PDA

View Full Version : Nuovi alimentatori per Corsair: serie TX


Redazione di Hardware Upg
17-10-2007, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/nuovi-alimentatori-per-corsair-serie-tx_22932.html

Due nuovi modelli, da 650 e 750 Watt di potenza massima, vanno ad affiancarsi alle soluzioni Corsair già in commercio da tempo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Jackari
17-10-2007, 14:34
ho visto anche due nuovi ATX da 450 e 550watt
serie vx mi pare
ottimi per i muletti
il primo (34a sulla linea dei 12A, dovrebbe reggere bene anche vga di discreto livello) si trova sui 65. una buona alternativa di qualità ai soliti lcpower

magilvia
17-10-2007, 14:49
l produttore ha scelto di estendere verso l'alto la capacità dei propri alimentatori presentando due modelli della serie TX: i modelli sono caratterizzati da potenze pari a 650 Watt e 750 Watt, andando quindi in mparte in controtendenza rispetto a quello che sembra essere il trend generalizzato di mercato.

I produttori di alimentatori, infatti, stanno presentando da molti mesi a questa parte soluzioni caratterizzate sempre più da potenze elevate, superando in molti casi i 1.000 Watt di massimo, giungendo a limiti che ben difficilmente verranno anche solo sfiorati anche dal più completo e ricco di accessori sistema desktop che si possa configurare.
Un ali di qualità da 450/500 W è adeguato e ben proporzionato a tutti i PC single GPU. Questa rincorsa a chi ha più Watt è ridicola...

9joker6
17-10-2007, 14:50
ma sono modulari?

jp77
17-10-2007, 14:52
ma sono modulari?

No

renaulto
17-10-2007, 15:09
ho visto anche due nuovi ATX da 450 e 550watt
serie vx mi pare
ottimi per i muletti
Alla faccia del muletto.

dario2
17-10-2007, 15:10
voglio l'ali a fusione nucleare:O

Jackari
17-10-2007, 15:13
Alla faccia del muletto.

bè diciamo per i muletti di qualità. ormai il muletto è composto da un dual core, dati anche gli incredibili ribassi dei processori. con 150 euro si prende tranquillamente procio e mobo di qualità.
una 8600gts anche il più piccolo dovrebbe tenerla senza problemi.

dario2
17-10-2007, 15:14
bè diciamo per i muletti di qualità. ormai il muletto è composto da un dual core, dati anche gli incredibili ribassi dei processori. con 150 euro si prende tranquillamente procio e mobo di qualità.
una 8600gts anche il più piccolo dovrebbe tenerla senza problemi.

pure la 8600gts diamogli anche un 24" poverello :asd: :sofico:
scherzo eh:p

ufo86
17-10-2007, 15:14
Per me è il preludio al 720W modulare...visto come vanno le cose!

Haran Banjo
17-10-2007, 15:33
Mi consigliate un buon ali fanless da 500W o superiori?

papafoxtrot
17-10-2007, 15:35
sempre belli gli alimentatori di corsair, li preferisco a molti altri...
Il 650 lo trovo un valido sostituto del 620 che, ormai vecchiotto, aveva efficienza più modesta e praticamente erogava le stesse correnti del 520.
Il 750 non penso ne vedrò uno a breve

melomanu
17-10-2007, 15:40
alla faccia dei muletti che avete :asd:
io al max tiro con un celeron 500, 128 di ram, 60 gb di hard disk, niente vga ne altro ed ali da 250 w :asd:

cmq con gli ali pare si sia intrapresa la strada che una volta si usava per le cpu. più mhz ( alias watt ) hai, meglio sei ( non sempre vero però... )

papafoxtrot
17-10-2007, 16:03
Quoto, sono inutili più di 500-550w se di buona marca, a meno di workstations birpocio e con doppia vga, ma sono rare (e le due vga non si usano perché in genere non servono).

Ma chissà...magari intel coi suoi mitici qx9775 (o cos'erano) in copia da 150w l'uno... he he, mettici 2-3 vga in sli/crossfire e il 750 vdi che lo compri...

demon77
17-10-2007, 16:21
bè diciamo per i muletti di qualità. ormai il muletto è composto da un dual core, dati anche gli incredibili ribassi dei processori. con 150 euro si prende tranquillamente procio e mobo di qualità.
una 8600gts anche il più piccolo dovrebbe tenerla senza problemi.

:eek: :eek: :eek: ue.. alla facciazza del muletto!! una 8600?!?

Io se dovessi costruire un muletto da zero (ovvero non utilizzando un vecchio pc come da prassi) punterei su un mobo di qualità ma con grafica integrata.. o la massimo una HD2400.
Come procio un bel dual core ma il minimo in circolazione, sicuramete sovradimensionato per ciò che deve fare!
2Gb ram sono ideali per vista e direi che ci vogliono per garantire la lunga vita!
Per gli hd una bella configurazione raid 5 e un ali da non più di 350 - 400 watt!

Più che un muletto è un perfetto home server, non proprio super economico per via degli hdd ma dura una vita! :sofico:

piani
17-10-2007, 16:26
Io con un 480w ci faccio girare Dual Core amd 939 (TDP 89watt), 7600gt, raptor 150 e liquido, aggiungo anche un altro hd, 2 lettori ottici e molte ventole (credo 9 però a 600rpm), e non ho mai avuto problemi di riserve energetiche!! e ...... nn è il muletto ma il pc principale!

Credo proprio che questa escalation degli ali è iniziata e serva solo per le VGA di un certo livello, altrimenti 500 watt bastano e avanzano!

