
pantapei
18-10-2007, 11:54
scusami ma non capisco il senso di farsi un mulo senza adsl......mah :D
alimentatore freddo
Il guscio dell'alimentatore è freddo o i mosfet e il ponte raddrizzatore ?
scusami ma non capisco il senso di farsi un mulo senza adsl......mah :D
io non capisco perchè mel 2007 ancora non esiste l'ADSL nel mio paese :(
comunque vuoi mettere un pc che non fa rumore e consuma molto poco con il fisso che i suoi 450W se li tira sempre e comunque un minimo di rumore lo fa...(anche questo è ultrasilenzioso però :D )
dimenticavo che sono nella camera da letto :)
per l'ali, oggi è il quarto giorno acceso, ho provato a toccare vari componenti e non sono affatto caldi (il guscio l'ho tolto proprio, ho inglobato l'ali nella parte bassa del case)
ho preso anche un paio di volte la scossa :stordita:
Eddie666
18-10-2007, 14:38
Occhio! è pericoloso toccare un alimentatore quando è in funzione! anzi,se ci devi lavorare su è consigliato tenerlo scollegato dalla rete elettrica per almeno 1 giorno,per far scaricare completamente i condensatori; si rischiano delle brutte scosse!
me ne sono accorto :sofico: ho fatto un salto di 3 metri :eek:
io non capisco perchè mel 2007 ancora non esiste l'ADSL nel mio paese :(
comunque vuoi mettere un pc che non fa rumore e consuma molto poco con il fisso che i suoi 450W se li tira sempre e comunque un minimo di rumore lo fa...(anche questo è ultrasilenzioso però :D )
dimenticavo che sono nella camera da letto :)
per l'ali, oggi è il quarto giorno acceso, ho provato a toccare vari componenti e non sono affatto caldi (il guscio l'ho tolto proprio, ho inglobato l'ali nella parte bassa del case)
ho preso anche un paio di volte la scossa :stordita:
come ti capisco....
tra l'altro abito a 5-6 km da pavia....dove c'è fastweb!!!
invece qua da me non ho neanche l'adsl....
Cmq volevo dire...che anche senza adsl....costruirsi un mulo silenzioso ha sicuramente un senso.dato che per scaricare qualche mp3 o qualche file da 200 300 mega....ci metti una vita...stò benedetto pc bisogna lasciarlo acceso 24 ore su 24...
io ora stò provando a scaricare un film....secondo me ci metterò 1 mese...ehehehe
Cmq il mio mulo ho su socket 754 e uno un Turion64 ml-28 che ha una frequenza di 1600 Mhz.raffreddato da uno zalman 7000...la cui ventola parte molto raramente...
L'alimentatore ha una ventola molto molto silenziosa....
il mio vero problema è la scheda video Geforce2 da 32 Mb che ha una ventolina che fa parecchio rumore.a breve penso di montare una Ati Radeon 9250 da 128 Mb passiva....che tra le altre cose...ha un minor consumo.
già il tuo è un bel muletto, il mio è solo per scaricare (anche se mi inizia a piacere :D visto che lo sto usando anche ora), quando apro msn swappa da paura :doh: devo prendere un po di ram
Raga, ho bisogno di voi:
mi serve un PC VERAMENTE A RUMORE 0.
Ho due problemi:
1- l'alimentatore.
Ho trovato questo: Silverstone SST-30, 300 watt fanless: è un buon prodotto?
Inoltre mi hanno consigliato gli Zalman, che sebbene hanno la ventola, sono a rumore 0, è vero?
2-il dissy della cpu:
per un A 64 3200+ (2.0 GHz) con CeQ attivo, si può usare un dissy passivo? e se si quale?
considerate che nel case non ci sono ventole..
le temp dell'hard disk come sono? perchè sono loro il componente più difficile da tenere al fresco,soprattutto se avvolti per contenerne il rumore
ho visto un cassettino totalmente in alluminio per hd senza ventole che dovrebbe servire a raffreddare e silenziare l'hd.
che dite, funzionerà o è una boiata?
Raga, ho bisogno di voi:
mi serve un PC VERAMENTE A RUMORE 0.
Ho due problemi:
1- l'alimentatore.
Ho trovato questo: Silverstone SST-30, 300 watt fanless: è un buon prodotto?
Inoltre mi hanno consigliato gli Zalman, che sebbene hanno la ventola, sono a rumore 0, è vero?
