PDA

View Full Version : Quali sono gli aggiornamenti di XP indispensabili?


eldemasiado
17-10-2007, 12:04
Ciao a tutti, dopo esperienze passate di enormi casini con alcuni update di Xp, da diversi mesi ho smesso di mandare in automatico gli aggiornamenti, ma ho scelto che XP mi segnali che sono presenti aggiornamenti e poi lasci decidere a ME se e quali scaricare.
Il mio HP va che è una bomba da allora.

Però, però...
Quasi ogni mese escono nuovi aggiornamenti.
Di solito mi collego alla rete e con google faccio una ricerca su quali danno problemi ad altri utenti e quali invece filano via lisci.
Esiste un modo più rapido (o un sito da consultare) per escludere quelli che creano più problemi di quelli che risolvono?

jstef
17-10-2007, 12:09
Ciao a tutti, dopo esperienze passate di enormi casini con alcuni update di Xp, da diversi mesi ho smesso di mandare in automatico gli aggiornamenti, ma ho scelto che XP mi segnali che sono presenti aggiornamenti e poi lasci decidere a ME se e quali scaricare.
Il mio HP va che è una bomba da allora.

Però, però...
Quasi ogni mese escono nuovi aggiornamenti.
Di solito mi collego alla rete e con google faccio una ricerca su quali danno problemi ad altri utenti e quali invece filano via lisci.
Esiste un modo più rapido (o un sito da consultare) per escludere quelli che creano più problemi di quelli che risolvono?Non credo, in ogni caso quasi tutti gli aggiornamenti sono disinstallabili...
Forse può essere utile aspettare sempre qualche giorno ad applicare gli aggiornamenti, a volte MS si accorge in fretta di aver cazzato una patch ed emette la fix per la patch ;).

eldemasiado
17-10-2007, 12:32
Questo è vero, ma è successo anche che si siano accorti dopo diverse settimane di aver fatto una magagna.
E a quel punto, la frittata è fatta talvolta, come per la famigerata patch KB905749.

jstef
17-10-2007, 14:14
Questo è vero, ma è successo anche che si siano accorti dopo diverse settimane di aver fatto una magagna.
E a quel punto, la frittata è fatta talvolta, come per la famigerata patch KB905749.
Nel senso che o se ne accorgono da soli (difficile) o se ne accorgono prima gli utenti... il messaggio era: non sono a conoscenza di fonti più proattive/attendibili rispetto a eventuali impatti negativi non previsti/documentati; in ogni caso conviene aspettare qualche giorno, traendo un certo vantaggio dall'aver scento di non usare l'aggiornamento automatico :).

Khronos
17-10-2007, 20:57
aggiornamento automatico settato per "avvisarmi senza scaricare ne installare" e poi ci vai te quando ti pare ^^

jstef
17-10-2007, 21:40
Veramente è quello che ha fatto ;)

BEY0ND
24-11-2007, 14:19
aggiornamento automatico settato per "avvisarmi senza scaricare ne installare" e poi ci vai te quando ti pare ^^

riprendo questa discussione e mi riaggancio a quanto detto da khronos...
cioè ho fatto lo stesso settaggio dal pannello di controllo...
per completare non dovrei andare pure su start>esegui>services.msc e mettere il servizio aggiornamenti automatici su arrestato/manuale,giusto?
saluti

jstef
24-11-2007, 14:25
servizio aggiornamenti automatici su arrestato/manuale,giusto?No, lascialo su automatico. Farà quello che gli hai detto tu

BEY0ND
24-11-2007, 14:35
No, lascialo su automatico. Farà quello che gli hai detto tu

ok,grazie...
adesso in pratica mi spunterà lo scudo giallo sulla tray che mi avviserà degli update solo a priorità alta/critica,giusto?
io li potro scaricare e installare cliccando sull'icona oppure mi dovrò collegare a windows update e scaricarli e installarli da li?in quest'ulitmo caso scelgo rapido o personalizzato?se non sbaglio col primo installo solo quelli ad alta priorità...

