PDA

View Full Version : router alice con win vista


wosni
17-10-2007, 19:46
Ciao,
non riesco a configurare il router alice gate w2 plus con vista.
Mi da nei dettagli di "rete locale" e "aliceadsl" ipv6 limitato e la connessione a internet non va, riesce ad aprire solo google. Ho disattivato ipv6 sulla connessione al router e quella a internet e riavviato, ma niente, mi da lo stesso ipv6 limitato nonostante sia disattivato.
AIUTO!!

wosni
17-10-2007, 20:23
montando una vecchia scheda di rete, la connessione va bene, anche con ipv6 limitato...

kilthedog91
17-10-2007, 22:37
la funzione dell'IPv6 non è ancora usata ma è stata introdotta ugualmente in vista.

Assegna alla scheda di rete l'ip 192.168.1.2, gateway 192.168.1.1.
Dopo di che digita su i.explorer http://192.168.1.1.
Se ti appare la home del modem ma non riesci a navigare vuol dire ke cmq la rete è stata settata in modo doc visto che riesci a vedere il modem.
Se accade questo, quello che dovrai fare è crearti una connessione PPoE e navigare.

ghost3
17-10-2007, 22:47
la funzione dell'IPv6 non è ancora usata ma è stata introdotta ugualmente in vista.

Assegna alla scheda di rete l'ip 192.168.1.2, gateway 192.168.1.1.
Dopo di che digita su i.explorer http://192.168.1.1.
Se ti appare la home del modem ma non riesci a navigare vuol dire ke cmq la rete è stata settata in modo doc visto che riesci a vedere il modem.
Se accade questo, quello che dovrai fare è crearti una connessione PPoE e navigare.

Scusa, potresti spiegarmi:

1 quali sono i criteri con cui hai assegnato quegli indirizzi IP;
2 come si crea una connessione PPoE.

Ciao e grazie milleeee

kilthedog91
17-10-2007, 22:54
il criterio per il quale ti abbia detto di assegnare alla scheda di rete l'indirizzo 192.168.1.1 è: poiche il modem telecom, ma anche tutti gli altri, hanno come ip 192.168.1.1, fa parte quindi della rete 192.168.1.X e tutti i dispositivi che si collegheranno ad esso, (telefonini, palmari, pc, portatili) devono avere la stessa "radice" dell'ip cambiando solo l'ultimo numero.

La connessione PPoE va creata da "pannello di controllo",

ghost3
17-10-2007, 23:01
il criterio per il quale ti abbia detto di assegnare alla scheda di rete l'indirizzo 192.168.1.1 è: poiche il modem telecom, ma anche tutti gli altri, hanno come ip 192.168.1.1, fa parte quindi della rete 192.168.1.X e tutti i dispositivi che si collegheranno ad esso, (telefonini, palmari, pc, portatili) devono avere la stessa "radice" dell'ip cambiando solo l'ultimo numero.

La connessione PPoE va creata da "pannello di controllo",

Ok, sono un neofita, quindi scusa per la banalita' delle domande.

Inoltre, qualora con il tuo suggerimento si risolvesse il problema, quale potrebbe essere stata la causa dell'anomalia segnalata?

Ciao e grazie milleeee

Alfonso78
18-10-2007, 00:12
imposta manualmente gli indirizzi ip

a volte vista ha difficoltà ad interfacciarsi con il dhcp

ghost3
18-10-2007, 00:31
imposta manualmente gli indirizzi ip

Non ti seguo..:muro: ,.. quando suggerisci, nel precedente post, di modificare gli indirizzi IP, deve essere fatto entrando nelle impostazioni LAN del router e disabilitando il DHCP?

a volte vista ha difficoltà ad interfacciarsi con il dhcp

OK!

Ciao e grazie milleeee

wosni
18-10-2007, 16:52
la funzione dell'IPv6 non è ancora usata ma è stata introdotta ugualmente in vista.

Assegna alla scheda di rete l'ip 192.168.1.2, gateway 192.168.1.1.
Dopo di che digita su i.explorer http://192.168.1.1.
Se ti appare la home del modem ma non riesci a navigare vuol dire ke cmq la rete è stata settata in modo doc visto che riesci a vedere il modem.
Se accade questo, quello che dovrai fare è crearti una connessione PPoE e navigare.