2-il dissy della cpu:
per un A 64 3200+ (2.0 GHz) con CeQ attivo, si può usare un dissy passivo? e se si quale?
considerate che nel case non ci sono ventole..
se l'alimentatore è fanless gia di suo, sei sicuro che andrà benissimo se rientri nei watt
per il 3200+ io lo usavo a 2ghz@1.1V testato RockSolid fanless (lo sto vendendo nel mercatino), scaldano poco, poi per sicurezza puoi anche abbassare la frequenza
se l'alimentatore è fanless gia di suo, sei sicuro che andrà benissimo se rientri nei watt
per il 3200+ io lo usavo a 2ghz@1.1V testato RockSolid fanless (lo sto vendendo nel mercatino), scaldano poco, poi per sicurezza puoi anche abbassare la frequenza
Per l'ali si, la pèotenza di 300 watt è oltremodo sufficiente per il mio pc (me ne basterebbero 150..), però ho letto in giro che tali ali passivi si scaldano tantissimo, e finiscono con il causare surriscaldamenti dell' interno del case, ove io non avendo ventole, avrei non poche difficoltà.
Per questo cercavo un'alternativa (lo Zalman) con ventola ultra silenziosa, a patto che sia DAVVERO inudibile come mi dicono.
Tu ne sai qualcosa?
Sono davvero così silenziosi sti Zalman?
:help: :help: :help: :help:
se l'alimentatore è fanless gia di suo, sei sicuro che andrà benissimo se rientri nei watt
per il 3200+ io lo usavo a 2ghz@1.1V testato RockSolid fanless (lo sto vendendo nel mercatino), scaldano poco, poi per sicurezza puoi anche abbassare la frequenza
Per la cpu, che dissy usavi in fanless?
io sto utilizzando il dissy che ho trovato di serie con un Opteron 165, che è l'originale AMD il alluminio con il core in rame più Artic Silver 3, può andare bene?
se downvolti penso di si (l'alluminio tra l'altro dissipa meglio del rame in condizioni fanless)
io uso un thermalright sb2-k8 per athlonXP (mezzo chilo di rame), ma presto lo cambio
sul mulo ho il dissipatore stock suo
Riguardo l'alimentatore io tempo fa feci la grande cavolata di comprarmi per l'altro mio Pc,un Q-Tec da 650W triple fan....
una volta montato....accendo il PC....sembrava di avere un elicottero in casa!
così ora se riesco mi piacerebbe provare a modificarlo...
io pensavo di provare a lasciare solo una ventola...ma quale delle 3?
sull'altro mio pc,avendo un regolatore delle ventole Aerogate,ci ho attaccato anche la ventola dell'alimentatore....così quando voglio maggior silenziosita la metto al minimo.certo che avere un alimentatore fanless sarebbe tutta un'altra cosa!
Eddie666
20-10-2007, 11:38
Raga, ho bisogno di voi:
mi serve un PC VERAMENTE A RUMORE 0.
Ho due problemi:
1- l'alimentatore.
Ho trovato questo: Silverstone SST-30, 300 watt fanless: è un buon prodotto?
Inoltre mi hanno consigliato gli Zalman, che sebbene hanno la ventola, sono a rumore 0, è vero?
2-il dissy della cpu:
per un A 64 3200+ (2.0 GHz) con CeQ attivo, si può usare un dissy passivo? e se si quale?
considerate che nel case non ci sono ventole..
sul muletto utilizzo un fortron zen da 300w (http://www.silentpcreview.com/article263-page1.html),totalmente passivo e certificato 80+; va benissimo e scalda davvero poco; ha solo il piccolo problema che vuole un carico minimo di 1A sui 12v,altrimenti non si avvia il pc.
ho visto un cassettino totalmente in alluminio per hd senza ventole che dovrebbe servire a raffreddare e silenziare l'hd.
che dite, funzionerà o è una boiata?
per l'hd io ho utilizzato questo prodotto,che mi ha migliorato molto silenziosità e raffreddamento dello stesso:
http://www.nexustechnologyusa.com/c/ntusa/disktwin_aluminum.html
inoltre il mio HD (un samsung 160gb sata) ha la possibilità di essere settato in modalità quiet,perdendo un pò in prestazioni,ma guadagnando molto in termini di rumore.
http://www.nexustechnologyusa.com/c/ntusa/disktwin_aluminum.html
.
quei cosi neri sono dei gommini per smorzare le vibrazioni?
comunque ribadiscio per gli hd usate i dissi per cpu slot1, ovviamente senza ventola, sono perfetti!
http://www.cedriufficio.it/varie/ibm-hs.jpg
quei cosi neri sono dei gommini per smorzare le vibrazioni?
comunque ribadiscio per gli hd usate i dissi per cpu slot1, ovviamente senza ventola, sono perfetti!
http://www.cedriufficio.it/varie/ibm-hs.jpg
Quindi, da quello che ho capito, per il disco basta incollare qualsiasi massa dissipante sulla scocca metallica, giusto?
Fino a che temp. può andare il disco per rimanere in sicurezza?
se downvolti penso di si (l'alluminio tra l'altro dissipa meglio del rame in condizioni fanless)
io uso un thermalright sb2-k8 per athlonXP (mezzo chilo di rame), ma presto lo cambio
sul mulo ho il dissipatore stock suo
ho provato a staccare la ventola: soto carico (super pi 32 M) la cpu mi arriva a 50 gradi senza bloccarsi e poi si stabilizza.
sono troppi?
inoltre la temp ambiente era di 15 gradi, temo che d'estate avrò esri problemi, o no?
