PDA

View Full Version : Ieri sera, in piazza duomo


mailand
17-10-2007, 09:05
prova su strada del sigma 10-20 :D
che dire... finalmente un grandangolo, non ci ero quasi più abituato! :D
adesso spero di avere qualche occasione per metterlo un po' più alla frusta di ieri sera, ma mi sembra che i primi risultati siano incoraggianti. a voi il giudizio ;)

1.
http://img155.imageshack.us/img155/1432/dsc3160mf9.jpg (http://imageshack.us)

2.
http://img155.imageshack.us/img155/863/dsc3164cm2.jpg (http://imageshack.us)

3.
http://img141.imageshack.us/img141/7571/dsc3167vt1.jpg (http://imageshack.us)

4.
http://img528.imageshack.us/img528/853/dsc3171im1.jpg (http://imageshack.us)

5.
http://img87.imageshack.us/img87/1971/dsc3173nn5.jpg (http://imageshack.us)

6.
http://img132.imageshack.us/img132/3651/dsc3177eh3.jpg (http://imageshack.us)

7. ...che però è fatta col 24-235... :stordita:
http://img153.imageshack.us/img153/3080/dsc3185mq2.jpg (http://imageshack.us)

scusate la presenza di rumore e mosso, la prossima volta cercherò di ricordarmi il treppiede... :fagiano:

@vito: adesso che hai la D80, iscriviti e posta invece di lurkare! :O

Luca-BH
17-10-2007, 09:16
Impaziente, eh??? ;)

Pure io sono impaziente, di vedere le tue foto (soliti miei problemi di proxy) :(
Purtroppo dovro' attendere questo pomeriggio...

matiaij
17-10-2007, 10:00
e che cavolo, la malattia del sigma 10-20 dilaga!
mailand, la prima col piccione è stupenda. la mia preferita.

ThabrisTheLastShito
17-10-2007, 10:02
Questo si che è un grandangolo! non come me che purtroppo mi devo beccare l'effetto barilotto...:(

In ogni caso la 1 la 3 e la 4 su tutte. La 3 è la mia preferita!

Luca-BH
17-10-2007, 10:07
e che cavolo, la malattia del sigma 10-20 dilaga!

http://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/666/28.gif SEI CIRCONDATOOoOoOoOoOOOO!!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/666/27.gif

stezan
17-10-2007, 10:17
Ottima la prima, bella lente, bellissime le immagini fatte in galleria con belle inquadrature e colori, un pò mosse ma hai spiegato il perchè.
Ciao Stezan.

liviux
17-10-2007, 10:17
Notevoli! E senza cavalletto!
La 1 non sembra neanche tanto grandangolare (a quanto equivalgono 20mm sulla tua macchina?) e gode di un'esposizione e di una resa cromatica pressoché perfetta. Lo stesso dicasi per la 2. Bellissime anche 4 e 7. La 6 sa troppo di "prova tecnica", peraltro riuscitissima.

mailand
17-10-2007, 10:25
grazie a tutti :)
in effetti la 1 è quella meno grandangolare, la lente a 20mm corrisponde ad un 30... la 6 voleva essere un tentativo di street, con alcune persone ferme a guardare le vetrine e altre in movimento, ma il gioco dinamico/statico non mi è riuscito come volevo...

matteo10
17-10-2007, 10:29
Non capisco se è il mio monitor ma le vedo scurissime...:confused:

code010101
17-10-2007, 10:36
su tutte mi piace la 4a! davvero bella,

peccato sia mossarella (non mozzarella :D )

la altre anch'io le vedo scurelle, o è il Comune
che ha le braccine corte e mette lampade da 40W? :rolleyes:

Ste

PS: è questo qui?

http://www.digit-photo.com/SIGMA_10_20_mm_F4_5_6_DC_EX_HSM_Sigma-p-OBSI201940.jpg

Faio
17-10-2007, 10:41
Wow la 1 e 6!

