kagerou
17-10-2007, 11:47
Ho bisogno urgente di un consiglio da parte di chi si intende - anche un minimo - di psicologia animale, visto che qui la situazione sembra aggravarsi ogni giorno che passa.
Bhe vediamo .... facciamo un piccolo flashback in modo da fornire un quadro della situazione.
Da 11 anni posseggo tre gatti, i quali sono sempre andati d'accordo. In particolare, due di essi (Crispin e Murphy) trascorrono la maggior parte della giornata a sonnecchiare sul mio letto, mentre il terzo (Scott) dorme di meno e preferisce restarsene al piano di sotto per sorvegliare la situazione. Il veterinario ha detto che lui è probabilmente il dominante, nonostante sia di un anno più giovane ed appartenga alla terza cucciolata della stessa gatta. Per 11 anni Scott ha sempre potuto entrare ed uscire dalla mia stanza senza essere aggredito, mentre alla sera solitamente va a dormire in camera dei miei genitori. E' sempre stato così.
Due anni fa abbiamo preso un cane (Dakota), una femmina di Welsh Corgi Pembroke. Da quel momento sembra essersi incrinato qualcosa tra i tre gatti, tanto che spesso Scott viene "aggredito", anche se questo avviene solo ed unicamente ad opera di Crispin. Se Scott entra in camera mia, Crispin si mette a soffiare, a ringhiare ed a meno che non intervenga per separarli, i due si cercano per fare a botte. Questo però non succede soltanto in camera mia, attenzione. Ieri sera Crispin era sulla tavola in sala, Scott è sceso al piano di sotto e Crispin ha iniziato a soffiare e ringhiare, così, senza un motivo apparente.
C'è da dire che Crispin sin da piccolo è sempre stato un gatto pauroso, uno potrebbe pensare che abbia iniziato a soffiare perchè Dakota ha abbaiato, ma normalmente Dakota abbaia spessissimo (anche se sono appena riuscita ad escogitare un metodo per limitare che questo accada e per fortuna ho avuto successo), saltella attorno a Crispin, gli succhia il pelo e gli da dei piccoli colpetti con il muso come per invitarlo a giocare. Crispin odia Dakota, ma sembra tollerarla e non le ha mai fatto nulla, nessuno dei tre gatti l'ha mai graffiata.
Ora, il fatto è che non riesco assolutamente a capire cosa scateni l'inferno e non voglio assolutamente dover tenere segregato un gatto, oppure essere costretta a disfarmene (oltretutto Crispin è il mio miciolo preferito in assoluto). Avevo pensato che questo succedesse perchè la mia stanza è sempre stata di dominio di Crispin e Murphy, ma ora questi episodi si susseguono sempre più spesso anche in stanze differenti e senza un motivo apparente. Ieri pomeriggio ad esempio Scott e Crispin hanno trascorso il pomeriggio sulla finestra insieme, vicinissimi e senza alcun problema. A mezzanotte invece Crispin ha iniziato a ringhiargli, al che devo subito intervenire e separarli ....
Qualche idea ? ho paura che possa peggiorare ....
PS: no invaccamenti del topic, per me è una cosa seria, non vorrei dover rinunciare a un gatto :(
Bhe vediamo .... facciamo un piccolo flashback in modo da fornire un quadro della situazione.
Da 11 anni posseggo tre gatti, i quali sono sempre andati d'accordo. In particolare, due di essi (Crispin e Murphy) trascorrono la maggior parte della giornata a sonnecchiare sul mio letto, mentre il terzo (Scott) dorme di meno e preferisce restarsene al piano di sotto per sorvegliare la situazione. Il veterinario ha detto che lui è probabilmente il dominante, nonostante sia di un anno più giovane ed appartenga alla terza cucciolata della stessa gatta. Per 11 anni Scott ha sempre potuto entrare ed uscire dalla mia stanza senza essere aggredito, mentre alla sera solitamente va a dormire in camera dei miei genitori. E' sempre stato così.
Due anni fa abbiamo preso un cane (Dakota), una femmina di Welsh Corgi Pembroke. Da quel momento sembra essersi incrinato qualcosa tra i tre gatti, tanto che spesso Scott viene "aggredito", anche se questo avviene solo ed unicamente ad opera di Crispin. Se Scott entra in camera mia, Crispin si mette a soffiare, a ringhiare ed a meno che non intervenga per separarli, i due si cercano per fare a botte. Questo però non succede soltanto in camera mia, attenzione. Ieri sera Crispin era sulla tavola in sala, Scott è sceso al piano di sotto e Crispin ha iniziato a soffiare e ringhiare, così, senza un motivo apparente.
C'è da dire che Crispin sin da piccolo è sempre stato un gatto pauroso, uno potrebbe pensare che abbia iniziato a soffiare perchè Dakota ha abbaiato, ma normalmente Dakota abbaia spessissimo (anche se sono appena riuscita ad escogitare un metodo per limitare che questo accada e per fortuna ho avuto successo), saltella attorno a Crispin, gli succhia il pelo e gli da dei piccoli colpetti con il muso come per invitarlo a giocare. Crispin odia Dakota, ma sembra tollerarla e non le ha mai fatto nulla, nessuno dei tre gatti l'ha mai graffiata.
Ora, il fatto è che non riesco assolutamente a capire cosa scateni l'inferno e non voglio assolutamente dover tenere segregato un gatto, oppure essere costretta a disfarmene (oltretutto Crispin è il mio miciolo preferito in assoluto). Avevo pensato che questo succedesse perchè la mia stanza è sempre stata di dominio di Crispin e Murphy, ma ora questi episodi si susseguono sempre più spesso anche in stanze differenti e senza un motivo apparente. Ieri pomeriggio ad esempio Scott e Crispin hanno trascorso il pomeriggio sulla finestra insieme, vicinissimi e senza alcun problema. A mezzanotte invece Crispin ha iniziato a ringhiargli, al che devo subito intervenire e separarli ....
Qualche idea ? ho paura che possa peggiorare ....
PS: no invaccamenti del topic, per me è una cosa seria, non vorrei dover rinunciare a un gatto :(