Già così come sta selezionato riesco a vedere il router, ma la connessione non va. Si connette ad internet, ma è come inattivo. Apre solo google, ma forse perchè è la pagina iniziale....

wosni
19-10-2007, 21:29
ho notato che la lucetta della scheda di rete interna non si accende quando collego il cavo...

Alfonso78
19-10-2007, 22:07
ho notato che la lucetta della scheda di rete interna non si accende quando collego il cavo...

potresti provare a cambiare cavo

wosni
19-10-2007, 23:51
funziona con l'altra scheda di rete...

Alfonso78
20-10-2007, 00:19
ma hai disattivato il protocollo ipv6 e impostato i parametri di rete in ipv4????

as10640
20-10-2007, 08:47
Alla faccia quante complicazioni....

1) Stabiliamo se è un modem o un router
2) Nel caso sia un modem la connessione si crea ESATTAMENTE come su XP....

E' una delle poche cose belle di Vista: è tutto come XP, hanno solo cambiato posto ai menù.... :D

Alfonso78
20-10-2007, 08:51
Alla faccia quante complicazioni....

1) Stabiliamo se è un modem o un router
2) Nel caso sia un modem la connessione si crea ESATTAMENTE come su XP....

E' una delle poche cose belle di Vista: è tutto come XP, hanno solo cambiato posto ai menù.... :D

lui dice che si connette....però non ho capito in che modo....

Già così come sta selezionato riesco a vedere il router, ma la connessione non va. Si connette ad internet, ma è come inattivo. Apre solo google, ma forse perchè è la pagina iniziale....

as10640
20-10-2007, 08:52
lui dice che si connette....però non ho capito in che modo....

Se apre solo google è perchè ce l'ha in cache.....

wosni
20-10-2007, 13:58
allora,
alle schede di rete ho impostato l'ip e il gateway. Quella che ho aggiunto, funziona, quella integrata no. Il mio modem è quello che danno con alice tutto incluso, il gate w2+ wifi. Ho creato una connessione a internet a banda larga con immissione di password. Con la scheda che ho montato, funziona tutto bene. Con la scheda integrata, il pc si connette a internet, ma non apre le pagine.

Alfonso78
20-10-2007, 15:41
allora,
alle schede di rete ho impostato l'ip e il gateway. Quella che ho aggiunto, funziona, quella integrata no. Il mio modem è quello che danno con alice tutto incluso, il gate w2+ wifi. Ho creato una connessione a internet a banda larga con immissione di password. Con la scheda che ho montato, funziona tutto bene. Con la scheda integrata, il pc si connette a internet, ma non apre le pagine.

nella scheda di rete che funziona cosa hai messo come dns?

wosni
20-10-2007, 16:24
niente

Alfonso78
20-10-2007, 17:40
niente

impossibile

avrai messo in dhcp forse......

wosni
20-10-2007, 17:53
e che ne so! Io ho solo impostato manualmente ip e gateway.

Alfonso78
20-10-2007, 17:56
e che ne so! Io ho solo impostato manualmente ip e gateway.

riporta un ipconfig /all

wosni
20-10-2007, 17:57
questo è ciò che vedo dalla pagina del router

wosni
20-10-2007, 17:59
Microsoft Windows [Versione 6.0.6000]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Alessio>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-Alessio
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda PPP AliceADSL:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : AliceADSL
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 79.9.137.69(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.9
85.38.28.75
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-19-66-34-01-8B
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Ethernet Connessione di rete Bluetooth:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Dispositivo Bluetooth (Personal Area
Network)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-09-DD-50-06-3C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethe
rnet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-10-A7-0D-2A-C6
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::74f0:a118:d68f:9930%
8(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 2:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{88F43A99-5347-4354-A2D3-7C1EA
58C23BD}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5efe:192.168.1.2%14(
Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 3:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{F78686CE-BD3B-4E90-8CE7-2FFFB
981DE43}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 6:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{335F764A-C5CE-470B-9D58-E52F1
8768868}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 9:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #5
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::200:5efe:79.9.137.69
%21(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.9
85.38.28.75
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 10:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : 2002:4f09:8945::4f09:8945(
Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 2002:c058:6301::c058:6301
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.9
85.38.28.75
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

C:\Users\Alessio>

wosni
20-10-2007, 18:00
torno dopo, ora c'è roma-napoli
FORZA NAPOLI

Harry_Callahan
20-10-2007, 18:11
torno dopo, ora c'è roma-napoli
FORZA NAPOLI


e sta vincendo pure!