Anche tu ti ci metti..... Luca, Stigmata e altri e sempre con ottime foto, allora va veramente bene sto obiettivo!
Mi sa me lo troverò sotto l'albero di Natale:D

ciao
Faio

Luca-BH
17-10-2007, 10:49
PS: è questo qui?

http://www.digit-photo.com/SIGMA_10_20_mm_F4_5_6_DC_EX_HSM_Sigma-p-OBSI201940.jpg

No!
Questa e' una foto del Sigma 10-20 :fagiano:

mailand
17-10-2007, 10:51
grazie ;)

@code: è quasi identico, ma il mio non ha il selettore mf/af. l'ho preso usato (ma praticamente nuovo) per cui probabilmente è una versione precedente. è comunque ex/dc/hsm

@faio: in effetti mi ha dato buoni riscontri, adesso aspetto di metterlo alla frusta ;)

code010101
17-10-2007, 10:51
prova su strada del sigma 10-20 :D


... appunto :read:

NB: rispondevo @ Luca-BH

@mailand, thnks, sono indiscreto se ti chiedo quanto l'hai pagato?

Faio
17-10-2007, 10:57
grazie ;)
@faio: in effetti mi ha dato buoni riscontri, adesso aspetto di metterlo alla frusta ;)

aspetto altre foto frustate allora:D

ciao
Faio

mailand
17-10-2007, 11:00
... appunto :read:

NB: rispondevo @ Luca-BH

@mailand, thnks, sono indiscreto se ti chiedo quanto l'hai pagato?

risposto ;)

Luca-BH
17-10-2007, 11:03
... appunto :read:

NB: rispondevo @ Luca-BH


:confused:

code010101
17-10-2007, 11:06
:confused:

:confused:

non ci siamo capiti... mailand sta parlando del sigma, mi pare...

Luca-BH
17-10-2007, 11:12
:confused:

non ci siamo capiti... mailand sta parlando del sigma, mi pare...

Ok, lasciam perdere, che ci stiamo invorticando in un ginepraio dalle dimensioni colossali... Se ti stavi riferendo al mio ultimo intervento, quella era una battuta, evidentemente mal riuscita :)

code010101
17-10-2007, 11:26
Ok, lasciam perdere, che ci stiamo invorticando in un ginepraio dalle dimensioni colossali... Se ti stavi riferendo al mio ultimo intervento, quella era una battuta, evidentemente mal riuscita :)

ahhhhh, hai fatto la battuta!

ti sei dimenticato i tag!

...

:asd:

AarnMunro
17-10-2007, 12:15
Quando avete finito...

x Maialand:
Mailand...io fotograferò spesso il castello...ma te sei sempre in Duomo!
Cosa ne pensi? Risolve bene una 10Mpixel?
Quoto tutti, le foto sono "autunnali" e scurette! A mano libera ci può stare per evitare il mosso.
Mi interessano le tue (non le nostre) impressioni sul 10-20, specialmente nei paesaggi dove forse si potrebbe fare a meno del pola (è una mazzata, è largo mezzo metro!).
Ti pare una costruzione di qualità?

x Pinguinland:
allora? Passi alla 200 od alla 300? Stai già cercando un complementare al 18-200?

code010101
17-10-2007, 12:35
x Pinguinland:
allora? Passi alla 200 od alla 300? Stai già cercando un complementare al 18-200?

D200 al 99% e passerò la D70s alla mia compagna che però ha detto
che non gli piace un 18-55 o similare, vuole anche lei lo zooommone...
ste` donne, ora non so che fare :rolleyes:

Luca-BH
17-10-2007, 13:24
D200 al 99%

:sbav:
La fai comprare in america?

mailand
17-10-2007, 13:25
Quando avete finito...

x Maialand:
Mailand...io fotograferò spesso il castello...ma te sei sempre in Duomo!
Cosa ne pensi? Risolve bene una 10Mpixel?
Quoto tutti, le foto sono "autunnali" e scurette! A mano libera ci può stare per evitare il mosso.
Mi interessano le tue (non le nostre) impressioni sul 10-20, specialmente nei paesaggi dove forse si potrebbe fare a meno del pola (è una mazzata, è largo mezzo metro!).
Ti pare una costruzione di qualità?


mi pare molto ben fatto e con un buona risolvenza anche ai bordi. ripeto che sono le prime impressioni, mi è arrivato l'altroieri e queste sono le prime immagini che ho scattato, sarò più preciso (spero!) dopo il week end, mi auguro di riuscire a fare qualche foto...
per il polarizzatore, uso lo stesso del 24-135, il passo della filettatura è lo stesso (77mm). purtroppo non è slim, magari eviterò di usarlo proprio a 10mm, ma finchè non ho i soldi per il cambio mi faccio andare benone questo anche se ormai inizia a sentire il peso degli anni e di un paio di cadute di troppo ;)

per il soggetto... magari la prossima volta passerò al castello... e magari col treppiede... :D

Luca-BH
17-10-2007, 13:29
mi pare molto ben fatto e con un buona risolvenza anche ai bordi.

