PDA

View Full Version : Software gestione reti wireless


imat
17-10-2007, 09:26
Ciao a tutti

sono un fedele utilizzatore di reti wireless, ma ho un problema

sono uno studente fuorisede, nel mio appartamento universitario ho fastweb che richiede certe configurazioni (che ne so, magari voglio impostare l'ip fisso) mentre a casa ho Alice ADSL, che ne richiede altre (utilizzo di OpenDns per la navigazione)

esiste un software che possa memorizzare queste configurazioni seperatamente, oppure ogni volta che "cambio casa" devo rifare tutte le impostazioni?

marika43
17-10-2007, 10:29
vedi se questo ti risolve qualche problema....
IPNetSwitch
http://www.boll.ch/de/engineering/ipnetswitch.html

BTS
17-10-2007, 10:32
o anche netsetman

imat
17-10-2007, 13:35
forse era proprio netsetman quello che avevo gia sentito nominare ;)

Alfonso78
17-10-2007, 18:53
o anche netsetman

quoto

è un ottimo tool http://www.netsetman.com/stats/getfile.php?id=1

-TopGun-
01-03-2010, 09:02
scusate se riesumo questo vecchio post.
qualcuno conosce un software più semplice ed essenziale da usare ma che non faccia ca----are come quello di Xp?

stò sbattendo la testa sull' eepc di una mia amica, che non vuole saperne di connettersi.
via lan tutto ok, via wireless vede anche la connessione dice che è connesso ma non riesco a navigare, e solo con il netbook :muro:

grazie 1000 in anticipo!

marika43
02-03-2010, 10:01
scusate se riesumo questo vecchio post.
qualcuno conosce un software più semplice ed essenziale da usare ma che non faccia ca----are come quello di Xp?

stò sbattendo la testa sull' eepc di una mia amica, che non vuole saperne di connettersi.
via lan tutto ok, via wireless vede anche la connessione dice che è connesso ma non riesco a navigare, e solo con il netbook :muro:

grazie 1000 in anticipo!

se non lo hai già fatto verifica la politica (dhcp, ..) di assegnazione degli IP sia nelle connessioni (wifi e lan) del eepc che nel router

-TopGun-
02-03-2010, 10:47
se non lo hai già fatto verifica la politica (dhcp, ..) di assegnazione degli IP sia nelle connessioni (wifi e lan) del eepc che nel router

la mia amica è partita, non vive in Italia, quindi ho potuto smadonnare soltano senza risolvere.

ti do altri elementi.
l'eepc ma non solo quello, anche altri due pc (il mio portatile no poi ti dico perché) su quel router alice non si connettono ad internet ma risultano connessi solo in locale.

ebbi un problema simile anche a casa mia con il wireless, il pc si connetteva solo in locale.
sul mio portatile, ho creato una connessione dsl manuale con passwotd e userid aliceadsl.
quando ho problemi, faccio partire quella connessione e tutto si risolve alla grande.

la radice del problema però non l'avevo ancora trovata, inoltre sotto Xp la gestione è davvero peggiore.
ho cercato di fare la stessa cosa anche lì, ma non ci sono riuscito.


secondo te, il problema può essere il router? magari comprando un onesto netgear la politica di assegnazione ip è gestita meglio dal software della netgear.

ciao e grazie in anticipo.

-TopGun-
02-03-2010, 11:05
nel mio router alice, l'unica cosa che posso settare è se far connettere automaticamente tutti i pc connessi (lato lan) e basta.
nessun altro parametro da settare.
nelle impostazioni wi-fi invece, non compare proprio niente.

Il Bruco
02-03-2010, 11:42
Questo è per W7 e Vista per XP segue in fondo

Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Click su "Aggiungi"
Click su "Banda larga (PPPoE)
Nome utente scrivi ----> aliceadsl
Password scrivi ------> aliceadsl
Spunta "Memorizza password"
Nome connessione scrivi ----- AliceADSL
Click su "Connetti"
La connessione è partita
Ora chiudi tutto
Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Spunta "Non utilizzare mai connessioni remote"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Trasporti sul desktop l'icona "AliceADSL"