La cpu era a default.
il tcasemax del 3200+ è 49° mi sembra ma anche se stai sui 53/54 non dovresti avere problemi (poi a lungo termine non so, sinceramente non me ne farei un problema visto che con pochissimi euro un 939 ce lo ricompri, ma tanto romperli è davvero difficile)
intanto prova a downvoltare, si dovrebbero abbassare parecchio le temperature
il tcasemax del 3200+ è 49° mi sembra ma anche se stai sui 53/54 non dovresti avere problemi (poi a lungo termine non so, sinceramente non me ne farei un problema visto che con pochissimi euro un 939 ce lo ricompri, ma tanto romperli è davvero difficile)
intanto prova a downvoltare, si dovrebbero abbassare parecchio le temperature
ma se downvolto perdo la funzione CeQ o no?
se downvolti il CeQ lo devi disabilitare
però magari ti regge i 2Ghz@1.1V e in full load fanless hai temperature minori
se downvolti il CeQ lo devi disabilitare
però magari ti regge i 2Ghz@1.1V e in full load fanless hai temperature minori
capito, provo a veder che succede con downvolt @1,1, sperem
grazie
PhilAnselmo@Superjoint
25-10-2007, 10:59
mhhh....
con un athlon 64 3000+ da 1800@1000 mhz, che normalmente si assesta sui 32° gradi.....potrei riuscire a farlo sopravvivere senza ventola?
per l'ali ho parecchia paura...., anche se non scalda per niente....(con la ventola):D
mhhh....
con un athlon 64 3000+ da 1800@1000 mhz, che normalmente si assesta sui 32° gradi.....potrei riuscire a farlo sopravvivere senza ventola?
per l'ali ho parecchia paura...., anche se non scalda per niente....(con la ventola):D
per l'ali io ho risolto comprandone uno fanless..
Per il totale fanless del pc, gli unici componenti che mi fanno paura sono proprio la cpu e l'hd.
Per la cpu proverò con downclock e downvolt, ma non so se basterà (nel case senza ventole il calore ristagna..), mentre per l'hd mi affido ad un box in al che dovrebbe silenziare e raffreddare, ma anche li son titubante: se non fai girare aria nel case mi sa che presto o tardi il calore che ristagna cuoce tutto..
O mi sbaglio?
jv_guano
25-10-2007, 20:40
io sul disco cio piazzato un bel dissi per slot1 ....sembra il suo per quanto ci sta bene!:D
quoto! pure io me ne sono accorto! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19089131&postcount=40
ste madri...che c'hanno paura di notte i pc si sveglino e mangino i figli... -_-
jv_guano
25-10-2007, 20:43
per l'ali, oggi è il quarto giorno acceso, ho provato a toccare vari componenti e non sono affatto caldi (il guscio l'ho tolto proprio, ho inglobato l'ali nella parte bassa del case)
ho preso anche un paio di volte la scossa :stordita:
scusa scusa???
cioè, è "aperto" ???? :confused: :confused: :eek: :eek:
ma nessuno dice niente???? io la considerò una cosa da suicidi tenere un ali aperto in funzione???ma sei pazzo??
sì cribbio adesso vedo la foto..
tu sei pazzo! richiudilo subito! non credo poi sia sta gran differenza, guadagnerari un grado e l'ali non è così delciato...
occhio alla cpu invece, ha un dissi ridicolo...ti consiglio di cambiarlo...già i PII vengono fuori con un mega dissi, non puoi tenere quella schifezzina lì su un PIII 800
l'ali aperto poi manda su tutto il calore che fa, e scalda CPU+disco, sicuramente più delicati..metti il disco in basso, e per favore chiudi quell'ali!!!
bongocosmic
25-10-2007, 22:10
xkè deve chiudere l'alimentatore? ho intenzione di farlo anche io così fan less cioè senza ventole solo alimentatore aperto! e poi di mettere sul dissipatore della cpu una ventola a 5v in modo che giri piano, e poi un'altra ventola sul case sempre a 5 v per raffreddare l'interno del case e quindi ali e hd!che ne dite? farà casino?
