View Full Version : OSI approva le licenze Shared Source di Microsoft
darkbasic
17-10-2007, 18:23
http://www.ossblog.it/post/3313/osi-approva-le-licenze-shared-source-di-microsoft
Dopo lunghi tira e molla OSI ha approvato le licenze Shared Source di Microsoft e le ha fatte entrare nell’olimpo delle licenze open source “ufficiali”.
Le due licenze approvate sono la Microsoft Public License (MSP) e la Microsoft Reciprocal License (MSL) , che hanno subito qualche variazione rispetto alla stesura ufficiale prima di venire approvate.
Da notare che OSI ha imposto all’azienda di Redmond di pubblicare le licenze sul sito dell’associazione, per evidenziarne l’ufficialità e garantirne una buona durata e la conformità con OSD.
Vedremo adesso fiorire nuovi software e prodotti OSS da parte di Microsoft? O solo qualche sviluppatore Windows si avvicinerà a tale licenze? Voi che ne pensate?
AnonimoVeneziano
17-10-2007, 21:53
Quand'è che approveranno anche l'EULA come licenza opensource? :rolleyes:
http://www.ossblog.it/post/3313/osi-approva-le-licenze-shared-source-di-microsoft
Quanto hanno pagato per far uscire fuori questo verdetto, visto che manco m$ ha il coraggio di definirle open (dal momento che shared != open)?
zephyr83
18-10-2007, 01:52
quali sarebbero gli aspetti negativi di questa liicenza?
Non capisco perchè debba sempre comparire il nome 'Microsoft'.
Per un giudizio completo su queste MSP e MSL ci vorrebbe il testo completo della licenza.
Magari ci permettono di cliccare sulle icone senza pagare una CAL ... :D
Magari ci permettono di cliccare sulle icone senza pagare una CAL ... :D
:D
ilsensine
18-10-2007, 09:11
Le licenze approvate non solo la "shared source" originale:
http://opensource.org/licenses/ms-pl.html
http://opensource.org/licenses/ms-rl.html
La Ms-Pl ricorda vagamente le licenze BSD, la Ms-Rl la LGPL (molto alla lontana).
Mi sembrano in effetti ragionevoli licenze open source.
Non mi piace molto la clausola sui brevetti, in quanto non tratta di cosa accade in caso di infrazione di brevetti posseduti da non-"contributor".
Ad una lettura molto veloce non mi sembrano poi così male... se non altro la sinteticità delle stesse è sicuramente un bene.
Non ho ben capito questo punto, qualcuno me lo spiega?
(B) If you bring a patent claim against any contributor over patents that you claim are infringed by the software, your patent license from such contributor to the software ends automatically.
ilsensine
18-10-2007, 11:50
Non ho ben capito questo punto, qualcuno me lo spiega?
(B) If you bring a patent claim against any contributor over patents that you claim are infringed by the software, your patent license from such contributor to the software ends automatically.
E' una parte molto ambigua, e - a mio parere - gravemente lacunosa.
Supponi che ci sono tre contributor, le società A, B e C. Ciascuna di esse ha un brevetto che copre il software, Ba, Bb e Bc. Ora supponi che la società D vuole usare il software; automaticamente riceve il diritto "royalty-free" per i brevetti Ba, Bb e Bc per quanto specificato nella licenza. Se però D apre una vertenza con ad es. C, riguardo un proprio presunto brevetto Bd violato nella parte di contributo dato dalla società C, automaticamente D perde il diritto di usare "royalty-free" il brevetto Bc che copre il software.
E' una parte molto ambigua, e - a mio parere - gravemente lacunosa.
Supponi che ci sono tre contributor, le società A, B e C. Ciascuna di esse ha un brevetto che copre il software, Ba, Bb e Bc. Ora supponi che la società D vuole usare il software; automaticamente riceve il diritto "royalty-free" per i brevetti Ba, Bb e Bc per quanto specificato nella licenza. Se però D apre una vertenza con ad es. C, riguardo un proprio presunto brevetto Bd violato nella parte di contributo dato dalla società C, automaticamente D perde il diritto di usare "royalty-free" il brevetto Bc che copre il software.
Questo secondo me la dice lunga sul fatto che anche Ms sa benissimo
che è quasi impossibile scrivere del codice senza infrangere qualche brevetto...
sapete qual'è IMHO il problema più grosso?
che ci dovrebbero essere non più di 10 licenze 'open'.... ora quante ce ne sono? mille?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.