PDA

View Full Version : Help su formattazione Macchia con su Disco Sata?


gommon
17-10-2007, 11:19
Volevo formattare un laptop con su disco sata, e come da procedura standard con disco dentro di xp, mi dice che non trova il disco HHD.
Ho letto che essendoci un disco presente SATA la procedura per il ripristono di un PC e differente?
Mi potete aiutare a capire quale' procedura adottare per la semplice formattazione?

Grazie

minneapolis
17-10-2007, 12:46
Soluzione 1: ti servono i driver sata della tua scheda madre.
Soluzione 1a: se hai il lettore floppy li copi su un dischetto e quando richiesto "premi F6 per driver raid/scsi di terze parti".
Soluzione 1b: se non hai il lettore floppy ti crei un disco di installazione di Xp che integri i driver sata. Lo puoi fare con il programma nLite.

Soluzione 2: disabiliti il supporto sata nel bios, salvi e riavvii con il cd di Xp nel lettore il quale riconoscera' l'hard disk.

Se devi solo formattare il disco vai con la soluzione 2.
Se, oltre che formattare, devi anche reinstallare Xp prendi in considerazione anche la soluzione 1 perche', dopo l'installazione, probabilmente non riuscirai a riattivare il supporto sata.

gommon
17-10-2007, 14:07
Grazie per le preziose info.
Ricapitolando, se non ho i driver devo prima procurarmeli sul sito della sua casa costrutrice.
Poi devo trasformare questi driver in bottable disck.

tipo come se volessi aggiungere ad winxp il service pack 2? la stessa procedura?

Altriemnti non esiste una soluzione piu' rapida?
Se mi imbatto nella formattazione dopo non ne vengo piu' a capo perche' non mi riconoscerebbe piu' LHHD?

Grazie in anticipo per le tue preziose info

minneapolis
17-10-2007, 14:21
Ricapitolando, se non ho i driver devo prima procurarmeli sul sito della sua casa costrutrice.
Si'

Poi devo trasformare questi driver in bottable disck.
No. Se hai il lettore floppy basta che copi i driver sul dischetto.
Dopo poco che hai riavviato il pc con il cd di Xp ti verra' chiesto di premere F6 per installare driver di terze parti: inserisci il floppy e premi F6, ci pensera' l'installer di Xp a prendere i driver.

Se non hai il lettore floppy devi creare un cd "personalizzato" con i driver integrati.

Altriemnti non esiste una soluzione piu' rapida?
Entri nel bios, disabiliti il supporto sata e procedi con l'installazione.

Se mi imbatto nella formattazione dopo non ne vengo piu' a capo perche' non mi riconoscerebbe piu' LHHD?
:confused:
Se il disco non ti viene riconosciuto non lo formatti neanche.

gommon
17-10-2007, 14:59
Ultima domanda, se il lettore floppy e' usb lo vede?

minneapolis
17-10-2007, 15:21
Non ho provato (per risolvere il tuo stesso problema ho creato un cd di Xp con nLite) quindi non so dirti con esattezza.

Da quello che ho letto in giro ad alcuni il floppy usb esterno ha funzionato e ad altri no.