Entra

View Full Version : Vista non si avvia più neanche dopo formattazione e nuova installazione


fracama87
16-10-2007, 21:21
premetto che so che dimenticherò molte cose perché il mio problema è molto difficile e lungo da esporre.
io ho installato vista in dual boot con xp e fino a 1 mese fa pur dandomi qualche problema di errori o incompatibilità funzionava.
poi un giorno dopo che non usavo più vista ormai da 2 settimane, mentre Vista si stava caricando (intendo a scanso di equivoci il caricamento iniziale in cui compare la barretta in basso) si è riavviato. da lì è iniziato il mio calvario, ho provato a reinstallare più volte, e seguendo alcuni consigli ricevuti ho provato a controllare l'hard disk con il programma del produttore (seagate) senza trovare errori; poi ho provato la scansione con l'antivirus dopo averlo aggiornato e con alcuni antispyware e questa volta hanno trovato elementi infetti che sono stati eliminati, tuttavia riprovando nuovamente l'installazione il problema si ripeteva.:muro: :muro: :muro:
aggiungo che le installazioni si concludevano correttamente con il messaggio che mi diceva che per completare l'installazione, vista doveva riavviarsi, ma al riavvio successivo, il problema si ripresentava uguale.:muro: :muro: :muro:


ora aggiungo alcune prove che ho fatto:
1) ho provato ha formattare la partizione d vista e un'altra dopodiche ne ho scambiato la posizione
2) non essendo raggiunto dall'adsl avevo verso metà agosto installato un modem 56k che vista non riconosceva, per cercare di farlo funzionare ho scaricato e installato i driver che potevano aiutarmi senza alcun risultato, tuttavia vista funzionava, comunque ho provato ha reinstallare Vista togliendo il modem 56K senza ottenere alcun risultato.


sono disperato, spero che qualcuno riesca a capirci qualcosa, (so che è la mia spiegazione è molto difficile da capire e che il problema è quasi irrisolvibile)
:muro: :muro: :muro: :muro:

il mio pc è un HP PAVILLION t3640, non so poi quali dati tecnici servano, nel caso li posso postare.

ShoShen
17-10-2007, 02:09
ciao, se hai in precedenza creato un cd di ripristino potresti provare a farlo partire impostando nel bios l avvio da cd ,magari come ultimo tentativo non avendo risolto nemmeno con la formattazione..
lin alternativa, la butto li...entra in provvisoria e prova a farlo partire con l opzione "ultima configurazione valida nota"
inoltre solo per scrupolo , non so se possa fare al tuo caso, ti segnalo anche questo editoriale sopratutto nella sezione intitolata "Operazioni di pulizia avanzata"
nel caso non riuscissi in alcun modo a risolvere potresti provare a segnalare il tutto direttamente nei newsgroup microsoft a questo link
http://www.microsoft.com/italy/communities/newsgroups/default.mspx?dg=microsoft.public.it.windows.vista&lang=it&cr=IT&r=41fff1d4-1a38-481b-bbde-948a7ba73c0e

ShoShen
17-10-2007, 02:26
l editoriale è a questo link
http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/spyware.mspx

fracama87
17-10-2007, 11:23
ciao, se hai in precedenza creato un cd di ripristino potresti provare a farlo partire impostando nel bios l avvio da cd ,magari come ultimo tentativo non avendo risolto nemmeno con la formattazione..
lin alternativa, la butto li...entra in provvisoria e prova a farlo partire con l opzione "ultima configurazione valida nota"
inoltre solo per scrupolo , non so se possa fare al tuo caso, ti segnalo anche questo editoriale sopratutto nella sezione intitolata "Operazioni di pulizia avanzata"
nel caso non riuscissi in alcun modo a risolvere potresti provare a segnalare il tutto direttamente nei newsgroup microsoft a questo link
http://www.microsoft.com/italy/communities/newsgroups/default.mspx?dg=microsoft.public.it.windows.vista&lang=it&cr=IT&r=41fff1d4-1a38-481b-bbde-948a7ba73c0e

ciao
grazie per l'aiuto,
allora, cd di ripristino di vista non ne ho, anche perchè a differenza di xp, in vista non ho mai capito come si non ho mai capito come si deve fare per rearli,
il Vista non riescie a caricarsi in nessun modo, nemmeno solo driver e rete.
comunque per la pulizia, proverò a guardare dove mi hai detto e poi chiedo anche nei newsgroup microsoft...

