View Full Version : PC con flat e notebook wi-fi.Come collegarli ?
Sono nuovo in questo campo.
Ho un PC fisso con un Modem-Router Netgear DG632 e Internet Flat.
Da ieri ho un notebook con (ovviamente) collegamento wi-fi integrato.
Domanda:
Cosa devo usare per far sì che il notebook si colleghi ad internet in qualsiasi posizione di casa (leggi stanze..),senza cambiare il Modem-Router (ora collegato al PC fisso tramite Ethernet) ????
Alfonso78
16-10-2007, 15:38
aggiungere al router un access point
access point ?
ho fatto una rapidissima ricerca su internet e mi ha snocciolato dei dispositivi che costano uguali se non di più di un modem già di suo Wi-fi....
Avrei bisogno di più delucidazioni in proposito...
Alfonso78
16-10-2007, 15:56
access point ?
ho fatto una rapidissima ricerca su internet e mi ha snocciolato dei dispositivi che costano uguali se non di più di un modem già di suo Wi-fi....
Avrei bisogno di più delucidazioni in proposito...
un buon access point è il dwl-2100ap della d-link
Intrepido
16-10-2007, 16:53
Un qualcosa che costa meno, per quello che devi fare può anche essere il Netgear WG602.
Ma un router all in one?
Alfonso78
16-10-2007, 18:15
Un qualcosa che costa meno, per quello che devi fare può anche essere il Netgear WG602.
Ma un router all in one?
Intrepido il v3 è quello che fa anche da client ad un dispositivo analogo?
anche repeater?
Intrepido
16-10-2007, 19:47
Intrepido il v3 è quello che fa anche da client ad un dispositivo analogo?
anche repeater?
Si, però, anche il v2 fa da client e repetr, ma solo con dispositivi uguali (sempre WG), il v3 non ha questo limite.
Alfonso78
16-10-2007, 21:59
quindi il v3 lo possiamo paragonare ad un 2100 però più economico
se tornate sulla terra..
io devo capire...
Ad es. i modem wireless ci sono queli da G54 e quelli G108...che differenza?
e i famosi access point come si collegherebbero al PC?
Alfonso78
16-10-2007, 23:56
parliamo di access point......
il collegamento è semplicissimo....
vanno collegati mediante cavo ethernet ad una porta lan del router
Intrepido
17-10-2007, 08:10
quindi il v3 lo possiamo paragonare ad un 2100 però più economico
A livello hardware non saprei, mi devo informare.
Alfonso78
17-10-2007, 08:50
A livello hardware non saprei, mi devo informare.
behh forse come features disponibili.....
ma credo che il 2100 sia superiore....
una umile domanda...mentre mi informavo....
ora io sono messo così:
http://img142.imageshack.us/img142/291/unowirgm7.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=unowirgm7.png)
se comprassi un acess point, dovrei sistemarlo così ?
http://img141.imageshack.us/img141/1179/unowir2vi7.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=unowir2vi7.png)
se è giusto,allora chiedo:
1)che tipologia (modello) ,non costoso ma funzionale mi consigliereste?
2)la velocità di navigazione è più lenta?
3)Gli acess point hanno la differenzazione come i modem wireless 54Gbit e 108Gbit ?
Intrepido
17-10-2007, 10:51
una umile domanda...mentre mi informavo....
se comprassi un acess point, dovrei sistemarlo così ?
http://img141.imageshack.us/img141/1179/unowir2vi7.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=unowir2vi7.png)
se è giusto,allora chiedo:
1)che tipologia (modello) ,non costoso ma funzionale mi consigliereste?
2)la velocità di navigazione è più lenta?
3)Gli acess point hanno la differenzazione come i modem wireless 54Gbit e 108Gbit ?
No, perchè l'ap ha una sola porta ethernet.
1) Netgear WG602
2) per la navigazione è ininfluente
3) 54 è uno standard 108 un protocollo propietario, e se il client non lo supporta non lo puoi usare.
quindi il PC fisso nel caso di un AP come nell'ultimo schema,come si collega per farlo navigare in Internet ?
Alfonso78
17-10-2007, 12:35
quindi il PC fisso nel caso di un AP come nell'ultimo schema,come si collega per farlo navigare in Internet ?
al router mediante cavo ethernet
ma..ma...se prima Intrepido mi aveva detto:
l'ap ha una sola porta ethernet.......
come è stà storia ?
