PDA

View Full Version : Asus Eee PC: disponibile sul mercato taiwanese


Redazione di Hardware Upg
17-10-2007, 10:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-disponibile-sul-mercato-taiwanese_22935.html

Disponibili sul mercato i primi esemplari del notebook a basso costo di Asustek. Il prezzo finale si aggira sui 360 dollari statunitensi

Click sul link per visualizzare la notizia.

aohwsw
17-10-2007, 10:43
da 200 a 358 ... +80%!
Si era creata una certa aspettativa ... dubito l'accoglienza sia allo stesso livello. Poi bisognerà vedere il prezzo definitivo in Europa/Italia. I 358$ (+tasse) non é esageratamente elevato, ma ci avevano fatto sperare ben altro

SuperMario=ITA=
17-10-2007, 10:44
Sono pazzi...per quella cifra ti pigli un notebook di 2 anni fa con dual core di prima generazione, lcd da 15'' e qualche decina di GB di HD... inutile IMHO

nicgalla
17-10-2007, 10:54
No no non ci siamo proprio con quel prezzo... la dotazione più completa non può costare più di 300$... L'assenza della licenza di Windows, l'uso di un case e di un display più piccolo, il sistema di dissipazione semplificato e le economie di scala dovrebbe farlo costare almeno un 20% rispetto ai notebook di fascia più bassa, ormai disponibili in Italia a poco meno di 400 euro iva inclusa....
Cmq può anche essere che sfuttino l'effetto early adopters...vedremo dopo Natale a che prezzo sarà venduto.

lovaz
17-10-2007, 10:57
In realta' parte da 250$ circa, riferitevi a questa discussione sul perche' uno
dovrebbe scegliere questo al posto di un portatile (?) vecchio da 3 chili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487219&page=8

Da reuters:
http://www.reuters.com/article/technology-media-telco-SP/idUSTP32303120071016

Motosauro
17-10-2007, 11:06
a 350 è caro :(

Peccato, comunque stiamo a vedere
:huh:

I24Zi3L
17-10-2007, 11:13
Per me è perfetto per essere portato il giro.
Cmq penso che avreste dovuto capirlo che nell'informatica più piccolo significa più economico.

Paganetor
17-10-2007, 11:16
ho paura che i 350 dollari si tramuteranno in (almeno) 350 euro... :(

rimane sempre un prodotto molto interessante, ma il prezzo troppo elevato potrebbe allontanare molti potenziali acquirenti...

Cfranco
17-10-2007, 11:16
A 400 euro cominci a trovare portatili in offerta , con monitor da 14 e licenza windows .
350 euro è un prezzo fuori mercato per un oggetto del genere .

ciccio83a
17-10-2007, 11:19
a 350€, avrei voluto almeno un 10" e un hd anche ibrido, ma più capiente...

lovaz
17-10-2007, 11:21
Vedrete quanti ne venderanno, avete presente l'iPod? E' un lettore mp3 che costa di piu',
eppure ne hanno venduti...

dade986
17-10-2007, 11:24
Per me è perfetto per essere portato il giro.
Cmq penso che avreste dovuto capirlo che nell'informatica più piccolo significa più economico.

sono d'accordo sul fatto che è perfetto per essere portato in giro...

però almeno fin'ora non credo almeno nel mondo dei portatili che più picolo significhi più economico.....stò guardando di prendermi un portatile piccolo da portarmi in giro e da 12-13" costano sugli 800-1000€ per non parlare se si va sotto... 10-11" 1000-2000€ (quelli cn tutte le cose basso consumo, che poi durano meno di un notebook normale..)...notebook, non umpc...

fgpx78
17-10-2007, 11:24
RAgazzi, se volete a 400€ trovate notebook NUOVI...ma che pesano 3KG e sono dedicati ad un target ben diverso. Se ad uno serve un notebook leggero per evenienze particolari (ad esempio da usare ai convegni) questo costa circa 1/3 dei fascia bassa sul mercato.

giropizza
17-10-2007, 11:36
Da sottolineare un paio di post per un doveroso riepilogo:
1) Il portatile in vendita non è quello base che "in stock" verrebbe venduto a 199$ ma uno di categoria superiore che quindi ha un prezzo superiore.
2) I portatili di questa fascia (ultra-portatili) partono dai 1200 euro in su.
3) Più piccolo vuol dire più costoso. Se prendete un flybook (8" di schermo) nuovo di pacca lo pagate almeno 1600 euro. prezzo con il quale ci comprate 4 portaili da 15".
4) Il fatto che il disco sia piccolo è perchè la tecnologia NAND è ancora giovane ma praticamente questo portatile non ha parti mobili, perciò dovrebbe (ripeto dovrebbe) avere minori problemi di danni in seguito a sollecitazioni.
5) La velocità di boot e di apertura delle applicazioni office base e imbarazzante (per velocità)...qualche numero: 25 sec di boot e 10 sec per aprire openoffice.

Io vi dico la mia: se esce a 399 euro lo compro!!!!

Motosauro
17-10-2007, 12:00
cut...
5) La velocità di boot e di apertura delle applicazioni office base e imbarazzante (per velocità)...qualche numero: 25 sec di boot e 10 sec per aprire openoffice.
cut...
Anche io ho avuto l'impressione che sia davvero lento nell'apertura delle applicazioni. Comunque staremo a vedere quando arriveranno delle recensioni attendibili: i video su YouTube per me sono inaffidabili (magari sono engineering samples).
Resta il fatto che certamente senza 1Gb di Ram penso che non si faccia molto.

generals
17-10-2007, 12:07
e' vero quello che si è detto ma resta la delusione per il prezzo propagandato all'inizio che era 199 euro. Però se consideriamo che un cellulare smartphone costa anche di più il prezzo tutto sommato ci può anche stare. Certo a quel prezzo se la portabilità non deve essere estrema, si trovano ottimi notebook dual core con potenza elaborativa e grafica di gran lunga superiore :O

Luca69
17-10-2007, 12:14
Ma il target dovebbe essere lo studende non il libero professionista! Quindi il prezzo deve essere "popolare". Non lo potete confrontare con un flybook che ha come target il manager e viene aquistato da aziende.
Certo se costasse 199€ ed avesse un disco un po' piú capiente e uno schermo un po' piú grnade, farebbe furore

cavasayan
17-10-2007, 12:16
Resta un prodotto valido e un'ottima idea, però avevano creato delle aspettative superiori per quanto riguarda i prezzi.
Magari tra poco i prezzi scenderanno, io aspetto fiducioso una versione con schermo a 10"

Cappej
17-10-2007, 12:29
COSA? :eek: :eek:
ma dai... lo aspettavo a gloria!... :( :(
bastardi...:mad:

T3mp
17-10-2007, 12:44
francamente per 300 euro si ha un bel portatilino, con la cam integrata. direi che e' il top per sdraiarsi sul letto e leggersi le news e chattare un po in tranquillita' dopo una giornata di lavoro.

SE costa 300 euri lo piglio davvero.

fano
17-10-2007, 13:03
Peccato potevano fare una cosa ben fatta... invece 350$ / 350 Euro???

Per leggersi gli ebook sulla tazza del water?

Un po` troppo per me :D :D :D

Aspetto gli e-ink piuttosto... a 199 Euro :fagiano:

Ciao,
fano

tommy781
17-10-2007, 13:18
chi lo prenderà a quel prezzo butterà i soldi, con 100 euro in più ai un signor portatile rispetto a questo che con quella configurazione diventa poco più di un palmare. poi che il mondo sia pieno di fesso è indiscutibile e la asus lo sa molto bene...

Paganetor
17-10-2007, 14:00
tommy, quanti portatili da meno di 1 kg conosci? e di questi, quanti costano meno di 1000-1500 euro?

quelli che tu chiami "fessi" in realtà sono persone che hanno bisogno di un computer altamente trasportabile, e non di 3 kg di roba da trascinarsi in giro ;)

matrix866
17-10-2007, 14:28
ma...

Motosauro
17-10-2007, 14:36
tommy, quanti portatili da meno di 1 kg conosci? e di questi, quanti costano meno di 1000-1500 euro?

quelli che tu chiami "fessi" in realtà sono persone che hanno bisogno di un computer altamente trasportabile, e non di 3 kg di roba da trascinarsi in giro ;)

*

L'unico problema è che sarà da vedere quanto sia realmente utilizzabile: se ci mette sempre e comunque il tempo che ho visto in rete per aprire openoffice stiamo freschi. In alcuni video pareva perfino che facesse fatica a scrollare le pagine con firefox :stordita:
Bisogna aspettare una recensione realistica e magari la possibilità di vederlo in negozio

Haran Banjo
17-10-2007, 15:44
Ha solo 512 Mb di ram... mi sembrano pochini per Xp..

lovaz
17-10-2007, 16:38
... il tempo che ho visto in rete per aprire openoffice stiamo freschi...
:confused: allora abbiamo visto un altro filmato...
Se per te 25 sec di boot e 10 sec per aprire openoffice sono tanti sei incontentabile...

lovaz
17-10-2007, 16:38
Ha solo 512 Mb di ram... mi sembrano pochini per Xp..
E allora? Che te ne fai di windows?

