PDA

View Full Version : 3° principio della dinamica...


serbring
17-10-2007, 16:03
il 3° principio della dinamica sancisce che tutti i corpi sono in equilibrio dinamico, visto che c'è la forza d'inerzia. Alla fin fine questa non esiste essendo una forza apparente e dipendente dal sistema di riferimento in esame...c'è qualcosa che non mi torna. Sapete se c'è una dimostrazione del 3° principio della dinamica oppure è un postolato? In rete non'ho trovato nulla. Lo so che la domanda è stupida...è una pippa mentale che mi sono in un pomeriggio di noia....

matteo10
17-10-2007, 16:20
Ma non era:
Ad ogni azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria. ?
E direi che sia anche piuttosto intuitivo...

serbring
17-10-2007, 16:22
Ma non era:
Ad ogni azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria. ?
E direi che sia anche piuttosto intuitivo...

la reazione è la forza d'inerzia...il che vuol dire che tutti i corpi sono in equilibrio dinamico....

hibone
17-10-2007, 17:47
la reazione è la forza d'inerzia...il che vuol dire che tutti i corpi sono in equilibrio dinamico....

ehm

un controllino magari?!

http://it.wikipedia.org/wiki/Principi_della_dinamica

se si chiama "principio" significa che è un postulato, sennò si chiamava "teorema" "corollario" o via dicendo...

ps. la forza di inerzia non esiste..
si parla di "inerzia" punto.

wheisback
17-10-2007, 22:17
ehm

un controllino magari?!

http://it.wikipedia.org/wiki/Principi_della_dinamica

se si chiama "principio" significa che è un postulato, sennò si chiamava "teorema" "corollario" o via dicendo...

ps. la forza di inerzia non esiste..
si parla di "inerzia" punto.
Concordo sul "principio" che in quanto tale è un'affermazione ritenuta vera finchè non viene dimostrato il contrario ma non corcordo sulla "forza d'inerzia" che esiste altrimenti non potresti fare distinzione con il "momento d'inerzia".
Forse volevi dire che è una forza apparente, ma quello è un altro discorso.

hibone
17-10-2007, 23:22
Concordo sul "principio" che in quanto tale è un'affermazione ritenuta vera finchè non viene dimostrato il contrario ma non corcordo sulla "forza d'inerzia" che esiste altrimenti non potresti fare distinzione con il "momento d'inerzia".
Forse volevi dire che è una forza apparente, ma quello è un altro discorso.

il senso è che una forza apparente in quanto tale "non esiste" è un artificio mentale, esattamente come la forza centrifuga... al contrario la forza centripeta esiste.

serbring
18-10-2007, 07:37
ehm

un controllino magari?!

http://it.wikipedia.org/wiki/Principi_della_dinamica

se si chiama "principio" significa che è un postulato, sennò si chiamava "teorema" "corollario" o via dicendo...

ps. la forza di inerzia non esiste..
si parla di "inerzia" punto.

La forza d'inerzia esiste, ma è chiamata forza apparente solo perchè non'è una forza in senso assoluto, perchè dipende dal sistema di riferimento scelto....
allora vi formulo il dubbio iniziale....Perchè tutti i corpi devono essere in equilibrio dinamico?

Lucrezio
18-10-2007, 08:06
Concordo sul "principio" che in quanto tale è un'affermazione ritenuta vera finchè non viene dimostrato il contrario ma non corcordo sulla "forza d'inerzia" che esiste altrimenti non potresti fare distinzione con il "momento d'inerzia".
Forse volevi dire che è una forza apparente, ma quello è un altro discorso.
Ehm... il momento (o, piu' in generale, il tensore) di inerzia e' una ben definita proprieta' fisica di un corpo rigido che lega in modo lineare la sua velocita' angolare al suo momento angolare... non e' un momento nel senso di una coppia torcente!
La "forza di inerzia" puo' essere vista come un sinonimo di forza apparente: se sei in un riferimento non inerziale, la tua inerzia (ovvero la tendenza a proseguire di moto rettilineo uniforme) ti fa sperimentare delle forze (come la forza centrifuga, o la forza di Coriolis) dette appunto apparenti, dovute alla non inerzialita' dei sistemi del sistema di riferimento (ad esempio ruotante!)