Raffaele_Megabyte
17-10-2007, 09:17
Per la prima volta un sistema operativo che sia di tipo AmigaOS-Like ha fatto il boot su una macchina AMD a 64 bit, e come volevasi dimostrare, il primo sistema Amiga a raggiungere questo traguardo è AROS che è un SO open source... :D
Notizie sull'evento:
http://msaros.blogspot.com/2007/10/very-close.html
http://aros-exec.org/modules/news/article.php?storyid=256
Ci vorrà ancora molto tempo, perché attualmente la GUI non è ancora attiva a 64bit, e non si sa come si comporteranno i programmi con GUI che funzionano ancora a 32 bit ricompilati a 64bit, ma un primo grande passo per questo piccolo sistema operativo Open Source è stato fatto.
AROS, che può essere utilizzato su LiveCD, o anche HOSTED dentro Linux o Windows, funzionando in finestra, ha acquisito anche un nuovo installer che rende più sicura la modalità installata (se l'utente preferisce quella).
Il nuovo installer riconosce e preserva partizioni Windows pre-esistenti.
http://arosshow.blogspot.com/2007/10/aros-installer-test-now-that-neil.html
E' consigliabile comunque usare sistemi come VMWare o VirtualPC per evitare inutili rischi quando si testa un SO ancora non completo al 100%.
Sito AROS:
htpp://aros.sourceforge.net
Forum AROS in lingua italiana:
http://aros-exec.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2368&forum=14&post_id=19048
Notizie sull'evento:
http://msaros.blogspot.com/2007/10/very-close.html
http://aros-exec.org/modules/news/article.php?storyid=256
Ci vorrà ancora molto tempo, perché attualmente la GUI non è ancora attiva a 64bit, e non si sa come si comporteranno i programmi con GUI che funzionano ancora a 32 bit ricompilati a 64bit, ma un primo grande passo per questo piccolo sistema operativo Open Source è stato fatto.
AROS, che può essere utilizzato su LiveCD, o anche HOSTED dentro Linux o Windows, funzionando in finestra, ha acquisito anche un nuovo installer che rende più sicura la modalità installata (se l'utente preferisce quella).
Il nuovo installer riconosce e preserva partizioni Windows pre-esistenti.
http://arosshow.blogspot.com/2007/10/aros-installer-test-now-that-neil.html
E' consigliabile comunque usare sistemi come VMWare o VirtualPC per evitare inutili rischi quando si testa un SO ancora non completo al 100%.
Sito AROS:
htpp://aros.sourceforge.net
Forum AROS in lingua italiana:
http://aros-exec.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2368&forum=14&post_id=19048