Emiliano, dai per piacere un occhio attento agli angoli. Il mio praticamente li distrugge (credo principalmente a causa della forte curvatura, che non permette di mantenere il fuoco in quelle zone). Mi confermi un comportamento di questo tipo? In una mia predecente discussione ho postato un crop 100% dell'angolo, ma ho il sospetto che nessuno l'abbia cag..to :stordita:

mailand
17-10-2007, 13:41
Emiliano, dai per piacere un occhio attento agli angoli. Il mio praticamente li distrugge (credo principalmente a causa della forte curvatura, che non permette di mantenere il fuoco in quelle zone). Mi confermi un comportamento di questo tipo? In una mia predecente discussione ho postato un crop 100% dell'angolo, ma ho il sospetto che nessuno l'abbia cag..to :stordita:

così sui tre piedi ti direi che non ho notato cose spaventose. certo, distorsioni prospettiche a barilotto ma non problemi di maf...
gli esempi che ho adesso non mi sembrano particolarmente significativi anche perchè sono influenzati da un po di micromosso e di rumore, ma non mi sembrano poi malvagi... aspetto comunque di usarlo a iso bassi per un giudizio definitivo ;)
posto comunque un crop 100% di un angolo della foto 4:
http://img139.imageshack.us/img139/9736/dsc3173cropvh7.jpg (http://imageshack.us)

AarnMunro
17-10-2007, 13:54
D200 al 99% e passerò la D70s alla mia compagna che però ha detto
che non gli piace un 18-55 o similare, vuole anche lei lo zooommone...
ste` donne, ora non so che fare :rolleyes:
Sei fortunato, dai a lei lo zoommone e prenditi dei fissi di qualità, all'occorrenza li scambiate!
Sicuro che non preferiresti la D300? SanMarino?
mi pare molto ben fatto e con un buona risolvenza anche ai bordi. ripeto che sono le prime impressioni, mi è arrivato l'altroieri e queste sono le prime immagini che ho scattato, sarò più preciso (spero!) dopo il week end, mi auguro di riuscire a fare qualche foto...
per il polarizzatore, uso lo stesso del 24-135, il passo della filettatura è lo stesso (77mm). purtroppo non è slim, magari eviterò di usarlo proprio a 10mm, ma finchè non ho i soldi per il cambio mi faccio andare benone questo anche se ormai inizia a sentire il peso degli anni e di un paio di cadute di troppo ;)

per il soggetto... magari la prossima volta passerò al castello... e magari col treppiede... :D

Aspetto con ansia le foto, anche senza polarizzatore. Mi ricordo che Simalan non aveva avuto grandi effetti con il pola sul 10-20.

mailand
17-10-2007, 14:03
Aspetto con ansia le foto, anche senza polarizzatore. Mi ricordo che Simalan non aveva avuto grandi effetti con il pola sul 10-20.
a 10 credo che polarizzeresti una striscia e basta, dato che su 120° gradi circa di ampiezza di campo l'incidenza dei raggi solari è molto disomogenea. però credo che da 15 a 20 si possano ottenere risultati apprezzabili. ma sono congetture, al momento ;)


OT: ho un'idea fantastica per il contest! :D

orlando_b
17-10-2007, 14:07
Uè mailand, mi lasci a fare a cazzotti con il tamarrone 90 e tu t'accatti il 10-20 :O (prima o poi forse.... pure io)

la 1 è quella più riuscita secondo me
prendiamole come esperimenti quindi......................

da postare in discussioni generaliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :ciapet:

orlando_b
17-10-2007, 14:10
D200 al 99% e passerò la D70s alla mia compagna che però ha detto
che non gli piace un 18-55 o similare, vuole anche lei lo zooommone...
ste` donne, ora non so che fare :rolleyes:

:mbe: :mbe: ma perchè lei non ce l'ha la sua macchinetta?? che ce deve fa con D70 ??? :mbe: :mbe:

AarnMunro
17-10-2007, 14:26
:mbe: :mbe: ma perchè lei non ce l'ha la sua macchinetta?? che ce deve fa con D70 ??? :mbe: :mbe:

...la tipa è la vera fotografa della famiglia...è lei che si prenderà la d200!