Alfonso78
20-10-2007, 18:28
.....che ipconfig che ne è venuto fuori....:stordita:

wosni
20-10-2007, 18:50
ok, fino alle 19 sto qua. Rispondete lo stesso, se non lo vedo ora lo vedo dopo

Harry_Callahan
20-10-2007, 19:16
riesci a navigare con un altro PC e utilizzano lo stesso router?

wosni
20-10-2007, 19:55
navigo tramite wifi con un altro pc e comunque navigo con il mio computer con la scheda di rete pci. Solo con quella integrata non navigo.

Harry_Callahan
20-10-2007, 20:05
navigo tramite wifi con un altro pc e comunque navigo con il mio computer con la scheda di rete pci. Solo con quella integrata non navigo.

ok, tutto chiaro. Possiamo escludere un problema Telecon.

c'è qualcosa che non mi convince sull'ipconfig sVista

cosa hai installato su sVista? vedo un tunneling...Hamachi o prodotti simili?

grandissimo Napoli ;)

wosni
20-10-2007, 20:23
non so cosa siano le cose che hai detto. Ho un tunneling????
potevamo vincere tranquillamente!!!! ma va bene anche così;)

Harry_Callahan
20-10-2007, 20:34
non so cosa siano i prodotti che hai elencato....



secondo me è stato installato qualcosa di strano e questo programma inebisce la navigazione. a questo punto diventa difficile darti una mano in quanto non sai dirmi cos'è questo tunneling(poi magari sbaglio io...). prova a postare una schermata dove ci sono i vari componenti di rete(LAN, firewire, ecc ecc)

EDIT: per caso hai installato dei driver USB di Telecon???

wosni
20-10-2007, 20:39
non ho installato niente della telecom
che schermata vuoi vedere? Ti va bene quella di sistema, gestione dispositivi?

Harry_Callahan
20-10-2007, 20:42
non ho installato niente della telecom
che schermata vuoi vedere? Ti va bene quella di sistema, gestione dispositivi?

la schermata con tutti i componenti di rete, sarebbe "connessioni di rete" di XP
su sVista dovrebbe centro connessioni o qualcosa del genere

insomma dove vedi l'icona della LAN

wosni
20-10-2007, 20:47
eccola

Harry_Callahan
20-10-2007, 20:51
eccola

mi sa che mi sono sbagliato, non vedo nulla di strano

metti di nuovo il TCP/IP in automatico(IP e DNS) e prova a disattivare l'antivirus, firewall di terzi, anti-spyware e roba varia

wosni
20-10-2007, 20:57
io dns non lo ho modificato, solo ip e gateway. Ora riprovo a metterli automatici,
non mi funzionava anche senza avg e spybot, il firewall è quello di windows. Comunque non credo che siano antivirus e antispyware, altrimenti non dovrebbe funzionare neanche l'altra scheda...

wosni
20-10-2007, 21:03
mi è successa una cosa stranissima:
ho rimesso in automatico l'ip della scheda di rete che non uso e la connettività sulla scheda che uso è diventata limitata e non riuscivo più a navigare! Ora è tornata ok, ho rimesso automatica anche su quella funzionante e ha funzionato.
Ora sono tutte e due su automatica.

Harry_Callahan
20-10-2007, 21:03
io dns non lo ho modificato, solo ip e gateway

ecco spiegato il mistero di Parigi...mancavano i DNS...non ti è stato già suggerito prima questa cosa?

metti come DNS:

151.1.1.1
208.67.222.222

wosni
20-10-2007, 21:15
i dns non li imposto neanche sull'altra scheda, che però funziona perfettamente. Adesso ho impostato i dns su quella integrata, niente, mi apre libero e ebay non completamente (prima non avevo provato ad andare su questi siti)
chiamo un esorcista? ripeto che la lucetta della scheda integrata non si accende, potrebbe essere un problema hardware?

Harry_Callahan
20-10-2007, 21:22
togliami questa curiosità:

1) riavvia il computer
2) NON lanciare la connessione PPPoE a banda laroga
3) prova a navigare utilizzando una scheda alla volta(con IP in automatico e DNS manualmente)

wosni
20-10-2007, 21:28
in che senso navigare con una scheda alla volta?

