PDA

View Full Version : Microsoft Unified Communication: nuovi strumenti per comunicare


Redazione di Hardware Upg
17-10-2007, 10:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-unified-communication-nuovi-strumenti-per-comunicare_22937.html

Microsoft ha presentato la tanto attesa iniziativa Unified Communication che prevede l'integrazione di varie tecnologie al fine di semplificare la comunicazione: VoIP, IM, email e video

Click sul link per visualizzare la notizia.

mdc
17-10-2007, 10:17
ehi la telecamera centrale è decisamente un'idea carina! :)

Motosauro
17-10-2007, 10:34
WOW, mai più senza!

Rhubid
17-10-2007, 10:40
Mi stupisco che un'idea così carina e utile sia venuta fuori dalla Microsoft!!
Speriamo che inizino davvero a implementare nuove soluzioni per sfruttare al massimo le videoconferenze che ancora non sono diffuse: penso, ad esempio, a lezioni di master e/o università in videoconferenza.

L'importante è iniziare

gabriweb
17-10-2007, 10:45
Microsoft nonostante ti diano tutti contro, sei sempre un passo avanti agli altri.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-10-2007, 10:49
nonvedo cosa ci sia da stupirsi visto che investe patrimoni in ricerca e sviluppo

anzi è da rimanere stupiti quando per lunghi periodi nonarriva nessuna novità. ultimamente invece sono molto prolifici
meglio cosi

Fx
17-10-2007, 10:56
la fiat che produce macchine dignitose
la ms che tira fuori cose come il surface e la unified communication

non c'è più religione

kpaolo
17-10-2007, 11:10
a me sembra la versione Office di Live Messenger...

Luca69
17-10-2007, 12:07
Abbiamo da una decina di anni un sistema di videoconferenze in azienda: mai usato da nessuno!
Idem nell'azienda dove lavoravo prima.
Invece livemeeting, netmeeting, communicator etc li uso praticamente ogni giorno :)

Human_Sorrow
17-10-2007, 13:08
"Microsoft nonostante ti diano tutti contro, sei sempre un passo avanti agli altri."

quoto doverosamente.
(il mondo open source starà correndo a scrivere OpenComunicator...)

dovella
17-10-2007, 13:19
Microsoft è la miglior azienda sotto ogni profilo ed i suoi prodotti sono eccellenti sotto ogni forma.
Purtroppo i migliori hanno sempre parecchi parassiti contro.

Puddus
17-10-2007, 13:39
la fiat che produce macchine dignitose
la ms che tira fuori cose come il surface e la unified communication

non c'è più religione

:D :D :D :D

fry
17-10-2007, 14:20
è facile essere "i migiori" quando hai certi budget e sei abituato a comprarti ogni valida azienda concorrente.....

diabolik1981
17-10-2007, 14:28
è facile essere "i migiori" quando hai certi budget e sei abituato a comprarti ogni valida azienda concorrente.....

è facile piangere invece di rimboccarsi le maniche...

The_misterious
17-10-2007, 15:04
bella idea, sarei curioso di vedere che alternative usciranno fuori

eltalpa
17-10-2007, 15:17
bella soluzione, peccato che abbia solo un difetto:
i client devono essere per forza windows, hai bisogno per forza di Microsoft office e i server devono essere windows server. Se i protocolli e i formati fossero interoperabili e royality free si potrebbero scrivere dei fantastici plugin per staroffice/openoffice/koffice... Ma visto l'andazzo ne dubito. Un'altra buona idea lasciata a metà.

eltalpa
17-10-2007, 15:26
Microsoft è la miglior azienda sotto ogni profilo ed i suoi prodotti sono eccellenti sotto ogni forma.
Affermazione discutibile, non solo dal punto di vista tecnico, ma soprattutto dal punto di vista delle condizioni di licenza.

Motosauro
17-10-2007, 15:27
bella soluzione, peccato che abbia solo un difetto:
i client devono essere per forza windows, hai bisogno per forza di Microsoft office e i server devono essere windows server. Se i protocolli e i formati fossero interoperabili e royality free si potrebbero scrivere dei fantastici plugin per staroffice/openoffice/koffice... Ma visto l'andazzo ne dubito. Un'altra buona idea lasciata a metà.