ShoShen
17-10-2007, 11:56
ciao, effettivamente la creazione di un cd di ripristino non è molto intuitiva su vista o comunque non è messa in risalto nella giusta proporzione l importanza di questa procedura ... leggendo il tuo primo post mi era sembrato di capire che tu potessi entrare in modalità provvisoria , considerando che sei riuscito a formattare,(in pratica oltre alle varie opzioni per la modalità provvisoria dovresti trovare un opzione chiamata ultima configuarazione valida nota nella stessa schermata) per questo mi chiedevo se tu avessi provato con questa opzione che è un opportunità di vista che permette di ripristinare il sistema operativo all ultima volta in cui il tuo pc si avviò correttamente (non so se questo valga anche dopo formattazione però) ci dovrebbe essere anche un altra opzione denominata "avvio diagnostico"... in caso rivolgiti sui neswgroup microsoft nella sezione windows vista ti assicuro che sono molto professionali...
ciao :)

fracama87
17-10-2007, 14:25
ciao, effettivamente la creazione di un cd di ripristino non è molto intuitiva su vista o comunque non è messa in risalto nella giusta proporzione l importanza di questa procedura ... leggendo il tuo primo post mi era sembrato di capire che tu potessi entrare in modalità provvisoria , considerando che sei riuscito a formattare,(in pratica oltre alle varie opzioni per la modalità provvisoria dovresti trovare un opzione chiamata ultima configuarazione valida nota nella stessa schermata) per questo mi chiedevo se tu avessi provato con questa opzione che è un opportunità di vista che permette di ripristinare il sistema operativo all ultima volta in cui il tuo pc si avviò correttamente (non so se questo valga anche dopo formattazione però) ci dovrebbe essere anche un altra opzione denominata "avvio diagnostico"... in caso rivolgiti sui neswgroup microsoft nella sezione windows vista ti assicuro che sono molto professionali...
ciao :)

prima di reinstallare avevo provato tutte le opzioni di avvio disponibili, ma l'errore si ripeteva sempre.
proverò nei newsgroup che mi hai detto,
grazie mille ciao

ShoShen
17-10-2007, 14:33
di nulla, mi auguro che riuscirai a risolvere....
ciao:)

fracama87
17-10-2007, 16:35
ci dovrebbe essere anche un altra opzione denominata "avvio diagnostico"... in caso rivolgiti sui neswgroup microsoft nella sezione windows vista ti assicuro che sono molto professionali...
ciao :)

dove lo trovo "avvio diagnostico" ? nell'elenco con la modalità provvisoria, ultima configurazione valida, ecc non lo trovo!!

ShoShen
17-10-2007, 19:40
se non lo hai gia fatto potresti provare nel seguente modo:
premi ripetutamente f8
tasto invio su "repair your computer "
ti si presenteranno varie opzioni, clicca su "lanciare l ambiente di recupero microsoft"
poi clicca su "startup repair" (è un utilità di diagnostica che si occupa di rilevare e ripristinare (nel caso questo sia possibile ) i vari problemi di avvio di windows vista...
attendi che la procedura sia terminata (per quanto mi riguarda in una circostanza riusci a risolvere il mio problema)
se fai caso durante questa procedura ti imbatti in vari strumenti di diagnostica puoi sempre darci un occhiata piu approfonditamente

nel caso non funzionasse prova in questo modo (se non lo hai gia fatto):
premi ripetutamente f8
dai l invio su disable automatic restart on system failure (questo dovrebbe consentire al sistema di non riavviarsi nel caso durante la normale procedura d avvio incontrasse un errore hardware)
fammi sapere...:)

ShoShen
17-10-2007, 20:07
ti posto quest altra procedura (non so se si adatti in tutti i punti al tuo problema) trovata in guida e supporto tecnico di microsoft :

Ripristino all'avvio: domande frequenti

Di seguito vengono fornite le risposte ad alcune domande comuni sulla funzionalità Ripristino all'avvio.