Non ho mai sentito la ventola del tagan aumentare di giri!! nenche dopo 30 minuti di orthos.. :mbe:

---
edit: ho anche 2GB DDR, non DDR2!!

Yoio
17-10-2007, 16:36
Eh eh... belli belli... di solito erano anche a buon mercato!

(per la questione muletti... ma lo sapevate che a un Quad core con doppia GPU bastano 400W??? basta guardare la recensione del packard bell su questo sito...)

L'alimentatore da 750W è l'ideale per chi non vuole avere sorprese anche in caso di un massiccio upgrade! Si sente la mancaza del modulare però, che non è perchè il modulare fa figo, vale veramente la spesa!

Jackari
17-10-2007, 16:43
preciso.
io ho un 500watt enermax mi basta e m'avanza.
ho usato il termine muletto, ho sbagliato. forse era meglio pc senza troppe pretese.:muro:
d'altronde avevo precisato che erano una ottima alternativa ai vari lcpower.:rolleyes:
poi se volete divertirvi continuate pure:p

Yoio
17-10-2007, 17:14
Scusate piccolo OT:

Qualcuno mi spiega cosa sono 'sti muletti e il loro scopo??

f_tallillo
17-10-2007, 18:19
Bello davvero, era un po' che cercavo un ali con queste caratteristiche
Non modulare, ventola da 140, 4 connettori 8 pin per PCI-E, 8 sata e 8 eide.

Quando a primavera cambierò PC il 750W sarà sicuramente mio!
Sperando sia valido e silenzioso come gli attuali corsair.

demon77
17-10-2007, 18:25
Scusate piccolo OT:

Qualcuno mi spiega cosa sono 'sti muletti e il loro scopo??

:D :D
Muletto: di solito un vecchio pc a cui vengono delegati compiti "ingrati" tipo il backup periodico oppure far andare Emule giorno e notte sette giorni su sette.. da cui appunto il nome muletto! :D

Ogni smanettone che si rispetti ne ha almeno uno!
Dico.. non vorrai mettere un Atlon Fx in overclock con GPU in sli e Hdd raid 0 a scaricare!!! :ciapet:

Yoio
17-10-2007, 18:34
Una volta con l'enermax 1000w appena uscito ci alimentavano 4 computer! altro che quad core!

Alimentatori da 500W sono la scelta migliore ad oggi, visti anche i prezzi accessibili. questi sono già roba, come si suol dire "enthusiast"!

grazie della spiegazione Demon77

riva.dani
17-10-2007, 18:44
Da possessore di un HX620 posso dire una sola cosa: fidatevi! Qualità ai massimi livelli. Non voglio dire che siano la scelta migliore in assoluto, ci sono altri ottimi alimentatori. Voglio solo dire che questi ali non deluderanno le vostre aspettative. :)

PS: Il mio ha in più la chicca dei cavi modulari sottilissimi. :sborone:

devilman79
17-10-2007, 19:49
Scusate piccolo OT:

Qualcuno mi spiega cosa sono 'sti muletti e il loro scopo??


http://italcarel.it/img/muletto1.jpg


:D :D :D :D :D

Seph
17-10-2007, 20:38
Scusate piccolo OT:

Qualcuno mi spiega cosa sono 'sti muletti e il loro scopo??

cliccami (http://www.parks.it/parco.nazionale.monti.sibillini/foto/mulo-600.jpeg)

joe4th
17-10-2007, 21:02
Questi come si collocano rispetto agli Enermax? Esempio
rispetto alla serie noisetaker II, non rispetto ai Liberty di cui molti
ne hanno parlato male...

Quali alternative ci sono di modelli di qualità e silenziosità?

-ArtOfRight-
17-10-2007, 23:16
Non ho capito una cosa, la serie TX e modulare o no???

jp77
18-10-2007, 07:47
Non ho capito una cosa, la serie TX e modulare o no???

NO

morris2003
18-10-2007, 08:02
io ho ancora un corsair 620w...e since devo dire che va da dio...non so cosa serve avere tantissimi watt in+...beh posso capire se uno voglia mettere 2 gpu in sli...xò mi sembra eccessivo...cmq tutti gli alimentatori della Corsair sono modulari...è una comodità averli così!!!

m_w returns
18-10-2007, 09:45
Ogni smanettone che si rispetti ne ha almeno uno!
Dico.. non vorrai mettere un Atlon Fx in overclock con GPU in sli e Hdd raid 0 a scaricare!!! :ciapet:

Anche si direi...:p

Il muletto lo uso solo se ho l'altro smontato. :O

Nexon2004
18-10-2007, 10:47
Finalmente hanno capito che stì 1000 Watt sarebbero un pò eccessivi per la maggior parte di pc.... tempo fà m'avevano instillato il dubbio che il mio da 465w potesse essere insufficiente, per un semplice biprocessore PIII ed una bella batteria (fino a 10) di HD (tra cui 2 scsi a 15.000 e 10.000rpm)!!!
Il muletto per me sarebbe con cpu ulv, grafica e audio integrati e se possibile HD da 2.5" ma ancora....purtroppo devo provvedere.

wiz.loz
18-10-2007, 11:19
NO

Allora decisamente NON lo comprero :D

demon77
18-10-2007, 13:08
Anche si direi...:p

Il muletto lo uso solo se ho l'altro smontato. :O

Dai no.. che spreco! E' come usare una lamborghini per andare nei campi a tirare su le patate! :p :p

Io il pc "principale" lo uso per lavoro, per i giochi o per comprimere i film in divx.. per il resto c'è il mulo! :O