PDA

View Full Version : Calcio. 10 foto


marklevi
16-10-2007, 23:48
eccomi con alcune foto di calcio. una partitella fra amici senza nessuna pretesa di spettacolarità
per me, utile allenamento per iniziare a prendere confidenza con la canon 1d3. la macchina dai mille settaggi.. :D

ovviamente ero l'unico fotografo ed mi spettava il compito di riprendere tutto un po...

c'era pochissima luce... erano le 17 all'inizio di un nuvoloso pomeriggio cosentino, 12 ottobre, mi pare. non vi dico i valori iso con i quali ho iniziato... e con quelli che ho finito... :mc:

col fido 100-400, con un range di focali straordinariamente utili. ovviamente, per la luce che c'era.., era poco luminoso ma.. un sigma 120-300 2.8 costa il doppio e pesa altrettante.. :D

tutto a mano libera. verso la fine della partita avevo il polso sinistro distrutto. non muovevo + la mano.

ho riempito 6gb (4gb sd poi 2gb cf) in jpg. 1100 scatti circa. poi scremati a 490 da mostrare e tenuti 10 per il web...

non sono molto soddisfatto sulla messa a fuoco... aspetto i consigli di Pat per questo.. :D
usato il punto AF centrale, espansione sui surrond, sensibilità: Lenta, priorità al tracciamento dell'af.
raffica limitata a 8fps


Chiedo eventuali pareri e consigli. gradite critiche.
specialmente sui momenti ripresi e sulle inquadrature. se sono banali ditelo...


1
http://www.pbase.com/marklevi/image/87358271.jpg

2
http://www.pbase.com/marklevi/image/87358273.jpg

3
http://www.pbase.com/marklevi/image/87358274.jpg

4
http://www.pbase.com/marklevi/image/87358272.jpg

5
http://www.pbase.com/marklevi/image/87358275.jpg

6
http://www.pbase.com/marklevi/image/87358300.jpg

7
http://www.pbase.com/marklevi/image/87358302.jpg

8
http://www.pbase.com/marklevi/image/87358301.jpg


questa messa... solo per il valore iso che ho dovuto usare...
9
http://www.pbase.com/marklevi/image/87358304.jpg


in questa poi... alla fine ho dovuto montare il 100f2 per avere tempi di al meno 1/500s...
10
http://www.pbase.com/marklevi/image/87358305.jpg

marklevi
16-10-2007, 23:50
dimenticavo...

seguirà una discussione in area tecnica con crop ed altre questioni...

nei prossimi giorni..:)

newreg
17-10-2007, 00:21
Mark preferisco quelle coi tagli stretti, poi 4, 5 e la 7 che mi sembrano dinamiche e mi piacciono come taglio. Penso che in generale non ti abbia aiutato lo scenario per dare più spettacolarità agli scatti.

Dato che aprirai una discussione apposita non voglio rovinare questa con questioni tecniche. Solo una cosa: la 1 in particolare mi sembra un pò sovraesposta e qualcuna troppo satura, sbaglio? Può essere dovuto all'orario?

Ciao. :)

EDIT: causa monitor :rolleyes: :muro: :cry: avevo tralasciato la 4 che aggiungo a quelle che preferisco.

marklevi
17-10-2007, 01:22
per l'esposizione ecc...ho una bella barzelletta da raccontare...
in pratica, volendo scattare il Jpg e volendo evitare immagini sottoesposte ho riempito per bene l'istogramma... gli scatti erano fra 0ev e +0.3 EV.

sul pc, con lightrrom.. le ho dovute sottoesporre a -0.80ev.. che su un jpg non è il massimo della qualità...

cmq sono buone, vivaci. il jpg ha tenuto bene.

ciao
Grazie

AarnMunro
17-10-2007, 06:54
...preferisco quelle coi tagli stretti, ...
... e qualcuna troppo satura...