Per XP

Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Click su "Aggiungi"
Connessione a Banda Larga
Nominala AliceADSL
Conferma
Spunta la prima voce in alto
Utente ----> aliceadsl
Password -----> aliceadsl
Dominio -----> Alice.it
Conferma tutto ed esci

Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Spunta "Non utilizzare mai connessioni remote"
Click su "OK"
Trasporta l'icona AliceADSL contenuta nella pagina delle schede di rete sul desktop

Ora per navigare in Iternet doppio click sull'icona "AliceADSL" e click su "Connetti" poi basta aprire I.E. finchè non spengi il Router, se ciò non avvenisse, doppio click sull'icona "AliceADSL" e click su "Connetti"
Spero di essermi spiegato una volta per tutte, chi ha il Router Alice senza SmartCard per connettersi ad Internet con la WiFi deve creare una connesione PPPoE con Username e Password.

-TopGun-
02-03-2010, 11:46
grazie mille!

ti faccio sapere.

p.s. io ho il router senza smartcard, mentre a casa sua la mia amica ha il router con la smartcard.

da me, si connetteva solo in lan, mentre in wi.fi solo in locale.
da lei sia in lan che in wi-fi non andava.
te lo dico giusto per darti più elementi.

Il Bruco
02-03-2010, 12:09
grazie mille!

ti faccio sapere.

p.s. io ho il router senza smartcard, mentre a casa sua la mia amica ha il router con la smartcard.

da me, si connetteva solo in lan, mentre in wi.fi solo in locale.
da lei sia in lan che in wi-fi non andava.
te lo dico giusto per darti più elementi.

Se la tua amica non ha fatto questo
nel mio router alice, l'unica cosa che posso settare è se far connettere automaticamente tutti i pc connessi (lato lan) e basta
Deve creare la connessione remota anche per accedere con la LAN

-TopGun-
02-03-2010, 13:07
Se la tua amica non ha fatto questo
nel mio router alice, l'unica cosa che posso settare è se far connettere automaticamente tutti i pc connessi (lato lan) e basta
Deve creare la connessione remota anche per accedere con la LAN

grazie 1000

ma quindi è un problema dei router alice? perché io mi trovo bene ma lei ha qualche problema e le consiglierei di prendere un netgear o comunque un router non alice che funzioni bene e sia semplice da configurare e gestire per loro.

Il Bruco
02-03-2010, 13:24
Se è per uso domestico e il Notebook non è equipaggiato con WiFi serie N ti consiglio Questo (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834Gv5)

-TopGun-
02-03-2010, 14:17
Se è per uso domestico e il Notebook non è equipaggiato con WiFi serie N ti consiglio Questo (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834Gv5)

che significa serie N?

comunque l'uso, è assolutamente domestico ed i compuer da connettere sono un fisso due portatili ed un netbook.
il netbook è un samsung di anno fa, il resto dei device a almeno 2 anni, quindi direi che questo router va bene.

molto più semplice che fargli fare tutti quei settaggi a mano :P

come chiave di protezione della rete che mi consiglio?
una chiave tipo hardwareupgrade28;, con lettere numeri e punteggiatura?

Il Bruco
02-03-2010, 15:49
Serie N 300 Mbps ma se le macchine sono quelle menzionate basta una Serie G 54Mbps per ALice 7Mbps

La chiave di cifratura deve essere WAP2 di qualsiasi forma va bene.

-TopGun-
02-03-2010, 16:34
Serie N 300 Mbps ma se le macchine sono quelle menzionate basta una Serie G 54Mbps per ALice 7Mbps

La chiave di cifratura deve essere WAP2 di qualsiasi forma va bene.

Capito cosa intendevi. il serie G va benissimo, grazie di nuovo.

mike1968
14-05-2010, 13:25
Salve a tutti innanzitutto ! Non essendo molto esperto di reti, avrei il seguente dubbio :
Ho collegato un pc ad internet tramite usb wifi card (alfa) utilizzando un'antenna wifi yagi esterna. Vorrei collegare il mio media center per accedere ad internet. Se compro un'altra "chiavetta" wifi e la collego al pc, utilizzando virtual router, riesco a far vedere al media center internet ? Ho cercato un po' in giro, con virtual router si parla sempre di un primo pc collegato tramite ethernet, il mio però è collegato ad internet tramite antenna wifi esterna, quindi a sua volta con connessione wifi. Non volevo comprare un access point perchè ho dei problemi a posizionarlo visto che il cavo antenna wifi è vicinissimo al muro ed in un brutto punto ... E' possibile ?
Grazie

Il Bruco
14-05-2010, 15:43
Installi la nuova scheda WiFi
Condividi la connessione ad Internet della WiFi, che stai utilizzando ora, verso la nuova scheda
Configuri con la nuova scheda una rete ad HOC, alla quale connetterai il Media Center se provvisto di periferica WiFi.