jstef
24-11-2007, 14:40
adesso in pratica mi spunterà lo scudo giallo sulla tray che mi avviserà degli update solo a priorità alta/critica,giusto?Sì, o meglio, quelli che lui considera a priorità alta, ad esempio c'è IE7 che preferisco non installare dato che uso IE solo quando non posso farne a meno.

io li potro scaricare e installare cliccando sull'icona oppure mi dovrò collegare a windows update e scaricarli e installarli da li?in quest'ulitmo caso scelgo rapido o personalizzato?se non sbaglio col primo installo solo quelli ad alta priorità...Basta cliccare sull'icona, ti mostra comunque quello che è disponibile consentendo di togliere il flag proprio come su windowsupdate.
Io scelgo sempre "personalizzato" per i motivi che ti ho detto, comunque anche così ti propone già selezionati gli aggiornamenti "ad alta priorità" e ti dà la possibilità di deselezionarli, e selezionare anche quelli facoltativi/hardware :).

BEY0ND
24-11-2007, 14:58
sei stato chiarissimo,grazie ancora...
le ultime due info:
1)se a posto di mettere "avvisa ma non scaricare e installare" metto "disattiva" dovrei andare io di tanto in tanto su win update per controllare,giusto?
2)qua come mi devo comportare,lo devo installare?(sono andato su "personalizzato" e lo stesso update mi viene proposto se clicco su "rapido")...
http://img111.imageshack.us/img111/7228/updateez7.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=updateez7.jpg)

jstef
24-11-2007, 15:02
1)se a posto di mettere "avvisa ma non scaricare e installare" metto "disattiva" dovrei andare io di tanto in tanto su win update per controllare,giusto?Giusto.

2)qua come mi devo comportare,lo devo installare?(sono andato su "personalizzato" e lo stesso update mi viene proposto se clicco su "rapido")...Quello è un update per il motore di update :rolleyes: quindi devi installarlo per forza ;)

BEY0ND
24-11-2007, 15:08
Quello è un update per il motore di update :rolleyes: quindi devi installarlo per forza ;)

immaginavo...come primo update "manuale" me ne poteva capitare uno più semplice...:D
cmq grazie di tutto,adesso ho un quadro più chiaro,ciao:)

ginoland
09-12-2007, 23:19
Sì, o meglio, quelli che lui considera a priorità alta, ad esempio c'è IE7 che preferisco non installare dato che uso IE solo quando non posso farne a meno.

Basta cliccare sull'icona, ti mostra comunque quello che è disponibile consentendo di togliere il flag proprio come su windowsupdate.
Io scelgo sempre "personalizzato" per i motivi che ti ho detto, comunque anche così ti propone già selezionati gli aggiornamenti "ad alta priorità" e ti dà la possibilità di deselezionarli, e selezionare anche quelli facoltativi/hardware :).

Ragazzi aiutatemi, non mi compare los cudo giallo degli aggiornamenti automatici, mi sapete dire come fare ? grazie mille

Khronos
10-12-2007, 08:40
vai nel pannello di controllo->centro sicurezza pc, opzioni degli aggiornamenti automatici e vedi com'è settato.

ginoland
10-12-2007, 20:04
vai nel pannello di controllo->centro sicurezza pc, opzioni degli aggiornamenti automatici e vedi com'è settato.

prima era settato tutto in automatico e prima della formattazione funzionava tutto alla grande, adesso invece su tutto automatico è sparito lo scudo giallo ma mi chiede in fase di chiusura se voglio installare gli aggiornamenti, ma mi piacerebbe sapere cosa installo.
Adesso l'ho settato su agg. automatico ma decido io quando instalarlo, ma norton internet security 2007 mi rileva questa impostazione non corretta.
Non sò cosa fare..........
Se lo setto tutto in automatico dovrebbe comparire lo scudo ?
grazie mille