Insomma avete sottomano uno schemino sintetico (come quelli da me fatti) per capire-una volta x tutte- come si collegano PCfisso,ModemRouter e AP ?
Alfonso78
17-10-2007, 18:02
ma..ma...se prima Intrepido mi aveva detto:
.......
come è stà storia ?
Insomma avete sottomano uno schemino sintetico (come quelli da me fatti) per capire-una volta x tutte- come si collegano PCfisso,ModemRouter e AP ?
semplice...è l'ap che ha una sola porta ethernet non il router
nel router ci colleghi in una porta l'ap e nell'altra il pc fisso
il pc portatile si collegherà mediante wireless all'ap
Intrepido
17-10-2007, 20:17
ma..ma...se prima Intrepido mi aveva detto:
.......
come è stà storia ?
Insomma avete sottomano uno schemino sintetico (come quelli da me fatti) per capire-una volta x tutte- come si collegano PCfisso,ModemRouter e AP ?
Il tuo router ha 4 porte?
Collegalo come da figura;)
http://img98.imageshack.us/img98/1/collegarelapof0.jpg (http://imageshack.us)
...il problema..è che il mio modem router ha .....dietro una sola ethernet e una USB (è modello Netgear DG632).....
quindi come faccio?????
Alfonso78
17-10-2007, 22:29
...il problema..è che il mio modem router ha .....dietro una sola ethernet e una USB (è modello Netgear DG632).....
quindi come faccio?????
compra uno switch...non ti disperare......
Intrepido
18-10-2007, 07:43
...il problema..è che il mio modem router ha .....dietro una sola ethernet e una USB (è modello Netgear DG632).....
quindi come faccio?????
Però, non so se alla fine non ti convenga allora cambiarlo con un router all-in-one.
Che dici Alfonso?
Alfonso78
18-10-2007, 09:34
Però, non so se alla fine non ti convenga allora cambiarlo con un router all-in-one.
Che dici Alfonso?
certamente sarebbe una soluzione ottimale prendere un all-in-one
lo switch è una soluzione di ripiego per non spendere tanto
...ti convenga allora cambiarlo con un router all-in-one
è un pensiero che mi ha sfiorato la mente........per vari motivi:
1) gli AP costano quasi come un modem wi-fi
2) il "progetto" mio modem+AP+Switch etc... diventa complicato,laborioso e spendaccioso...
domande:
A) se attaccassi il PC fisso con il modem router tramite USB e la porta ethernet la lascio libera per l'AP? sarebbe fattibile?
B)Se invece decidessi di acquistare un modem wi-fi all-in-one come avevate detto Voi,che modelli (non costosissimi) mi consigliereste ?
Alfonso78
18-10-2007, 13:21
A) se attaccassi il PC fisso con il modem router tramite USB e la porta ethernet la lascio libera per l'AP? sarebbe fattibile?
B)Se invece decidessi di acquistare un modem wi-fi all-in-one come avevate detto Voi,che modelli (non costosissimi) mi consigliereste ?
A) puoi provare....
B) dg834gt lo compri una volta e te lo scordi
A) puoi provare....
e chi mi presta un AP?
B) dg834gt lo compri una volta e te lo scordi
ne parlano bene tutti ma costa circa 100€ !!!!!!
Riassumendo:
-Ci sarebbe il Netgear WG602 a circa 50€ ma ho l'incognita di come si accoppierebbe con il mio netgear DG632 (e il problema "una sola porta ethernet")
-Sconsigliate il modello dg834g
-Ho visto in un ipermercato questo....a 70€ com'è? affidabile? buono?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071021015841_Immag003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021015841_Immag003.jpg)
-Ho visto un AP della D-link a 40€ in un'altro ipermercato,ma non ricordo la sigla (ha una scatola marrone/bianca,anzichè le solite scatole blu/bianche della D-link..)..chissà com'è...:confused:
- e il Netgear DGB111G com'è ? l'ho visto a 60-70€ (quello con in bundle la penna USB wireless)....
Alfonso78
21-10-2007, 11:53
:stordita:
ma l'ap di Intrepido????
non l'hai trovato?
fisicamente no...ma su un negozio -quasi on line- costa circa -come già detto- 50€
Alfonso78
21-10-2007, 22:27
fisicamente no...ma su un negozio -quasi on line- costa circa -come già detto- 50€
e cosa aspetti a prenderlo???
magari poi per risparmiare 10 euro devi riempire 20 pagine di forum.....
vai sul sicuro....e se poi te lo abbiamo consigliato e perchè li abbiamo provati di persona....
:D vi chiedo ancora una precisazione sull' AP Netgear WG602:
ho visto sul sito della Netgear che esistono le versioni V1,V2,V3 e V4.
Domande:
1) in che cosa si differenziano tra loro, visto che ognuno ha il suo firmware diverso dall'altro ?
2) Dalla confezione esterna della scatola, come si capisce (se possibile) le varie versioni V1,V2,V3 e V4 ??
Intrepido
22-10-2007, 16:01
:D vi chiedo ancora una precisazione sull' AP Netgear WG602:
ho visto sul sito della Netgear che esistono le versioni V1,V2,V3 e V4.
Domande:
1) in che cosa si differenziano tra loro, visto che ognuno ha il suo firmware diverso dall'altro ?
Sicuramente a livello hardware.
2) Dalla confezione esterna della scatola, come si capisce (se possibile) le varie versioni V1,V2,V3 e V4 ??
C'è scritto, almeno su quella del v3, che ho visto recentemente mi sembra fosse scritto.
Su quella del mio (v2) non c'era scritto nulla, era solo riportato sull'etchetta inferiore dell'ap stesso.
Ho chiesto alla Netgear via telefono cosa ne pensano del collegamento con un AP come da figura
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071022182822_schema.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071022182822_schema.JPG)
un pò frettolosamente, il tecnico mi ha detto che c'è possibilità di avere problemi (non so quali..) con il collegamento USB con il PC fisso......
Che ne pensate ?
Alfonso78
22-10-2007, 21:40
Ho chiesto alla Netgear via telefono cosa ne pensano del collegamento con un AP come da figura
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071022182822_schema.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071022182822_schema.JPG)
un pò frettolosamente, il tecnico mi ha detto che c'è possibilità di avere problemi (non so quali..) con il collegamento USB con il PC fisso......
Che ne pensate ?
il solito problema dovuto alla scarsa alimentazione delle porte usb
alla fine........ho tradito la causa Netgear.......
Ho preso (ad un prezzo abbordabile...) il
US Robotics 9111+penUSB 805423 :rolleyes:
Alfonso78
23-10-2007, 23:38
alla fine........ho tradito la causa Netgear.......
Ho preso (ad un prezzo abbordabile...) il
US Robotics 9111+penUSB 805423 :rolleyes:
poi non dire che non te l'avevamo detto.....
poi non dire che non te l'avevamo detto.....
Oibhò.............
e perchè mai?
Ieri sera (alla veloce..) l'ho collegato ed è partito a razzo..... :sperem:
Con il notebbok in un'altra stanza prendeva al 100%,navigazione fluida... :sperem:
...ho provato ad inserire la chiavetta usb sul PC fisso e in 3 sec era già in grado di vedere la rete e se volevo collegarmi.....
Certo il Netgear DG834GTIT+chiavetta (c'èra solo quel modello) costava 100€...mentre io ho speso 36€ in meno....sì..sì il US9111 è solo un 54G anzichè un 108G però.....:rolleyes:
P.S. ...anzi ...ora so i miei valori di attenuazione e di rumore che prima il Netgear non mi dava.....
Ho letto tutta la discussione ma ci ho capito poco, anch'io voglio fare la stessa cosa solo che non voglio assolutamente usare le porte usb, ho il modem ethernet datomi in dotazione e basta.
Oltre al consigliato dg834gt cosa devo fare-acquistare?
Grazie
da quello che ho capito qui,se hai già un modem cablato ethernet ti serve solo e soltanto un Access Point per avere una linea Wireless,collegato al tuo modem che possiedi.
Alfonso78
24-10-2007, 15:05
Ho letto tutta la discussione ma ci ho capito poco, anch'io voglio fare la stessa cosa solo che non voglio assolutamente usare le porte usb, ho il modem ethernet datomi in dotazione e basta.
Oltre al consigliato dg834gt cosa devo fare-acquistare?
Grazie
se il router non è wireless devi prendere un access point oppure prendi direttamente un router wireless con modem adsl integrato
il gt è un ottimo router
poi sui pc metti un'adattatore wi-fi pci se è un fisso oppure una pcmcia se è un portatile
Portate ancora pazienza ma la mia ignoranza dilaga! :muro: :muro: :muro:
Il gt non è un router wireless con modem adsl integrato?
Quindi comprato quello e butto il modem vecchio (che non è wireless) non sono ok?
Il portatile ha gia il wireless, mentre il fisso vorrei collegarmi ancora via ethernet.
Inoltre al suddetto apparecchio dg834gt ho letto che si possono collegare anche le stampanti.
E' possibile se io ho una stampante che ora la attacco al portatile via usb sfruttare il wireless?
In un altro 3D hai scritto
si...puoi collegarci un access point
il problema è che se è bloccato in bridge (connessione tramite user e password) puoi collegarti ad internet con un pc alla volta
quindi alla fine potrai utilizzare il wireless solamente per rete wlan tra i pc con la probabilità invece di non poterti collegare ad internet simultaneamente
Questo è un problema di Alice o del modem?
Grazie mille
Alfonso78
25-10-2007, 13:43
Portate ancora pazienza ma la mia ignoranza dilaga! :muro: :muro: :muro:
Il gt non è un router wireless con modem adsl integrato?
Quindi comprato quello e butto il modem vecchio (che non è wireless) non sono ok?
Il portatile ha gia il wireless, mentre il fisso vorrei collegarmi ancora via ethernet.
Inoltre al suddetto apparecchio dg834gt ho letto che si possono collegare anche le stampanti.
E' possibile se io ho una stampante che ora la attacco al portatile via usb sfruttare il wireless?
In un altro 3D hai scritto
Questo è un problema di Alice o del modem?
Grazie mille
il gt è un router wireless con modem adsl integrato
il vecchio modem non ti serve più
il fisso puoi collegarlo benissimo mediante ethernet
la stampante usb non puoi collegarla al gt
per fare ciò ti serve un print server wireless da collegare alla stampante
la storia del bridge dei router telecom cosa c'entra con il gt??? :mbe:
Intrepido
25-10-2007, 14:47
Eventualmente, se vuoi il printer server integrato nel router, e con un'hardware come il GT, allora USR 9108.
la storia del bridge dei router telecom cosa c'entra con il gt??? :mbe:
Io leggo in giro e non sempre capisco tutto...
Vista la tua domanda capisco che non c'entra nulla con il mio "problema"
Ciao grazie mille
Eventualmente, se vuoi il printer server integrato nel router, e con un'hardware come il GT, allora USR 9108.
E' un buon prodotto?
Potendo rinunciare alla stampante è preferibile il gt o l'usr9108?
In rete non sono riuscito a trovare un prezzo, ma se non costa molto di più sono quasi propenso all'usr
Ciao grazie
Alfonso78
25-10-2007, 16:09
Potendo rinunciare alla stampante è preferibile il gt o l'usr9108?
gt
Intrepido
25-10-2007, 16:51
Potendo rinunciare alla stampante è preferibile il gt o l'usr9108?
Mi sembra che costi sui €125, il GT €100, nel secondo semmai tieni conto che il printer server in aggiunta costa circa €50.
Mi sembra che costi sui €125, il GT €100, nel secondo semmai tieni conto che il printer server in aggiunta costa circa €50.
Molto bene! Avete un printer server da consigliarmi o uno vale l'altro?
Ciao grazie
Intrepido
29-10-2007, 16:21
Molto bene! Avete un printer server da consigliarmi o uno vale l'altro?
Ciao grazie
Questi (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Networking/Print_Server/) due per esempio, così hai la scelta tra wi-fi e non;) .
Ciao
Ho una hp officejet j5785, mi sa che non è compatibile con i print server :(
Ciao
Intrepido
29-10-2007, 20:03
Ho una hp officejet j5785, mi sa che non è compatibile con i print server :(
Ciao
Non ci metto la mano sul fuoco, ma sicuramente la parte scanner non riesci ad usarla.
Ho comprato il gt, 4 giorni di test e direi tutto molto molto bene!
Ora mi manca da risolvere il problema stampante, ma con calma risolvo anche quello!
Grazie mille, in particolare ad intrepido e alfonso78
Ciao ciao
Alfonso78
02-11-2007, 21:21
Grazie mille, in particolare ad intrepido e alfonso78
prego....;)
Intrepido
02-11-2007, 21:35
Grazie mille, in particolare ad intrepido e alfonso78
Ciao ciao
prego....;)
Prego anch'io ;) .
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.