mailand
17-10-2007, 14:28
Uè mailand, mi lasci a fare a cazzotti con il tamarrone 90 e tu t'accatti il 10-20 :O (prima o poi forse.... pure io)


eh, io col tamarrino ci sto facendo un po' di ritratti in b/n a pellicola, con risultati molto interessanti... dato che gli insetti (tranne le zanzare di notte in camera mia) scarseggiano... :rolleyes:

...la tipa è la vera fotografa della famiglia...è lei che si prenderà la d200!

l'ho pensato anch'io :D

code010101
17-10-2007, 14:29
:mbe: :mbe: ma perchè lei non ce l'ha la sua macchinetta?? che ce deve fa con D70 ??? :mbe: :mbe:

sai, la mia cara metà era fotografa già prima che ci conoscessimo,
reflex Olympus, ai tempi delle pellicole, ma poi le si è rotta

quando presi la D70, iniziò ad usare la 5700, però come ben sai
tra una reflex ed una compattona c'è una bella differenza...

...la tipa è la vera fotografa della famiglia...è lei che si prenderà la d200!

dovrà passare sul mio corpo! :O

:D

mailand
17-10-2007, 14:34
dovrà passare sul mio corpo! :O

:D

per l'occasione, posto un ritratto di code:
http://www.adci.it/dev/prodotti/20/C/C5006.jpg

:D

AarnMunro
17-10-2007, 14:35
a 10 credo che polarizzeresti una striscia e basta, dato che su 120° gradi circa di ampiezza di campo l'incidenza dei raggi solari è molto disomogenea. però credo che da 15 a 20 si possano ottenere risultati apprezzabili. ma sono congetture, al momento ;)


OT: ho un'idea fantastica per il contest! :D

Lo penso anch'io!
OT:...Tanto le riconosco subito le tue foto!

code010101
17-10-2007, 14:35
per l'occasione, posto un ritratto di code:


bastard inside! :D


PS: vale anche per Lucarello :huh:

Luca-BH
17-10-2007, 14:36
per l'occasione, posto un ritratto di code:

Bhuaaahaahahaha :rotfl:

mailand
17-10-2007, 14:37
OT:...Tanto le riconosco subito le tue foto!

forse stavolta no... :stordita:

orlando_b
17-10-2007, 14:40
Lo penso anch'io!
OT:...Tanto le riconosco subito le tue foto!

Riguardo al contest abbiamo un problema:

con gli exif completi si possono vedere sia modello di macchina che focali (e a volte anche il modello di obiettivo)

quindi le votazioni potrebbero essere non del tutto imparziali

io per esempio non voterei mai una foto dove vedo nikon D50 sigma 10-20 ( a caso eh!!)
Luca :Prrr:

mailand
17-10-2007, 14:43
Riguardo al contest abbiamo un problema:

con gli exif completi si possono vedere sia modello di macchina che focali (e a volte anche il modello di obiettivo)

quindi le votazioni potrebbero essere non del tutto imparziali

io per esempio non voterei mai una foto dove vedo nikon D50 sigma 10-20 ( a caso eh!!)
Luca :Prrr:

in effetti stavo seriamente pensando di salvarla usando un programma che cancelli gli exif dalla ridimensionata, dovrebbero essere obbligatori solo per l'originale...

Luca-BH
17-10-2007, 14:47
io per esempio non voterei mai una foto dove vedo nikon D50 sigma 10-20 ( a caso eh!!)
Luca :Prrr:

Che grandissimo bastardo!!!! :D

orlando_b
17-10-2007, 14:50
Che grandissimo bastardo!!!! :D

:ciapet: :Prrr:

AarnMunro
17-10-2007, 15:57
...
dovrà passare sul mio corpo! :O
:D
...vecchio porco! O vecchio corpo? Mha!

in effetti stavo seriamente pensando di salvarla usando un programma che cancelli gli exif dalla ridimensionata, dovrebbero essere obbligatori solo per l'originale...

...che usi la d200 sei l'unico. Ma intendevo senza vedere l'exif...l'albero in B/N l'avevo riconosciuto subito.
Per la mia 400D non c'è problema, ce l'han tutti!

