View Full Version : info phenom
pescasat
17-10-2007, 00:33
vi faccio una domanda da ignorante ma il soket am2 sarà compatibile con i nuovi Phenom??
Ci sono delle mobo compatibili, nel thread ufficiale dovrebbe esserci la lista.(Sperando di non aver detto una cazzata:stordita: )
pescasat
17-10-2007, 01:32
Ci sono delle mobo compatibili, nel thread ufficiale dovrebbe esserci la lista.(Sperando di non aver detto una cazzata:stordita: )
spero che esistino perchè ho intezione di prendere una nuova mobo con AMD Athlon 64 X2 5000+ Black Edition per rispiarmare qualcosina . e + in la prendere un k10
dragonheart81
17-10-2007, 08:38
Mi pare che utilizzino socket AM2+ e siano retrocompatibili,ma sacrifichi il bus nuovo.(Hypertransport 3.0)
Mi pare che utilizzino socket AM2+ e siano retrocompatibili,ma sacrifichi il bus nuovo.(Hypertransport 3.0)
che nelle prestazioni inciderà poco o niente, le novità del socket AM2+ sono altre, e sono più importanti dell'HT3
dragonheart81
17-10-2007, 09:41
che nelle prestazioni inciderà poco o niente, le novità del socket AM2+ sono altre, e sono più importanti dell'HT3
* 4 distinti core, ciascuno dotato di propria cache L1 suddivisa in due blocchi da 64 Kbytes ciascuno per dati e istruzioni;
* cache L2 specifica per ogni core, in quantitativo di 512 Kbytes per ogni core;
* cache L3 condivisa, in quantitativo di 2 Mbytes;
* controller memoria DDR2, capace di supportare al massimo la memoria DDR2-800;
* tecnologia Hypertransport 3.0;
* processo produttivo a 65 nanometri;
* Socket AM2+ per la connessione con la scheda madre;
* compatibilità con le schede madri Socket AM2 in commercio, per le quali venga garantita compatibilità con le cpu Phenom.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1473670
Lui chiedeva solo se era compatibile il socket!
Le novità non sono nel socket semmai nella famiglia di processori barcelona.
* 4 distinti core, ciascuno dotato di propria cache L1 suddivisa in due blocchi da 64 Kbytes ciascuno per dati e istruzioni;
* cache L2 specifica per ogni core, in quantitativo di 512 Kbytes per ogni core;
* cache L3 condivisa, in quantitativo di 2 Mbytes;
* controller memoria DDR2, capace di supportare al massimo la memoria DDR2-800;
* tecnologia Hypertransport 3.0;
* processo produttivo a 65 nanometri;
* Socket AM2+ per la connessione con la scheda madre;
* compatibilità con le schede madri Socket AM2 in commercio, per le quali venga garantita compatibilità con le cpu Phenom.
Lui chiedeva solo se era compatibile il socket!
Le novità non sono nel socket semmai nella famiglia di processori barcelona.
nelle nuove schede madri ci sono anche innovazioni a livello hardware ;), ma non voglio dilungarmi, c'è un thread apposito.
Comunque, si, il socket AM2 è retrocompatibile con la maggior parte delle schede madri in commercio. Asus ha già rilasciato una lista, non completa, con le motherboard che supporteranno K10.
pescasat
17-10-2007, 12:24
quindi che scheda madre mi consigliereste?
dragonheart81
17-10-2007, 12:34
nelle nuove schede madri ci sono anche innovazioni a livello hardware ;), ma non voglio dilungarmi, c'è un thread apposito.
Ovvio il processore va abbinato alla mobo e alla relativa versione del chipset implemetato...
Shang Tsung
17-10-2007, 12:40
vi faccio una domanda da ignorante ma il soket am2 sarà compatibile con i nuovi Phenom??
C' è il thread ufficiale; nella prima pagina c'è scritto di tutto e di piu'.
pescasat
17-10-2007, 12:54
C' è il thread ufficiale; nella prima pagina c'è scritto di tutto e di piu'.
appunto c'è talmente tanta roba he mi sono perso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.