P.S. Distanzia i canali di comunicazione delle WiFi di almeno 3 unità.

mike1968
14-05-2010, 18:59
Installi la nuova scheda WiFi
Condividi la connessione ad Internet della WiFi, che stai utilizzando ora, verso la nuova scheda
Configuri con la nuova scheda una rete ad HOC, alla quale connetterai il Media Center se provvisto di periferica WiFi.

P.S. Distanzia i canali di comunicazione delle WiFi di almeno 3 unità.

Scusa ... ma vorresti dire che il tutto è fattibile senza usare programmi tipo virtual router ? ( per carità sarebbe anche meglio ... ).
Allora ... prima di fare domande troppo banali ... vado a vedermi come si fa a condividere una connessione internet verso un'altra scheda ed a connettermi col media center ( che è un nettop Asrock ION330 !) alla connessione ad hoc della scheda ( nuova per capirsi) del pc.
Per la distanza canali, ho visto che si possono definire sulla scheda (mi sembra almeno ... ) ma anche quì nebbia ... devo andare a guardare ...
comunque grazie per la risposta, mi fa già piacere il fatto che si possa fare ... pensavo di provare con una "chiavetta" wifi da pochi soldi perchè non deve andare molto distante il segnale ( 1 parete + 4 m) ... Magari se puoi solo rispondere alla domanda iniziale ... provo a far tutto e speriamo ...
(SO: windows 7 ultimate)

Il Bruco
14-05-2010, 22:38
Non servono programmi particolari

Windows XP e Windows Vista con la "Condivisione" sia via LAN, WiFi o Accesso Remoto, assegna alla scheda di rete scelta l'IP 192.168.0.1, Windows 7 invece assegna 192.168.137.1, che srà il Gateway e DNS di tutte le schede di rete collegate che prenderanno un IP appartenente alla sottorete della scheda scelta, nel tuo caso la WiFi nuova (configurata in Rete Domestica con W7).

Il Media center quando verrà collegato via WiFi alla rete ad HOC creata prenderà in automatico
Con WVista o WXP
IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS 1 192.168.0.1
Con W7
IP 192.168.137.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.137.1
DNS 1 192.168.137.1

Il Media Center potrà così navigare in Internet e vedere le condivisioni del PC contenenti eventuali files multimediali.

come.funziona
16-05-2010, 14:38
Non servono programmi particolari

Windows XP e Windows Vista con la "Condivisione" sia via LAN, WiFi o Accesso Remoto, assegna alla scheda di rete scelta l'IP 192.168.0.1, Windows 7 invece assegna 192.168.137.1, che srà il Gateway e DNS di tutte le schede di rete collegate che prenderanno un IP appartenente alla sottorete della scheda scelta, nel tuo caso la WiFi nuova (configurata in Rete Domestica con W7).

Il Media center quando verrà collegato via WiFi alla rete ad HOC creata prenderà in automatico
Con WVista o WXP
IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS 1 192.168.0.1
Con W7
IP 192.168.137.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.137.1
DNS 1 192.168.137.1

Il Media Center potrà così navigare in Internet e vedere le condivisioni del PC contenenti eventuali files multimediali.

"Il Bruco" salve, probabilmente non è il momento giusto, ma se come me fai altro per distrarti dalla magica, provo a porti un mio problema col portatile. Ho una sk intel(R) 2100 3B PRO/Wireless Mini PCI ecc.. Appena preso effettuava la ricerca delle reti WiFi disponibili, ma non ve n'erano di libere. Ieri mio suocero con il portatile gemello ha individuato una rete libera a cui si è potuto connettere. Probabilmente è una delle reti promesse per il cablaggio WiFi di Roma nostra. Immediatamente ho provato anch'io a connettermi col mio, ma la spia corrispondente non si accende e contemporaneamente, nonostante nelle impostazioni la sk risulta funzionare regolarmente, nella ricerca reti non ne trovava alcuna al contrario di quello dell'altro che oltre a quella libera rilevava tutte quelle private. Domanda: come faccio a settare la sk in modo che funzioni?
Anticipatamente Grazie a tutti.