Che cos'è Ripristino all'avvio?
Ripristino all'avvio è uno strumento di ripristino di Windows in grado di risolvere alcuni problemi che impediscono di avviare Windows correttamente, ad esempio quando un file di sistema non è disponibile o è danneggiato. Ripristino all'avvio esegue una scansione del computer per individuare il problema e quindi tenta di risolverlo in modo da consentire l'avvio corretto del computer.

Se si riscontra un problema durante l'esecuzione di Ripristino all'avvio o se tale funzionalità non è disponibile nel computer in uso, è possibile che il produttore del computer abbia personalizzato o sostituito questo strumento. Vedere la documentazione del computer o visitare il sito Web del produttore.

Come si utilizza Ripristino all'avvio?
Ripristino dell'avvio è disponibile nel menu Opzioni ripristino di sistema, sul disco di installazione di Windows. È inoltre possibile installare Ripristino dell'avvio sul disco rigido se nel computer sono preinstallate le opzioni di ripristino. Durante la risoluzione del problema, è possibile che venga richiesto di operare alcune scelte. Il computer verrà inoltre riavviato automaticamente, se necessario.

Se si dispone del disco di installazione di Windows:

Inserire il disco di installazione.

Riavviare il computer.

Fare clic sul pulsante Start , fare clic sulla freccia accanto al pulsante Blocca e quindi fare clic su Riavvia il sistema.

Se richiesto, premere un tasto per avviare Windows dal disco di installazione. Se il computer non è configurato per l'avvio da CD o DVD, vedere la documentazione fornita con il computer.

Scegliere le impostazioni della lingua e quindi fare clic su Avanti.

Fare clic su Ripristina il computer.

Selezionare il sistema operativo che si desidera ripristinare e quindi fare clic su Avanti.

Nel menu Opzioni ripristino di sistema fare clic su Ripristino all'avvio.

Se nel computer sono preinstallate le opzioni di ripristino:

rimuovere tutti i dischi floppy, i CD e i DVD dal computer e quindi riavviare il sistema.

Fare clic sul pulsante Start , fare clic sulla freccia accanto al pulsante Blocca e quindi fare clic su Riavvia il sistema.

Eseguire una delle procedure seguenti:

Se nel computer è installato un solo sistema operativo, tenere premuto F8 al riavvio del computer. È necessario premere F8 prima che venga visualizzato il logo Windows. Se il logo di Windows è già visualizzato, sarà necessario riprovare dopo aver atteso la visualizzazione della schermata di accesso di Windows e aver arrestato e riavviato il computer.

Se nel computer sono installati più sistemi operativi, utilizzare i tasti di direzione per evidenziare il sistema operativo che si desidera ripristinare e quindi tenere premuto F8.

Nella schermata Opzioni di avvio avanzate utilizzare i tasti di direzione per evidenziare Ripristina il computer e quindi premere INVIO.

Selezionare il layout di tastiera e quindi fare clic su Avanti.

Scegliere un nome utente e la password e quindi fare clic su OK.

Nel menu Opzioni ripristino di sistema fare clic su Ripristino all'avvio.

Esistono problemi che Ripristino all'avvio non è in grado di risolvere?
Ripristino all'avvio non è in grado di risolvere gli errori hardware o di contrastare alcuni tipi di virus. Non essendo uno strumento di backup, non consente di ripristinare file personali, quali foto o documenti. Per una migliore protezione del computer, è opportuno eseguire regolarmente il backup del sistema e dei file. Per ulteriori informazioni, cercare "backup" in Guida in linea e supporto tecnico.