Luca-BH
17-10-2007, 17:47
Beh, le foto le considero prove tecniche... fatte bene, comunque, e complimenti per la mano fermissima! :eek:

Mi piacciono in particolar modo la 2 e la 3. Quest'ultima avrei provato a farla anche un po' piu' ravvicinato, per riempire il fotogramma con molta + galleria, slanciatissima grazie alla prospettiva pompata da quest'obiettivo ;)

Attendo le prox foto :)

Luca-BH
17-10-2007, 17:48
bastard inside! :D


PS: vale anche per Lucarello :huh:

Questa mia era sfuggita... sei gentile pero'! :banned:

matiaij
17-10-2007, 20:06
Emiliano, dai per piacere un occhio attento agli angoli. Il mio praticamente li distrugge (credo principalmente a causa della forte curvatura, che non permette di mantenere il fuoco in quelle zone). Mi confermi un comportamento di questo tipo? In una mia predecente discussione ho postato un crop 100% dell'angolo, ma ho il sospetto che nessuno l'abbia cag..to :stordita:

già, la distorsione agli angoli di questo sigma è strana, come si vede anche sui diagrammi dei test di photozone...

Blitzkrieg_Bop
17-10-2007, 21:57
e che cavolo, la malattia del sigma 10-20 dilaga!
mailand, la prima col piccione è stupenda. la mia preferita.

Quoto, carino anche il fatto che il piccione sembra fuori scala...

Molto bella anche la 6 :)

Peppa
18-10-2007, 07:30
Anche io voglio sto sigma, solo per poter fotografare Wilma e Emilio e bestie varie da vicino!

Comunque Mailand mi sembrano buone prove, la distorsione che crea sarà strana ma secondo me è curiosa ed interessante...
Vogliamo vederne ancora! :D

mailand
18-10-2007, 08:05
grazie a tutti ;)
la distorsione secondo me si può sfruttare a fini creativi sfruttando i giochi prospettici e le distorsioni, un po' come con i fisheye anche se qui ovviamente in maniera minore. tutta sta nel riuscire a sfruttarle correttamente, cosa che mi sembra richieda un po' di assuefazione

simalan
18-10-2007, 08:59
ciao,

dato che vedo la discussione diretta verso aspetti anche tecnici, mi permetto di riportare questo mio vecchio 3d che mostra alcune prova del Sigma 10/20 in accoppiamento con il mio primo tentativo di HDR (il primo del tutto sbagliato, il secondo corretto grazie ai suggerimenti di NEO...ve lo ricordate?).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1417570

Dalle immagini si nota che la distorsione del 10/20 è purtroppo, come fa notare Photozone, NON lineare, pertanto, anche se di fatto, su strada, le immagini ottenute col suddetto sono 'emotive' , un eventuale tentativo di compensazione mediante programmi adatti , porterebbe ad un effetto spiacevole...
In conclusione si tratta di un'ottica molto buona per il prezzo che ha, da usare in modo attento alla focale di 10mm, mentre a 20mm decisamente sfruttabile al massimo...

cialbus

mailand
18-10-2007, 09:12
Dalle immagini si nota che la distorsione del 10/20 è purtroppo, come fa notare Photozone, NON lineare, pertanto, anche se di fatto, su strada, le immagini ottenute col suddetto sono 'emotive' , un eventuale tentativo di compensazione mediante programmi adatti , porterebbe ad un effetto spiacevole...
In conclusione si tratta di un'ottica molto buona per il prezzo che ha, da usare in modo attento alla focale di 10mm, mentre a 20mm decisamente sfruttabile al massimo...

cialbus

è vero, a 10 è da usare con attenzione ma già dai 15-16 mi sembra che la sfruttabilità sia notevole. d'altronde, a parità di focale basti pensare che nikon ci fa un fisheye (il 10.4), quindi inutile illudersi di non avere distorsioni. il fatto che non siano lineari effettivamente è un difetto se cerchi di spianarle in pp, però dipende sempre dai risultati che vuoi ottenere.
devo dire che comunque mi soddisfa, un grandangolo era il vetro che mi mancava, e non sono pentito di aver venduto i lunghi ;)
comunque, giusto facendo un pensiero ai prezzi sul nuovo di ottiche con distorsioni minori e migliori, mi viene in mente che rispetto al sigma il nikkor 12-24 f/4 costa il doppio esatto, e il tokina 12-24 circa 130 euro in più...

Luca-BH
18-10-2007, 09:47
Dalle immagini si nota che la distorsione del 10/20 è purtroppo, come fa notare Photozone, NON lineare, pertanto, anche se di fatto, su strada, le immagini ottenute col suddetto sono 'emotive' , un eventuale tentativo di compensazione mediante programmi adatti , porterebbe ad un effetto spiacevole...
In conclusione si tratta di un'ottica molto buona per il prezzo che ha, da usare in modo attento alla focale di 10mm, mentre a 20mm decisamente sfruttabile al massimo...


