PDA

View Full Version : segnalo sito contro microsoft moralmente discutibile ma schietto e vero


kubumirko
17-10-2007, 11:15
http://micromerdasoft.altervista.org/
premetto che può ritenersi moralmente discutibile
ma sono del' opinione che la moralità è soggettiva
quindi chiedo che non sia censurato per garantire la libertà di espressione
anche perchè in base al regolamento del forum non è proibito la segnalazione di link dove si effettuano critiche a sistemi operativi
grazie

Saturn
17-10-2007, 12:11
Non prenderla male ma sembra fatto da un bambino di 11 anni , questo sito. Sul serio. Non capisco cosa voglia significare. E te lo dice uno che utilizza sia Microsoft che altri sistemi operativi Open Source. Cosa dovrebbe rappresentare questo sito ? Tanti insulti contro Bill Gates e Microsoft, bestemmie, grammatica, errori di ortografia e narrazione da buttare, la storia raccontata è a dir poco ridicola (se questo tizio non è capace ad utilizzare le funzioni più elementari di un pc non è colpa di nessuno, da quanto scrive non è capace nemmeno di attaccarlo), evidentemente l'autore del sito non sa che anche per Windows esiste praticamente qualunque tipo di programma in versione gratuita (open office, lettore per i file pdf, antivirus, firewall, masterizzazione e potremmo continuare all'infinito). Poi è ridicolo dai. Se uno non è capace di utilizzare Windows, sarà ancora più difficile che sia in grado di utilizzare sistemi operativi open source (windows è per definizione progettato per l'utente finale). E tutta quella parte sulla colonna di destra, quella specie di lettera che prega Bill Gates di traformare la sua società...ma per l'amor del cielo, chiunque l'ha scritto sembra che viva nel mondo delle fate..

"DA SAPERE:
Per XP devi trovarti e installarti i CODEC per i file audio/video
ogni nuova periferica devi avere il cd con i relativi drivers
devi avere software per virus , spyware e antitrojan
un programma per DEFRAMMENTARE e uno per riparare IL REGISTRO ( quelli forniti fanno cacare )
e i famosi FIREWALL
dobbiamo impare a trovare software free ( gratis )
oppure compriamo e paghiamo
possiamo anche crakkare i programmi ( metodo illegale )
ricordo che cercare i crack è una pratica soggetta a prendere virus

DOPO ORE, GIORNI, MESI PASSATI DAVANTI AL PC la mia ipotetica storia continua........"

Ah quindi la storia è pure ipotetica ? :D Per XP devi trovarti e installari i codec ? Ogni nuova periferica devi avere i cd con i driver ? Dobbiamo imparare a trovare software gratis ? :D

NON USATE Internet Explorer 7 E' BRUTTO E NON SICUTO USATE FIREFOX

É brutto, e non solo non è neanche sicuto :D :D :D - Ma dai....

se io sono un programmatore che ho inventato un nuovo software devo richiederti i codici sorgenti ....
quindi te ( furbissimo ) vuoi visionare la mia idea per valutarla ( copiarla ) poi magari la trovi all' altezza ( basta poco ) e per rilasciare i codici vuoi magari un milione di dollari ( considerando le potenzialità di mercato )
mettiti una mano sulla coscenza se ce l' hai e vergognati stai rovinando tutto quello di buono che hai fatto
se continui verrai schiacciato perche sappi che tutti i grandi imperi prima o poi vanno in decadenza e le dittature hanno vita breve auguri Bill

- Ma la punteggiatura l'hanno inventata per una ragione, questo qui invece di fare questi siti propagandistici assurdi, dovrebbe studiarsi un po' d'italiano. Sai poi quanto gli interessa ormai a Bill Gates, che va in pensione con un pacco di miliardi, di queste minacce....

