PDA

View Full Version : Fotovideocamera high definition Aiptek PocketDV Z300HD


PaVi90
16-10-2007, 15:21
Finalmente mi è giunta a casa la videocamera in oggetto!
Aiptek, azienda leader nella produzione di fotocamere e videocamere, riponendo grande fiducia nel formato video del futuro, l' high definition video, ribadisce il suo vivo interesse nella produzione di apparecchiature in grado di registrare in formato HD lanciando la sua nuovissima Fotovideocamera high definition:

Aiptek PocketDV Z300HD
http://aycu22.webshots.com/image/30541/2002477020633503079_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002477020633503079)

Caratteristiche tecniche salienti:
High definition video resolution 1280 x 720 pixels
3 x Optical zoom with auto focus
5 Mega-pixels CMOS sensor
Reversible 2.4" TFT LCD display
Capture 5cm close-up image
HDTV Component-out and normal AV-out
Recording 2 hrs movie with 4GB SD card
Remote control included
Sensor Type: 5 Mega pixel CMOS (2592x1944)
Resolutions: 5M (2592x1944), 3M (2048x1536)
Memory Capacity SD slot - support 256MB to 4GB SD cards
Frame Rate: 1280 x 720 (720p): up to 30fps, 16:9 aspect ratio; 720 x 480 (D1): up to 30fps, 4:3 aspect ratio; 352 x 240 (CIF): up to 30fps, 4:3 aspect ratio
Interface: USB 2.0
Power Supply: NP-60 1000 mAh Li-Ion battery (3,7V)
Features:
- File format: MOV (H.264 / MPEG-4 AVC), JPEG, WAV
- Integrated microphone
- Integrated speaker
- Integrated LED Light
- White balance: 5 Mode: auto, sunny, cloudy, flourescent, tungsten
- Effects: normal, black & white, classic
- TV out HDTV YUV-component-ot (NTSC and PAL supported)


Contenuto confezione:
PocketDV Z300HD, 2 x rechargeable li-ion battery, USB-adapter/cable, YUW video component out cable, AV cable, remote control, hand strap, manual, application software

Software bundle:
Driver, Codec for Windows Media Player, E-Manual


Di seguito, qualche foto sulla confezione e il suo contenuto:
http://aycu23.webshots.com/image/30942/2004254855516021153_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004254855516021153)
http://aycu27.webshots.com/image/31986/2004243832102420542_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004243832102420542)
http://aycu02.webshots.com/image/31321/2004272442048820050_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004272442048820050)


Ecco come si presenta la videocamera osservata da vicino: è facilmente impugnabile e di ridotte dimensioni:
http://aycu33.webshots.com/image/32592/2004249064226065269_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004249064226065269)
http://aycu27.webshots.com/image/29906/2004258735794406709_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004258735794406709)
http://aycu30.webshots.com/image/29749/2004282007657663906_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004282007657663906)
http://aycu02.webshots.com/image/30601/2004247901203237298_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004247901203237298)
http://aycu36.webshots.com/image/30795/2004246826562844038_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004246826562844038)
http://aycu01.webshots.com/image/32480/2004265210041948441_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004265210041948441)
http://aycu28.webshots.com/image/30467/2004247204901523851_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004247204901523851)
http://aycu06.webshots.com/image/31125/2005655081255598216_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005655081255598216)
http://aycu20.webshots.com/image/32299/2005688685109718703_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005688685109718703)


Passiamo ora ad una clip video, girata in formato HD, della lunghezza di qualche secondo. Noterete in particolare due rumori di fondo:
- il primo, quello che si avverte maggiormente, dovuto ai lavori in corso presso il palazzo vicino a quello in cui abito;
- il secondo, davvero lieve, dovuto ai movimenti delle lenti dello zoom.
Perdonate il video tremolante ma avendolo girato in giardino, su un terreno tutt'altro che planare, e munito di pantofole (!!) non ho potuto fare di meglio.
Ecco il link al video:
http://www.megaupload.com/it/?d=L1559GYX
Per visualizzarlo avrete bisogno di QuickTime oppure, se avete un buon paccketto di codec video installato come i Cole2K Media, potete forzare la visualizzazione del file in Windows Media Player.


Questa è invece un'immagine scattata:
http://aycu28.webshots.com/image/31587/2005687909432065056_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005687909432065056)

Io ne sono rimasto davvero impressionato; secondo me è davvero un'ottimo prodotto: riprese e foto sono davvero eccellenti!
Un grande prodotto ad un prezzo bassissimo se consideriamo che si tratta di una camcorder che registra in HD ed è in grado anche di scattare foto alla risoluzione di 5 Megapixel; il prezzo si aggira attorno ai 290€. A ciò dovrete però aggiungere quello di una scheda di memoria SD: io personalmente ne ho presa una da 4 GB e velocità 150X ad un prezzo di 65€

M@n
16-10-2007, 15:26
spam?
sezione sbagliata?

PaVi90
16-10-2007, 15:31
spam?
sezione sbagliata?
:mbe:
Semplicemente una recensione...:rolleyes:
Credo che sia inerente a "Discussioni generali - fotografia digitale"... è una fotovideocamera...

FreeMan
16-10-2007, 15:33
sezione errata

spostato in ALTRE DISCUSSSIONI SULL'INFORMATICA

MOVED!!

>bYeZ<

PaVi90
16-10-2007, 15:35
Ok...:what:

Credo che sia inerente a "Discussioni generali - fotografia digitale"... è una fotovideocamera...

:nonsifa:

PaVi90
16-10-2007, 16:15
Dimenticavo: mi interesserebbe un vostro parere su questo prodotto!
Se capitate da queste parti, magari postate le vostre impressioni e il vostro parere in merito!;)

PaVi90
17-10-2007, 14:41
uuuuuuuuuuuuuuuuuuup!:D
:stordita:

PaVi90
18-10-2007, 19:09
:mc:

VIKKO VIKKO
19-10-2007, 16:13
sembra veramente bella :) poi il prezzo è ottimo, non come la mia sony HD, che per averla ho dovuto spendere oltre 1000€ :(

PaVi90
19-10-2007, 16:15
sembra veramente bella :) poi il prezzo è ottimo, non come la mia sony HD, che per averla ho dovuto spendere oltre 1000€ :(
Azz... 1000 euro!!!
Cmq la sony è sicuramente più professionale... ecco perchè quel costo!
Io dovevo "accontentarmi" di questa... più di 300/400 euro mio padre non sborsava :D
Comunque devo dire che mi trovo bene... l'altro ieri ho fatto una foto al dissy con le nanoxia e la foto è venuta davvero bene, senza neance la sfocatura vicino le pale delle ventole che erano in movimento a poco meno di 2000 rpm (nella foto sembravano ferme)...
Ecco la foto (fatta con flash auto):
http://aycu15.webshots.com/image/29734/2001320928637339970_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001320928637339970)

VIKKO VIKKO
19-10-2007, 16:23
Azz... 1000 euro!!!
Cmq la sony è sicuramente più professionale... ecco perchè quel costo!
Io dovevo "accontentarmi" di questa... più di 300/400 euro mio padre non sborsava :D
Comunque devo dire che mi trovo bene... l'altro ieri ho fatto una foto al dissy con le nanoxia e la foto è venuta davvero bene, senza neance la sfocatura vicino le pale delle ventole che erano in movimento a poco meno di 2000 rpm (nella foto sembravano ferme)...
Ecco la foto (fatta con flash auto):
http://aycu15.webshots.com/image/29734/2001320928637339970_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001320928637339970)

conta che la telecamera l'ho comprata quasi un anno fà... e poi mente per la telecamera i soldi li ha messi papi, per il computer me li sono dovuti guadagnare lavorando di estate;una faticcaccia :cry:

si si, molto bella, credo li valga tutti i soldi spesi :)

PaVi90
19-10-2007, 17:43
conta che la telecamera l'ho comprata quasi un anno fà... e poi mente per la telecamera i soldi li ha messi papi, per il computer me li sono dovuti guadagnare lavorando di estate;una faticcaccia :cry:

si si, molto bella, credo li valga tutti i soldi spesi :)
Hai dovuto lavorare, ma almeno dopo hai goduto l'acquisto (il pc)! Penso che una cosa quando ce la si guadagna sia speciale...

VIKKO VIKKO
19-10-2007, 17:51
Hai dovuto lavorare, ma almeno dopo hai goduto l'acquisto (il pc)! Penso che una cosa quando ce la si guadagna sia speciale...

certo :D

salsero71
24-10-2007, 09:49
...ero intenzionato anche io a prendere un gioiellino del genere.
Le Sanyo Xacti costano troppo in ITA e farla arrivare da Hong Kong non mi fido moltissimo :mbe:
Ci sono anche le Samsung, ma ho letto dei commenti in giro poco entusiasti.
Ho visto questa e la AHD200 che permette di usare anche SDHC da 8gb e maggiori, costa anche meno, la si trova a 179 € + spedizione.
Come va la tua? Fa anche buone foto?
Grazie, Michele. ;)

PaVi90
24-10-2007, 09:58
...ero intenzionato anche io a prendere un gioiellino del genere.
Le Sanyo Xacti costano troppo in ITA e farla arrivare da Hong Kong non mi fido moltissimo :mbe:
Ci sono anche le Samsung, ma ho letto dei commenti in giro poco entusiasti.
Ho visto questa e la AHD200 che permette di usare anche SDHC da 8gb e maggiori, costa anche meno, la si trova a 179 € + spedizione.
Come va la tua? Fa anche buone foto?
Grazie, Michele. ;)
Ciao,
avevo notato anch'io l'altra... però considera che, leggendo i dati tecnici tra le due, cambia sostanzialmente la risoluzione delle foto scattate e la max dimensione delle schede di memoria. Secondo me a questo punto meglio la Z300, dato che la seconda scatta foto ad 8 megapixel INTERPOLATI SOFTWARE, mentre la prima scatta foto di "soli" 5 megapixel, ma almeno sono effettivi. Inoltre non credo che serviranno schede di memoria più capienti di 4 giga... al limite ne prendi in seguito una seconda della stessa capienza, ma comunque penso spenderai meno rispetto ad una sd da 32 giga, peraltro ancora rarissima da trovare (ammesso che sia già in commercio).
Tuttavia la AHD200 costa 100 euro in meno... mah... mi chiedo il perchè dato che le due più o meno hanno le stesse caratteristiche. Perchè deprezzare un prodotto che tutto sommato è l'evoluzione di uno precedente (Z300HD)? E poi ho notato che la HD200 è difficilmente reperibile per ora, dato che si tratta di un prodotto nuovo appena uscito sul mercato.
Per le foto fatte dalla Z300HD puoi notare quella che ho precedentemente postato relativa al mio dissipatore (ingrandiscila a dimensioni naturali e noterai che dettagli!) e quella del primo post, relativa al vaso di fiori.
Il flash è potente, così come le due luci led per riprese notturne.

PaVi90
05-11-2007, 11:57
edit

salsero71
20-11-2007, 11:05
Ciao, avevo notato anch'io l'altra... però considera che, leggendo i dati tecnici tra le due, cambia sostanzialmente la risoluzione delle foto scattate e la max dimensione delle schede di memoria. Secondo me a questo punto meglio la Z300, dato che la seconda scatta foto ad 8 megapixel INTERPOLATI SOFTWARE, mentre la prima scatta foto di "soli" 5 megapixel, ma almeno sono effettivi. Inoltre non credo che serviranno schede di memoria più capienti di 4 giga... al limite ne prendi in seguito una seconda della stessa capienza, ma comunque penso spenderai meno rispetto ad una sd da 32 giga, peraltro ancora rarissima da trovare (ammesso che sia già in commercio).
Tuttavia la AHD200 costa 100 euro in meno... mah... mi chiedo il perchè dato che le due più o meno hanno le stesse caratteristiche. Perchè deprezzare un prodotto che tutto sommato è l'evoluzione di uno precedente (Z300HD)? E poi ho notato che la HD200 è difficilmente reperibile per ora, dato che si tratta di un prodotto nuovo appena uscito sul mercato.
Per le foto fatte dalla Z300HD puoi notare quella che ho precedentemente postato relativa al mio dissipatore (ingrandiscila a dimensioni naturali e noterai che dettagli!) e quella del primo post, relativa al vaso di fiori.
Il flash è potente, così come le due luci led per riprese notturne.

... ad un prezzo abbordabilissimo, 180 euro spedita, arrivata completa con le 2 batterie, senza minimo segno (sfido ha meno di 2 mesi di vita), 1gb di memory card, i vari cavi ed ho comprato a 60 euro spedite, 2 SD memory card da 4gb l'una da 150x in previsione di 2 viaggi a breve termine.
Ho fatto qualche foto ed un paio di riprese devo dire che mi spiace che i filmati siano a sè stanti ogni volta che chiudi una ripresa, nel senso che ci sono 2 file o più anche della stessa cosa o scena che riprendo magari ad intervallo di tempo X. Avrei preferito un file unico come le videocamere digitali miniDV. Vabbè, come hai risolto tu la questione di unire 2 o più file per formare uno unico?
Per le foto devo capire bene come regolare il flash perchè mi sembrano leggermente mosse le 5/6 foto che ho fatto in interno a dei bimbi di amici, mentre quelle in esterno sono venute benissimo.
Se hai qualche dritta da darmi su foto e registrazione video ti ascolto volentieri, Michele. :mano: ;)

PaVi90
20-11-2007, 11:33
... ad un prezzo abbordabilissimo, 180 euro spedita, arrivata completa con le 2 batterie, senza minimo segno (sfido ha meno di 2 mesi di vita), 1gb di memory card, i vari cavi ed ho comprato a 60 euro spedite, 2 SD memory card da 4gb l'una da 150x in previsione di 2 viaggi a breve termine.
Ho fatto qualche foto ed un paio di riprese devo dire che mi spiace che i filmati siano a sè stanti ogni volta che chiudi una ripresa, nel senso che ci sono 2 file o più anche della stessa cosa o scena che riprendo magari ad intervallo di tempo X. Avrei preferito un file unico come le videocamere digitali miniDV. Vabbè, come hai risolto tu la questione di unire 2 o più file per formare uno unico?
Per le foto devo capire bene come regolare il flash perchè mi sembrano leggermente mosse le 5/6 foto che ho fatto in interno a dei bimbi di amici, mentre quelle in esterno sono venute benissimo.
Se hai qualche dritta da darmi su foto e registrazione video ti ascolto volentieri, Michele. :mano: ;)
Ciao,
sono contento che tu abbia acquistato la videocamera e che sia andato tutto bene con l'acquisto.
Effettivamente il problema dei video "divisi" scoccia un po'... non esiste il tasto pausa, ma il video viene automaticamente troncato non appena si stoppa la riproduzione. Un vero peccato. Cmq con programmi di videoediting (a partire dal più elementare Movie Maker) puoi unire i pezzetti di filmato.
Con il flash devi valutare bene quando usarlo: io ti consiglio di usarlo solo in condizioni estreme, quando c'è media lumninosità usa i led, comunque molto potenti di intensità luminosa. Ma la card da 1 GB era inclusa con la videocamera? :eek:

salsero71
20-11-2007, 12:05
Ciao,
sono contento che tu abbia acquistato la videocamera e che sia andato tutto bene con l'acquisto.
Effettivamente il problema dei video "divisi" scoccia un po'... non esiste il tasto pausa, ma il video viene automaticamente troncato non appena si stoppa la riproduzione. Un vero peccato. Cmq con programmi di videoediting (a partire dal più elementare Movie Maker) puoi unire i pezzetti di filmato.
Con il flash devi valutare bene quando usarlo: io ti consiglio di usarlo solo in condizioni estreme, quando c'è media lumninosità usa i led, comunque molto potenti di intensità luminosa. Ma la card da 1 GB era inclusa con la videocamera? :eek:

...il ragazzo che me l'ha venduta mi ha regalato anche la memory da 1g! :eek:
Grazie dei consigli ne farò buon uso! Soprattutto per quanto riguarda i video ;)

PaVi90
20-11-2007, 12:18
...il ragazzo che me l'ha venduta mi ha regalato anche la memory da 1g! :eek:
Grazie dei consigli ne farò buon uso! Soprattutto per quanto riguarda i video ;)

Caspita sei stato fortunatissimo!!!!! :ciapet:

belletto
11-01-2008, 10:03
domanda : come si comporta con i soggetti in movimento non avendo uno stabilizzatore d'immagine ( video ) ??

PaVi90
11-01-2008, 13:38
domanda : come si comporta con i soggetti in movimento non avendo uno stabilizzatore d'immagine ( video ) ??
Beh, se hai la mano un po' tremolante si fa sentire e un po' si nota nel video, comunque forse ha qualche tecnica di "stabilizzazione dell'immagine" via software, dato che provando a dare degli strattoni alla videocamera, riprendendo cioè molto velocemente e scuotendola in verticale, l'inquadratura era davvero poco tremolante...

PaVi90
21-03-2008, 15:56
un UP per questo thread!
Ho ricevuto diversi PM in cui mi si chiedevano delle info su questa videocamera... però se volete potete scrivere nel thread in modo che le vostre richieste siano visibili a tutti e contribuiscano alla crescita e allo sviluppo del thread dedicato a questa stupenda videocamera ;)

Mafio
21-03-2008, 16:06
bella recensione

PaVi90
21-03-2008, 16:19
Thanks ;)

iig2189
21-04-2008, 22:20
Cosa ne pensate di questa?AIPTEK PDV Z500 PLUS.
Sono indeciso tra la sanyo xacti hd2 soprattutto per lo zoom ottico 10x e la aiptek z300 per il prezzo piu basso.

PaVi90
22-04-2008, 16:25
Cosa ne pensate di questa?AIPTEK PDV Z500 PLUS.
Sono indeciso tra la sanyo xacti hd2 soprattutto per lo zoom ottico 10x e la aiptek z300 per il prezzo piu basso.
Puoi postare i link diretti?
Sul nuovo sito della Aiptek è un macello rintracciare un prodotto :mc:

iig2189
23-04-2008, 21:45
www.aiptek.de

PaVi90
24-04-2008, 10:55
www.aiptek.de
Si questo lo so :D
Mi riferivo ai link diretti alle caratteristiche dei singoli prodotti! :p

SMTRL
03-05-2008, 22:33
SAlve....
Sono giorni che cerco filmati per vedere se la qualità video è migliore di una normale videocamera miniDV.
Sarei intenzionato ad aquistare la PocketDV AHD Z500 PLUS http://www.aiptek.eu/index.php?option=com_product&task=view&productid=160&Itemid=277
Su un sito l'ho trovata a 299€ compresa di 4GB mentre su un altro sito l'ho trovata a 269€. Ne vale la pena o sarebbe meglio una miniDV?

PaVi90
04-05-2008, 08:14
SAlve....
Sono giorni che cerco filmati per vedere se la qualità video è migliore di una normale videocamera miniDV.
Sarei intenzionato ad aquistare la PocketDV AHD Z500 PLUS http://www.aiptek.eu/index.php?option=com_product&task=view&productid=160&Itemid=277
Su un sito l'ho trovata a 299€ compresa di 4GB mentre su un altro sito l'ho trovata a 269€. Ne vale la pena o sarebbe meglio una miniDV?
Ciao,
già la mia Aiptek Z300HD fa a 720p dei filmati davvero belli e ricchi di dettagli (hai scaricato dalla prima pagina il video di esempio che ho postato?).
Credo che la AHD Z500 PLUS sia ancora migliore, dato che vanta di una risoluzione di 1080p.
Imho, certamente migliore delle miniDV.

SMTRL
09-05-2008, 22:35
Ciao PaVi90
All' 80% credo di acquistarla, quello che mi frena un po è l'assenza di stabilizzatore d'immagine e lo zoom ridotto a 3x....
Il tuo video l'ho visto, mi è piaciuto molto. Se ne posti altri li guarderò volentieri....
Ciao e grazie.
Stefano

PaVi90
10-05-2008, 07:17
Ciao PaVi90
All' 80% credo di acquistarla, quello che mi frena un po è l'assenza di stabilizzatore d'immagine e lo zoom ridotto a 3x....
Il tuo video l'ho visto, mi è piaciuto molto. Se ne posti altri li guarderò volentieri....
Ciao e grazie.
Stefano
L'assenza di stabilizzatore credo sia l'unica pecca... forse è per questo che il prezzo è moolto concorrenziale rispetto alle altre marche di videocamere HD (vedi le costosissime Sony, ad esempio).
Lo zoom ottico 3x pensavo anch'io fosse molto limitativo, ma mi sono dovuto ricredere. Certo, non bisogna pretendere una zoomata infinita, però imho è sufficiente.
Appena ho un po' di tempo, faccio altri video ;)

dorzo
29-09-2008, 15:47
Salve a tutti e un grazie alle info lasciate dall'autore del 3-d.
Sto valutando l'acquisto di una delle due :

AIPTEK Z300HD : http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?session=gtB8JcUTn7k9YNUDY5X8OQ__&a_codart=102394&i_cdsroot=17902451

AIPTEK AHD300P : http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?session=gtB8JcUTn7k9YNUDY5X8OQ__&a_codart=103544&i_cdsroot=17902451


Saluti

Mario

Qu