Il Bruco
16-05-2010, 14:51
Devi attivare la scheda WiFi ho con i tasti Fn+F5 o con interuttore Hardware o con il Programma Dedicato.

Per la Magica aspetto la fine, altrimenti soffro troppo.

come.funziona
16-05-2010, 15:25
Devi attivare la scheda WiFi ho con i tasti Fn+F5 o con interuttore Hardware o con il Programma Dedicato.

Per la Magica aspetto la fine, altrimenti soffro troppo.

Il tuo avatar l'ho tatuato sulla mia spalla... stop!
Porcaccio...
Dicevamo... in che ambiente debbo dare il comando Fn+F5?
:muro:

come.funziona
16-05-2010, 16:00
Il tuo avatar l'ho tatuato sulla mia spalla... stop!
Porcaccio...
Dicevamo... in che ambiente debbo dare il comando Fn+F5?
:muro:

:incazzed:

Il Bruco
16-05-2010, 16:09
Hai un Notebook o un PC fisso?
Se Notebook, Marca e modello

come.funziona
16-05-2010, 16:15
Hai un Notebook o un PC fisso?
Se Notebook, Marca e modello

hp compaq nc6000 e la scheda è una intel(R) PRO/Wireless LAN 2100 3B Mini PCI Adapter con driver aggiornati al 28.07.04...

Il Bruco
16-05-2010, 16:27
I portatili (sono degli Nc8000, Nc4000 e Nc6000) hanno tutti il pulsante per attivare o disattivare il wireless.

Significa che anche il tuo è dotato del sucitato pulsantino.

come.funziona
16-05-2010, 16:38
I portatili (sono degli Nc8000, Nc4000 e Nc6000) hanno tutti il pulsante per attivare o disattivare il wireless.

Significa che anche il tuo è dotato del sucitato pulsantino.

:doh:
GRANDEEEE! :yeah: :yeah:
Ti ringrazio.
Per il resto non ho parole... solo parolacce. Cmq siamo stati i migliori:
Roma
Giocati: 37, Punti: 77, GOOL: 66-41
Data Casa Ospiti Risult.
+ 5/9 Roma Cagliari 2 - 1
+ 5/1 Parma Roma 1 - 2
- 4/25 Roma Sampdoria 1 - 2
+ 4/18 Lazio Roma 1 - 2
+ 4/11 Roma Atalanta 2 - 1
+ 4/3 Bari Roma 0 - 1
+ 3/27 Roma Inter 2 - 1
+ 3/24 Bologna Roma 0 - 2
7 Vinte 0 Pareggiate 1 Perse
Inter
Giocati: 37, Punti: 79, GOOL: 74-34
Data Casa Ospiti Risult.
+ 5/9 Inter Chievo 4 - 3
+ 5/2 Lazio Inter 0 - 2
+ 4/24 Inter Atalanta 3 - 1
+ 4/16 Inter Juventus 2 - 0
= 4/10 Fiorentina Inter 2 - 2
+ 4/3 Inter Bologna 3 - 0
- 3/27 Roma Inter 2 - 1
+ 3/24 Inter Livorno 3 - 0
6 Vinte 1 Pareggiate 1 Perse

come.funziona
16-05-2010, 17:42
Grazie Bruco,
indovina come ti sto rispondendo?
Esatto! Tramite la connessione che mi hai fatto recuperare.
Grazie ancora.
:cincin:
Sei :winner: e io troppo :old:

mike1968
17-05-2010, 13:06
Non servono programmi particolari

Windows XP e Windows Vista con la "Condivisione" sia via LAN, WiFi o Accesso Remoto, assegna alla scheda di rete scelta l'IP 192.168.0.1, Windows 7 invece assegna 192.168.137.1, che srà il Gateway e DNS di tutte le schede di rete collegate che prenderanno un IP appartenente alla sottorete della scheda scelta, nel tuo caso la WiFi nuova (configurata in Rete Domestica con W7).