Cosa fare se il problema non viene risolto tramite Ripristino all'avvio?
Se i tentativi di risoluzione del problema hanno esito negativo, verrà visualizzato un riepilogo del problema e i collegamenti necessari per contattare il supporto tecnico. È possibile che il produttore del computer in uso fornisca ulteriori informazioni di supporto.

fracama87
17-10-2007, 21:20
se non lo hai gia fatto potresti provare nel seguente modo:
premi ripetutamente f8
tasto invio su "repair your computer "
ti si presenteranno varie opzioni, clicca su "lanciare l ambiente di recupero microsoft"
poi clicca su "startup repair" (è un utilità di diagnostica che si occupa di rilevare e ripristinare (nel caso questo sia possibile ) i vari problemi di avvio di windows vista...
attendi che la procedura sia terminata (per quanto mi riguarda in una circostanza riusci a risolvere il mio problema)
se fai caso durante questa procedura ti imbatti in vari strumenti di diagnostica puoi sempre darci un occhiata piu approfonditamente

nel caso non funzionasse prova in questo modo (se non lo hai gia fatto):
premi ripetutamente f8
dai l invio su disable automatic restart on system failure (questo dovrebbe consentire al sistema di non riavviarsi nel caso durante la normale procedura d avvio incontrasse un errore hardware)
fammi sapere...:)

f8 devo farlo nella prima schermata del computer o nella prima schermata di vista in cui compaiono le varie opzioni?
questi metodi sono validi anche se vista non era preinstallato sul computer, ma l'ho installato io?

comunque ora provo così altrimenti provo con i metodi alternativi che hai scritto sotto...

ShoShen
17-10-2007, 21:26
ciao, accendi il computer, subito dopo premi immediatamente f8 ripetutamente finche non ti manda in provvisoria (in pratica devi andare nella schermata dove hai la scelta per la modalità provvisoria con o senza rete etc )
questi metodi sono validi anche nel caso sia stato tu ad installare vista , l importante è che tu abbia quelle opzioni che ti ho descritto

ShoShen
17-10-2007, 21:45
leggi con attenzione il post "ripristino all avvio: domande frequenti" e solo dopo cerca di eseguire la procedura...

fracama87
17-10-2007, 22:17
ciao, accendi il computer, subito dopo premi immediatamente f8 ripetutamente finche non ti manda in provvisoria (in pratica devi andare nella schermata dove hai la scelta per la modalità provvisoria con o senza rete etc )
questi metodi sono validi anche nel caso sia stato tu ad installare vista , l importante è che tu abbia quelle opzioni che ti ho descritto

ho trovato l'opzione ma nella schermata compariva "disable automatic restart on system failure", mentre non ho trovato "lanciare l ambiente di recupero microsoft", (non credo che sia la stessa cosa di debug mode)
comunque ho provato tutte le possibilità di quella schermata ottenendo un risultato parziale:

dopo aver fatto invio su "disable automatic restart on system failure", ho provato la modalità provvisoria e ho ottenuto una schermata di errore di cui ti scrivo l'essenziale (lo scrivo in inglese ma se hai problemi te lo traduco).

A problem has been detected and windows has been shut down to prevent damage to your computer

PROCESS1_INITIALIZATION_FAILED
.........
.........
technical information
Stop: 0x0000006B (0Xc000003A, 0X00000002, 0X00000000, 0X00000000)

PS: forse sono anche riuscito a creare qualcosa che assomiglia a un registro degli errori ma lo devo trovare, appena lo trovo lo posto

fracama87
17-10-2007, 22:19
ah, aspetta, ovviamente devo ancora provare le altre possibilità che mi hai detto prima...
ma forse ora studio e poi lo faccio domani...

