Quechevere
16-10-2007, 20:39
Dunque, ecco la triste istoria....
un mesetto fa ho salutato per sempre un HD sata2 da 320 GB della Maxtor
comprato solo ad ottobre 2006, utilizzato normalmente e sempre
con ventolina (doppia) montata!
Non ho perso dati perchè i rumori sinistri provenienti dalla bestiola annunciavano da tempo la sua breve vita... e quindi tutto veniva copiato su 2
ottimi e affidabili LACIE da 160 e da 250 (interno Samsung e Seagate)
I rumori erano così:
sssSSs TAC! sss TAC! sss SLAC!
questi avvenivano improvvisamente
a intervalli imprevedibili e irregolari, certe volte niente per settimane, poi
spesso, poi di nuovo silenzio. Certe volte in corrispondenza del rumore
avveniva solo un fremito nel SO o nel software in uso, altre volte si impallava
totalmente tutto, compreso il mouse e addirittura una volta il refresh
del wallpaper si è feezato a metà.
In ogni caso c'era sempre un sss... TAC!
allo spegnimento del computer.
Alla fine in una fase rumorosa avvenivano blocchi sempre più difficili da risolvere al riavvio. Poi non venne più visto nè come hd di boot
nè come HD archivio (provato anche ad un altro PC)
Ebbene sto usando un'altro HD uguale comprato ad aprile 2007
(quando l'altro sembrava ancora a posto) che già di tanto in tanto fa...
sssTAC!
NON comprerò MAI più HD di quella marca.
Ora capisco perchè costano così poco.
Lo uso con Linux Ubuntu e lo tengo costantemente vuoto di tutti i dati
tanto so che tra pochi mesi...
Ora comprerò un Western Digital senza badare a spese; (se qualcuno suggerisce qualcosa di meglio, in quanto a affidabilità, sono in ascolto.)
per istallare il nuovo release di Ubuntu (Gutsy Gibbon)
e forse usare in pace il computer senza più sentire..... ssssTAC
un mesetto fa ho salutato per sempre un HD sata2 da 320 GB della Maxtor
comprato solo ad ottobre 2006, utilizzato normalmente e sempre
con ventolina (doppia) montata!
Non ho perso dati perchè i rumori sinistri provenienti dalla bestiola annunciavano da tempo la sua breve vita... e quindi tutto veniva copiato su 2
ottimi e affidabili LACIE da 160 e da 250 (interno Samsung e Seagate)
I rumori erano così:
sssSSs TAC! sss TAC! sss SLAC!
questi avvenivano improvvisamente
a intervalli imprevedibili e irregolari, certe volte niente per settimane, poi
spesso, poi di nuovo silenzio. Certe volte in corrispondenza del rumore
avveniva solo un fremito nel SO o nel software in uso, altre volte si impallava
totalmente tutto, compreso il mouse e addirittura una volta il refresh
del wallpaper si è feezato a metà.
In ogni caso c'era sempre un sss... TAC!
allo spegnimento del computer.
Alla fine in una fase rumorosa avvenivano blocchi sempre più difficili da risolvere al riavvio. Poi non venne più visto nè come hd di boot
nè come HD archivio (provato anche ad un altro PC)
Ebbene sto usando un'altro HD uguale comprato ad aprile 2007
(quando l'altro sembrava ancora a posto) che già di tanto in tanto fa...
sssTAC!
NON comprerò MAI più HD di quella marca.
Ora capisco perchè costano così poco.
Lo uso con Linux Ubuntu e lo tengo costantemente vuoto di tutti i dati
tanto so che tra pochi mesi...
Ora comprerò un Western Digital senza badare a spese; (se qualcuno suggerisce qualcosa di meglio, in quanto a affidabilità, sono in ascolto.)
per istallare il nuovo release di Ubuntu (Gutsy Gibbon)
e forse usare in pace il computer senza più sentire..... ssssTAC