Il Media center quando verrà collegato via WiFi alla rete ad HOC creata prenderà in automatico
Con WVista o WXP
IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS 1 192.168.0.1
Con W7
IP 192.168.137.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.137.1
DNS 1 192.168.137.1

Il Media Center potrà così navigare in Internet e vedere le condivisioni del PC contenenti eventuali files multimediali.

Ovviamente non poteva andare tutto liscio ... Mi sono un po' documentato, con windows 7, ho creato la rete domestica
( adapter wifi 1 - collegato con antenna ) e quì tutto ok. Dopo ho creato sull'altro dispositivo wifi
( ho comprato una chiavetta NETGEAR) una commessione ad-hoc. Una volta creata, su proprietà ho cercato di impostare la
condivisione ( scheda sharing) ma dava un errore ( ... null), googlata ... , non avevo il firewall attivo, prova ad attivare,
niente ... errore anche sul firewall ( Non parte e da un errore ... 0xetc), altra googlata ... ma qui sembra essere un casino,
potrebbero essere n motivi. Visto che sul SO avevo installato/disinstallato di tutto, decido di rininstallare windows 7.
Ripeti tutto ( con firewall attivo ) ed è ok. Vado sull'altro dispositivo ( mediacenter), vede la rete ad hoc creata, faccio
connect ... ma rimane praticamente a cercare di collegarsi all'infinito ..., riprova a far tutto, ma dice Not connect ad internet,
ma collegato alla rete ad hoc. Ho ripetuto nuovamente le operazioni, seguendo passo per passo come descritto in un video su
youtube ... ma niente ...Ho notato però una differenza, quando creo la connessione ad hoc non mi mostra ( come nel video)
un' altra finestra con scritto ( ... condividi connession internet !!! ). La differenza ( con la demo del video) e che io
quando creo la connessione ad hoc, cambio dispositivo (change adapter) ovviamente devo selezionare il 2° (netgear).
Dopo n tentativi provo ad installare un programmino (Connectify), dove bisogna selezionare la scheda collegata ad internet e
un altra scheda per condividere la connessione, c'è poi sotto un pulsante START HOTSPOT, eseguo e alla fine andando sul
mediacenter rieso a collegarmi ad internet. Farei comunque a meno di questo programma se come dici non serve ...
Ho però un dubbio : nelle proprietà dell'adattatore devo spuntare la condivisione solo sulla connessione ad hoc,
o anche su quell'altra (internet) ? ... non riesco proprio a capire dove sbaglio ...
Grazie di nuovo.

Il Bruco
17-05-2010, 13:40
devo spuntare la condivisione solo sulla connessione ad hoc,
o anche su quell'altra (internet) ?

Solo quella con cui ti colleghi ad Internet, la quale assegnerà alla scheda della Rete ad HOC l'IP 192.168.137.1 che sarà il Gateway, assegnato automaticamente, alle connessioni che farai verso la rete.

mike1968
17-05-2010, 13:51
devo spuntare la condivisione solo sulla connessione ad hoc,
o anche su quell'altra (internet) ?

Solo quella con cui ti colleghi ad Internet, la quale assegnerà alla scheda della Rete ad un HOC l'IP 192.168.137.1 che sarà il Gateway, assegnato automaticamente, alle connessioni che farai verso la rete.

OK ! Stasera faccio una prova ... io avevo spuntato la condivisione anche sulla connessione ad hoc, probabilmente andava in loop o qualcosa del genere ... Controllerò anche gli indirizzi IP ... è inutile utilizzare programmi se si può fare senza. Questa volta ... (toccatina...) sono fiducioso ....

mike1968
18-05-2010, 09:54
OK ! Stasera faccio una prova ... io avevo spuntato la condivisione anche sulla connessione ad hoc, probabilmente andava in loop o qualcosa del genere ... Controllerò anche gli indirizzi IP ... è inutile utilizzare programmi se si può fare senza. Questa volta ... (toccatina...) sono fiducioso ....

