PDA

View Full Version : HELP! HELP! PC lumaca!


newtonx
16-10-2007, 17:06
Ciao a tutti!
Ho un grosso problema, in pratica ho un pc (con le caratteristiche che vi elencherò in fondo) dove ho montato una nuova scheda video che mi hanno regalato. Il problema è il seguente: in pratica dal momento che do l'input per l'accensione a quando finisce di caricare windows, il pc impiega + di 8 minuti quando invece prima impiegava al massimo 1 minuto e mezzo, oltre a tutto ciò è lentissimo anche ad aprire nuove schermate di windows o a spostare file da una cartella ad un'altra. Non so cosa fare, ho riformattato rimettendo tutti i drive con gli ultimi aggiornamenti, ho persino aggiornato anche il bios all'ultima versione disponibile ma nulla di che!
Vi prego un aiuto! :muro: :cry: visto che non sono un grosso genio in informatica! GRAZIE!!

Configurazione PC:
Processore: AMD Athlon 64 3500+
Scheda madre: Asus A8NE-FM
Chipset: nVIDIA nForce4-4X
Ram: 2x512 MB
Scheda Video: Ati x1950pro 512MB
HD: Maxtor 250GB
Alimentatore da 450W

Nicky Grist
16-10-2007, 17:50
Ti hanno regalato la vga? XP era lento anche durante il primo avvio dopo la formattazione?

newtonx
16-10-2007, 17:58
Ti hanno regalato la vga? XP era lento anche durante il primo avvio dopo la formattazione?

No è una PCI-EXPRES! non ricordo bene ma penso di si, comunque non ne sono sicuro.

Nicky Grist
16-10-2007, 18:02
No è una PCI-EXPRES! non ricordo bene ma penso di si, comunque non ne sono sicuro.


Ok, è pci-ex, per vga intendevo scheda video. Quindi hai aggiunto la scheda video e hai formattato. sarebbe importante capire se xp senza driver era così lento, potrebbe essere un problema di compatibilità o di alimentazione.

newtonx
16-10-2007, 18:06
Vi è un sistema per capire quale possa essere delle due ipotesi quella esatta?

Nicky Grist
16-10-2007, 18:09
Vi è un sistema per capire quale possa essere delle due ipotesi quella esatta?


L'unico che conosco è andare per tentativi. Prova a sostituire la scheda grafica con quella che avevi prima, prova un'altro alimentatore. Controlla che le impostazioni del bios siano corrette per la tua configurazione.

newtonx
16-10-2007, 19:59
Ehm... mi sapreste dire quale dovrebbe essere la giusta config. del bios che dovrei avere?
Perchè dovrei cambiare l'alimentatore? non noto dei problemi di visualizazione video causati dalla scheda video, tipo sfarfallii o schermate nere, inputabili alla cattiva alimentazione della acheda video. Noto solo dei GROSSI problemi di lentezza... per quanto riguarda il suggerimento di rimettere la vecchia scheda video poi sono costretto a riformattare il tutto... o no?
Dimenticavo di dire che ho provato a monitorare anche le temperature dei vari apparati ma rientrano tutte nella norma! quindi niente problemi di surriscaldamento... e mo che faccio??:muro:

Nicky Grist
16-10-2007, 20:23
Ehm... mi sapreste dire quale dovrebbe essere la giusta config. del bios che dovrei avere?
Perchè dovrei cambiare l'alimentatore? non noto dei problemi di visualizazione video causati dalla scheda video, tipo sfarfallii o schermate nere, inputabili alla cattiva alimentazione della acheda video. Noto solo dei GROSSI problemi di lentezza... per quanto riguarda il suggerimento di rimettere la vecchia scheda video poi sono costretto a riformattare il tutto... o no?
Dimenticavo di dire che ho provato a monitorare anche le temperature dei vari apparati ma rientrano tutte nella norma! quindi niente problemi di surriscaldamento... e mo che faccio??:muro:


No non devi formattare se rimetti la vecchia. I tentativi che ti ho elencato ti permettono di isolare il problema. Che sia hardware oppure software.

newtonx
19-10-2007, 18:12
Ho provato a riformattare con un 'altra versione di windows xp profescional e fin qui tutto ok! ho reistallato tutti i driver e sembra che ora abbia di nuovo una velocità accettabile, tutto OK, si fa per dire se non fosse per le prestazioni che mi da la scheda video, in pratica mi da prestazioni da schifo, premetto che della scheda video ho reistallato solo i driver che mi sono stati richiesti in automatico da windows senza aggiungere ati catalyst versione 7.7. Ora non vorrei che installando anche catalyst il pc mi ridiventa una lumaca, mi sapreste dare un consiglio su cosa fare? se devo provare ad installare qualche altro tipo di driver o aggiornare qualche componente che ho montato sul pc? Ringrazio sin d'ora chi unque mi possa dare una mano!!

newtonx
23-10-2007, 15:21
Allora non c'è proprio nessuno che mi può aiutare a risolvere questo gratta capo?:doh: :confused: non so che fare! :muro:

Punitore
24-10-2007, 10:53
prova a cambiare alimentatore... perche è probabile che l'alimentatore sia sottodimensionato