View Full Version : Il controllore si è fatto un pisolino
IpseDixit
17-10-2007, 12:44
Il fatto è successo a maggio, solo oggi per puro caso si scopre.....
http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/10_Ottobre/17/controllore_volo.shtml
almeno riportare la notizia :fagiano:
Doveva garantire la copertura radar
Linate, controllore di volo si addormenta
L'allarme lanciato da un aereo in attesa di atterrare. Sospesi i 4 addetti di turno. Inchiesta Enav. I sindacati: episodio gravissimo
Avere serissime responsabilità. E non sentirle. Quattro controllori di volo dell'Ente nazionale di assistenza al volo (Enav) del centro di controllo di Milano sono stati sospesi. In orario di lavoro uno dormiva, altri due erano spasso, il quarto avrebbe dovuto controllarli. E, a quanto pare, non l'ha fatto. La vicenda risale al maggio scorso, ma è stata rivelata soltanto ieri da un servizio di Studio aperto, il tg di Italia 1. L'episodio avviene nell'Area control center (Acc) presso Linate. Si tratta di uno dei quattro super «radar» che scrutano il cielo e gestiscono tutto il traffico italiano insieme a Padova, Roma Ciampino e Brindisi. L'ora è tarda, sono passate le due. Un cargo in arrivo, proveniente dal quadrante est, e dunque sotto il controllo di Padova, deve atterrare a Orio al Serio e cerca di mettersi in contatto con l'Acc di Milano come da procedura. Sennonché, la radio tace.
Dopo alcuni tentativi, l'aereo comunica a Padova che non è in grado di comunicare con Milano. L'Acc veneto comunica al pilota di restare per aria. Poi, gli addetti tentano a loro volta di mettersi in contatto con i colleghi lombardi via telefono. Sembra incredibile: ancora nulla di fatto, l'apparecchio suona a vuoto. Secondo una diversa versione, il telefono risulta staccato. Ad ogni modo, ai padovani non resta che chiamare la torre di controllo di Linate: e finalmente riescono a parlare con qualcuno.
Qui, le voci raccolte in aeroporto divergono di nuovo: c'è chi dice che alla torre di controllo avessero il telefono del caposala, c'è chi invece sostiene che sia stato necessario andare a piedi al centro di controllo. Fatto sta che quella notte dello scorso maggio, di tre persone in servizio per controllare il traffico aereo del settore occidentale dello stivale, non ce n'era una presente.
L'Enav avvia l'inchiesta interna, poi sancisce: sospensione a tempo indeterminato per i tre dipendenti a diverso titolo irreperibili, e anche per il loro capoturno. Significa, spiegano dalla società, che i quattro saranno spostati dal servizio operativo a quello amministrativo. E ieri, dopo il servizio di Studio aperto, l'Enav diffonde una nota in cui si spiega che «il provvedimento contesta ai quattro controllori il mancato rispetto del turno notturno e la mancata vigilanza della turnazione dei lavoratori». La società precisa anche che «la sicurezza dei voli non è mai stata messa in discussione, né ci sono state conseguenze sulla regolare gestione operativa, grazie agli esistenti sistemi tecnologici di riserva (back up) e alle previste procedure operative ». Il segretario Fit Cisl Lombardia, Dario Balotta, scuote la testa: «È un episodio gravissimo che getta un'ombra sulla serietà dell'ente».
Marco Cremonesi
17 ottobre 2007
il paese della Libertà ...
figuriamoci se li licenziavano,com'è giusto che sia :muro:
figuriamoci se li licenziavano,com'è giusto che sia :muro:
Probabilmente gli stessi sindacati che gridano allo scandalo si saranno opposti al licenziamento :rolleyes: comunque sia, l'importante è che non prestino più servizio operativo, anche se i danni d'immagine che hanno arrecato all'Enav glieli farei pagare tutti :rolleyes:
Sarebbe ora che ti togliessimo di dosso gli anni delle assunzioni facili...
Troppa gente che ha più di ciò che si merita.....
giannola
17-10-2007, 14:28
beh prendersela con l'unico che era al lavoro mi sembrerebbe stupido.