è vero, a 10 è da usare con attenzione ma già dai 15-16 mi sembra che la sfruttabilità sia notevole. d'altronde, a parità di focale basti pensare che nikon ci fa un fisheye (il 10.4), quindi inutile illudersi di non avere distorsioni. il fatto che non siano lineari effettivamente è un difetto se cerchi di spianarle in pp, però dipende sempre dai risultati che vuoi ottenere.


Anch'io avevo letto della distorsione non lineare, ma, sara' probabilmente perche' sono davvero un fotografo dilettante, sulle mie foto non ho avuto modo di apprezzarne la presenza. Ultimamente ne ho postate parecchie fatte con quest'obiettivo, a voi vi son sembrate distorte (per quanto si possa rilevare da un 800x600)?

Concordo con voi sull'uso a 10mm. A quella focale e' come un rasoio da usare con attenzione, basta poco e ti fai molto male! :) Pero' io mi ci diverto proprio tanto! :D
A parte le linee cadenti, molto facili a verificarsi, una cosa su cui IMHO e' proprio necessario stare attenti e' la presenza di persone, piu' si avvicinano ai bordi/angoli piu' assumono fattezze extraterrestri :D. Detto questo, secondo voi, in cosa altro bisogna stare attenti?

AarnMunro
18-10-2007, 09:49
Ptlens sarebbe in grado di aggiustarne la distorsione?

simalan
18-10-2007, 10:03
Ptlens sarebbe in grado di aggiustarne la distorsione?

ciao Cesare,

non saprei dire, io avevo provato con altri programmi, secondo me dove la distorsione non è progressiva è dura... però, dimmi dove trovarlo che lo provo subito con la mie vecchie foto... grazie

cialbus

Faio
18-10-2007, 10:26
comunque, giusto facendo un pensiero ai prezzi sul nuovo di ottiche con distorsioni minori e migliori, mi viene in mente che rispetto al sigma il nikkor 12-24 f/4 costa il doppio esatto, e il tokina 12-24 circa 130 euro in più...

Anch'io avevo letto della distorsione non lineare, ma, sara' probabilmente perche' sono davvero un fotografo dilettante, sulle mie foto non ho avuto modo di apprezzarne la presenza. Ultimamente ne ho postate parecchie fatte con quest'obiettivo, a voi vi son sembrate distorte (per quanto si possa rilevare da un 800x600)?

Concordo con voi sull'uso a 10mm. A quella focale e' come un rasoio da usare con attenzione, basta poco e ti fai molto male! :) Pero' io mi ci diverto proprio tanto! :D
A parte le linee cadenti, molto facili a verificarsi, una cosa su cui IMHO e' proprio necessario stare attenti e' la presenza di persone, piu' si avvicinano ai bordi/angoli piu' assumono fattezze extraterrestri :D. Detto questo, secondo voi, in cosa altro bisogna stare attenti?


stando a Photozone il Tokina a 12 ha una aberrazione sconcertante http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/tokina_1224_4/index.htm , il sigma a 10 invece la distorsione non lineare.....
Ma qual'è il male minore?
In parte ha già risposto Luca, effettivamente a 10mm. si vedono le distorsioni come per es.nella 4 e 6 ma non danno fastidio, ma l'aberrazione cromatica sarebbe più fastidiosa?
Qualcuno ha foto del Tokina?

ciao
Faio

mailand
18-10-2007, 10:35
non so quale sia il male minore, personalmente odio le aberrazioni cromatiche e il purple fringing, fenomeno di cui il 10-20 sembra soffrire decisamente meno. comunque, eccezion fatta forse per il solo nikon (non conosco il canon 10-22), le distorsioni sono fenomeni da mettere in preventivo, imho le aberrazioni magari meno...

simalan
18-10-2007, 11:14
non so quale sia il male minore, personalmente odio le aberrazioni cromatiche e il purple fringing, fenomeno di cui il 10-20 sembra soffrire decisamente meno. comunque, eccezion fatta forse per il solo nikon (non conosco il canon 10-22), le distorsioni sono fenomeni da mettere in preventivo, imho le aberrazioni magari meno...

concordo con mailand, anche io preferisco, tra i due problemi, aver a che fare più con la distorsione, che con il CAS, molto più fastidioso e difficile da correggere, anche se, a certi livelli di ingrandimento, in effetti non lo si nota molto ... confermo che il Sigma si comporta molto meglio come CAS...

