View Full Version : Apple conferma: brani iTunes Plus a 99 centesimi
Redazione di Hardware Upg
17-10-2007, 12:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-conferma-brani-itunes-plus-a-99-centesimi_22941.html
I brani privi di protezioni DRM passeranno da 1,29 dollari a 99 centesimi, per meglio competere con la proposta di Amazon
Click sul link per visualizzare la notizia.
pingalep
17-10-2007, 13:04
ottimo, qualcosa si muove e lentamente le majors recepiscono le richieste del mercato
Comunque, 256kbs e DRM-Free iniziano ad essere una cosa accettabile in confronto ad un CD vero. Quelli di Amazon sono MP3 non AAC, ma a quel bitrate non ci dovrebbero essere grosse differenze.
E' un bel passo avanti.
melomanu
17-10-2007, 13:15
La pirateria folle, si può combattere solo con prezzi accessibili. 99 cent sono già un discreto risultato ma, secondo me, un brano scaricabile da internet andrebbe pagato non più di 50 cent. considerando che in genere un album costa circa 15-20 euro, e ti danno copertina a colori etc etc, e che in un album al max di solito ci sono dalle 10 alle 15 canzoni, per un album scaricato da internet, composto da sole canzoni senza custodia ne copertina, 5-8 euro sono più che giusti come prezzo.
non essendoci costi industriali per la produzione di CD e considerando che il costo della banda passante che paga apple per ogni singolo brano e' trascurabile... scaricare un LP intero a 10 euro e' ancora un prezzo molto alto, considerando che all'artista non arrivano piu' di 2-3 euro di quei 10...
comunque per chi come me e' tra i tera club... l'unico modo per contrastare la pirateria sono offerte economicamente accettabili, e non complicazioni per la clientela "pagante"
La pirateria folle, si può combattere solo con prezzi accessibili. 99 cent sono già un discreto risultato ma, secondo me, un brano scaricabile da internet andrebbe pagato non più di 50 cent. considerando che in genere un album costa circa 15-20 euro, e ti danno copertina a colori etc etc, e che in un album al max di solito ci sono dalle 10 alle 15 canzoni, per un album scaricato da internet, composto da sole canzoni senza custodia ne copertina, 5-8 euro sono più che giusti come prezzo.
quando compri un disco su itunes store hai la copertina naturalmente, che puoi stampare o usare per sfogliare gli album con coverflow
e quando compri un disco completo non lo paghi 99 cent moltiplicato il num di canzoni, ma 9,99 euro al di là del numero delle canzoni
melomanu
17-10-2007, 13:25
9,99 euro? e in quale negozio :D
in città magari trovassi un cd a quel prezzo :asd:
per il discorso itunes, il prezzo è cmq alto perchè la copertina non te la stampano loro, ma la stampi tu ( leggi costi di stampa ). Inoltre paghi anche la linea che usi per scaricare le canzoni.
Insomma, per come la vedo io:
99centxnumero_canzoni+costo_stampa_copertina+custodia+internet... tanto vale comprarlo in negozio
sleeping
17-10-2007, 13:25
Ottimo!
Finché siamo noi consumatori a guadagnarci... :)
9,99 euro? e in quale negozio :D
Guarda che penso volesse intendere che se compri un album sano lo paghi 9,99 euro se invece prendi i singoli brani che ne so, di artisti diversi per motivi tuoi, li paghi 99
sesshoumaru
17-10-2007, 14:04
9,99 euro? e in quale negozio :D
in città magari trovassi un cd a quel prezzo :asd:
per il discorso itunes, il prezzo è cmq alto perchè la copertina non te la stampano loro, ma la stampi tu ( leggi costi di stampa ). Inoltre paghi anche la linea che usi per scaricare le canzoni.
Insomma, per come la vedo io:
99centxnumero_canzoni+costo_stampa_copertina+custodia+internet... tanto vale comprarlo in negozio
9.99 euro è il costo di un album su itunes store, a prescindere dal numero dei brani.
La linea internet nel 90% dei casi è flat, quindi non la paghi apposta per i brani.
Poi se sei uno che tiene alla copertina e alla custodia ben fatte, allora ha senso che te lo compri al negozio, ma se senti musica sopratutto con lettori mp3 (come faccio io), allora ha molto più senso comprare su itunes.
IMHO 9.99 euro è un prezzo onesto, forse potrebbero scendere di 1-2 euro, ma già così è buono.
I nuovi prezzi per i brani senza DRM valgono anche per noi italiani?
Inoltre paghi anche la linea che usi per scaricare le canzoni.
Scusa eh, ma se i costi della banda di Apple per la distribuzione non li conti, allora non puoi contarli nemmeno per te. Anche perché scaricare un mp3 da 4 mega non è che ti costa molto eh! Non arrampichiamoci sugli specchi per sostenere la propria tesi :)
Insomma, per come la vedo io:
99centxnumero_canzoni+costo_stampa_copertina+custodia+internet... tanto vale comprarlo in negozio
Ma anche no. Intanto quanti comprano cd interi su itunes per poi masterizzarli e stamparsi la cover? Cavolo stiamo facendo di tutto per abbandonare il formato del CD e secondo te gli acquirenti online lo fanno per poi tornare indietro?