Haran Banjo
17-10-2007, 16:57
;-)
Sul sito è indicato come "Xp compatible".

zephyr83
17-10-2007, 18:34
512 MB per xp nn sn per niente pochi! La maggior parte dei miei amici hanno pc cn windows xp e 512 MB di memoria.......e va anche cn 256! Più che altro l'hard disk è davvero minuscolo e l'autonomia nn è il massimo per un portatile del genere. ma se questo è un modello "intermedio" quello base che caratteristiche avrà????

Hyperion
17-10-2007, 19:18
Per me la combo di caratteristiche da soddisfare è: durata della batteria + basso costo.

Se la batteria dura 2 ore non te ne fai di niente, quindi sarà pure ultraportatile, ma lo devi tenere attaccato alla corrente, il che è un bel limite alla portabilità.

Se costa 300 € o giù di lì, entra in concorrenza con i portatili da 15" che offrono troppo di più (la portabilità di questo oggetto è solo leggermente migliore per ingombri, visto che a tutti gli effetti è grosso come un 11-12").

Il passo successivo per me è quello dello schermo leggermente più grosso (sui 9") ed una risoluzione più da pc (1024x600).
Un prodotto di questo tipo, lo prenderei subito.

DrSto|to
17-10-2007, 21:17
7 pollici?
con linux preinstallato?
perfetto!
m'ero quasi rassegnato a dover comprare un 13" con il leopard
finalmente un vero notebook
spero solo che non somigli ad un giocattolo

extremelover
18-10-2007, 13:35
Anche io penso che i prezzi stiano lievitando troppo rispetto alle promesse. Ad ogni modo è un ultraportatile, e gli ultraportatili costano (vedi Vaio e FlyBook). Diciamo che non è adatto per programmare con Visual Studio, ma perfetto per fare delle presentazioni o navigare in internet dal letto o dagli hot spot pubblici (magari ce ne fossero). E un palmare o uno smartphone di pari prezzo non è ugualmente veloce e agevole.

extremelover
18-10-2007, 13:37
512 MB per xp nn sn per niente pochi! La maggior parte dei miei amici hanno pc cn windows xp e 512 MB di memoria.......e va anche cn 256! Più che altro l'hard disk è davvero minuscolo e l'autonomia nn è il massimo per un portatile del genere. ma se questo è un modello "intermedio" quello base che caratteristiche avrà????

C'è anche la versione con 8 GB di HDD e 1 GB di RAM.
Ricordo che è compatibile con le SD ad alta capacità.

xm
19-10-2007, 17:18
A me personalmente quello che mi preoccupa di più è la velocità del SSD, per il resto 900mhz di cpu e 512MB di ram vanno benissimo (anche per XP), almeno per quello che ci vorrei fare io. Se ci aggiungono lo schermo da 10" e un prezzo accettabile corro a prenderne uno. Magari anche una batteria un pò più tosta di quella da 5200mAh non farebbe schifo.

Paganetor
30-10-2007, 08:02
ecco una "prova su strada" dell'eee

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4055

non mi sembra poi così male ;)

Hyperion
30-10-2007, 09:03
Peccato per il prezzo, che sembra sia partito per la tangente: 399 $, il che inevitabilmente significa 399 € da noi, perchè il cambio 1,40 a 1 nel comparto tecnologico sembra non esistere.

Come siano arrivati da 100 $ a 400 $ io non riesco ad immaginarlo.

A quel prezzo, per quanto mi riguarda, se lo tengono.

Paganetor
30-10-2007, 09:15
Peccato per il prezzo, che sembra sia partito per la tangente: 399 $, il che inevitabilmente significa 399 € da noi, perchè il cambio 1,40 a 1 nel comparto tecnologico sembra non esistere.

Come siano arrivati da 100 $ a 400 $ io non riesco ad immaginarlo.

A quel prezzo, per quanto mi riguarda, se lo tengono.

guarda che il prezzo di partenza non era 100 dollari, ma 199 per la versione meno "dotata" (256 mega di ram e 1 giga di HD)

questa da 399 dollari va confrontata con quella che, mesi fa, era la versione da 249 dollari... che il prezzo sia salito è indiscutibile, ma da 250 a 400, non da 100 a 400 ;) (magari ti confondi col progetto OLPC - One Laptop Per Child)

Hyperion
30-10-2007, 09:32
Sì vero, ho fatto confusione.

In ogni caso, da 199 a 399 $ la differenza è ugualmente enorme, e come detto per me se lo tengono.

Paganetor
30-10-2007, 09:40
Sì vero, ho fatto confusione.