CIAO CIAO
scusa scusa???
cioè, è "aperto" ???? :confused: :confused: :eek: :eek:
ma nessuno dice niente???? io la considerò una cosa da suicidi tenere un ali aperto in funzione???ma sei pazzo??
sì cribbio adesso vedo la foto..
tu sei pazzo! richiudilo subito! non credo poi sia sta gran differenza, guadagnerari un grado e l'ali non è così delciato...
occhio alla cpu invece, ha un dissi ridicolo...ti consiglio di cambiarlo...già i PII vengono fuori con un mega dissi, non puoi tenere quella schifezzina lì su un PIII 800
l'ali aperto poi manda su tutto il calore che fa, e scalda CPU+disco, sicuramente più delicati..metti il disco in basso, e per favore chiudi quell'ali!!!
guarda ormai sono parecchi giorni che è in funzione, mai avuto un blocco, freeze ecc ecc, e ti assicuro che lo uso per internet,msn oltre che per scaricare (il fisso potente qui sotto è in pensione di questi tempi)
devo tenerlo aperto per forza senza ventola sull'alimentatore, l'hd non penso abbia il minimo problema di surriscaldamento, la cpu regge bene a 400mhz
in futuro potrei prendere due ventole silenziosissime per cpu e ali, ma ormai tutti i miei pc sono completamente aperti e la mammina c'ha fatto l'abitudine :D
se si fonde se ne sta a bruciare tranquillo nel suo angolino, nessuno lo disturba :D
jv_guano
26-10-2007, 09:24
guarda ormai sono parecchi giorni che è in funzione, mai avuto un blocco, freeze ecc ecc, e ti assicuro che lo uso per internet,msn oltre che per scaricare (il fisso potente qui sotto è in pensione di questi tempi)
devo tenerlo aperto per forza senza ventola sull'alimentatore, l'hd non penso abbia il minimo problema di surriscaldamento, la cpu regge bene a 400mhz
in futuro potrei prendere due ventole silenziosissime per cpu e ali, ma ormai tutti i miei pc sono completamente aperti e la mammina c'ha fatto l'abitudine :D
se si fonde se ne sta a bruciare tranquillo nel suo angolino, nessuno lo disturba :D
per surriscaldamenti vari ovviamente mi riferivo ai periodi di maggior caldo..ovvero se lo lasci così, in pieno agosto, non credo reggerà..
non hai forse capito quale è il problema di un ali aperto....
lì dentro passa corrente a 220 V, PERICOLOSA quindi...
se tua madre ci va vicino a spolverare con lo spolverino si frigge..
se il tuo gatto si arrampica là sopra si frigge
se il tuo fratellino ci mette le mani, si frigge
piuttosto tiello chiuso e fuori dal pc, vedrai che starà più fresco...
quella lì è una situazione potenzialmente pericolosissima
e mi meraviglio nessuno dica niente...
addirittura per gli ali, ti dicono che, quando li vuoi aprire, di lasciarli una giornata spenti perchè possono esere pericolosi.....figurati averne uno aperto in funzione...cose da matti
ribadisco infine, tutta questa situazione da suicidi poi, per guadagnare penso non più di uno massimo due gradi sull'ali, che è il componente meno delicato in un pc....
arrivare all'ali è un pò difficile vista la posizione...poi non ci sono bambini cani e gatti, e mamma ormai ha imparato pure a montarli i pc, anche se non sa nemmeno accenderli :D quindi non penso proprio vada a infilare le mani sull'ali, anche perchè il mio angoletto me lo pulisco da solo, li nessuno ci deve andare, per cui se la 220V uccide qualcuno mi fa solo un piacere visto che poi l'avrei fatto da solo
ribadisco infine, tutta questa situazione da suicidi poi, per guadagnare penso non più di uno massimo due gradi sull'ali, che è il componente meno delicato in un pc....
:eek: non era il contrario una volta?
ovviamente sto aspettando di monetizzare poi prendo qualche silenx ixtrema e richiudo tutto, anche l'incoscienza ha un limite
chiedo scusa intanto per aver rubato il 3d. :D
ma visto che siete in tema.......volevo prendere un dissy passivo qual'è il migliore per il mio procio? ho un 3500+ 939 tenuto a 2200 Mhz di default ma downvoltato a 1.2volt (il procio dovrebbe essere un 65 watt di default)
che dite vale la pena provarci o è una sfida persa già in partenza? :cry:
chiedo scusa intanto per aver rubato il 3d. :D
ma visto che siete in tema.......volevo prendere un dissy passivo qual'è il migliore per il mio procio? ho un 3500+ 939 tenuto a 2200 Mhz di default ma downvoltato a 1.2volt (il procio dovrebbe essere un 65 watt di default)
che dite vale la pena provarci o è una sfida persa già in partenza? :cry:
non è assolutamente una sfida persa anzi è più che possibile, prova prima di tutto il dissi stock, se non regge un dissipatore (pure economico) in alluminio dovrebbe andare meglio di un dissi in rame (il rame mi sembra che raffreddi di più ma trattenga più calore senza ventilazione)
cmq già che ci sono, il muletto è ancora li acceso notte e giorno, nessuna modifica, nessuna ventola, ho cambiato solo l'hd con uno più silenzioso e meno capiente (visto che con la 56k non è che si scarica poi cosi tanto :doh: )
pare che regge :asd: (un paio di settimane fa ho provato 24h di Prime95 e test completo S&M, tutto liscio :D )
non è assolutamente una sfida persa anzi è più che possibile, prova prima di tutto il dissi stock, se non regge un dissipatore (pure economico) in alluminio dovrebbe andare meglio di un dissi in rame (il rame mi sembra che raffreddi di più ma trattenga più calore senza ventilazione)
vuoi dire che devo provare a montare il dissy stock (quello che esce insieme al procio...giusto?) a montarlo ma senza collegare il cavetto per la ventolina? :eek:
io attualmente uso l'artic freezer pro 64 o come cavolo si chiama.