Posto che dormiva, bisogna vedere il perchè: se i turni erano stati troppo faticosi e/o lunghi, se aveva dovuto coprire i turni degli altri.
Inoltre se ci fossero stati gli altri tre, la sua defaillance non avrebbe causato alcun problema grazie alla ridondanza dei ruoli.
beh prendersela con l'unico che era al lavoro mi sembrerebbe stupido.
Posto che dormiva, bisogna vedere il perchè: se i turni erano stati troppo faticosi e/o lunghi, se aveva dovuto coprire i turni degli altri.
Inoltre se ci fossero stati gli altri tre, la sua defaillance non avrebbe causato alcun problema grazie alla ridondanza dei ruoli.
Se i turni sono troppo faticosi o troppo lunghi, si facciano da parte.... c'è un sacco di gente che ambisce a fare il loro lavoro ma non può perchè le assunzioni sono bloccate da anni....
giannola
17-10-2007, 14:45
Se i turni sono troppo faticosi o troppo lunghi, si facciano da parte.... c'è un sacco di gente che ambisce a fare il loro lavoro ma non può perchè le assunzioni sono bloccate da anni....
hai detto una cosa totalmente senza senso.
Esistono delle ore al max in cui puoi lavorare per legge, anche per quanto riguarda gli straordinari.
hai detto una cosa totalmente senza senso.
Esistono delle ore al max in cui puoi lavorare per legge, anche per quanto riguarda gli straordinari.
Appunto.... se per legge hanno stabilito quelle, sono tenuti a farle, altrimenti si facciano da parte....
Scusami ma ho il dente avvelenato con i controllori di volo.....
giannola
17-10-2007, 14:58
Appunto.... se per legge hanno stabilito quelle, sono tenuti a farle, altrimenti si facciano da parte....
Scusami ma ho il dente avvelenato con i controllori di volo.....
io invece sto mi sto domandando, parlando di quello che si è addormentato, se per colpa degli altri non lo abbiano costretto a fare troppi straordinari di fila condizionandone il rendimento
quest'estate sul mio aereo c'era una hostess sfinita, imbarcata come equipaggio all'ultimo minuto.
io invece sto mi sto domandando, parlando di quello che si è addormentato, se per colpa degli altri non lo abbiano costretto a fare troppi straordinari di fila condizionandone il rendimento
quest'estate sul mio aereo c'era una hostess sfinita, imbarcata come equipaggio all'ultimo minuto.
E' probabile.....
Come dicevo prima, sono anni che hanno le assunzioni bloccate, quindi è ragionevole che siano anche sotto organico....
giannola
17-10-2007, 15:29
E' probabile.....
Come dicevo prima, sono anni che hanno le assunzioni bloccate, quindi è ragionevole che siano anche sotto organico....
si però appunto per questo bisogna distinguere tra chi non rende perchè si fa i cavoli propri (sta fuori, si diverte) e chi invece non regge il sovraccarico di lavoro.
Il licenziamento per i primi tre ci sta tutto per il dormiglione invece penso sia corretto valutare.
figuriamoci se li licenziavano,com'è giusto che sia :muro:
Se l'inchiesta è avvenuta dopo il 14 luglio (giorno in cui questo governo ha cancellato la norma, varata dal precedente governo, che consentiva il licenziamento dei fannulloni ma consente solo di licenziare i loro capi) non c'è nulla da fare, anche perchè probabilmente la norma ha effetto retroattivo (altrimenti, essendo il fatto avvenuto a Maggio, li avrebbero già licenziati)...
si però appunto per questo bisogna distinguere tra chi non rende perchè si fa i cavoli propri (sta fuori, si diverte) e chi invece non regge il sovraccarico di lavoro.
Il licenziamento per i primi tre ci sta tutto per il dormiglione invece penso sia corretto valutare.
Mah... non so.... secondo me quello per non sentire le chiamate alla radio dormiva bello e beato.... poi magari mi sbaglio....
Però è triste vedere come chi ha una possibilità così sprechi tutto per farsi un pisolino....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.