Zitto zitto, altrimenti ci accusano di bloccare il progresso :asd:

Comunque hai colto nel segno che nel caso di Microsoft è sempre lo stesso: se ne impippano di qualsiasi standard e dell'interoperabilità, volontariamente.
Questo è male.
Il mercato non li punisce (il che dimostra fra l'altro che la longa manus si è infilata fra le ch°°°pe dei neoclassici :D ).
Le guardie forestali del GranSasso lo sanno ma non intervengono, dicono che hanno prestato la Panda a quella che fa MadreNatura da Bonolis e che a piedi non ce la fanno ad andare fino a Redmond

anbotta
17-10-2007, 15:41
io uso regolarmente Office2007 integrato con Communicator 2007 e NetMeeting per i webcast e le riunioni a distanza.........insostituibili !

comunque questo genere di prodotti è davvero il futuro che arriva , essere rintracciabili ovunque ma soprattutto avere a disposizione il tuo ufficio ovunque ti trovi........roba da film fino a pochi anni fa.

djbill
17-10-2007, 16:51
Nessuno ha mai provato lo MS SharedView (ora in beta)? Io lo uso principalmente per sistemare i pc ai miei amici quando non posso andare da loro... Ma anche per lavorare assieme sulla stessa applicazione non è male...

Concordo che ultimamente il reparto Riesearch di Microsoft sta tirando fuori delle belle chicche...

Cmq su you tube girano dei filmati carini sugli ulteriori sviluppi del surface...
http://www.youtube.com/watch?v=dXBbi0gWuCg
http://www.youtube.com/watch?v=muibPAUvOXk
Autentici o no se hanno in laboratorio una cosa del genre è veramente fantastico...

mika480
17-10-2007, 17:45
Ci credete davvero o siete in mala fede?
Su ragazzi.....abbiamo tutto meglio e aggratisse!!
Viva Linux....
non e' difficile...ma prima bisogna accendere il cervello!!!
;-)))))))

Gunny35
17-10-2007, 20:10
Niente che non sia in giro da almeno 5/6 anni. Non voglio fare pubblicità, ma soluzioni di videoconferenze, teleconferenza e document sharing è un po' che esistono.

mika480
17-10-2007, 21:21
Ma andate al mare......
godetevi la vita.......
spendete di meno...e non avrete bisogno di guadagnare tanto.....
Qunto paghereste....una volta morti....la possibilita' di tornare qui per un mese?
bene....quella cifra ci mettereste venti anni a guadagnarla.....
C'e' qualcosa che non va vero?
:-)))
Ma avete presente Ballmer???
Uomo di successo o caricatura di se stesso?
Siam caduti davvero in basso!

dado2005
17-10-2007, 23:02
è facile essere "i migiori" quando hai certi budget e sei abituato a comprarti ogni valida azienda concorrente.....Zilog, che aveva messo in difficoltà Intel con lo Z80, la Digital Equipment Corporation, che furoreggiava nel segmento dei midicomputer con la serie Vax, Amdhal Corporation, che con la serie 470, 580, 5890 ecc, rivalegiava e teneva egregiamente testa ad IBM nel campo dei Mainframe,

erano aziende molto solide: ma hanno tutte chiuso o sono state assorbite.

Non è solo questione solo di Buget ma soprattutto di Management, di saper prevedere cosa il mercato chiedrà in futuro ed essere pronti a quella data con il prodotto giusto ad un prezzo remunerativo e accettabile dal mercato.

In taluni settori, visti gli ingenti capitali richiesti per ricerca & sviluppo di nuovi prodotti, chi sbaglia paga: si chiude o ci si ridimensiana fortemente.

E' relativamente piu' facile crescere per una piccola/media azienda, con strutture contenute, snelle, molto reattive, che per una grossa azienda continuare rimarene sul mercato e crescere, a causa delle sue dimensioni(inerzia strutturale) e anche maggiore entropia aziendale(disordine).

Lucas Malor
18-10-2007, 09:11
Mi pare sia un'ottima risposta al Google Phone :) L'idea e' molto buona, ma come hanno gia' fatto notare, al solito questi prodotti saranno utilizzabili solo in abbinamento ad altri prodotti Microsoft. Avoglia a fare antitrusting... :O

Comunque questo e' il segnale che il mondo della comunicazione sta cambiando radicalmente. Spero fortemente che questo porti una ventata di innovazione, di soluzioni piu' economiche e soprattutto di aziende di telecomunicazione piu' serie in Italia... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: