View Full Version : DVD Sony DVP-NS78H: upscaling e p.scan
Questo lettore DVD l'ho collegato ad un lcd Sony 32" S3000 e adesso sto cercando di capire bene come impostare sia lettore che tv per farli rendere al meglio.
Se non ho capito male: i dvd escono a 576p. Per poterli vedere sul mio lcd hdready devo fare un upscaling a 720p o 1080i o dal lettore dvd o dal tv stesso. Per i 1080p invece non ho nulla da fare in quanto il tv non è full hd quindi l'upscaling del lettore dvd a 1080p non mi serve proprio :(
Questo upscaling poso farlo fare al lettore dvd o al tv e poi vedere quale rende meglio. corretto?
Al momento, lasciando il lettore settato in auto (1920x1080p) al tv arriva il segnale a 1080i/50 (25 fps) e devo dire che rende bene. Prove fatte al volo settando sul lettore dvd 720p e 576p sembrano non mostrare differenze.
Ma come posso settare il tv per "non fargli fare nessuno scaler"?
Il progressive-scan l'ho lasciato su auto.
Nell'attesa di avere "risposte" dai test che farò a breve, vorrei sapere se è meglio far fare l'upscaling al tv o al lettore dvd. In teoria la resa migliore dovrebbe essere settando il lettore dvd a 720p (quindi lui fa un upscaling) e non far fare nulla al tv che in teoria ha uno scaler peggiore, che dite?
Se poi non ho capito una mazza ditemelo pure ;)
Tnx!
1° forse è il caso di informarsi sul significato delle singole sigle ( vedere wikipedia)
2° acquisite le conoscenze di base sarebbe anche comprensibile il testo riportato sul manuale...
buona giornata...
1° forse è il caso di informarsi sul significato delle singole sigle ( vedere wikipedia)
2° acquisite le conoscenze di base sarebbe anche comprensibile il testo riportato sul manuale...
buona giornata...
Ah grazie, sei stato di grande aiuto...
Adesso mi è tutto più chiaro.
Matrixbob
17-10-2007, 17:05
1° forse è il caso di informarsi sul significato delle singole sigle ( vedere wikipedia)
2° acquisite le conoscenze di base sarebbe anche comprensibile il testo riportato sul manuale...
buona giornata...
Mah dici che è andato completamente fuori tema?
Io non ne so molto e non ho il tempo materiale x aggiornarmi, quindi non posso aiutarti.
Posso solo ragionarci sopra:
- Se non ti da fastidio direi di lasciare la risoluzione + grande in I, se invece ti da fastidio alla vista quella + in giù con P.
- Penso dipenda fisicamente dal tuo sistema visivo. Risoluzione maggiore dovrebbe portare miglior dettaglio, ma se i tuoi occhi patiscono allora non è bene prenderlo come compromesso.
- Penso inoltre che il segnale reale è quello che esce dal DVD quindi deve essere lui ad essere impostato. La TV non farebbe che il resize di un segnale a qualità inferiore delle sue possibilità.
CMQ non diventiamo maniaci su queste cose, la vita è 1 altra cosa.
Marinelli
17-10-2007, 18:31
Spostato nella sezione "Editing e codec video"
Ciao
CMQ non diventiamo maniaci su queste cose, la vita è 1 altra cosa.
Certo, su questo siamo d'accordo, ma la questione è interessante :)
Ciao, ho visto il lettore in una catena di elettronica e ho cercato informazioni imbattendomi in questo thread... nn ne so molto, ma se vuoi ti dico quel che so (spesso nn essendo sicuri si possono fare + danni che altro :D , quindi nn prendertela poi con me :D )
Il lettore immagino tu lo abbia collegato tramite Hdmi, altrimenti le opzioni di upscaling dei normali dvd a 1080p nn dovrebbero neanke comparire (mi pare per problemi di permessi relativi allo standard dvd...)
Il tuo pannello accetta segnale in 720p o 1080i... la "p" sta per progressivo, la "i" per interlacciato: in parole povere in progressivo ogni immagine mandata al monitor è completa, con 720 linee orizzontali, e con un refresh di solito di 25 frame al secondo (è lo standard PAL per il progressivo); il segnale interlacciato alterna invece la visualizzazione di linee pari e di linee dispari: questo vuol dire che nonostante il tuo LCD abbia "solo" 720 linee orizzontali, ne visualizza 1080... che sono poi 540*2... il 50 dopo il 1080i sta ad indicare il refresh; nel segnale interlacciato infatti ci sono 25 frame di linee pari, e 25 di linee dispari, per un totale di 50 fps. :)
In quanto a qualità visiva, è però piuttosto una questione soggettiva: io preferisco tenere una risoluzione in progressive scan, ke trovo + fluida... però de gustibus :D
Per molte applicazioni nn noto cmq differenza tra le 2...
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Ciao, ho visto il lettore in una catena di elettronica e ho cercato informazioni imbattendomi in questo thread... nn ne so molto, ma se vuoi ti dico quel che so (spesso nn essendo sicuri si possono fare + danni che altro :D , quindi nn prendertela poi con me :D )
Il lettore immagino tu lo abbia collegato tramite Hdmi, altrimenti le opzioni di upscaling dei normali dvd a 1080p nn dovrebbero neanke comparire (mi pare per problemi di permessi relativi allo standard dvd...)
Il tuo pannello accetta segnale in 720p o 1080i... la "p" sta per progressivo, la "i" per interlacciato: in parole povere in progressivo ogni immagine mandata al monitor è completa, con 720 linee orizzontali, e con un refresh di solito di 25 frame al secondo (è lo standard PAL per il progressivo); il segnale interlacciato alterna invece la visualizzazione di linee pari e di linee dispari: questo vuol dire che nonostante il tuo LCD abbia "solo" 720 linee orizzontali, ne visualizza 1080... che sono poi 540*2... il 50 dopo il 1080i sta ad indicare il refresh; nel segnale interlacciato infatti ci sono 25 frame di linee pari, e 25 di linee dispari, per un totale di 50 fps. :)
In quanto a qualità visiva, è però piuttosto una questione soggettiva: io preferisco tenere una risoluzione in progressive scan, ke trovo + fluida... però de gustibus :D
Per molte applicazioni nn noto cmq differenza tra le 2...
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Innanzitutto grazie per la tua risposta costruttiva.
Quello che scrivi è un pò l'abc sui segnali interlacciati e progressivi infatti l'ho letto un milione di volte ;)
Quello che ho scritto in apertura thread e che sembra (a detta di hibone) un inseme di stupidaggini è stato il sunto che mi son fatto dopo aver letto una marea di articoli in rete, forse non valutando, prima, la veridicità della fonte.
Ad ogni modo in pratica io non ho visto differenze nei vari settaggi (720p, 1080i) qualcuno dice che è a causa della scarsa qualità dello scaler del lettore dvd...
Ho visto un film per metà con un settaggio e per metà con l'altro e non ho visto differenze!
Detto questo credo che dipenda anche dal televisore ma sul mio Sony 32S3000 la situazione è questa :)
Grazie ancora per la tua risposta.
(P.S.: Sono comunque soddisfatto di questo lettore dvd).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.