Sono finalmente riuscito a far vedere internet al media PC senza utilizzare programmi ( a che servono poi ? Mah !). Devo verificare meglio ma un paio di volte il media PC si è impallato e guardando il pannello del network ... si "inclessidrava" dicendo una cosa tipo identificazione network ... Probabilmente in precedenza ( quando non riuscivo a collegare i PC) sbagliavo qualche passo ... e oltretutto avevo letto da qualche parte che bisognava creare una connessione ad hoc su entrambi i PC ... mentre se ho capito bene serve solo su un PC (PC Host).
Per quanto riguarda la condivisione delle cartella, anche non avendo impostato su entrambi i PC alcuna password, quando tento di accerdere ... mi chiede utente e password !!!!???? Forse ho fatto qualche casino con gli HomeGroup adesso mi appare un mediadevice e un icona con scritto gateway !!!!??? ... ma questo è il prossimo capitolo ...

Il Bruco
18-05-2010, 10:06
Per poter accedere alle cartelle condivise di W7, la maniera più semplice è quella di loggarti con un Utente munito di Password che saranno i dati da inserire alla richiesta della visualizzazione nell'altro PC

mike1968
18-05-2010, 10:20
Per poter accedere alle cartelle condivise di W7, la maniera più semplice è quella di loggarti con un Utente munito di Password che saranno i dati da inserire alla richiesta della visualizzazione nell'altro PC

Pensa che non avevo impostato una password di accesso al PC, per eventualmente non avere problemi di condivisione in previsione dell'utilizzo con il media PC ... mi pare di capire che sia il contrario ...
Allora reimposterò le password ...
Ti ringrazio nuovamente per l'aiuto che mi è stato utilissimo ....

raulduemila
19-05-2010, 13:47
Questo è per W7 e Vista per XP segue in fondo

Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Click su "Aggiungi"
Click su "Banda larga (PPPoE)
Nome utente scrivi ----> aliceadsl
Password scrivi ------> aliceadsl
Spunta "Memorizza password"
Nome connessione scrivi ----- AliceADSL
Click su "Connetti"
La connessione è partita
Ora chiudi tutto
Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Spunta "Non utilizzare mai connessioni remote"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Trasporti sul desktop l'icona "AliceADSL"

Per XP

Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Click su "Aggiungi"
Connessione a Banda Larga
Nominala AliceADSL
Conferma
Spunta la prima voce in alto
Utente ----> aliceadsl
Password -----> aliceadsl
Dominio -----> Alice.it
Conferma tutto ed esci

Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Spunta "Non utilizzare mai connessioni remote"
Click su "OK"
Trasporta l'icona AliceADSL contenuta nella pagina delle schede di rete sul desktop

Ora per navigare in Iternet doppio click sull'icona "AliceADSL" e click su "Connetti" poi basta aprire I.E. finchè non spengi il Router, se ciò non avvenisse, doppio click sull'icona "AliceADSL" e click su "Connetti"
Spero di essermi spiegato una volta per tutte, chi ha il Router Alice senza SmartCard per connettersi ad Internet con la WiFi deve creare una connesione PPPoE con Username e Password.

Ciao il Bruco, vedo che sei grande ed è un piacere leggerti. Il mio problema è che riesco a collegarmi soltanto in lan con un modem alice voip adsl2 plus e una chiavetta wifi alice con i diver aggiornati a vista, io ho windows 7 a 64 bit. Sto impazzendo. ho provato con diverse chiavette wifi, scaricato gli agggiornamenti a 7, e anche a reinstallare i driver, anche con vista sp1 ma non è cambiato nulla. Non riesco a collegarmi in wifi. Ho seguito le istruzione che ho quotato ma mi ha aperto un'altra connessione lan e non wifi. non riesco a fare una connessione manuale, mi dice errore impresvisto ne una connessione ad hoc, sempre errore imprevisto. Nella diagnosi esce un problema con i driver della scheda di rete wifi. Vedo che sei un mago, :help: :help: :help: puoi aiutarmi? la sheda di rete è realtek RTL 9187B wireless g. Mi dice anche connessione rete wirelesss 2 abilitato. :muro:

Il Bruco
19-05-2010, 15:16
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete senza fili"
Click su "Proprietà"
Click su "Dettagli"
In "Proprietà" scegli "ID hardware"
Posta il valore dell'ultima riga che ti appare nel box "valore"

raulduemila
21-05-2010, 12:20
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete senza fili"
Click su "Proprietà"
Click su "Dettagli"
In "Proprietà" scegli "ID hardware"
Posta il valore dell'ultima riga che ti appare nel box "valore"

Mi dà due errori: problemi con la scheda di rete wireless. E mi dice anche che è (abilitata) ma disattivata. Smanettando (su servizi, per tentare di abilitare il wifi) avrò fatto qualche casino forse. Però intanto ti ringrazio per la risposta. Sei veramente grande.

