View Full Version : Consiglio scheda video budget 100 €
devo assemblare il pc da Syspack (http://www.syspack.com) e ho bisogno di un consiglio per la scheda video (http://www.syspack.com/listino.aspx?Gruppo=10&marcat=0&area=I). Budget max 100 €.
L'uso del pc sarà per:
navigazione Internet
elaborazione digitale
fotoritocco
riproduzione DVD
NO giochi
NO applicazioni 3D (almeno x ora)
Ero orientato su questa SAPHIRE HD 2400 PRO 256MB DDR2 PCI-E (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=SAP150).
Può andare o meglio puntare su altro?
Grazie!
nirwester
16-10-2007, 17:32
Se non devi ne giocare ne usare applicazioni 3D quella scheda và bene.... e la trovia anche a molto meno di 100E.....
Se non devi ne giocare ne usare applicazioni 3D quella scheda và bene.... e la trovia anche a molto meno di 100E.....
quoto......la trovi anche a 40E....se vuoi un pò + di tecnologia opta x la hd2600pro così se un giorno dovrai usare appz 3D nn dovrai cambiare vga
Kharonte85
16-10-2007, 18:54
hd2600pro
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+2600+pro&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
o anche una 8500gt silent
Se non devi ne giocare ne usare applicazioni 3D quella scheda và bene.... e la trovia anche a molto meno di 100E.....
Grazie .. si quella scheda costa circa 51 € su syspack ma posso spendere max 100 per la scheda video ;)
grazie ragazzi .. la 2600 noto che ha la dissipazione attiva mentre la 2400 passiva .. cosa cambia?
grazie ragazzi .. la 2600 noto che ha la dissipazione attiva mentre la 2400 passiva .. cosa cambia?
che una ha la ventola (2600) e una raffredda il core passivamente senza ventola =0 rumore:D
8500GT con dissipatore passivo ed avanzi soldi per processore o ram migliori ;) spendere 100 euri per qualcosa che non userai a fondo non è molto sensato. così è come la vedo :)
omar8792
17-10-2007, 14:11
grazie ragazzi .. la 2600 noto che ha la dissipazione attiva mentre la 2400 passiva .. cosa cambia?
attiva=ventola
passiva=dissipatore
cmq minimo la hd2400xt a 60€ lascia stare la pro
meglio la hd2600pro
Grazie a tutti, preferisco allora una con dissipatore se è pù silenziosa ..
Per la 8500GT intendete questa (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=ASU440)?
E' cmq migliore della HD2400
Può andare bene se in futuro mi servirà usare applicazioni 3D?
Un'altra domanda scusate. Nella scheda GT8500 dice che è progettata per Windows Vista. Significa che su Xp non gira bene?
omar8792
17-10-2007, 15:25
Grazie a tutti, preferisco allora una con dissipatore se è pù silenziosa ..
Per la 8500GT intendete questa (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=ASU440)?
E' cmq migliore della HD2400
Può andare bene se in futuro mi servirà usare applicazioni 3D?
si è meglio la 8500gt della ati
Un'altra domanda scusate. Nella scheda GT8500 dice che è progettata per Windows Vista. Significa che su Xp non gira bene?
no vabenissimo anke su xp significa solo ke supporta le dx10:D
Se non devi ne giocare ne usare applicazioni 3D quella scheda và bene.... e la trovia anche a molto meno di 100E.....
Non va bene proprio questa per 3d ?
si è meglio la 8500gt della ati
no vabenissimo anke su xp significa solo ke supporta le dx10:D
Grazie 1000 .. stavo pensando .. non sarà "troppo" per me questa scheda visto che non la userò per giocare?
omar8792
17-10-2007, 15:52
Grazie 1000 .. stavo pensando .. non sarà "troppo" per me questa scheda visto che non la userò per giocare?
no figurati...è xfetta
Un'ultima domanda.
Che differenza c'è secondo voi tra la questa Asus EAH2400PRO (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=ASU447) che monta lo stesso chip della SAPPHIRE HD2400 PRO (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=SAP150) ?
GRAZIE!
omar8792
20-10-2007, 18:12
Un'ultima domanda.
Che differenza c'è secondo voi tra la questa Asus EAH2400PRO (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=ASU447) che monta lo stesso chip della SAPPHIRE HD2400 PRO (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=SAP150) ?
GRAZIE!
la marca:)
la marca:)
:D grazie .. e qual'è la migliore tanto per imparare qualcosa? :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.