cialbus

code010101
18-10-2007, 11:44
ciao Cesare,

non saprei dire, io avevo provato con altri programmi, secondo me dove la distorsione non è progressiva è dura... però, dimmi dove trovarlo che lo provo subito con la mie vecchie foto... grazie

cialbus

il Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC è presente nel database di PTlens,

il quale quindi dovrebbe essere in grado di correggerne le distorzioni

La versione trial si scarica qui (http://epaperpress.com/ptlens/download/PTLensInstall.zip), sia come plug-in di PS che come standalone
e dovrebbe funzionare per 10 correzzioni... (cmq costa solo 18$)

Ste

AarnMunro
18-10-2007, 11:49
ciao Cesare,

non saprei dire, io avevo provato con altri programmi, secondo me dove la distorsione non è progressiva è dura... però, dimmi dove trovarlo che lo provo subito con la mie vecchie foto... grazie

cialbus

Mi fai morire...quando beviamo una birra mi chiami Aarn...qui mi chiami Cesare...di che segno sei? ...Positivo?

PtLens lo puoi googlare (scusa ma sono di corsa...) e lo puoi provare su 10 foto (poi lo cr...compri!) ...dall'Exif riconosce la lente e la relativa focale et elabora.

AarnMunro
18-10-2007, 11:51
il Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC è presente nel database di PTlens,

il quale quindi dovrebbe essere in grado di correggerne le distorzioni

La versione trial si scarica qui (http://epaperpress.com/ptlens/download/PTLensInstall.zip), sia come plug-in di PS che come standalone
e dovrebbe funzionare per 10 correzzioni... (cmq costa solo 18$)

Ste

Mi copii?
OT: Correggi "correzzioni": à una zzeta solla!

matiaij
18-10-2007, 12:36
Mi copii?
OT: Correggi "correzzioni": à una zzeta solla!

e pure distorzioni...
e poi vi lamentate di Angelo? :rolleyes: :D

AarnMunro
18-10-2007, 12:38
e pure distorzioni...
e poi vi lamentate di Angelo? :rolleyes: :D
Perchè, tu scrivi distorzzioni?

simalan
18-10-2007, 12:45
Mi fai morire...quando beviamo una birra mi chiami Aarn...qui mi chiami Cesare...di che segno sei? ...Positivo?



... uumh... il motivo è psichico.... :rolleyes:

cioè:

- nel forum la mia mente ti identifica come una persona fisica , quindi ti chiamo col tuo nome di battesimo...:O

- dal vivo, con la percezione visiva, automaticamente ti identifico col personaggio del tuo nick (sei proprio lui, in persona):O

cialbus

code010101
18-10-2007, 12:47
Mi copii?
OT: Correggi "correzzioni": à una zzeta solla!

per un obiettivo normale si,

ma per un grandangolare spinto servono proprio le correZZioni... :ciapet:

code010101
18-10-2007, 12:47
... uumh... il motivo è psichico.... :rolleyes:

cioè:

- nel forum la mia mente ti identifica come una persona fisica , quindi ti chiamo col tuo nome di battesimo...:O

- dal vivo, con la percezione visiva, automaticamente ti identifico col personaggio del tuo nick (sei proprio lui, in persona):O

cialbus

marò :doh:

matiaij
18-10-2007, 12:56
Perchè, tu scrivi distorzzioni?

distorsioni? :fagiano:

simalan
18-10-2007, 13:11
..PROVATO !!! ...

a mio parere PT corregge in automatico (basandosi sugli exif della lente) in modo 'lineare'...pertanto va bene per una correzione di tipo 'base', (nel caso di inquadrature già di per sè corrette come inclinazione, cioè già in bolla).

usando invece le correzioni manuali, si può ottenere qualche altra miglioria, ma , a questo punto , equivale alle features di CS2... :rolleyes:

bello comunque il settaggio automatico, forse utile anche su altre ottiche...(per esempio sul mio 17/70 sigma, che presenta una pessima distorsione a 17mm) grazie.. :cool: lo prenderò...;)

molto, molto, molto interessante ed efficace la correzione del CAS, veramente utile.. provato ai bordi...!

cialbus

Luca-BH
18-10-2007, 13:24
PTLens...
Vi faccio allora una domanda (per pura curiosita', tanto per OS X sto sw non e' sviluppato :fagiano:). Non c'e' il rischio che l'immagine, dopo la correzione, appaia degradata come qualita'?
Cioe', la correzione dell'immagine passa necessariamente per l'interpolazione dei pixel, che, se non fatta ben benino, produce un risultato finale un po' "fuzzy", meno nitido del file di partenza. Per esempio, io inizialmente evitavo di raddrizzare gli scatti in LR proprio per questo motivo, ma mi son accorto che LR stesso implementa un algoritmo molto efficiente di interpolazione. E' lo stesso per PTLens? Oppure l'abbondanza di pixel aiuta eventualmente a compensare un minimo degrado?