Murdock79
02-03-2008, 20:10
arrivare all'ali è un pò difficile vista la posizione...poi non ci sono bambini cani e gatti, e mamma ormai ha imparato pure a montarli i pc, anche se non sa nemmeno accenderli :D quindi non penso proprio vada a infilare le mani sull'ali, anche perchè il mio angoletto me lo pulisco da solo, li nessuno ci deve andare, per cui se la 220V uccide qualcuno mi fa solo un piacere visto che poi l'avrei fatto da solo
:eek: non era il contrario una volta?
ovviamente sto aspettando di monetizzare poi prendo qualche silenx ixtrema e richiudo tutto, anche l'incoscienza ha un limite
Riguardo a quanto detto gia da jv_guano...
CHIUDI L'ALIMENTATORE !!
Scusa se lo metto in caratteri cubitali..ma si parla di eletrocuzione...!!
L'ali non si rovina e non rovini la tua vita se lo chiudi !
Edit: per il resto ottimo lavoro davvero!!
vuoi dire che devo provare a montare il dissy stock (quello che esce insieme al procio...giusto?) a montarlo ma senza collegare il cavetto per la ventolina? :eek:
io attualmente uso l'artic freezer pro 64 o come cavolo si chiama.
beh allora lascia l'arctic freezer e prova a staccare la ventola, secondo me regge :cool:
Riguardo a quanto detto gia da jv_guano...
CHIUDI L'ALIMENTATORE !!
Scusa se lo metto in caratteri cubitali..ma si parla di eletrocuzione...!!
L'ali non si rovina e non rovini la tua vita se lo chiudi !
Edit: per il resto ottimo lavoro davvero!!
hai ragione...provvederò
Murdock79
03-03-2008, 06:41
Io con un pentium 3 ad 1 Ghz ogni volta che la ventola mi si piantava o rallentava troppo entrava in blocco il pc (superano tranquillamente i 50 gradi lavorando normalmente..), infatti mi chiedevo che temperature hai sul processore.
Molto presto devo mettere in piedi un muletto pure io con le stesse caratteristiche e sto valutando se riesco a metterlo fanless o meno..
Un modo per per avere un ricircolo d'aria potrebbe essere quello di avere le aperture sul fondo del case e in cima, fruttando il naturale movimento dell'aria calda
Io con un pentium 3 ad 1 Ghz ogni volta che la ventola mi si piantava o rallentava troppo entrava in blocco il pc (superano tranquillamente i 50 gradi lavorando normalmente..), infatti mi chiedevo che temperature hai sul processore.
Molto presto devo mettere in piedi un muletto pure io con le stesse caratteristiche e sto valutando se riesco a metterlo fanless o meno..
Un modo per per avere un ricircolo d'aria potrebbe essere quello di avere le aperture sul fondo del case e in cima, fruttando il naturale movimento dell'aria calda
Il mio è un P!!!800EB (133x6) e visto che la mobo è quasi fritta (non regge più il bus sopra a 100 con più di una ram) allora ho messo 66x6 (400mhz) con della arctic cooling mx-2 e dissipatore stock senza ventola (è un dissipatore ridicolo :asd: ) ma in full con Prime95 arrivo max 52/53°
Purtroppo la mobo non permette nemmeno un minimo downvolt quindi ho 1.7V fissi altrimenti avrei temperature ancora più basse.
Quindi abbassa magari un pochino la frequenza (tipo 600/700mhz) e dovrebbe reggere
Poi ricordati di valutare la posizione del pc, lontano da scrivanie, tende, libri, coperte ecc ecc
Il mio è lì in un angolino a 10 cm dalla presa (in basso), anche se esplodesse con fiamme di 3 metri non darebbe nessun fastidio
beh allora lascia l'arctic freezer e prova a staccare la ventola, secondo me regge :cool:
uhmmm...non ci spero molto cmq farò un tentativo stacco la ventola del dissy, accendo il pc e carico windows.......uno sguardo veloce alle temperatura con everest e spengo subito se è necessario.
vi farò sapere tra qualche giorno. :cool:
cmq sto prendendo seriamente in considerazione il fatto di prendere un dissy fanless quali sarebbero i migliori per i sistemi 939? quelli che hanno avuto + successo con un buon rapporto qualità prezzo? :confused: per favore non fatemi aprire un 3d solo per questo che non mi va... :stordita:
ciauz!!
uhmmm...non ci spero molto cmq farò un tentativo stacco la ventola del dissy, accendo il pc e carico windows.......uno sguardo veloce alle temperatura con everest e spengo subito se è necessario.
vi farò sapere tra qualche giorno. :cool:
cmq sto prendendo seriamente in considerazione il fatto di prendere un dissy fanless quali sarebbero i migliori per i sistemi 939? quelli che hanno avuto + successo con un buon rapporto qualità prezzo? :confused: per favore non fatemi aprire un 3d solo per questo che non mi va... :stordita:
ciauz!!
