PDA

View Full Version : noctua e regolatore ventole


Leo81
17-10-2007, 16:15
ciao ragazzi
domanda urgente: le ventole noctua, non so se le conoscete, ma hanno la possibilita di variare il numero di giri attraverso un cavo..quindi secondo me non è una brillante trovata,perche non mi va ogni volta di aprire il case e cambiare i cavi,quindi stavo pensando: possono essere collegate a un regolatore di ventole per aumentarne o diminuirne i giri?
se si o se qualcuno l ha fatto,che regolatore consigliate?
grazie

gremino
17-10-2007, 16:24
ciao ragazzi
domanda urgente: le ventole noctua, non so se le conoscete, ma hanno la possibilita di variare il numero di giri attraverso un cavo..quindi secondo me non è una brillante trovata,perche non mi va ogni volta di aprire il case e cambiare i cavi,quindi stavo pensando: possono essere collegate a un regolatore di ventole per aumentarne o diminuirne i giri?
se si o se qualcuno l ha fatto,che regolatore consigliate?
grazie

Sunbeam Rheobus Black oppure Zalman ZM-MFC1 "PLUS" Black...

Leo81
17-10-2007, 16:29
dando un occhiata ho trovato il Scythe Kama Panel - Black che fra l altro è anche card reader,e a me serviva...

gremino
17-10-2007, 16:44
dando un occhiata ho trovato il Scythe Kama Panel - Black che fra l altro è anche card reader,e a me serviva...

Allora vai di Kama Panel ...

Leo81
17-10-2007, 19:28
ma ci sono problemi a collegare le noctua a un regolatore cosi?

Leo81
18-10-2007, 06:59
una domanda: ho visto che i regolatori di ventole gestiscono un numero di giri che per esempio va dai 1000 ai 6000 giri,ma se la ventola che si usa arriva amassimo a 1800,ci sono problemi?

JJ McTiss
18-10-2007, 07:24
I regolatori o rheobus normalmente non gestiscono 1 determinato numero di giri, bensì si limitano a fornire un determinato range di corrente (da 0 a 12v o da 5 a 12v, dipende dai modelli) e questo influenza gli rpm, ovvero il numero di giri al minuto delle ventole.
Nello specifico, le tue Noctua da 80x80 (visti i 1800rmp dovrebbero essere loro, no?) non hanno problemi ad essere gestite da un pannello, io ad esempio ne ho 1 paio collegate allo Zalman ZM-MFC1 e le regolo come mi pare :)

Leo81
18-10-2007, 08:34
an ok,perfetto,grazie x la delucidazione!:)
per curiosita,visto che anche tu hai noctua,consigli di prenderlo un regolatore di ventole? io lo userei per regolare per ora 2 ventole entrambi noctua

fabri00
18-10-2007, 13:19
ciao ragazzi
domanda urgente: le ventole noctua, non so se le conoscete, ma hanno la possibilita di variare il numero di giri attraverso un cavo..quindi secondo me non è una brillante trovata,perche non mi va ogni volta di aprire il case e cambiare i cavi,quindi stavo pensando: possono essere collegate a un regolatore di ventole per aumentarne o diminuirne i giri?
se si o se qualcuno l ha fatto,che regolatore consigliate?
grazie

Non è una caratteristica delle ventole.
Qualsiasi ventola diminuisce i giri mano a mano che diminuisci la tensione di alimentazione.
Che ciò avvenga tramite un cavo, un rheoubus o quello che vuoi, non cambia nulla eds è indipendente dalla ventola stessa.

microcip
18-10-2007, 14:42
Non è una caratteristica delle ventole.
Qualsiasi ventola diminuisce i giri mano a mano che diminuisci la tensione di alimentazione.
Che ciò avvenga tramite un cavo, un rheoubus o quello che vuoi, non cambia nulla eds è indipendente dalla ventola stessa.

quoto.
aggiungo che oltrettutto il ''cavo'' della noctua non è nientaltro che una banale resistenza sui +12v