E questa è solo una parte delle castronerie scritte in questo...chiamiamolo sito. Una perdita di tempo, senza cattiveria, ma questo sito non rappresenta NULLA, e non comunica NULLA.

kubumirko
17-10-2007, 15:24
ho notato gli errori es. bill gates è scritto senza s finale hai ragione su errori grammaticali e la grafica spartana .......
facile x te che sei un programmatore
ma x utenti normali che comprano il loro primo pc credendo di usare il pc come un videoregistratore e che non ne sanno niente di sistemi operativi ritengo che il sito in modo anche scurrile e ironico renda bene l' idea in che tipo di situazione si può trovare un neofita
io 10 anni fa quando ho comprato il mio primo pc x la mia ditta ho sborsato molti soldi x niente e ho fatto molti più casini di quello che viene descritto nel sito
per colpa di commerciante disonesto e assistenza carissima .
credo che in modo discutibile renda bene l' idea
forse vivi in un altro mondo ma io tutti i giorni incontro persone che non sanno nemmeno cosa è uno spyware
e ne come ci si difende ....te lo dice uno che ha imparato sulla propria pelle certi errori ciao

Khronos
17-10-2007, 21:53
kubumirko... il mondo è vario. se non ti piace la parola windows, ci sono 4milioni di alternative.
ma x utenti normali che comprano il loro primo pc credendo di usare il pc come un videoregistratore e che non ne sanno niente di sistemi operativi ritengo che il sito in modo anche scurrile e ironico renda bene l' idea in che tipo di situazione si può trovare un neofita
e, vediamo. io sono un neofita del mondo linux. pensa un pò, ho provato UBUNTU, come mi consigliavano tutti. lo sai che sono passati 2 anni, sono passate "3!" versioni di Ubuntu (ne sta arrivando una quarta!), è passata una Mandriva 2007, E la mia scheda video ati è ancora poveretta senza il suo piccolo driver 3d? ho provato wiki su wiki, howto su howto... partendo da zero (3 anni fa non sapevo neanche di voler provare l'opensource) cosa ti devo dire... sul portatile, ho dovuto mantenere windows ^^
non solo quello, per esempio la gestione dell'ACPI è purtroppo scandalosa. non posso metterlo in sospensione perchè si resetta da solo.

Non credo che un "utente normale" e "neofita" gradirebbe le bestemmie che ho dovuto fare anchio, per vedermi in santa pace uno screensaver (una cosa delle tante, eh). non li potevo attivare.

forse vivi in un altro mondo ma io tutti i giorni incontro persone che non sanno nemmeno cosa è uno spyware
e ne come ci si difende
e se usassero linux? imparerebbero magicamente cos'è uno spyware, vero? ^^
il mondo è vario.

G30
17-10-2007, 22:06
Ahahah! Che sito demente! E te lo dice una persona che ha abbandonato quanto piu' possibile microsoft per l'open source!

Bbk!

Khronos
17-10-2007, 22:57
sul serio, oi, ora mi son messo a leggerlo e mi sono aperto dalle risate... il bello è che non si rende conto che non sta vaneggiando contro microsoft, ma sta vaneggiando contro il "supporto dei negozianti", TUTTA UN'ALTRA COSA :D immagina se i negozianti dovessero iniziare a fornire supporto anche per gli innumerevoli sistemi opensource. immagina il prezzo, immagina la formazione dei "tecnici",.... eh, già, non c'aveva pensato ^^

E SE NON AVEVO MARIO ???????????
con un qualsiasi linux avresti fatto talmente tante cose che sarebbe andato subito in malora (login in root automatico, ad esempio) (basta aprire un file qualsiasi, modificarlo a dovere, e X non parte più. oops, come mai mi si presenta una scritta Login: e una linea tratteggiata che lampeggia? uffa, ma prima era più bello... :rotfl:)

G30
17-10-2007, 23:49
Io gli avrei fatto installare anche solo i codec w32codecsall.tar.bz ad esempio e non i pacchetti del cazzo con synaptic, o magari far funzionare la wireless!

Ragionate!

kubumirko
18-10-2007, 10:01
io uso ubuntu e ho abbandonato xp da un anno e quando 4 anni indietro ho provato il primo linux ( mandrake ) ho fatto dei disastri incredibili ma devo dirvi che è grazie a linux che ho incominciato a capire qualcosa di pc
e sono convinto che se il mio primo pc era con un sistema linux ben configurato io avevo sicuramente + soldi in tasca e avrei fatto meno casini
poi io attualmente non ho problemi con schede ati sul mio vaio
ma ricordati che se delle società come ati non rilasciano i driver x un sistema operativo la colpa non è del sistema ma è della società in merito che impedisce e intralcia open source basta informarsi e comprare hardware supportato
e chi ripara e vende pc è a conoscenza di questi problemi infatti al pc fisso ho una scheda nvidia e mi sono anche permesso di scrivere le mie lamentele ad ati