Mah al massimo va in protezione e si spegne il pc, non rischi nulla (io una volta ho provato 1.8V sul mio toledino X2 figurati...)
Comunque non penso esistano dei confronti decenti tra dissipatori fanless, e poi quelli per cpu sono progettati tutti per andare con una ventola (a volte non è inclusa nel dissipatore, ma questo non significa che sia buono fanless), esempio prendo il mio tuniq tower e stacco la ventola, è quasi meglio il dissi stock...l'unica è provare, l'arctic non sfigura affatto poi ;) su un single core ci va a nozze
jv_guano
03-03-2008, 17:55
oppure tieni una mano sopra il dissi e quando inizi a ustionarti lo spegni! :D
Mah al massimo va in protezione e si spegne il pc, non rischi nulla (io una volta ho provato 1.8V sul mio toledino X2 figurati...)
Comunque non penso esistano dei confronti decenti tra dissipatori fanless, e poi quelli per cpu sono progettati tutti per andare con una ventola (a volte non è inclusa nel dissipatore, ma questo non significa che sia buono fanless), esempio prendo il mio tuniq tower e stacco la ventola, è quasi meglio il dissi stock...l'unica è provare, l'arctic non sfigura affatto poi ;) su un single core ci va a nozze
oppure tieni una mano sopra il dissi e quando inizi a ustionarti lo spegni! :D
:asd:
seriamente domani appena torno dall'uni provo e vi faccio sapere. :)
Murdock79
03-03-2008, 19:05
Perfetto ti ringrazio !
Appena ho tutto a disposizione faro prove e non mancherò di postare!;)
pirlano avevi ragione tu!! :eek:
stamattina mi sono deciso a fare questa prova....per prima cosa ho aperto il pc e ho staccato la ventola de dissy (ricordo che il mio dissy è un artic freezer 64 pro che non è stato pensato per funzionare in fanless) ho lasciato il case aperto.....accendo il pc carico win e apro subito everest per tenere sotto controllo le temperatura naturalmente bassissime visto che era appena acceso appena 18° mi sembra di ricordare.....inizio ad usare il pc....uso normale: msn, internet, apri cartelle ecc....senza la cpu sotto sforzo dunque.....dopo quasi un'oretta la temp della cpu con questo uso arriva a 35° circa e mi sembrava che si fosse stabilizzata allora per vedere fino a che punto resisteva apro dei programmi per convertire il video in modo da usare la cpu al 100° e contemponearamente uso sempre il pc.............dopo + di un'ora con la cpu al 100° le temperature si stabilizzano così:
http://img352.imageshack.us/img352/9370/cpunofan1ti0.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=cpunofan1ti0.jpg)
giudicate voi :D senza dimenticare che la cpu è tenuta senza Coll N Quite il clock del procio è default 2200 Mhz ma con downvolt come avete potuto notare dallo screen a 1.25 settato da bios e cosa + importante non dimenticate il mio dissy (artic freezer pro 64) non è pensato per andare in fanless.....e visto che ho detto tutto vi dico pure che la pasta messa nella cpu fa schifo praticamente è quella che era preinstallata nel dissy quando l'avevo comprato. :asd:
dunque....visto che le temp si erano stabilizzate ho chiuso quei prog di editing video ed ho continuato ad usare il pc normalmente (sto postando proprio da questo pc) la temp del procio è scesanel giro di 10 minuti o forse poco + a 44°-45° e sembra essersi stabilizzata di nuovo. ;)
http://img264.imageshack.us/img264/2648/cpunofan2du5.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=cpunofan2du5.jpg)
adesso ho chiuso il case per vedere se le temp aumentano....vi farò sapere + tardi....
voglio ricordare questa prova la sto facendo con il sistema quasi fanless come potete vedere anche da everest non ci sono ventole supplementari installate.....l'unica ventola che gira è quella dell'ali che non posso staccare. ;)
che dite ci sono i presupposti per procedere all'acquisto di un buon dissy passivo per 939 e ali passivo?? cosa mi consigliate di prendere?
ciauz!!
se fai una foto del sistema, ti dico cosa prendere, altrimenti nel dubbio....
http://img227.imageshack.us/img227/5371/orochi400kr7.jpg (http://imageshack.us)
se fai una foto del sistema, ti dico cosa prendere, altrimenti nel dubbio....