In ogni caso, da 199 a 399 $ la differenza è ugualmente enorme, e come detto per me se lo tengono.

be', se lo dici per una questione di principio (hanno detto 200, me lo vogliono vendere a 400, se lo tengono) è un conto, ma ti assicuro che per 400 dollari è un ottimo prodotto (molto meglio della maggior parte dei palmari in commercio ;) )

Motosauro
30-10-2007, 09:42
be', se lo dici per una questione di principio (hanno detto 200, me lo vogliono vendere a 400, se lo tengono) è un conto, ma ti assicuro che per 400 dollari è un ottimo prodotto (molto meglio della maggior parte dei palmari in commercio ;) )

Quoto :)

Hyperion
30-10-2007, 09:55
be', se lo dici per una questione di principio (hanno detto 200, me lo vogliono vendere a 400, se lo tengono) è un conto, ma ti assicuro che per 400 dollari è un ottimo prodotto (molto meglio della maggior parte dei palmari in commercio ;) )

No no, lo dico per quello che è, per quello che offre, e per quello che ci farei.

E paragonarlo ai palmare è tanto sbagliato quanto paragonarlo ai portatili da 15" da 399 €.

Paganetor
30-10-2007, 10:02
No no, lo dico per quello che è, per quello che offre, e per quello che ci farei.

E paragonarlo ai palmare è tanto sbagliato quanto paragonarlo ai portatili da 15" da 399 €.

ovvio che se ci devi fare fotoritocco non va bene (vuoi per il monitor piccolo, vuoi per la potenza di calcolo, o anche per la scarsa capacità del "disco")...

ma se ti serve per restare "connesso" anche quando sei in giro, per avere un computer in grado di svolgere più o meno tutti i compiti che svolge un pc da ufficio ecc. direi che può essere una scelta azzeccata ;)

ovvio, ci sono portatili da 15.4" che fanno molto di più e meglio, ma pesano il triplo, hanno una autonomia minore (dai test effettuati, in condizioni "gravose" di utilizzo - wifi attivo, player attivo, luminosità elevata dello schermo - la batteria dura un po' più di 3 ore) e sono meno "trasportabili" di questo...

a me fa gola un portatile così, anche se in effetti non ne ho realmente bisogno... però mi piacerebbe toccarlo con mano per capire se effettivamente è "giocattoloso" o se può essere una valida soluzione per avere un portatile REALMENTE portatile capace di fare un po' di tutto ;)

lovaz
30-10-2007, 10:11
Vero, ma qui si parla dei primi esemplari.

Nonostante i 350$ a Taiwan hanno finito le scorte, i prossimi dovrebbero arrivare
a Novembre, vedremo se ci saranno novita' per quanto riguarda configurazioni e prezzi.

Il prezzo di listino in Italia e' ancora da decidere, e poi non e' detto che dopo un po'
non si trovi in offerta (o sottocosto, o poco usato) da qualche parte a molto meno.

Comunque prevedo e stravedo un prezzo iniziale di 349€ per il 4G
e almeno una versione da 299€...

Hyperion
30-10-2007, 10:17
Io ripeto: il confronto con i palmari non ha senso di esistere, allo stesso modo e per le stesse ragioni per cui è sbagliato farlo con i portatili da 15".
Anzi, se proprio uno vuole essere pignolo, il paragone sbagliato è quello col palmare; il palmare pesa 200 gr, e te lo metti in tasca, questo in tasca non ce lo metti, ti serve un borsello o uno zainetto, che magari può contenere pure il 15" preso al discount.

Se poi per quello che ci intendi fare è perfetto, migliore del palmare per l'uso che ne fai, allora è ok.

Paganetor
30-10-2007, 10:27
Se poi per quello che ci intendi fare è perfetto, migliore del palmare per l'uso che ne fai, allora è ok.

è quello che intendo anche io ;)

lovaz
30-10-2007, 10:28
Ma nello stesso peso/spazio di un 15" ti stanno 2kg di libri/quaderni,
e da quanto si capisce dalle recensioni l'alimentatore e' + leggero e
- ingombrante di quelli "standard".

E poi ha la tastiera qwerty.

Diciamo che e' a meta' strada tra il palmare e il 15"...

Hyperion
30-10-2007, 10:55
Per me è molto più simile ad un 15" che ad un palmare, sia per peso (da palmare a eeepc c'è un fattore 5, da eeepc a portatile da 15" in superofferta un fattore 3. Anche se il fattore peso per me è quello che conta meno) che soprattutto per ingombri (differenza abissale qui, uno sta in tasca e l'altro no).
La tastiera qwerty ce l'hanno anche molti palmari.

Poi per carità, rimango molto curioso per questo oggetto, che non mi sembra giocattoloso dai video che ho visto e per lo meno ha una buona batteria.

Paganetor
30-10-2007, 10:57
dal link alla recensione che ho postato pare non sia così "giocattoloso", ma occorre provarlo personalmente per decidere ;)

le tastiere qwerty dei palmari non le considero neanche "tastiere"