Il Bruco
21-05-2010, 13:26
Tasto dx del mouse su "Computer"
Proprietà
Gestione dispositivi
Tasto dx del mouse sulla scheda di rete WiFi
Disinstalla
Spunta eventuale software se richiesto
Alla fine riavvia il PC

Fammi sapere

raulduemila
21-05-2010, 19:46
Tasto dx del mouse su "Computer"
Proprietà
Gestione dispositivi
Tasto dx del mouse sulla scheda di rete WiFi
Disinstalla
Spunta eventuale software se richiesto
Alla fine riavvia il PC

Fammi sapere

Niente, caro Il Bruco....Non riesco proprio a capire dove sia il problem....O meglio esce la stessa cosa: "potrebbe essersi verificato un errore con la scheda di rete wireless 2". Ho reinstallato non so quante volte il software della chiavetta di Alice wifi adapter, anche in altre versioni. La lan funziona, la sheda di rete wi fi no. L'hardware è riconosciuto, leggo "funziona perfettamente", il driver c'è, ma senza lan non riesco ad avere internet. Boh....E' da esaurimento nervoso. Continuo a ringraziarti e se ti venisse in mente qualche altra possibilità te ne sono grato. Grazie ancora per adesso. Ciao

raulduemila
21-05-2010, 19:59
la dicitura esatta del problema nella diagnosi è: potrebbe essersi verificato un problema con il driver della scheda connessione rete wireless 2

Il Bruco
21-05-2010, 20:22
Hai installato dei driver che hanno corrotto la gestione della Scheda WiFi
Se puoi fare un Ripristino di sistema a prima dell'insorgere del problema lo possiamo risolvere altrimenti non c'è che un solo modo.

raulduemila
21-05-2010, 21:11
Hai installato dei driver che hanno corrotto la gestione della Scheda WiFi
Se puoi fare un Ripristino di sistema a prima dell'insorgere del problema lo possiamo risolvere altrimenti non c'è che un solo modo.

quale?

raulduemila
21-05-2010, 21:13
I driver, quelli del cd autoistallante di alice da subito mi hanno dato quella maledetta dicitura
dunque con il ripristino faccio poco
Che cosa posso fare? formattare e reinstallare windows?

Il Bruco
21-05-2010, 21:17
Guarda se hai un rispristino antecedente all'installazione del CD di Alice, altriemnti c'è da riformattare e reinstallare.

raulduemila
21-05-2010, 21:55
Guarda se hai un rispristino antecedente all'installazione del CD di Alice, altriemnti c'è da riformattare e reinstallare.

Ok.....ho scelto un ripristino vecchio al 4 maggio, il pc ce l'ho da una settimana prima....adesso provo a reinstallare i driver, vista sp1? (non ha windows7)

raulduemila
21-05-2010, 23:05
Niente, devo formattare, la scheda di rete è proprio danneggiata......Non so come ringraziarti per l'aiuto. A buon rendere. Ciao

raulduemila
30-05-2010, 13:44
Guarda se hai un rispristino antecedente all'installazione del CD di Alice, altriemnti c'è da riformattare e reinstallare.

Purtroppo non c'era un punto di rirpistino precedente....E così ho dovuto formattare e reinstallare tutto.....E' andato tutto bene, c'era un file corrotto, avevi ragione. Ora funziona tutto alla perfezione.....Grezie mille Il Bruco.....Sei grande...E a buon rendere:D

mike1968
01-06-2010, 12:53
X Il Bruco

Dopo n tentativi sono riuscito a far vedere internet al media pc. Non ho idea se possa dipendere dal SO (windows 7) o da non so cosa ... ma il funzionamento è un po' strano in questo senso :
Avvio il PC principale che si connette automaticamente (ALFA + antenna wifi esterna) ad internet, faccio CONNECT sulla connessione ad hoc e rimane in waiting for users .... e quì tutto OK ! Vado sul media PC ... rileva la rete wifi ad hoc, faccio connect e si connette ( non subitissimo rimane un po' in attesa ) e a questo punto se navigo su internet è OK e la linea è stabile e non cade ... appena però ( sempre dal lato media pc ) provo a visualizzare le risorse di rete e tento di accedere alla cartella condivisa del PC principale ( o viceversa ) mi cade la connessione del media PC ... alternando il messaggio di rete non identificata ... dopo la trova dopo ... non identificata .... sembra insomma impallarsi per qualche minuto ... e alla fine cade la connessione ... sempre dopo n tentativi riesco a stabilire la connessione e riesco a trasferire i files da un pc all'altro ... insomma sembra che quando tento di accedere alle risorse di rete si impalli e sembrerebbe in modo random riesco a connettermi per trasferire file ( in verità ho sempre trasferito files con la connessione internet non attiva !).
Visto che sembri essere un esperto di reti wifi volevo chiederti se la cosa è normale o se magari bisogna disconnettere la connessione internet sul PC principale per poter condividere i file mantenendo attiva solo la connessione ad hoc tra i due pc ... ad occhio e croce il problema si verifica solo quando tento di accedere da un pc all'altro ....
Ho anche pensato a qulche impostazione automatica da impostare in manuale ... o cose simili ......
p.s.: ( il segnale tra i due PC e ottimo !!!)

Il Bruco
01-06-2010, 13:03
Il problema consiste nella logica, se la scheda WiFi viene usata sall'SO per la condivisione ad Internet, quando la stessa è attiva, verso la rete ad HOC, non può essere usata per il trasferimento dei file, in questa maniera saturi la banda, costringendo il SO a prefenziare quella del trasferimento file.
Se vuoi che la connessione sul "Media PC" rimanga attiva durante il trasferimento file, disabilita temporaneamente la condivione di Internet.

mike1968
01-06-2010, 16:40
Il problema consiste nella logica, se la scheda WiFi viene usata sall'SO per la condivisione ad Internet, quando la stessa è attiva, verso la rete ad HOC, non può essere usata per il trasferimento dei file, in questa maniera saturi la banda, costringendo il SO a prefenziare quella del trasferimento file.
Se vuoi che la connessione sul "Media PC" rimanga attiva durante il trasferimento file, disabilita temporaneamente la condivione di Internet.

Effettivamente non ho bisogno di tenere internet attivo quando trasferisco i files ... Tieni presente che però le schede WiFi sono 2 ( alfa con antenna per internet e netgear per collegamento ad hoc ) quindi in teoria il media pc comunica solo attraverso netgear ... bisogna vedere però se il software riserva una parte della banda ugualmente per la condivisione internet( probabile ).
A proposito ... ho impostato la netgear come mi avevi suggerito a 5 canali di distanza dalla alfa ...
Di nuovo grazie per l'aiuto.

Il Bruco
01-06-2010, 17:37
Ma il Sistema non sa che tu sul 2° PC non usi Internet quando fai il trasferimento.

Poi se disabiliti la condivisione ad Internet dal Media PC verso il 2° PC lui può rimanere collegato ad Internet e usare la rete ad HOC per il trasferimento.

TheAxe
02-10-2010, 12:14
Ragazzi ho un problema con virtual router. In pratica dovrei condividere la connessione a internet con un mio amico. Io sono connesso tramite un cavo LAN al router, ed ho istallato virtual router sul mio portatile, come mai il mio amico con windows xp non riesce a connettersi, mentre con windows mobile ke ha sul palmare si??

Il Bruco
02-10-2010, 19:19
Ragazzi ho un problema con virtual router. In pratica dovrei condividere la connessione a internet con un mio amico. Io sono connesso tramite un cavo LAN al router, ed ho istallato virtual router sul mio portatile, come mai il mio amico con windows xp non riesce a connettersi, mentre con windows mobile ke ha sul palmare si??

Apri un tuo Thread personale

nuovoUtente86
02-10-2010, 20:58
Il fatto che l' ICS sia abilitato a meno non influisce minimamente sul trasferimento file. La condivisione è a livello IP, e nel campo dati posso piazzarci qualsiasi cosa.