Harry_Callahan
20-10-2007, 21:30
in che senso navigare con una scheda alla volta?

nel senso se non funziona una provi l'altra

avevi installato una seconda scheda ETH, giusto? ho capito male?

wosni
20-10-2007, 21:33
si si
come sto facendo adesso allora.
Adesso allora faccio così
riavvio
imposto a entrambe le schede solo dns
le provo

Harry_Callahan
20-10-2007, 21:35
porta pazienza, forse ho capito male io...

leggendo i post precedenti vedo che il problema si presenta solo dalla scheda intergrata, mentre quella installata in un secondo momento funziona correttamente. E' così?

wosni
20-10-2007, 21:36
hai capito perfettamente

Harry_Callahan
20-10-2007, 21:39
allora se la scheda integrata è la nVidia, la soluzione è da ricercare nel BIOS

questa scheda da un pò di problemi, gli amici del forum conosco meglio di me la situazione nVidia. si tratta di un problema di settaggio nel BIOS, pare ci sia una sorte di firewall che blocca la navigazione

wosni
20-10-2007, 21:55
non ho trovato niente a riguardo nel bios. Devo dire che questi chipset NVidia fanno proprio pena, se sapevo prendevo un processore core 2 duo con scheda madre con chipset intel

wosni
20-10-2007, 21:57
il mio bios è 1.2, hanno rilasciato 1.9, provo a fare l'aggiornamento?

Harry_Callahan
20-10-2007, 22:00
il mio bios è 1.2, hanno rilasciato 1.9, provo a fare l'aggiornamento?

aspetta, vediamo se passa qualcuno per il discorso nVidia

wosni
20-10-2007, 23:03
ho letto tardi la tua risposta, bios aggiornato con il semplice programma della asrock che si utilizza da windows.
il problema NON è risolto.
dubito che qualcuno che conosce il modo di sbloccare la scheda nvidia passerà mai di qua, il titolo è router alice con win vista.

pegasolabs
21-10-2007, 11:44
aspetta, vediamo se passa qualcuno per il discorso nVidia
La voce dovrebbe essere nVidia ActiveArmor: è un firewall accelerato in hardware presente in alcune serie dei chipset nVidia. Se attivato porta in alcuni casi alla corruzione dei pacchetti in transito.

wosni
21-10-2007, 14:04
non ho trovato active armor nel bios, dove lo trovo?

pegasolabs
21-10-2007, 14:17
non ho trovato active armor nel bios, dove lo trovo?Puo essere che non ci sia. Sui nuovi chipset non l'hanno pià messo proprio perché dava problemi. Cmq imho ti conviene di usare una PCI e amen a questo punto.

wosni
21-10-2007, 14:39
eh vabè, è facile così. Io compro un prodotto che non funziona e me lo tengo??? Non esiste proprio, ho la scheda di rete integrata e voglio usare quella integrata. Se non riusciamo a risolvere, domani chiamo il negozio dove ho comprato la scheda e vediamo. Ma se si sa che non funziona, perchè non fanno niente? La cosa brutta è che per AMD ci sono quasi solo chipset nvidia, almeno per le schede che riesco a trovare e al prezzo che mi posso permettere.

wosni
21-10-2007, 14:44
ora provo ad utilizzare la scheda con win xp. Se non funziona, vado a cambiare la scheda.

pegasolabs
21-10-2007, 14:49
eh vabè, è facile così. Io compro un prodotto che non funziona e me lo tengo??? Non esiste proprio, ho la scheda di rete integrata e voglio usare quella integrata. Se non riusciamo a risolvere, domani chiamo il negozio dove ho comprato la scheda e vediamo. Ma se si sa che non funziona, perchè non fanno niente? La cosa brutta è che per AMD ci sono quasi solo chipset nvidia, almeno per le schede che riesco a trovare e al prezzo che mi posso permettere.
:D Non ti arrabbiare.
Certo se è nuova...

wosni
21-10-2007, 15:38
con win xp funziona perfettamente, quindi il problema è con vista...

Harry_Callahan
21-10-2007, 15:51
driver allora

wosni
21-10-2007, 15:52
il pc non parte più, esce "errore nel caricamento del sistema operativo"
vista sta iniziando a rompere un pò...
che devo fare per farlo ripartire?

Alfonso78
21-10-2007, 16:00
vista sta iniziando a rompere un pò...
che devo fare per farlo ripartire?

eliminalo :D

wosni
21-10-2007, 16:02
eliminalo :D

ma mo torno a xp e basta, così non scassa più le pelotas. Sai come fila xp con il mio nuovo pc:D