Preferisco anch'io quelle più strette.
A me paiono tutte molto sature...il rosso in special modo mi sembra troppo!
Quella a 6400iso...caspita! Uno se ne accorge solo dopo averlo saputo...e pure a fatica.

code010101
17-10-2007, 08:16
Preferisco anch'io quelle più strette.
A me paiono tutte molto sature...il rosso in special modo mi sembra troppo!
Quella a 6400iso...caspita! Uno se ne accorge solo dopo averlo saputo...e pure a fatica.

quoto Cesare che quota newreg,

quelle più strette mi piacciono di più,

anche a me paiono un po' troppo sature,
il rosso, ma anche il giallo delle casacche!

la resa della macchina è stupefacente!

Ste

simalan
17-10-2007, 08:34
quoto Cesare che quota newreg,

quelle più strette mi piacciono di più,

anche a me paiono un po' troppo sature,
il rosso, ma anche il giallo delle casacche!

la resa della macchina è stupefacente!

Ste

quoto il pinguino... :D

a 6400 iso è davvero difficile notarlo, grande macchina.

cialbus

fluido
17-10-2007, 08:48
Quoto gli altri.

Noto una leggera sovraesposizione in 1 e 2 e una certa saturazione dei colori. Nitidezza stupefacente. Fine del lato tecnico.

Belle 3, 4, 6 e 9. Quelle con taglio più largo sono un po' più banali.

mailand
17-10-2007, 08:48
quoto i quotanti che quotano il quotato :D
quelle con taglio stretto sono anche secondo me le più riuscite anche se un po' troppo sature... comunque per 6400iso, sono veramente notevoli :)

street
17-10-2007, 08:50
una cosa: secondo me, hai usato tempi troppo brevi. Le considerazioni che seguono considerale come quelle di un appassionato e non un professionista

Questo ti porta ad avere foto essenzialmente ben ferme e nitide, ma d' altro canto toglie loro forza, soprattutto quando il momento preso non é quello giusto.

Parlo della 1,2,4,7,9 dove il momento é troppo presto o troppo tardi per il gesto, mentre nelle altre il senso di movimento é dato:

nella 3, dalla posizione instabile del giocatore
nella 5 ed ancor più nella 6, dal gesto tecnico e dai giocatori in aria
nella 8, come sopra.

Ogni sport ha i suoi tempi. 1/500esimo é giusto per una partita di baseball o per uno sport automobilistico, oppure forse per sport come il pattinaggio.
Se però usi gli stessi tempi per sport più lenti, come appunto può essere il calcio, togli il movimento alla scena e quindi o hai colto al millesimo il momento auto-esplicativo, o hai fatto la foto delle belle statuine.

stezan
17-10-2007, 08:54
Bel reportage sia dal punto di vista di avvenimento sportivo, che di realizzazione tecnica dell'evento, ottimi scatti con tempi perfetti, esposizioni (anche quelle in pos-produzione) esemplari, grande macchina a 6400iso e bella lente, un pò saturi i colori brillanti delle magliette, ma solitamente tutte le fotocamere, sul rosso in particolare, lavorano così.
Complimenti Stezan.

Faio
17-10-2007, 08:57
saturazione dei colori a parte, ritengo che le foto più belle siano quelle dove sei riuscito a isolare i soggetti dagli elementi di "disturbo" che interferiscano nel momento dell'azione (es. la 2 con il bimbo di schiena nel centro della foto)
Ma il contesto non era facile.
Per me la 3 su tutte, intensa,pulita,dinamica.


con "gli scatti erano fra 0ev e +0.3 EV." vuoi dire che taravi di ongi tanto l'esposizione o usavi il breakting?

ciao
Faio

Radeon_1001
17-10-2007, 11:20
Non oso commentare le doti tecniche della macchina a dir poco stupefacenti, per quanto riguarda il lato "artistico" ti dico che il discorso di street lo condivido, più lento per esaltare dinamismo.

Ciao;) .

Duce
17-10-2007, 13:10
Ciao a tutti,
le foto mi sembrano troppo "rosse", sarà il mio monitor?
Bella la 6, le altre le trovo molto statiche.

Ciao

homeless in rome
17-10-2007, 13:26
ciao luca!!!
commenti e foto, hai mantenuto la promessa al 100%...grazie :D :D !!!

a mio avviso, le foto meglio riuscite sono quelle con lo sfondo più scuro, la saturazione (in alcune davvero eccessiva) della casacche ci sta bene, mentre in quelle a sfondo chiaro (e forse anche leggermente sovraesposte) e fastidioso (vedi 1 e 2 in paragone a 4 e 8).

quoto il buon street circa il soggetto e un pò troppo statico in certe foto, ma riesco ad apprezzare anche qualcosa in più oltre la 3,5,8.....infatti non trovo affatto male la 4 e la 6, anzi la 4 è la mia preferita (forse a pari merito con la 3).

ciao ciao je.

edridil
17-10-2007, 14:32
Avendo avuto recentemente l'occasione di fotografare una partitella amatoriale so quant'è difficile per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di scatti..
In questa serie ci sono foto buone ed altre che dicono poco, ma non saprei dirne il motivo, forse com'è stato detto è la mancanza di movimento dovuta al congelamento dell'azione..
Se qualcuno con più esperienza ha qualche dritta ben venga, sarei molto interessato

Comunque la 3, la 6 e la 8 sono quelle riuscite meglio, proprio perchè ne traspare l'azione.. nelle altre è tutto molto "fermo"

street
17-10-2007, 14:37
Mark volens ho qualche scatto (per cognato "calciatore dilettante") , dove appunto ho tempi un pò più lunghi (su 1/250 o 1/125esimo), così facciamo un confronto.

marklevi
17-10-2007, 18:38
grazie per i commenti.

i colori sono dati solo dal +1 sulla saturazione del jpg... sono belli carichi si, però rendono così bene a monitor.. :D poi sono adatti ad occhi inesperti, qui tutti a dire: aaaahh che colori con quella macchina.. :D

Enrico, tempo fa un PRO del calcio mi disse di tenere tempi di almeno 1/500. sicuramente il suo consiglio era dato con un occhio all'aspetto editoriale..
farò delle prove con un tempo + lento ma se mi fai vedere le tue.. mi regolerò meglio. ;)

edridil, per molte si apprezza meglio l'intera sequenza.. nella quale si vede quale azione va a buon fine e quale no...
forse quelle che dicono meno sono proprio queste...
in questi casi ho tenuto il fotogramma + rilevante, secondo me.
esempio la 5. stavo per postarne una con il pallone + vicino all'attaccante, con l'entrata del difensore alta ed il pallone sotto.
ma quella postata, con l'attaccante in fase di salto ed il pallone oltre il difensore mi è sembrata la + adatta...

il portiere ha parato.. la palla gli è arrivata lenta lenta... :D

Faio, niente bracketing. ho eseguito uno scatto a 0 ev ed ho notato sull'istogramma che la gamma di luminosità era bella piena.. per evitare immagini sottoesposte, che odio, ho deciso poi per un +0.3... e così ho continuato.
in realtà avrei potuto scattare con iso dimezzati a -0.7. visto che poi sul pc ho dovuto sottoesporle tutte... :D

ma nella 6 l'avete notata la botta di culo? :D

St1ll_4liv3
17-10-2007, 20:22
una cosa: secondo me, hai usato tempi troppo brevi. Le considerazioni che seguono considerale come quelle di un appassionato e non un professionista

Questo ti porta ad avere foto essenzialmente ben ferme e nitide, ma d' altro canto toglie loro forza, soprattutto quando il momento preso non é quello giusto.

Parlo della 1,2,4,7,9 dove il momento é troppo presto o troppo tardi per il gesto, mentre nelle altre il senso di movimento é dato:

nella 3, dalla posizione instabile del giocatore
nella 5 ed ancor più nella 6, dal gesto tecnico e dai giocatori in aria
nella 8, come sopra.

Ogni sport ha i suoi tempi. 1/500esimo é giusto per una partita di baseball o per uno sport automobilistico, oppure forse per sport come il pattinaggio.
Se però usi gli stessi tempi per sport più lenti, come appunto può essere il calcio, togli il movimento alla scena e quindi o hai colto al millesimo il momento auto-esplicativo, o hai fatto la foto delle belle statuine.
Quoto pienamente..

Blitzkrieg_Bop
17-10-2007, 22:06
Quoto gli altri.

Noto una leggera sovraesposizione in 1 e 2 e una certa saturazione dei colori. Nitidezza stupefacente. Fine del lato tecnico.

Belle 3, 4, 6 e 9. Quelle con taglio più largo sono un po' più banali.

Quoto, e aggiungo anche la 8.

Concordo anche sui tempi di scatto forse un po' troppo rapidi

;)

Peppa
18-10-2007, 07:27
Quoto anche io street, per lo meno, mi fido, nel senso che diprimo occhito mi sono sembrate molto ferme, ma non sapevo se aumentando legegrmente i tempi lo scatto sarebbe venuto da buttare o meno, ma se lo dice Street...:D

A me piacciono i colori così accesi e vivaci, che non mi piace, è il contesto in cui è inserito il campetto da calcio, ma immagino ci potessi fare poco...:)

street
18-10-2007, 07:48
Quoto anche io street, per lo meno, mi fido, nel senso che diprimo occhito mi sono sembrate molto ferme, ma non sapevo se aumentando legegrmente i tempi lo scatto sarebbe venuto da buttare o meno, ma se lo dice Street...:D

A me piacciono i colori così accesi e vivaci, che non mi piace, è il contesto in cui è inserito il campetto da calcio, ma immagino ci potessi fare poco...:)

Beh, non credo di esser la bibbia, anzi.

posso però dire che mi é capitato spesso di fotografare (e senza 1d3 o lenti f2, anzi, con un economicissimo 70-300 4-5.6) eventi di sera, ed eventi dove una pallina viaggia ben sopra i 100 km/h.
In quel caso, scordati di avere qualcosa di fermo, la pallina sarà per forza di cose un qualcosa di allungato, e se anche sottoesponi di 1ev a 1600iso avrai comunque tempi nell' ordine di 1/100esimo.
Eppure, molte non sono da buttare proprio perché descrivono il gesto.

Certo, potessi scattare a 1/1000 o meno, in tantissimi casi farebbe la differenza. E sarebbe FONDAMENTALE se fossi un fotografo pagato, perché non potrei permettermi di perdere uno scatto, anche se a discapito del movimento, appunto.
E 1/1000 non é messo lì per caso, perché ho foto a 1/500esimo dove già la palla é bistonda, anzi, sembra una palla da rugby.

ps: mark, altro che 1/500esimo. quasi tutte sono sopra il millesimo! guarda la 9: quasi tutto é congelato, tranne la mano del calciatore e del portiere. Ti sembra che non sia godibile come foto? A me sembra perfettamente usabile, anzi. Ed eri a 1/320esimo.
Poi non ho capito, ma la lente che hai cosa é? Perché nelle prime sei a f 5.6, nelle ultime f5

Peppa
18-10-2007, 07:54
Beh, non credo di esser la bibbia, anzi.

posso però dire che mi é capitato spesso di fotografare (e senza 1d3 o lenti f2, anzi, con un economicissimo 70-300 4-5.6) eventi di sera, ed eventi dove una pallina viaggia ben sopra i 100 km/h.
In quel caso, scordati di avere qualcosa di fermo, la pallina sarà per forza di cose un qualcosa di allungato, e se anche sottoesponi di 1ev a 1600iso avrai comunque tempi nell' ordine di 1/100esimo.
Eppure, molte non sono da buttare proprio perché descrivono il gesto.

Certo, potessi scattare a 1/1000 o meno, in tantissimi casi farebbe la differenza. E sarebbe FONDAMENTALE se fossi un fotografo pagato, perché non potrei permettermi di perdere uno scatto, anche se a discapito del movimento, appunto.
E 1/1000 non é messo lì per caso, perché ho foto a 1/500esimo dove già la palla é bistonda, anzi, sembra una palla da rugby.

Non sarai la bibbia, vero, ma l'ho detto perchè come appunto fai notare poi, hai più esperienza di me...;)

AarnMunro
18-10-2007, 11:58
grazie per i commenti.

i colori sono dati solo dal +1 sulla saturazione del jpg... sono belli carichi si, però rendono così bene a monitor.. :D poi sono adatti ad occhi inesperti, qui tutti a dire: aaaahh che colori con quella macchina.. :D...

Mark, è una prerogativa del forum di cui sei moderatore esagerare con i colori...sai quanti panorami vengono postati con la saturazione palesemente esagerata o falsa...ed un coro di commentatori ed utenti a magnificarne le cromie! :D
Tutti con monitor smorti! ...Dimmi di no!

AarnMunro
18-10-2007, 11:59
Non sarai la bibbia, vero, ma l'ho detto perchè come appunto fai notare poi, hai più esperienza di me...;)

Street è uomo di mondo, ha fatto due anni di militare a Cuneo!

street
18-10-2007, 12:15
Street è uomo di mondo, ha fatto due anni di militare a Cuneo!

ehm...

:stordita:

in realtà, benché fossi di gennaio, sarei stato marinaio, per via del brevetto da istruttore FIV

marklevi
18-10-2007, 14:42
ps: mark, altro che 1/500esimo. quasi tutte sono sopra il millesimo! guarda la 9: quasi tutto é congelato, tranne la mano del calciatore e del portiere. Ti sembra che non sia godibile come foto? A me sembra perfettamente usabile, anzi. Ed eri a 1/320esimo.
Poi non ho capito, ma la lente che hai cosa é?

Streeeet è il pompone 100-400. f4.5>f5.6 durante la zoomata. sempre a tutta apertura.
cmq hai ragione su una cosa.. :D
gli iso li regolai all'inizio per cercare d'avere il fatidico 1/500s... poi mi sono accorto che spesso, a seconda dell'inquadratura, si andava oltre 1/1000s. non me ne sono curato per vari motivi (vedere la resa ad alti iso, non necessità di stampare poster..)
ma col senno di poi.. avrei potuto scattare 1 o 2 stop iso basso.. :D


Mark, è una prerogativa del forum di cui sei moderatore esagerare con i colori...sai quanti panorami vengono postati con la saturazione palesemente esagerata o falsa...ed un coro di commentatori ed utenti a magnificarne le cromie! :D


nell'altro forum si stanno creando delle situazioni grottesche... foto ridicole con pagine e pagine di elogi smisurati e l'autore della foto che quota ogni singolo commento, facendo crescere a dismisura (ma in modo artificioso..) i commenti alla sua foto...

qualche volta abbiamo provato a dare una botta con l'ascia ma contro la gomma... :D

liviux
18-10-2007, 15:14
Luca, arrivo ultimo e delle foto mi limito a dirti che mi piace il gesto atletico nelle 3, 4, 7 e 8. Tranne quest'ultima, sono anche fra le meno disturbate dallo sfondo. Peccato per il cielo coperto che ha completamente diffuso la luce, appiattendo le immagini. Certo che la tua macchina è prodigiosa! Ora si può tranquillamente dire che le pellicole sono obsolete (come aveva già dimostrato Patriota, peraltro).
La saturazione anch'io la vedo eccessiva. Se c'è una moda in tal senso, secondo me è anche colpa della diffusione degli LCD. Fatico a riconoscere la stessa foto quando la vedo sulla TV Sony Trinitron, dopo averla vista sul LCD del portatile! Definizione a parte, si intende.

nell'altro forum si stanno creando delle situazioni grottesche... foto ridicole con pagine e pagine di elogi smisurati e l'autore della foto che quota ogni singolo commento, facendo crescere a dismisura (ma in modo artificioso..) i commenti alla sua foto...

Figurati che io pago della gente perché venga qui a riempirmi di lodi! Lo trovo più facile che mettere a fuoco decentemente...

AarnMunro
18-10-2007, 17:49
... è anche colpa della diffusione degli LCD. Fatico a riconoscere la stessa foto quando la vedo sulla TV Sony Trinitron, dopo averla vista sul LCD del portatile! Definizione a parte, si intende.
...
Figurati che io pago della gente perché venga qui a riempirmi di lodi! Lo trovo più facile che mettere a fuoco decentemente...

Spero che con i nuovi LCD le cose migliorino...
Mi pento di aver dato via l'ingombrante e rumoroso e cilindrico 17" Sony con il quadro di un 15" ? Noooo!
...
I patti erano che tu non svelassi che ci pagavi...

zontas
18-10-2007, 19:14
arrivo pure io tra gli ultimi......
premettendo che sono contento di vedere tuoi scatti e di leggere tuoi commenti :D
Mi limito a dirti che le mie preferite sono la 3 e la 6!
la 6 per il momento... ( immagino che non abbia fatto goal!!)
la 3 per le posizioni dei giocatori
ciao :D

liviux
18-10-2007, 21:04
...
I patti erano che tu non svelassi che ci pagavi...
Viste le ultime prestazioni non soddisfacenti, ho deciso di sospendere l'accordo ed i pagamenti. D'ora in poi comprerò foto ben riuscite da pubblicare spacciandole per mie. Il problema è che non conosco nessuno capace di farne...

marklevi
19-10-2007, 01:32
grazue per i commenti cari.

nella sez generalista ho aperto una discussione sui crop e sull'af...

rafely
19-10-2007, 16:23
Fra tutte preferisco la 6 e la 8, comunque, al di là dei tempi di scatto la mia attenzione si è soffermata sulla pdc. Troppa. E' quasi tutto a fuoco e questo non permette di evidenziare il gesto atletico dei soggetti. L'attenzione cade su troppi particolari in questo caso. Scusa se mi permetto, ma posto un link che mi capita sott'occhio proprio adesso e in cui mi piace come la pdc sia gestita.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=260455

P.S. A che distanza ti trovavi dai soggetti?

marklevi
19-10-2007, 16:42
Viste. magari lui usava un 2.8 e/o una FF... io mi devo accontentare del pompone... poi, la pdc è un po troppa perchè non tenevo sempre le inquadrature strettissime...

la prox volta mi impegnerò di +! D

frankieta
19-10-2007, 21:56
La 6 è quella che mi piace maggiormente, che bello vedere il macchinone in azione...

angelodn
20-10-2007, 13:27
belle Luca
la macchina è da :sbavvv:

solo avrei levato qualche punto di saturazione

marklevi
20-10-2007, 13:45
grazie cari :)

AarnMunro
20-10-2007, 16:06
Fra tutte preferisco la 6 e la 8, comunque, al di là dei tempi di scatto la mia attenzione si è soffermata sulla pdc. Troppa. E' quasi tutto a fuoco e questo non permette di evidenziare il gesto atletico dei soggetti. L'attenzione cade su troppi particolari in questo caso. Scusa se mi permetto, ma posto un link che mi capita sott'occhio proprio adesso e in cui mi piace come la pdc sia gestita.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=260455

P.S. A che distanza ti trovavi dai soggetti?

Viste. magari lui usava un 2.8 e/o una FF... io mi devo accontentare del pompone... poi, la pdc è un po troppa perchè non tenevo sempre le inquadrature strettissime...

la prox volta mi impegnerò di +! D

Penso sia semplicemente la grandezza del campo e la distribuzione dei giocatori a dare limpressione di meno pdc. I campi amatoriali spesso sono piccoli ed affogati, dopo la linea bianca subito ci sono le reti...e gli stessi giocatori si ammassano molto!