View Full Version : Scegliere lettere unità durante l' installazione
Salve a tutti, vorrei sottopovi il seguente problema:
Voglio installare una copia di windows su un hd contenente 2 partizioni. La prima di circa quattro giga ( da utilizzare per lo swapping, alla quale sia assegnata la lettera d o anche ogni altra che non sia c ) e la seconda pari alle dimensioni dello spazio restante per installare l' SO ( alla quale appunto sia assegnata la lettera c ). Se installo Windows nella seconda partizione viene automaticamente assegnata alla prima partizione la lettera c e a quella con Win la d, io ovviamente vorrei che accadesse il contrario...e mi sembra assurdo che non ci sia una soluzione al problema ( escludendo quella di invertire l' ordine delle partizioni, perchè allora il tutto non avrebbe senso...la partizione dello swapping deve essere nell' area più esterna del disco )
Grazie a tutti!
Credo che tu debba (con un qualche sw) impostare la prima partizione come hidden durante l'installazione, in modo che le venga assegnata la c:, dopodichè riattivi la prima partizione che prenderà la d:. Non chiederemi quale sw lo faccia, ma ho letto in giro per il forum che è possibile....
Grazie mille! faccio una ricerca e provo...
Se per caso non lo trovi non darti pena più di tanto, facendo così, ovvero ''forzando'' lo swap a stare all'inizio del disco usando una partizione separata, non è detto che tu ci guadagni in prestazioni, potresti anzi costringere la testina del drive a fare più strada da una partizione all'altra. Se ne parlava in un altro thread qualche giorno fa
Questo è vero... ma secondo me il vantaggio non è tanto quello di avere una velocità ( sicuramente poco maggiore ) quando il sistema è appena stato installato ( per via del fatto che lo swap è sull' area esterna del disco ), ma dopo, quando si incominciano ad avere problemi di frammentazione... avere la swap area sempre deframmentata mi sembra un vantaggio non da poco...
Comunque al di là di tutto, questi ragionamenti che si sono fatti sullo spostamento delle testine ecc, hanno veramente poco senso ( o lo hanno solo nel caso in cui il sitema ha 64 mb di ram... ), perchè la questione, secondo me, diventa unica per ogni pc ed utilizzatore e soprattutto ci vuole una buona dose di "culo" affinchè i dati si dispongano in maniera conveniente durante l' utilizzo che facciamo del sistema...
Insomma penso che la questione sia decisamente stocastica, inutile tentare previsioni...
Mentre per quanto riguarda la questione frammentazione penso che sia plausibile e ragionevole prevedere un decadimento delle prestazioni minore rispetto al caso di swap mischiato cn tutto il resto...
Cmq grazie!
Mentre per quanto riguarda la questione frammentazione penso che sia plausibile e ragionevole prevedere un decadimento delle prestazioni minore rispetto al caso di swap mischiato cn tutto il resto...Di solito se ho un solo disco creo il paging file subito dopo il setup del sistema operativo, di dimensione fissa... se le prestazioni decadono non è per il file di swap, che resta intero e deframmentato lì dove l'ho creato.
Comunque se hai tempo e voglia puoi fare tu stesso dei benchmark con una soluzione o l'altra ;).
Mmmh, interessante, se ho tempo proverò!
Comunque, dal momento che me la canto e me la suono da solo la procedura per creare una partizione di swap sulla parte più esterna del disco è questa:
( Provata con Vista, dovrebbe cmq funzionare anche per XP )
1) Lanciare l' installazione,
2) Nella schermata di selezione della destinazione cancellare tutte le partizioni esistenti ( mi pare che con vista bisogna cliccare sul pulsante opzioni avanzate... o una cosa del genere per accedere ai comandi )
4)Create una prima partizione ( quella per lo swap ) di dimensione doppia a quella della ram installata nella vostra macchina. Non formattatela!
5)Create un' altra partizione di dimensione pari allo spazio rimanente ( o comunque delle dimensioni che vi pare ) nella quale installerete il SO.
6)Formattate SOLO la seconda partizione creata ( quella in cui installerete il SO ) a questa partizione sarà assegnata la lettera c.
7)Procedete con l' installazione, al primo avvio formattate la prima partizione creata, questa avrà assegnata la lettera d.
In pratica, non formattando la prima partizione non viene riconosciuta durante l' installazione e non gli viene associata alcuna lettera, automaticamente alla seconda partizione, l' unica che win riconosce, viene associata la c., formattando poi la prima, gli viene assegnata la lettera d ( o la prima disponibile se avete più hd o partizioni attive )
Grazie per aver condiviso la tua soluzione, magari tutti facessero come te :).
Comunque resto dell'idea che non serve... Se ti capiterà di rifare il sistema prova anche nell'altro modo. Ciao!
Sto appunto informandomi su qlke suite di bmark, me ne consigli qlkuna in particolare? Grazie a te per le risposte!
Sto appunto informandomi su qlke suite di bmark, me ne consigli qlkuna in particolare? Grazie a te per le risposte!
No...non mi viene in mente nulla che possa avere un senso, ossia che possa dare risultati riproducibili in termini di utilizzo del file paging, velocità di eccesso, tutte queste cose insieme... Prova con dei benchmark interni di qualche gioco redente ma potrebbe non avere molto senso :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.