PDA

View Full Version : Overclock riuscito 6000+


Timon85
17-10-2007, 13:08
Avevo avuto un pò di problemi con l'overclock perchè ancora un pò inesperto... ma con la guida presente nel forum sono riuscito ad ottenere qulache risultato.... ottima guida complimenti.....
per ora sono arrivato a queste prestazioni:
core speed 3150 Mhz
bus speed 210
multiplier x 15
Ho lasciato la fequenza della ram impostata su " auto " dal bios in modo che il sistama trovi la frequenza adeguata ho fatto male?
ho testato il process con orthos e dopo 20 minutoi tutto ok con una temp che si aggiura verso i 56 gradi...
per voi posso alzare ancora un pò? ho il dissip originale e nn vorrei esagerare... datemi un parere... grazie!!!:D :D

Lino P
17-10-2007, 13:23
concviene settare frequenza e letanze delle manualmente..
mi auguro inoltre che tu abbia scalato l'ht a 4x ed applicato i fix...

Timon85
17-10-2007, 13:29
allora... ho bloccato la frequenza del PCIE a 100 e poi però l'fsb nn sono riuscito ad impostarlo... ho provato in tutti i modi ad abbasere il il moltipl ma nn riesco... ho un megatrend come bios.... è possibile che nn ci sia l'opzione?

Lino P
17-10-2007, 13:36
potrebbe non essere impostabile con dei moltiplicatori ma direttamente come HT finale, per cui ci sarebbe da impostare 800...

Timon85
17-10-2007, 13:43
ok ti ringarazio lino :D !!!! ora provo subito se no forse rischio troppo....
invece per la ram cosa mi consigli? ora la sua frequenza è di 262 in "auto" xò.... rilevata da cpu-z

Lino P
17-10-2007, 13:50
di che ram si tratta?

Timon85
17-10-2007, 13:53
Ho trovato questa opzione " cpu- NB link speed" ora è impostata su auto e se provo ad impostarla manualmente ho delle opzioni che iniziano da 200 Mhz sino a 1000 Mhz.... compresa 800 che mi hai detto.... potrebbe essere questa?

Timon85
17-10-2007, 13:54
una team elite da 667 Mhz.... ho 2 gb di ram

Lino P
17-10-2007, 13:56
si, l'opzione è quella.. come prevedevo non ci sono i molty ma valori per intero, tu imposta 800 e verifica da cpu-z che la modifica abbia avuto effetto...

Timon85
17-10-2007, 14:06
Ok grazie :D :D !!! nn ti immagini quanto ho provato a cercarla.... e poi un'altro dubbio.... anche i bus PCI e AGP, dovrebbero essere a default 33.3 Mhz e 66.6 Mhz... anche questi nn riesco a settarli, ho la mobo bloccata su questi fattori?

Lino P
17-10-2007, 14:09
che mobo è?

Timon85
17-10-2007, 18:42
la mobo è una Asrock AliveNF5 e-sata2+

Lino P
17-10-2007, 19:00
se non compare il fix, prova a cercare qualcosa come pci/agp/fsb syncronization mode.. che andrebbe settato in asincrono...

Timon85
17-10-2007, 19:14
ok ci provo... ti faccio sapere qualcosa... ora ho messo 800 Mhz nel valore tot dell' ht... sembra che lavori senza problemi

Timon85
17-10-2007, 19:25
:muro: niente.... l'unica cosa che ho trovato in PCI/PNP setting questa opzione:
PCI latency timer fissata su 32
Avevo varie possibilità sino ad arrivare a 248, tutti multipli di 32 ma nn penso sia questo.... è possibile che nn si possano cambiare?

Timon85
17-10-2007, 19:43
Però mi sono informato sulla mobo... ha il chipset invidia nForce 520
so che questi chipset hanno i fix al contrario dei Via....

Timon85
18-10-2007, 12:31
Però mi sono informato sulla mobo... ha il chipset invidia nForce 520
so che questi chipset hanno i fix al contrario dei Via....

lino cosa dici? Posso provare a procedere con l'overclock? Grazie ancora del tuo tempo, mi sei stato di grande aiuto...

Lino P
18-10-2007, 13:12
oddio ricordarsi di tutti i bios è impossibile ad ogni essere umano...
AGP e PCI potrebbero fixarsi in parallelo, con il solo setting del pci, ma non mi assumo la responsabilità di garantirlo...

Timon85
18-10-2007, 13:42
hai ragione:D ... mi hai aiutato anche troppo, ti ringrazio... se dovessero essere in parallelo con il psi-e, avrei dei blocchi di sistema come avvertimento, oppure me ne accorgerei quando sarebbe già troppo tardi?

Lino P
18-10-2007, 14:01
di solito è il pci che ti va ad intaccare gli HD, ma ripeto, benchè dovrebbero essere visibili delle disfunzioni, nessuno ci/ti dice che la vga rischi di friggersi del primo istante...

Capellone
18-10-2007, 14:10
pagina 38 del manuale, bastava leggere...
Overclock Mode va settato su "CPU, PCIE, async." per ottenere l'attivazione del fix; e poi la frequenza pciexpress va lasciata a 100 MHz

Lino P
18-10-2007, 17:37
glie lo avevo detto.. mi ha fatto capire che un 'opzione simile non l'aveva trovata... Deve essergli sfuggita...

Timon85
18-10-2007, 22:37
ok quello è già stato fatto... ho già messo in asincrono CPU e PCIE, nel opzione.... se no nn posso nemmeno lasciare il PCI exspress a 100... solo che nn so se basta solo questa opzione per bloccare anche i bus AGP e PCI, come poi spiegato nella guida.... Era quello il mio problema, se allora basta solo mettere in asincrono ci dovrei essere giusto?

Timon85
18-10-2007, 22:38
ok quello è già stato fatto... ho già messo in asincrono CPU e PCIE, nel opzione.... se no nn posso nemmeno lasciare il PCI exspress a 100... solo che nn so se basta solo questa opzione per bloccare anche i bus AGP e PCI, come poi spiegato nella guida.... Era quello il mio problema, se allora basta solo mettere in asincrono ci dovrei essere giusto?

scusa lino forse ci siamo capiti male....

Lino P
18-10-2007, 23:06
tranqui, cmq se hai anche PCI latency timer fissata su 32, direi che non dovrebbero esserci problemi..

Timon85
19-10-2007, 12:11
oook!!!:D :D Mi sei stato di grande aiuto, complimenti per le tue conoscenze.... Ti faccio sapere qualcosa qui a quanto riesco a portare il procio, provvederò a cambiare anche il dissip. a questi punti....
Grazie mille, mi applico subito!!! ;)

Lino P
19-10-2007, 13:03
Figurati...
Complimenti? E di che? Su queto foro ci sono ottimi elementi, molto preparati, che ne hanno davvero da vendere, io posso metterci la costanza, ma quanto a conoscenze, si ha sempre da imparare...;)

Timon85
20-10-2007, 14:44
Ho effettuato qualche prova ma nn sono molto soddisfatto....:muro: il max che sono riuscito ad ottenere è un misero 3150 Mhz alzando l'htt a 210. oltre questo limite, a 213, Orthos dopo 10 minuti di lavoro mi va in allarme... cosa nn molto stabile... Ho pensato che possano essere le RAm ancora settate in " auto" , per voi dovrei aumentarle di frequenza? la temp in tutti e due i test si aggirava intorno ai 56- 58 gradi... Sono già arrivato al limite?
Vi scrivo le mie caratteristiche:
-Core speed 3150 Mhz
-Multiplier x 15
-Bus speed 210 MHz
_HT link 840 Mhz

La RAM invece è set. in questo modo:
-Frequency 262.5 Mhz
-FSB DRAM cpu\12
.CAS 4.0 clocks
-RAS to CAS 4.0 clocks
-RAS 4.0 clocks
-cycle time 12.0 clocks
-banck cicle 17 clocks
command rate 2t

Aspetto vostri consigli.. Grazie:D

Capellone
20-10-2007, 21:11
hai una cpu già molto veloce e vicina al limite, se vuoi salire qualcosa devi tenere la temperatura entro i 50° C.

Timon85
21-10-2007, 09:50
capito... quindi per te potrebbe essere la temp la causa del problema.... io credevo fosse un problema della ram...

Capellone
21-10-2007, 12:24
si, un K8 che va a 3 GHz con soli 1,4 V è proprio al limite per la sua architettura (il 6400+ è veramente estremo); per andare di più ci vuole dell'overvolt e a quel punto è fondamentale contenere la temperatura altrimenti il surriscaldamento diventa la causa di instabilità.
comunque non bisogna dimenticarsi della ram, se si tratta di moduli non particolarmente performanti devono restare intorno agli 800 MHz perchè non diano fastidio all'overclock della cpu.

Timon85
21-10-2007, 13:09
Si infatti già di default è già piuttosto estremo... cmq è un 6600+
Le RAM sono delle Team elite da 2gb a 667 Mhz.. sinceramente nn so se siano settate in maniera adeguata, le ho lasciate in auto nel bios...
Cmq mando le carattesristiche di sistema come sta lavorando ora...

Timon85
21-10-2007, 14:09
Si infatti già di default è già piuttosto estremo... cmq è un 6600+
Le RAM sono delle Team elite da 2gb a 667 Mhz.. sinceramente nn so se siano settate in maniera adeguata, le ho lasciate in auto nel bios...
Cmq mando le carattesristiche di sistema come sta lavorando ora...

Scusate mi sono accorto che il formato è troppo piccolo, ci allego il link...

http://img502.imageshack.us/my.php?image=1150vl1.jpg

Timon85
21-10-2007, 22:46
Ragazzi se provo a mettere le RAM a sincrono 1:1 per testare bene il procio rischio qualcosa?

Lino P
21-10-2007, 23:45
no, puoi farlo tranquillamente... la max il sistema ti fa reboot, ma nulla di +...

Timon85
22-10-2007, 12:35
oook lino testo subito!!! ti informo se ho risoltati:D :D
Grazie!

Lino P
22-10-2007, 13:00
;)

Timon85
22-10-2007, 13:32
Ho testato con la RAM ha 1:1 e i risultati son buoni...:D
sono arrivato quasi a 3200 Mhz con una temp di media ai 55-56 gradi, forse più favorevole grazie alla temp ambientale... 1 ora con orthos e questo è il risultato:

http://img264.imageshack.us/my.php?image=1195mhzvd5.jpg

Per voi è abbstanza stabile? qualche gg fa avevo provato con ram impostate su "auto" che viaggiavano a 265 Mhz... Ora come posso settarle? NN è chè ha 213 come viaggiano ora sono un pò basse? Attendo risp. Grazie!!:D

Lino P
22-10-2007, 13:51
peccato non poter salire ancora di vcore, credo tu sia già al limite consentito dalla mobo..
Se non puoi + overvoltare, e la cpu con questo voltaggio è al limite, scala il molty, e sali di fsb così da saturare anche la banda passante delle ram..
Potresti provare i 3200 a 320*10...

Timon85
22-10-2007, 19:11
Forse posso salire ancora, potrei provare, ma ho paura di scaldare troppo il procio, ho ancora il suo dissipatore originale... cmq il voltaggio max dal bios è 1500 ora è impostato su "auto" quindi nn so dove sia il limiti max... qualche gg fà con le ram settate a 265 e la solita frequenza del test di oggi dopo 10 minuti mi ha dato erorre... ora nn so se con questa impostazione viaggio troppo basso di frequenza con le RAM ho vanno bene... mi sembrano un pò pochini 213 Mhz... se mai provo come dici te, abbasso il molti, ma le RAM le lascio in sincrono? Grazie:D
P.S mi sto informando per un case a liquido:D :D

Lino P
22-10-2007, 19:13
lascia stare il liquido, metti un bel dissy ad aria e via.. col vcore ad 1,50 possiamo salire ancora un bel po'..
Si, ram sempre in sincrono, ovvio, altrimenti come facciamo a sfruttarle...

Timon85
22-10-2007, 23:19
oook!! domani testo e ti faccio ovviamente sapere, grazie per le dritte!!

Lino P
22-10-2007, 23:31
;)

Timon85
23-10-2007, 12:33
Lino ho testato come avevi detto te... ho provato ha mettere il molti CPU a 10 con 320 di htt e le ram in sincrono... però nn ho avuti buoni risultati..... nn si accendeva nemmeno più il pc, a volte partiva ma mi sa che il sistema poi riportava tutto alla normalità xchè cpu-z mi dava le caratterisriche di default... ho capito per caso male io? te volevi dire 3200 con multi *10 giusto? forse anche un problema di volt. xchè se cambio il molti devo cambiare il volt, nn lo lascia in "auto" io per provare l'ho messo a 1400. Ho sbagliato qualcosa?

Lino P
23-10-2007, 13:09
no, assolutamente, ma + che il vcore della cpu, potrebbe essere necessario intervenire sul voltaggio del NB, o del chipset se preferisci...
In ogni caso, non è detto che la mobo tolleri i 320 di fsb...

Timon85
23-10-2007, 13:16
può essere che la momo nn supporti... nn è che sia una bomba... Se provo a diminuire di meno il molti? tipo 12 o 13? le ram però nn lavorerebbero benissimo...
P.S che dissip. x il procio mi consigli? io avevo pensato a un Thermaltake BigTyo 120VX. Dici che è esagerato?

Lino P
23-10-2007, 15:20
si, puoi provare con molty + bassi, anche se le ram si allontanerebbero cmq di + dall'ideale sincrono, ma non è un problema...
Per il dissy il termine esagerato non esiste, puoi fare ciò che vuoi, certo è che con un his così esteso come quello delle cpu 940, non occorre certo del ghiaccio secco per tenerlo a bada...

Capellone
23-10-2007, 17:18
hai ancora il moltiplicatore Hyper Transport a 4x? in questo caso con un fsb da 320 MHz ti sei portato a 1280 MHz di HT ed è normale che l'oc sia instabile, prova ad mettere HT a 3x.

Lino P
23-10-2007, 18:56
su AR dovrebbe settarlo come HT totale, non ci sono molty..

Timon85
23-10-2007, 19:54
Cavoli capellone ha ragione... avevo l' HT totale a 800 Mhz, dovevo abbassarla ancora:rolleyes: ...
A quella frequenza dovevo spostarlo almeno a 600 Mhz... Forse allora nn era nemmeno un problema di Volt? Potrei Riprovare.... Cmq il dissp. lo cambio sicuro...

Lino P
23-10-2007, 21:02
si si, ovvio, lo hai abbassato anche prima, devi farlo ancora all'aumentare dell'fsb. Verifica da cpu-z il valore dell'HT, ed assicurati che non sia superiore a 1000. La possibilità che la mobo non regga i 320 resta comunque, ma non è detto...

Timon85
23-10-2007, 22:37
bene bene... Rifarò qulache test cmq voglio vedere se regge la mobo:D Ti informo quando ho dei buoni risultati!!! ;)

Lino P
23-10-2007, 22:50
;)

Timon85
24-10-2007, 13:13
Ho provato ad abbassare HT totale a 600 Mhz, provando con un molti cpu a 11x e con un HTT a 280 Mhz per iniziare... portando così il procio più o meno a una frequenza di default, 3080 MHz. Le RAM ovviamnete in sincrono...
Fatto partire orthos dopo 10 minuti blocco del sistema. Le temp erano basse, sono rimaste più o meno sui 55 gradi... Forse a un HTT cosi' alto dovevo overvoltare un pochino? Sbaglio?
Ho riavviato il Sistema riportando alla frequenza di 3200 x15 e tutto il resto come era prima, però mi si è ribloccato:eek:
Fino a ieri sera andava con questa frequenza!! Forse nn so, rimasto in errore..
HO riavviato sempre con la solita frequenza, ora tutto ok!!
Cose dite, il problema sicuramente si sarebbe risolto con un overvolt?
Se devo aoverv. aspetterò il dissip. nuovo, già così in piena attività mi si alza parecchio.... Grazie:D

Lino P
24-10-2007, 13:15
perchè eri a vcore default?

Timon85
24-10-2007, 13:43
1400 Mhz, si lo so è poco perchè a quella frequenza ci va in default, xò ho paura che scaldi troppo... dici di provare ugualmente? male che vada butto il procio...:D :D

Timon85
24-10-2007, 13:48
1400 Mhz, si lo so è poco perchè a quella frequenza ci va in default, xò ho paura che scaldi troppo... dici di provare ugualmente? male che vada butto il procio...:D :D

Lo so che mi avevi sconsigliato il liquido ma ho trovato un Thermaltake ARMOR LCS VE2000SWA completo di kit liquido, nuovo a 279 Euro.. te che dici? Sono buttati via?

Capellone
24-10-2007, 14:21
i sistemi a liquido di fascia bassa, come quelli che possono essere venduti in bundle con i case, spesso sono leggermente peggio dei migliori dissipatori ad aria, che costano molto ma molto meno.
con che divisore sta funzionando la tua ram?

Timon85
24-10-2007, 14:24
ora sta andando 1:1 in sincrono con il procio... ora sono a 213 Mhz
Anche nel test che ho effetuato prima erano ij sincrono... andavano a 280 Mhz

Lino P
24-10-2007, 14:27
i sistemi a liquido di fascia bassa, come quelli che possono essere venduti in bundle con i case, spesso sono leggermente peggio dei migliori dissipatori ad aria, che costano molto ma molto meno.
con che divisore sta funzionando la tua ram?

quoto..

Timon85
25-10-2007, 13:04
Nn contento ho ritestato il sistema ha 280 Mhz di HTT con il molti a 11x... però questa volta ho aumentato il vcore a 1425 Mhz!! Il max è 1450..
Ho avvaito il sistema tutto bene, più di mezzora di orthos tutto ok!!! Allora mi stavo preparando x riavviare il sistema aumentando L'HTT per poter vedere dove potevo arrivare e TAC.... Blocco TOT. Cosa dite sicuramente ancora problema di voltaggio... metto al max? La temp si aggirava però intorno ai 57-59 Gradi durante l'ultimo test, forse un pò altina... Riprovo il test quando arriva il nuovo dissp.? grazie :D :D

Lino P
25-10-2007, 13:06
no, puoi farlo anche ora, visto che le temp sono alte, ma non da allarme...

Timon85
25-10-2007, 13:18
Grazie lino sempre saggio:D

Lino P
25-10-2007, 13:19
Per così poco...:p

Timon85
26-10-2007, 12:37
Niente!!!! Ormai nn so più dove sbattere la testa:muro:
Anche con un overvolt a 1450Mhz a 280 HTT, dopo mezzora di orthos tutto in blocco...Sono al massimo del volt del procio di + nn và... Forse nn regge queste frequenze dato che è già abb spinto di default... o forse la temp. troppo alta, ora arrivata a 60 gradi anche se orthos nn da errore... nn so...:mc: Voi cosa dite?

Lino P
26-10-2007, 13:08
la cpu potrebbe essere al limite.. Ti direi di overvoltare ancora, ma non si può..

Timon85
26-10-2007, 13:16
cavoli... Allora tocca riniziare da capo... potrei provare a tenere il molty u8n pò più alto... e poi per far lavorare bene le RAM potrei usare un divisore diverso te cosa dici? Ho ordinato il Thermalright SI-128 SE come dissipatore:D

Lino P
26-10-2007, 13:20
al massimo dovresti usare un moltiplicatore...:)

Timon85
26-10-2007, 13:33
:D :D E si scusa mi sono un pò incasinato.... Forse è l'unica soluzione, potrei provare... NN ci sono altri modi invece di aumentare il volt de procio oltre quel limite? xchè se no potevo tenere le ram in sincrono che avrebbero sicuramente lavorato meglio in quel modo....

Lino P
26-10-2007, 13:36
ti direi cambia piastra, ma per Am2 direi che non ce ne sono di buone per OC..

Timon85
26-10-2007, 13:42
ok allora niente... Ti ringrazio di tutto, guardo cosa posso fare... Farò altre prove, vi tengo informati.. Hola;)

Lino P
26-10-2007, 13:43
;)

Timon85
27-10-2007, 15:27
Ho provato a fare dei test lasciando il molti ha default x 15... sono arrivato a 217 Mhz di HTT... dopo qulache minuto mi è apparso questo errore:
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 6 minutes 29 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Forse qulacuno sa l'origine di questo errore in modo che io possa provare ad alzarmi ancora...
Ho la RAM sempre in sincrono, ma nn è che sbaglio a lasciarle cosi? Ho riletto la guida dove spiega che si deve cercare di portarle in asincrono durante il test...Poi un piccolo dubbio, ho la ram che possono andare a 667 DDR2.. cioè 333 Mhz... La mia RAM praticamente nnva in overclock finche nn raggiunge questa frequenza giusto? Scusate ma con le RAM faccio ancora n pò di confusione... :D :D Grazie!!

Lino P
27-10-2007, 17:34
si, in effetti saresti in oc dopo i 333...
La non fa riferimento agli AM2 in particolare, per cui il discorso delle ram è diverso, puoi salire in sincrono tranquillamente da subito, visto che a 333 di fsb non ci arrivi manco con le cannonate..

Capellone
27-10-2007, 20:26
Ho ordinato il Thermalright SI-128 SE come dissipatore:D

Ottima scelta!

Lino P
28-10-2007, 02:16
quoto..

Timon85
28-10-2007, 10:09
Ok ti ringrazio lino... Poi un'altra cosa... Nella guida parla anche di divisori RAM che servono per nn far superare il MOR... Però anche questo riguarda gli AM2? xchè praticamente è questo che mi manda un pò in confusione.... Nel mio bios questi presunti divisore nn li riesco a trovare....

Si ho ordinato il termalight su consiglio di capellone, grazie per la dritta:D

Lino P
28-10-2007, 10:51
i divisori non ti interessano, le ram reggono un sincrono sconfinato, fino a valori di fsb che la cpu non reggerà mai, quindi poui tenerle sempre in 1:1...

Timon85
28-10-2007, 10:57
si infatti nn arrivarò mai con questo procio a 333... ok grazie lino:D

Lino P
28-10-2007, 12:54
;)

fabiuzzo.x2
29-10-2007, 14:07
hai bisogno di aiuto per far salire questo 6000 ?

fammi sapere.. !!

Timon85
30-10-2007, 20:07
ciao ciao fabiozzo grazie x l'aiuto!!! Ora mi è arrivato il dissp. nuovo, appena montato:D :D Il termolight si- 128... provo a fare dei test con questo a vedere se riesco a salire un pochino di più xchè con il dissp. originale nn ho avuto buoni risultati.... hai anche te questo procio? a quanto lo hai portato?

Timon85
01-11-2007, 12:20
OK OK!!! questi sono i nuovi progressi con il termolight.... con il molti a 13 e un leggero overvolt sono arrivato come prima prova a 3120 a 240 htt... con un temp intorno ai 46 gradi + o -.... RAM in sincrono ovviamente...
Ho lanciato l'orthos per circa mezz ora, poco?

http://img514.imageshack.us/my.php?image=3120x13au3.jpg

Provo ad andare oltre:D :D Grazie per i consigli lino, ti offro da bere!!:ubriachi: :ubriachi:

Timon85
03-11-2007, 13:36
Ho raggiunto dopo vari test questa frequenza con il mio 6000+...
Core speed 3250 Mhz con molti x13, a una frequenza di bus di 250 Mhz, HT link a 1000.
A questo punto ci sono arrivato aumentando un pò il volt a 1425. RAM in sincrono...
Se vado oltre i 250 di Bus, dandoci ancora overvolt, si blocca tutto dopo circa una 30 di minuti di orthus...
tengo presente che ho abbassato anche il molti HT link se no sarei andato fuori frequenza... le temp max non superavano i 46-48 gradi.
NON posso andare oltre? sono già arrivato al limite? non posso più overvoltare xchè sono al max... Cosa mi consigliate? GRAZIE:D

Capellone
03-11-2007, 15:34
le uniche due cose che restano da fare sono scoperchiare il core della cpu e modificare i circuiti di alimentazione della scheda madre. ma forse non ne vale la pena nella prospettiva di guadagnare solo 100/150 MHz...

Timon85
03-11-2007, 18:20
No nn ne vale proprio la pena.... bè allora non mi resta che fare qualche altra prova con qualche molti cpù diverso in modo da vedere se riesco a riprendere qualcosina:(
Non molto contento cmq... Avrei sperato qualcosina di più, anche se è già abbastanza spinto a default..