Faio
18-10-2007, 13:29
..PROVATO !!! ...

a mio parere PT corregge in automatico (basandosi sugli exif della lente) in modo 'lineare'...pertanto va bene per una correzione di tipo 'base', (nel caso di inquadrature già di per sè corrette come inclinazione, cioè già in bolla).

usando invece le correzioni manuali, si può ottenere qualche altra miglioria, ma , a questo punto , equivale alle features di CS2... :rolleyes:

bello comunque il settaggio automatico, forse utile anche su altre ottiche...(per esempio sul mio 17/70 sigma, che presenta una pessima distorsione a 17mm) grazie.. :cool: lo prenderò...;)

molto, molto, molto interessante ed efficace la correzione del CAS, veramente utile.. provato ai bordi...!

cialbus


per caso su ptlens c'è anche il settaggio del CAS (maròòò che parola) e distorsione del tokina 12-24? Questo tokina alletta in quanto f4 fisso.

Potresti micca postare le prove ?(magari in un nuovo 3d perchè questo lo stiamo già riempiendo di OT.
Sorry Miland:) )

ciao
Faio

simalan
18-10-2007, 13:30
PTLens...
Vi faccio allora una domanda (per pura curiosita', tanto per OS X sto sw non e' sviluppato :fagiano:). Non c'e' il rischio che l'immagine, dopo la correzione, appaia degradata come qualita'?
Cioe', la correzione dell'immagine passa necessariamente per l'interpolazione dei pixel, che, se non fatta ben benino, produce un risultato finale un po' "fuzzy", meno nitido del file di partenza. Per esempio, io inizialmente evitavo di raddrizzare gli scatti in LR proprio per questo motivo, ma mi son accorto che LR stesso implementa un algoritmo molto efficiente di interpolazione. E' lo stesso per PTLens? Oppure l'abbondanza di pixel aiuta eventualmente a compensare un minimo degrado?

ciao Luca quì: http://www.kekus.com/index.html

c'è l'equivalente per Mac, prova ci sono anche altre utility, come panorama etc.

Per la perdita credo che la risposta l'hai scritta già tu nella parte finale... imho

cialbus

AarnMunro
18-10-2007, 17:33
... uumh... il motivo è psichico.... :rolleyes:

cioè:

- nel forum la mia mente ti identifica come una persona fisica , quindi ti chiamo col tuo nome di battesimo...:O

- dal vivo, con la percezione visiva, automaticamente ti identifico col personaggio del tuo nick (sei proprio lui, in persona):O

cialbus

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/sorpreso/00016012.gif

flatblock
23-10-2007, 09:21
@vito: adesso che hai la D80, iscriviti e posta invece di lurkare! :O[/QUOTE]

Rispondo con un po' di ritardo alla chiamata del buon mailand...
ora che sono novello possessore di d80....:D

ottime foto mailand (anche se non riesco a vedere la 1, non chiedermi il perché)...

non so se qualcuno te l'ha già consigliato, perché non provi a girarle in B/N...il rumore non darebbe poi così fastidio (e comunque non è eccessivo), e lo street (per es le foto con persone) spesso ne guadagna...


ciao belo

mailand
23-10-2007, 09:32
@vito: adesso che hai la D80, iscriviti e posta invece di lurkare! :O

Rispondo con un po' di ritardo alla chiamata del buon mailand...
ora che sono novello possessore di d80....:D

ottime foto mailand (anche se non riesco a vedere la 1, non chiedermi il perché)...

non so se qualcuno te l'ha già consigliato, perché non provi a girarle in B/N...il rumore non darebbe poi così fastidio (e comunque non è eccessivo), e lo street (per es le foto con persone) spesso ne guadagna...


ciao belo
oh ben arrivato! :D
grazie del consiglio sul bn, appena ho tempo faccio un paio di prove ;)

guarda che mi aspetto di vedere anche qualche foto adesso che ti sei iscritto! :O