Poi un CD nuovo in negozio costa 15/20 euro minimo. per me che su iTunes compro spesso, 10 euro sono un risparmio del 50%. E visto che della cover su carta mi frega nulla, il risparmio cresce...
Dì piuttosto che non vuoi pagare per la musica, opinione che si va sempre più diffondendosi purtroppo, ma non portare motivazioni IMO assurde :)
melomanu
17-10-2007, 15:31
Ma anche no lo aggiungo pure io.. E questo perchè non tutti comprano la musica per sentirla su mp3 con qualità non di certo paragonabile ai cd.. oltretutto, quel "tutti vogliono togliersi i cd " mi sembra una cosa parecchio campata in aria. Chi ascolta musica per il paicere di ascoltarla, il cd è l'ultima cosa che vorrebbe eliminare ( anzi c'è chi ancora predilige in vinile ).
Sulla questione dei risparmi, sono punti di vista. Personalmente preferisco avere dei cd musicali ordinati che mp3 sparpagliati fra lettori mp3 o hard disk ( che se si rompono perdi tutti i soldi spesi e gli mp3 comprati ).
Sulla tua ultima perla di saggezza relativa ai miei comportamenti in fatto di legalità meglio che sorvolo, non devo cert dimostrare a te quanti cd ho a casa comprati ;)
...oltretutto, quel "tutti vogliono togliersi i cd " mi sembra una cosa parecchio campata in aria. Chi ascolta musica per il paicere di ascoltarla, il cd è l'ultima cosa che vorrebbe eliminare ( anzi c'è chi ancora predilige in vinile ).
MAH ti dirò...
Mai provato un notebook con iTunes e Airport Express?
Magari con un NAS da 250GB con tutti i tuoi CD (e altro) dentro?
Ti assicuro che è COMODO ;)
E' la qualità è identica al CD, forse meglio se hai un ampli AV decente (visto che la decodifica la fa lui, se colleghi airport con connessione digitale ottica).
Devo solo finire di importare tutti i CD........ :D
sesshoumaru
17-10-2007, 15:51
Ma anche no lo aggiungo pure io.. E questo perchè non tutti comprano la musica per sentirla su mp3 con qualità non di certo paragonabile ai cd.. oltretutto, quel "tutti vogliono togliersi i cd " mi sembra una cosa parecchio campata in aria. Chi ascolta musica per il paicere di ascoltarla, il cd è l'ultima cosa che vorrebbe eliminare ( anzi c'è chi ancora predilige in vinile ).
Sulla questione dei risparmi, sono punti di vista. Personalmente preferisco avere dei cd musicali ordinati che mp3 sparpagliati fra lettori mp3 o hard disk ( che se si rompono perdi tutti i soldi spesi e gli mp3 comprati ).
Sulla tua ultima perla di saggezza relativa ai miei comportamenti in fatto di legalità meglio che sorvolo, non devo cert dimostrare a te quanti cd ho a casa comprati ;)
Il tuo discorso non fa una piega, ma allora non capisco perchè trovi il prezzo dei file musicali eccessivi visto che non li usi.
Io ormai ascolto musica sopratutto con l'ipod, ammetto di non aver mai avuto un gran orecchio e la differenza con il cd non la sento, ma son consapevole che tale differenza comunque esiste.
Per me quindi l'itunes store a 9.99 euro ad album è la soluzione migliore per acquistare musica, e il prezzo lo trovo buono.
Poi se trovo buone offerte, compro i cd e importo in itunes.
melomanu
17-10-2007, 18:04
@criceto: troppa tecnologia per ascoltare della musica :D sicuramente hai ragione tu perchè hai modo di usarli quei sistemi, ed apple fa spesso cose di qualità. Io mi limito ad un amplificatore luxman ed un lettore cd pioneer in salotto per la musica... sonor imasto all'antica... :stordita:
@sesshoumaru: vedi il fatto è questo: non riesco a superare lo scoglio psicologico di aver pagato della musica ma averla "nuda e cruda".. Ovvero: in se e per se 9,9 euro per un album è un ottimo prezzo, ma poi dovrei cmq masterizzarlo sul cd per sentirlo nell'hi-fi, e mi ritroverei con un cd "nudo" senza la copertina ( non il semplice fronte-retro ma intendo anche proprio i mini-book che di solito accompagnano i cd ) etc etc.. Io più che altro considero leggermente alto il prezzo del singolo brano.. oltretutto uso pochissimo il lettore mp3 abbastanza vecchio che ho, portandomi quelle rare volte la musica che già ho su cd..
facevo un discorso più ampio: insomma per i onsumatori in generale penso che sui 50 cent sarebbe un prezzo giusto che ( imo ) darebbe un serio scossone alla pirateria musicale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.