ShoShen
17-10-2007, 22:24
un consiglio, fai cosi...una volta che sei nella schermata dove hai premuto "disable automatic restart on system failure", IN ALTO (la prima scritta se non sbaglio comunque tu controllale tutte...per essere sicuro di non sbagliare visto che deve esserci per forza controlla tutte le scritte partendo dal bordo superiore del pc) trovi la scritta repair your computer (questo potrebbe essere molto utile in quanto è specifico per il tuo problema) e poi riesegui questa procedura:
tasto invio su "repair your computer "
ti si presenteranno varie opzioni, clicca su "lanciare l ambiente di recupero microsoft"
poi clicca su "startup repair" (è un utilità di diagnostica che si occupa di rilevare e ripristinare (nel caso questo sia possibile ) i vari problemi di avvio di windows vista...
attendi che la procedura sia terminata (per quanto mi riguarda in una circostanza riusci a risolvere il mio problema)
se fai caso durante questa procedura ti imbatti in vari strumenti di diagnostica puoi sempre darci un occhiata piu approfonditamente

ShoShen
17-10-2007, 22:31
non devi trovare la scritta lanciare" l ambiente di recupero microsoft" ...devi prima trovare la scritta repair your computer ..per questo non lo hai trovato ( nella schermata dove hai premuto disable automatic restart on system failure trova la scritta "repair yuor computer" e solo una volta che l hai trovata ci clicchi sopra e poi scegli l opzione "lanciare l ambiente di recupero microsoft"
in definitiva prima repair your computer
poi lanciare l ambiente di recupero microsoft

se fai una ricerca con google potrai ottenere qualche informazione in piu...non se se posa fare al caso tuo c è questo link (in inglese ma fortunatamente non hai problemi)
http://groups.google.com/group/microsoft.public.windowsxp.embedded/search?q=0x0000006B&start=0&scoring=d&
:)

fracama87
17-10-2007, 22:45
ti posto quest altra procedura (non so se si adatti in tutti i punti al tuo problema) trovata in guida e supporto tecnico di microsoft :

Ripristino all'avvio: domande frequenti

Di seguito vengono fornite le risposte ad alcune domande comuni sulla funzionalità Ripristino all'avvio.

Fare clic sul pulsante Start , fare clic sulla freccia accanto al pulsante Blocca e quindi fare clic su Riavvia il sistema.

Se richiesto, premere un tasto per avviare Windows dal disco di installazione. Se il computer non è configurato per l'avvio da CD o DVD, vedere la documentazione fornita con il computer.

Scegliere le impostazioni della lingua e quindi fare clic su Avanti.

Fare clic su Ripristina il computer.

Selezionare il sistema operativo che si desidera ripristinare e quindi fare clic su Avanti.

Nel menu Opzioni ripristino di sistema fare clic su Ripristino all'avvio.

Se nel computer sono preinstallate le opzioni di ripristino:

rimuovere tutti i dischi floppy, i CD e i DVD dal computer e quindi riavviare il sistema.

Fare clic sul pulsante Start , fare clic sulla freccia accanto al pulsante Blocca e quindi fare clic su Riavvia il sistema.

Eseguire una delle procedure seguenti:

Se nel computer è installato un solo sistema operativo, tenere premuto F8 al riavvio del computer. È necessario premere F8 prima che venga visualizzato il logo Windows. Se il logo di Windows è già visualizzato, sarà necessario riprovare dopo aver atteso la visualizzazione della schermata di accesso di Windows e aver arrestato e riavviato il computer.

Se nel computer sono installati più sistemi operativi, utilizzare i tasti di direzione per evidenziare il sistema operativo che si desidera ripristinare e quindi tenere premuto F8.

Nella schermata Opzioni di avvio avanzate utilizzare i tasti di direzione per evidenziare Ripristina il computer e quindi premere INVIO.

Selezionare il layout di tastiera e quindi fare clic su Avanti.

Scegliere un nome utente e la password e quindi fare clic su OK.

Nel menu Opzioni ripristino di sistema fare clic su Ripristino all'avvio.

Cosa fare se il problema non viene risolto tramite Ripristino all'avvio?
Se i tentativi di risoluzione del problema hanno esito negativo, verrà visualizzato un riepilogo del problema e i collegamenti necessari per contattare il supporto tecnico. È possibile che il produttore del computer in uso fornisca ulteriori informazioni di supporto.


come faccio? non posso accedere a vista...
comunque un tentativo simile l'avevo provato dal dvd di installazione di vista mi dava l'opzione per il ripristino della configurazone di sistema, ma poi mi diceva che non c'erano punti di ripristino disponibili:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

fracama87
17-10-2007, 22:49
ho trovato l'opzione ma nella schermata compariva "disable automatic restart on system failure", mentre non ho trovato "lanciare l ambiente di recupero microsoft", (non credo che sia la stessa cosa di debug mode)
comunque ho provato tutte le possibilità di quella schermata ottenendo un risultato parziale:

dopo aver fatto invio su "disable automatic restart on system failure", ho provato la modalità provvisoria e ho ottenuto una schermata di errore di cui ti scrivo l'essenziale (lo scrivo in inglese ma se hai problemi te lo traduco).

A problem has been detected and windows has been shut down to prevent damage to your computer

PROCESS1_INITIALIZATION_FAILED
.........
.........
technical information
Stop: 0x0000006B (0Xc000003A, 0X00000002, 0X00000000, 0X00000000)

PS: forse sono anche riuscito a creare qualcosa che assomiglia a un registro degli errori ma lo devo trovare, appena lo trovo lo posto

ho trovato questo articolo microsoft
http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/115579/it
però non riesco a capire cosa devo fare. mi puoi aiutare?

fracama87
17-10-2007, 23:04
un consiglio, fai cosi...una volta che sei nella schermata dove hai premuto "disable automatic restart on system failure", IN ALTO (la prima scritta se non sbaglio comunque tu controllale tutte...per essere sicuro di non sbagliare visto che deve esserci per forza controlla tutte le scritte partendo dal bordo superiore del pc) trovi la scritta repair your computer (questo potrebbe essere molto utile in quanto è specifico per il tuo problema) e poi riesegui questa procedura:
tasto invio su "repair your computer "
ti si presenteranno varie opzioni, clicca su "lanciare l ambiente di recupero microsoft"
poi clicca su "startup repair" (è un utilità di diagnostica che si occupa di rilevare e ripristinare (nel caso questo sia possibile ) i vari problemi di avvio di windows vista...
attendi che la procedura sia terminata (per quanto mi riguarda in una circostanza riusci a risolvere il mio problema)
se fai caso durante questa procedura ti imbatti in vari strumenti di diagnostica puoi sempre darci un occhiata piu approfonditamente

ora guardo ma mi sembra che non c'era...
con l'inglese i problemi li ho ma generalmente me la cavo a intuito... (però a scuola ho 4)

ShoShen
17-10-2007, 23:07
ho dato un occhiata al link purtruppo non ci ho capito granche ...comunque se esegui la procedura che ti ho segnalato (repair your computer etc) tentarà una riparazione in automatico che credo sia maggiormente consigliabile di una mia eventuale spiegazione ( in quanto quel link va al di la delle mie conoscenze)... in alternativa ora che abbiamo un messaggio d errore puoi comunque segnalarlo nei newsgroup microsoft dove sicuramente sapranno aiutarti con cognizione di causa... (oppure magari qualcuno qui sul forum che abbia questo tipo di conoscenza) scusami ma non vorrei farti commettere qualche errore...comunque in ogni caso fammi sapere per eventuali altri problemi...

ShoShen
17-10-2007, 23:43
-

fracama87
18-10-2007, 14:50
ho dato un occhiata al link purtruppo non ci ho capito granche ...comunque se esegui la procedura che ti ho segnalato (repair your computer etc) tentarà una riparazione in automatico che credo sia maggiormente consigliabile di una mia eventuale spiegazione ( in quanto quel link va al di la delle mie conoscenze)... in alternativa ora che abbiamo un messaggio d errore puoi comunque segnalarlo nei newsgroup microsoft dove sicuramente sapranno aiutarti con cognizione di causa... (oppure magari qualcuno qui sul forum che abbia questo tipo di conoscenza) scusami ma non vorrei farti commettere qualche errore...comunque in ogni caso fammi sapere per eventuali altri problemi...

non preoccuparti, comunque non riesco a trovare quello che intendi ti provo a postare la foto della schermata che compare dopo che premo F8
se non riesci a leggere poi te lo posso scrivere

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i241445_P18100714.35.jpg
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i241446_P18100714.36.jpg

ShoShen
18-10-2007, 16:28
effettivamente l opzione è assente nelle schermate che mi hai postato (ho appena ricontrollato e nel mio pc e la voce è regolarmente presente come prima opzione) non so so da cosa possa dipendere (posso ipotizzare dalla versione di vista installata, oppure da una scelta del produttore del computer)...
potresti provare con l opzione "abilita registrazione avvio" ,piu che altro nella speranza che possa restituirti qualche utile informazione da utilizzare poi successivamente...

ShoShen
18-10-2007, 16:52
potresti provare con la procedura iniziale a questo link...
http://support.microsoft.com/?kbid=330134
mi riferisco in particolare a questo passaggio

Messaggio di errore "STOP: 0x0000006B Process1_ Initialization_Failed" quando si tenta l'aggiornamento a Windows XP
Visualizza i prodotti ai quali l'articolo e' applicato.
Identificativo articolo : 330134
Ultima modifica : giovedì 12 giugno 2003
Revisione : 1.0
Sintomi
Quando si tenta di ripristinare l'installazione di Windows XP o si riavvia per la prima volta il computer dopo l'aggiornamento a Windows XP, è possibile che venga visualizzata una schermata blu con un messaggio di errore analogo al seguente:
Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer.

PROCESS1_INITIALIZATION_FAILED

Se è la prima volta che la schermata con questo messaggio di errore viene visualizzata, riavviare il computer. Se la schermata era già stata visualizzata, attenersi alla seguente procedura:

Assicurarsi che tutti i nuovi componenti hardware o software siano installati correttamente. Se si tratta di una nuova installazione, contattare il produttore hardware o software per ottenere gli aggiornamenti di Windows desiderati.

Se i problemi non sono stati risolti, disattivare o rimuovere i nuovi componenti hardware o software installati. Nel BIOS disattivare le opzioni relative alla memoria, quali cache e shadowing. Se è necessario utilizzare la modalità provvisoria per la rimozione o la disattivazione dei componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.

Informazioni tecniche:

*** STOP: 0x0000006B (0x0000003A, 0x00000002, 0x00000000, 0x00000000)

fracama87
18-10-2007, 18:06
effettivamente l opzione è assente nelle schermate che mi hai postato (ho appena ricontrollato e nel mio pc e la voce è regolarmente presente come prima opzione) non so so da cosa possa dipendere (posso ipotizzare dalla versione di vista installata, oppure da una scelta del produttore del computer)...
potresti provare con l opzione "abilita registrazione avvio" ,piu che altro nella speranza che possa restituirti qualche utile informazione da utilizzare poi successivamente...

fatto :muro: ma se ha creato un file di report non so dov'è :muro: :muro: :muro:

potresti provare con la procedura iniziale a questo link...
http://support.microsoft.com/?kbid=330134
mi riferisco in particolare a questo passaggio

Messaggio di errore "STOP: 0x0000006B Process1_ Initialization_Failed" quando si tenta l'aggiornamento a Windows XP
Visualizza i prodotti ai quali l'articolo e' applicato.
Identificativo articolo : 330134
Ultima modifica : giovedì 12 giugno 2003
Revisione : 1.0
Sintomi
Quando si tenta di ripristinare l'installazione di Windows XP o si riavvia per la prima volta il computer dopo l'aggiornamento a Windows XP, è possibile che venga visualizzata una schermata blu con un messaggio di errore analogo al seguente:
Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer.

PROCESS1_INITIALIZATION_FAILED

Se è la prima volta che la schermata con questo messaggio di errore viene visualizzata, riavviare il computer. Se la schermata era già stata visualizzata, attenersi alla seguente procedura:

Assicurarsi che tutti i nuovi componenti hardware o software siano installati correttamente. Se si tratta di una nuova installazione, contattare il produttore hardware o software per ottenere gli aggiornamenti di Windows desiderati.

Se i problemi non sono stati risolti, disattivare o rimuovere i nuovi componenti hardware o software installati. Nel BIOS disattivare le opzioni relative alla memoria, quali cache e shadowing. Se è necessario utilizzare la modalità provvisoria per la rimozione o la disattivazione dei componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.

Informazioni tecniche:

*** STOP: 0x0000006B (0x0000003A, 0x00000002, 0x00000000, 0x00000000)

proverò anche questo anche se, nel caso avessi bisogno di usare la modalità provvisoria non so se riesco :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: spero bene

ShoShen
18-10-2007, 20:06
ciao, la parte dell editoriale alla quale mi riferivo è questa: Nel BIOS disattivare le opzioni relative alla memoria, quali cache e shadowing. (per entrare nel bios premi f2 )...(è solo un tentativo )
nel frattempo segnala il problema nei nesgroup microsoft al link che ti ho postato...
se qualcuno nel forum ha capito qualcosa di questo link (quello che hai postato tu) forse riusciamo a risolvere :D
http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/115579/it

fracama87
19-10-2007, 11:42
ciao, la parte dell editoriale alla quale mi riferivo è questa: Nel BIOS disattivare le opzioni relative alla memoria, quali cache e shadowing. (per entrare nel bios premi f2 )...(è solo un tentativo )
nel frattempo segnala il problema nei nesgroup microsoft al link che ti ho postato...
se qualcuno nel forum ha capito qualcosa di questo link (quello che hai postato tu) forse riusciamo a risolvere :D
http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/115579/it


nei newsgroup microsoft l'ho già segnalato

il link è questo
http://www.microsoft.com/italy/communities/newsgroups/default.mspx?dg=microsoft.public.it.windows.vista&mid=5ea6291e-4dbd-4c47-ab4f-f3d3e3e3e94a

oggi devo provare col bios

ShoShen
19-10-2007, 15:32
ciao, sto seguendo la discussione nei newsgroup se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere, per adesso magari prova a seguire la procedura che riguarda il bios considerato che ti è stata consigliata anche nell altra discussione...
facci sapere :)

fracama87
20-10-2007, 14:51
ciao, sto seguendo la discussione nei newsgroup se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere, per adesso magari prova a seguire la procedura che riguarda il bios considerato che ti è stata consigliata anche nell altra discussione...
facci sapere :)
ciao,
ieri ho provato con il bios 5-6 volte ma non mi fa cambiare le opzioni sulla memoria ram. cioè vedo le caratteristiche ma mentre di altre cose ho le opzioni disponibili, non posso cambiare niente della RAM:muro: :muro: :muro:

oggi e domani non sono a casa e quindi non posso metterci mano

ShoShen
20-10-2007, 15:09
ciao, ho dato ancora un occhiata al link che hai postato in precedenza
http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/115579/it#appliesto
in fin dei conti la procedura non risulta nemmeno troppo ostica, il punto è che non riesco a capire dove tu debba inserire queste opzioni
1. Nella finestra Disk Administrator, selezionare la partizione di avvio.
2. Premere il tasto CTRL e selezionare lo spazio disponibile su un'altra unità fisica che è un'unità uguale di dimensione o maggiore di dimensione.
3. Dal menu Tolleranza Errore, scegliere Establish Mirror.
4. Chiudere Disk Administrator e quindi arrestare il computer.
Quando si riavvia Windows NT Advanced Server, FTDISK.SYS inizia a eseguire il mirroring delle informazioni dalla partizione di avvio alla partizione mirror da FTDISK.SYS.
qualcuno ne ha idea?

fracama87
22-10-2007, 15:34
scusa, ma sotto c'è scritto:
Le informazioni in questo articolo si applicano a
• Microsoft Windows NT Advanced Server 3.1

infatti non ci sono le opzioni per fare quelle operazioni in windows vista

fracama87
26-10-2007, 15:39
qualcuno mi aiuti..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: