View Full Version : Evoluzione di un fotoamatore!
Ciao ragazzi, mi ritengo un fotografo (molto) amatoriale, sono partito facendo foto alla mia ragazza, poi alla mia ragazza con sfondi interessanti, con la mia ex fida Nycon S1. Dopo tanto tempo circa 2 anni e poco +, ho capito che volevo fare di +, sperimentare cose nuove smanettare di + con la macchinetta e aumentare la qualità delle foto e fotografare particolari che prima mi passavano innosservati, tipo fare una foto solo a un fiore o a un paesaggio panoramico e cosi mi sono comprato una Panasonic DMC-FZ8. Spesso son tentato di passare già con una reflex digitale, ma poichè non padroneggio molto ancora la FZ8 lascio stare, poiche devo capire molte cose, tipo il formato raw esattamente che cos'è oppure capire l'ISO come funziona o peggio ancora capire il contrasto del bianco come utilizzarlo al meglio :muro: Per cui voorei chiedervi il mio percorso da fotografo è giusto vero? E poi ma è possibile che non noto la differenza in una foto? un mio amico ha una Nycon D40X abbiamo fatto una foto allo stesso paesaggio con condizioni di luce praticamente ottimali, lui dice che la differenza c'è ma io non la noto, ho notato una grossa differenza di sera o di notte dove la mia con poca luce ha un rumore piuttosto elevato e guai a impostarla in mauale me ntre la D40X con poca luce fa sentire la sua differenza di prezzo!
Ciao raga dopo la mia FZ8 tra 3 o 4 anni passare a una reflex digitale sui 900 euro sarà la mia evoluzione.
Time Zone
16-10-2007, 20:33
Ciao ragazzi, mi ritengo un fotografo (molto) amatoriale, sono partito facendo foto alla mia ragazza, poi alla mia ragazza con sfondi interessanti, con la mia ex fida Nycon S1. Dopo tanto tempo circa 2 anni e poco +, ho capito che volevo fare di +, sperimentare cose nuove smanettare di + con la macchinetta e aumentare la qualità delle foto e fotografare particolari che prima mi passavano innosservati, tipo fare una foto solo a un fiore o a un paesaggio panoramico e cosi mi sono comprato una Panasonic DMC-FZ8. Spesso son tentato di passare già con una reflex digitale, ma poichè non padroneggio molto ancora la FZ8 lascio stare, poiche devo capire molte cose, tipo il formato raw esattamente che cos'è oppure capire l'ISO come funziona o peggio ancora capire il contrasto del bianco come utilizzarlo al meglio :muro: Per cui voorei chiedervi il mio percorso da fotografo è giusto vero? E poi ma è possibile che non noto la differenza in una foto? un mio amico ha una Nycon D40X abbiamo fatto una foto allo stesso paesaggio con condizioni di luce praticamente ottimali, lui dice che la differenza c'è ma io non la noto, ho notato una grossa differenza di sera o di notte dove la mia con poca luce ha un rumore piuttosto elevato e guai a impostarla in mauale me ntre la D40X con poca luce fa sentire la sua differenza di prezzo!
Ciao raga dopo la mia FZ8 tra 3 o 4 anni passare a una reflex digitale sui 900 euro sarà la mia evoluzione.
Se non ne senti il bisogno perchè cambiare? La voglia di passare alle reflex ti verrà quando vorrai che i ritratti alla tua ragazza abbiano uno sfondo sfuocato in modo da dare tridimensionalità alla foto, oppure quando vorrai scattare foto in successione a velocità elevata, oppure vorrai usare gli alti iso per evitare foto mosse con soggetto in movimento o per fotografare paesaggi notturni o in interni senza flash.
Se il tuo genere non richiede queste particolarità puoi senza problemi continuare a scattare con la tua panasonic ed ottenere comunque ottime foto.
AarnMunro
16-10-2007, 20:48
... Nycon S1...un mio amico ha una Nycon D40X ...
Ah! Le Nycon!
Da parte mia ti consiglierei una Chenon od una Olimpoos.
:muro: :huh:
Prova ad andare in un negozio di fotografia e chiedi di toccare una reflex, chiedi di togliere il tappo e di accenderla. La soppesi, punti e ... TAA-CLOONK! Scatti!
Non ne farai più a meno.
La propria evoluzione fotografica è indipendente dal mezzo, solo quando si è certi che la macchina in qualche modo inizia a limitare la propria creatività allora è il momento di cambiare, e non è affatto una semplice questione di foto notturne e di iso.
Ciao
La propria evoluzione fotografica è indipendente dal mezzo, solo quando si è certi che la macchina in qualche modo inizia a limitare la propria creatività allora è il momento di cambiare, e non è affatto una semplice questione di foto notturne e di iso.
Ciao
questa te la posso appoggiare in pieno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.