PDA

View Full Version : Domanda su rete domestica (realizzazione fisica di un impianto)


Allanon_77
17-10-2007, 13:48
Salve a tutti, e complimenti per il forum che è per me una guida da tantissimo tempo. Tant'è vero che credo sia la prima volta che apro una nuova discussione, avendo finora sempre trovato risposta ai miei quesiti cercando nei vari post.
Ma adesso il problema lo devo porre alla vostra attenzione!
Ho comprato casa nuova e mi è venuto in mente di installare dei cavi ethernet nelle mura di casa per poi realizzare una rete domestica senza necessità di wireless.
Il mio preoblema è questo:
il collegamento dei cavi ethernet all' interno delle pareti (come l' impianto elettrico per intendersi) deve essere dritto o incrociato?
Lo schema della rete domestica sara del tipo:
rete esterna=>modem=>switch ethernet e da li partiranno i cavi per tutte le stanze. Dove saranno poste le varie xbox i pc sia fissi che mobili, un nas con dietro una stampante.

Domanda stupida?
forse, ma vi ringrazio lo stesso per le eventuali riposte...
a presto e continuate così che siete dei grandi!

BTS
17-10-2007, 14:16
benvenuto nel forum :mano:

allora, i cavi da muro vengono venduti dritti. Sarà poi il frutto (detto volgarmente "presa") ad essere incrociato o dritto.

Comunque sia il problema non sussiste: se ti serve una connessione con cavo incrociato basta connettere un semplice "crosser" al frutto e tutto sarà come un cavo incrociato.

nel 95% dei casi
cavo nel muro -> frutto o presa -> cavo dritto al pc o al router o a chi per lui

in quel 5% di connessione incrociata (solo tra pc a pc direttamente)
cavo nel muro -> frutto o presa -> crosser -> cavo dritto

puoi sempre e comunque usare un cavo cross al posto del "crosser + cavo dritto"

pegasolabs
17-10-2007, 14:23
Se metterai uno switch cavi dritti. Cmq è solo il cablaggio sulle terminazioni a determinarti il dritto o il crossed, i cavi sono sempre quelli.

Allanon_77
17-10-2007, 18:39
Grazie delle risposte, quasi del tutto esaustive.
Ecco il resto della domanda un po' stupida:
Allora, il cavo interno al muro è allacciato ai plug a muro in modo dritto, se io metto un cavo cross da muro a pc e uno dall' altra parte da muro a switch sempre cross, funziona tutto?

Allanon_77
17-10-2007, 18:40
In pratica:
cavo cross=> cavo dritto=> cavo cross

è ok per connettere qualsiasi cosa allo switch?

pegasolabs
17-10-2007, 19:00
Non ho capito perché vuoi fare sto casino. Devi usare tutto dritto, dentro e fuori.

Allanon_77
17-10-2007, 19:03
perchè è probabile che debba usare anche vecchi pc con vecchie schede di rete per software tipo AS400, e quindi necessito anche di connessioni cross....

Allanon_77
17-10-2007, 19:15
vorrei sapere se il sistema che dicevo prima risulta incrociato o semplicemente incasinato e quindi non funzionante......
cavo cross=>cavo dritto=>cavo cross

Allanon_77
17-10-2007, 19:31
ok, ho capito:
switch => muro :cavo dritto
muro => muro altra stanza :cavo dritto
muro altra stanza => periferica :dritto o incrociato a seconda delle esigenze

ditemi se sbaglio!
e grazie a tutti

pegasolabs
17-10-2007, 20:29
ok, ho capito:
switch => muro :cavo dritto
muro => muro altra stanza :cavo dritto
muro altra stanza => periferica :dritto o incrociato a seconda delle esigenze

ditemi se sbaglio!
e grazie a tutti
Così già mi sembra più ragionevole...

Alfonso78
18-10-2007, 00:30
in tutta sta configurazione manca un dispositivo molto fondamentale.....

il ROUTER.......

as10640
18-10-2007, 09:09
perchè è probabile che debba usare anche vecchi pc con vecchie schede di rete per software tipo AS400, e quindi necessito anche di connessioni cross....

No... non c'entra niente vecchia o nuova... l'ordine dei connettori non è mai cambiato... basta che ci sia uno switch con auto-sensing (tutti ormai)