:eek: che bestiolo ma ci va nei case normali? in che shop lo posso trovare? me lo passi il link in pvt...
la foto del sistema....purtroppo non ho la macchinetta digitale a portata di mano....però posso dirti che ho come mobo la beneamata :asd: (asrock dual sata 2) + 3500+ 939 + 2*512 ddr + x550 passiva
ciauz.
P.S. ma a cosa ti serviva la foto di preciso? :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080214224038_Scythe.jpg
mi prendi in giro?? :D
:asd:
sul serio quale posso prendere? ;)
SeThCoHeN
07-03-2008, 16:12
per la miseria :eek: :eek: :eek: :eek:
quanto pesa sto coso?
caurusapulus
07-03-2008, 17:15
1285g con la ventola
:eek:
:asd:
sul serio quale posso prendere? ;)
:asd:
la foto mi serviva per vedere dov'era l'alimentatore, cmq prendi un dissi con le alette distanziate tipo il BTF95, altrimenti tieni il Freezer, ma usa RMclock per regolare i voltaggi dei moltiplicatori inferiorimagari riesci ad arrivare a 4X con 0,800V
:asd:
la foto mi serviva per vedere dov'era l'alimentatore, cmq prendi un dissi con le alette distanziate tipo il BTF95, altrimenti tieni il Freezer, ma usa RMclock per regolare i voltaggi dei moltiplicatori inferiorimagari riesci ad arrivare a 4X con 0,800V
ok...quindi dici che il btf95 è il migliore che si possa trovare.... i vari tk non li prendo neanche in considerazione?
cmq faccio dei test pure con roclock e il freezer prima di procedere all'acquisto....
per l'ali fanless...mi consigli qualcosa e shop dove prenderlo...io ho cercato dal drago ma non ne aveva neanche uno.... :stordita: non saprei proprio dove cercarlo....per la config che ho penso che ne basti anche uno da 300 watt...................oppure non si può sperimentare qualcosa per fare funzionare il mio attuale dissy in passivo, o neanche a parlarne? :D (ho un ali economico...da 550 watt c'è scritto la marca mi pare sia peerdon o qualcosa di simile)
grazie mille per i consigli :D
SeThCoHeN
07-03-2008, 20:04
1285g con la ventola
:eek:
;)
:asd:
la foto mi serviva per vedere dov'era l'alimentatore, cmq prendi un dissi con le alette distanziate tipo il BTF95, altrimenti tieni il Freezer, ma usa RMclock per regolare i voltaggi dei moltiplicatori inferiorimagari riesci ad arrivare a 4X con 0,800V
ma guarda che 0,800 non c'è tra le opzioni di rmclock il max è 1,100 :mc:
ok...quindi dici che il btf95 è il migliore che si possa trovare.... i vari tk non li prendo neanche in considerazione?
cmq faccio dei test pure con roclock e il freezer prima di procedere all'acquisto....
per l'ali fanless...mi consigli qualcosa e shop dove prenderlo...io ho cercato dal drago ma non ne aveva neanche uno.... :stordita: non saprei proprio dove cercarlo....per la config che ho penso che ne basti anche uno da 300 watt...................oppure non si può sperimentare qualcosa per fare funzionare il mio attuale dissy in passivo, o neanche a parlarne? :D (ho un ali economico...da 550 watt c'è scritto la marca mi pare sia peerdon o qualcosa di simile)
grazie mille per i consigli :D
sei pazzo se pensi di poter fare un sistema completamente fanless in un case chiuso, tieni almeno il Perdoon con le ventole,su questi ali mi pare ci sia un regolatore di velocità.
ma guarda che 0,800 non c'è tra le opzioni di rmclock il max è 1,100 :mc:
:doh: hai ragione meno di 1,050 con i 939 non si può scendere con rmclock.
però è già un buon voltaggio.
:doh: hai ragione meno di 1,050 con i 939 non si può scendere con rmclock.
però è già un buon voltaggio.
rmclock l'ho configurato....sono riuscito a settare il tutto a 11x - 1.225V, 5x - 1.100V.....purtroppo di meglio non ho potuto fare perchè oltre i 1.100 appunto non mi fa andare e il 4x appena lo settavo freezava tutto il sistema.
sei pazzo se pensi di poter fare un sistema completamente fanless in un case chiuso, tieni almeno il Perdoon con le ventole,su questi ali mi pare ci sia un regolatore di velocità.
ok ma la maggior parte del rumore del mio pc viene proprio dall'ali....se metto in passivo il dissy e lascio l'ali così com'è non concludo niente....quindi o ne compro uno + silenzioso o cerco di rendere + silenzioso questo...il regolatore di velocità dove sarebbe? all'esterno dell'ali non c'è niente. è all'interno? :mbe:
si può downvoltare la ventola dell'ali?
caurusapulus
08-03-2008, 10:44
si può downvoltare la ventola dell'ali?
certamente :D
smonti l'alimentatore, stacchi il connettore della ventola e connetti il filo negativo al nero del molex, mentre il positivo lo connetti sui 5v (rosso). questa procedura vale se vuoi fare andare la ventola a 5v.
se invece vuoi farla andare a 7v basta che connetti il negativo sul rosso e il positivo sul giallo
enjoy :D
certamente :D
smonti l'alimentatore, stacchi il connettore della ventola e connetti il filo negativo al nero del molex, mentre il positivo lo connetti sui 5v (rosso). questa procedura vale se vuoi fare andare la ventola a 5v.
se invece vuoi farla andare a 7v basta che connetti il negativo sul rosso e il positivo sul giallo
enjoy :D
per molex intendi quello dell'alimentatore?
caurusapulus
08-03-2008, 13:39
per molex intendi quello dell'alimentatore?
certo, puoi prendere anche quello del floppy (magari tagliare un molex per periferiche da 3.5 e 5.5 pollici può darti noia xkè in futuro ti potrebbe sempre servire, mentre il floppy oramai è morto :D )
certo, puoi prendere anche quello del floppy (magari tagliare un molex per periferiche da 3.5 e 5.5 pollici può darti noia xkè in futuro ti potrebbe sempre servire, mentre il floppy oramai è morto :D )
e poi il cavo della ventola del dissy come lo faccio passare? sarei costretto a lasciare l'ali aperto? :mbe:
ho letto da qualche parte (per non rischiare di rompere l'ali) si possono attaccare 2 ventole uguali in serie, così prendono 6v l'una e fanno meno casino, e prendono 12v all'ali quindi non ci son problemi.....chi mi spiega bene come si fa? per ventole uguali che intende? possono essere una da 8cm e una da 12 cm ma sempre con una alimentazione a default di 12 v?
caurusapulus
09-03-2008, 08:49
e poi il cavo della ventola del dissy come lo faccio passare? sarei costretto a lasciare l'ali aperto? :mbe:
ho letto da qualche parte (per non rischiare di rompere l'ali) si possono attaccare 2 ventole uguali in serie, così prendono 6v l'una e fanno meno casino, e prendono 12v all'ali quindi non ci son problemi.....chi mi spiega bene come si fa? per ventole uguali che intende? possono essere una da 8cm e una da 12 cm ma sempre con una alimentazione a default di 12 v?
Spero che il tuo alimentatore abbia una "fessura" da dove far passare i fili altrimenti è un problema...
la seconda soluzione si piò fare come dici te con due ventole in serie in modo che ciascuna prenda 6v tranquillamente senza problemi: basta attaccare le ventole in modo "standard" :)
jv_guano
09-03-2008, 21:03
....però son due ventole che svolazzano, e non una sola....
io direi di provare la strada dei 5 volt, guarda se la ventola parte a 5 prima però...
quella a 7 volt è sempre un poco rischiosetta...
cmq dentro un'ali hai tutti i voltaggi che vuoi, se fai fatica a riportare dentro i fili da fuori! :D
la seconda soluzione si piò fare come dici te con due ventole in serie in modo che ciascuna prenda 6v tranquillamente senza problemi: basta attaccare le ventole in modo "standard" :)
Scusa ma non è così.
Se le 2 ventole non sono identiche, collegate in serie l'alimentazione non sarà a 6 volt l'una.
cmq dentro un'ali hai tutti i voltaggi che vuoi, se fai fatica a riportare dentro i fili da fuori! :D
puoi spiegare meglio....se non voglio portare i cavi fuori e downvoltare la ventola dell'ali a 5v come posso procedere?
jv_guano
18-03-2008, 23:06
precisamente non so indirizzarti...
però logica vuole che tutti i fili che alimentano le periferiche escono dall'ali, per cui DENTRO all'ali stesso hai tutti i fili di tutti i voltaggi che ti servono!
precisamente non so indirizzarti...
però logica vuole che tutti i fili che alimentano le periferiche escono dall'ali, per cui DENTRO all'ali stesso hai tutti i fili di tutti i voltaggi che ti servono!
ok...ma non ho idea da dove iniziare...mica posso mettermi a giocare e fare test con l'ali senza avere la minima idea di cosa tocco. :(
jv_guano
19-03-2008, 17:46
ok...ma non ho idea da dove iniziare...mica posso mettermi a giocare e fare test con l'ali senza avere la minima idea di cosa tocco. :(
è una cosa che non ho mai fatto, per quello non saprei guidarti..
però dall'enorme matassa di cavi interni, basta che segui il filo fino al connettore e hai idea di quale filo sia..
oppure procedi al contrario, parti dal filo 5v del molex e vedi dove arriva dentro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.