View Full Version : Presto al debutto le GPU directX 10 di S3
Redazione di Hardware Upg
16-10-2007, 14:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22922.html
Destination 3 e Destination 2 sono i nomi di due famiglie di GPU DirectX 10, per segmenti midrange ed entry level del mercato, sviluppate da S3 Graphics
Click sul link per visualizzare la notizia.
walter sampei
16-10-2007, 15:04
se costa poco, consuma poco, e soprattutto funge decentemente con i video (e se si trova) posso farci piu' di un pensierino ;)
sembrano nomi di software di navigazione...e conoscendo la compagnia...la grafica andrà a mignottone allegre.
crespo80
16-10-2007, 15:09
OMG
pensavo fosse ormai morta S3, ricordo ancora quando il 90% dei pc in commercio montava uno dei suoi chip, che fosse un Virge Sx Dx o chi si ricorda più... Chissà che queste schede possano arrivare a far concorrenza anche solo alle Nvidia 8400 o AMD XD2400, magari con un prezzo al pubblico sui 30/40 euro... certo che iùun ruolo predominante lo avranno i drivers, e qui certo non potrà competere con lìesperienza dei due colossi!
MiKeLezZ
16-10-2007, 15:11
se costa poco, consuma poco, e soprattutto funge decentemente con i video (e se si trova) posso farci piu' di un pensierino ;)Sicuramente non va meglio con applicazioni/video/giochi della concorrenza, non solo i driver sono penosi, ma anche le prestazioni.
walter sampei
16-10-2007, 15:16
Sicuramente non va meglio con applicazioni/video/giochi della concorrenza, non solo i driver sono penosi, ma anche le prestazioni.
i driver sono sempre stati un tallone d'achille di s3. pero' ultimamente da quel che si leggeva su internet pareva che le cose fossero migliorate. onestamente a me non serve molto, mi basta qualcosa per sostituire il 6150se integrato, quando i video si vedono fluidi e gira qualche giochetto datato senza consumare 50 kwh sono a posto :D
mi pare comunque "strano" che arrivi solo ora, persino dopo le gpu integrate di sis... se non ricordo male s3 era stata la prima ad annunciare una gpu dx10...
ultimate_sayan
16-10-2007, 15:28
Non penso proprio che S3 intenda competere con nVidia e AMD per la fascia alta. Una buona soluzione entry level, se proposta ad un costo competitivo, può invece far gola... sia nei PC d'ufficio che in quelli multimediali. Aspetterei prima di bocciarle a priori. Ricordiamoci che S3 non è proprio l'ultima arrivata e possiede l'esperienza per fare bene.
Io piuttosto mi domando perchè Creative non rientri in questo dannato settore delle schede grafiche discrete... Eppure, dopo l'acquisizione di 3DLabs ....
Non penso proprio che S3 intenda competere con nVidia e AMD per la fascia alta. Una buona soluzione entry level, se proposta ad un costo competitivo, può invece far gola... sia nei PC d'ufficio che in quelli multimediali. Aspetterei prima di bocciarle a priori. Ricordiamoci che S3 non è proprio l'ultima arrivata e possiede l'esperienza per fare bene.
Già. Solo che ormai le due case succitate sono ormai in grado di far fronte a tutte le esigenze di mercato con un catalogo prodotti sconfinato e supporti driver sufficientemente decenti. Non è questione di essere gli ultimi arrivati quanto una questione di potenza economica. Con nVidia, al di la della fascia di mercato, ho Windows/Linux/FreeBSD/Solaris . ATI ha parzialmente rimediato con le specifiche delle GPU rilasciate alle masse senza NDA... S3 può permettersi lo stesso?
O ha la stessa potenza economica di poter supportare tutte le succitate piattaforme? Guerra di prezzi, ok. Prodotti buoni a prezzi onesti, ok. Ma per sopravvivere nel lungo periodo ci vogliono pure i profitti. Perchè i prodotti si creano pure con cospicui investimenti nella ricerca. Se non fatturi, non ricerchi. Se non ricerchi non crei prodotti competitivi. Se non crei prodotti competitivi, sei fuori.
MiKeLezZ
16-10-2007, 15:44
Non penso proprio che S3 intenda competere con nVidia e AMD per la fascia alta. Una buona soluzione entry level, se proposta ad un costo competitivo, può invece far gola... sia nei PC d'ufficio che in quelli multimediali. Aspetterei prima di bocciarle a priori. Ricordiamoci che S3 non è proprio l'ultima arrivata e possiede l'esperienza per fare bene.Con gli integrati di ATI e NVIDIA, rispettivamente X700 e 7150, non ne vedo proprio la necessità. Soprattutto dal momento in cui questi si prefiggono il compito anche di sgravare la CPU dalla decodifica video (con anche miglioramenti visivi). Dopo di questi, c'è poi sempre l'integrato Intel, che ultimamente sta facendo buoni progressi.
MiKeLezZ
16-10-2007, 15:46
Io piuttosto mi domando perchè Creative non rientri in questo dannato settore delle schede grafiche discrete... Eppure, dopo l'acquisizione di 3DLabs ....Già arranca in quello delle schede audio, che dovrebbe esser il suo punto forte... Entrare in uno ad alta competizione come quello VGA significa fare la fine che sta facendo SiS, tanti soldi al vento.
Già arranca in quello delle schede audio, che dovrebbe esser il suo punto forte... Entrare in uno ad alta competizione come quello VGA significa fare la fine che sta facendo SiS, tanti soldi al vento.
Io quello lo vedo piu' un problema di management che non un problema di capacità tecnica in se dell'azienda....
Ragazzi queste non sono i successori della unichrome deltachrome e vari.
Io abito in Puglia e qui sono molto diffuse. Ultimamente non ciò fatto caso, ma tutti i pc entrylevel venduti in negozi, tutti i pc delle catene commerciali e delle grosse distribuzioni montano tutti gpu xChrome da sempre. La maggior parte della gente che conosco a queste gpu, all'ufficio di mio padre tutti i pc anno questa gpu, e pure tuti i pc del comune(athlon 1800+ ,win2000) anno questi chip.
Insomma io dal 2000 dalle mie parti vedo solo gpu s3/sis, tanto che nella fine 2004 o inizio 2005 ho assemblato a mia sorella con 300 euro un barton 2500,512 MB ram, schede madre ECS con chipset sis, e questo pc va benissimo sia con windowsXp, che con linux(Debian). Mia sorella lo utilizza con office application, e il pc va benissimo, ma la gpu ha pure l'accelerazione MPEJ2 per i dvd, ed è un chip vecchio, hoi sentito che quelli nuovi hanno un buon supporto per l'accelerazione video, anche se non ricordo in particolare i formati.
Cmq per me rimangono la scelta ideale per pc di tutti gli uffici che non anno bisogno del miltimedia ne di potenza, immaginate quanti pc utilizzano solo office o cose del genere. Hanno costo basso e bassissimi consumi.
Ripeto dalle mie parti erano molto diffusi non so se è stato un fenomeno locale, ma tuti gli utonti lo avevano
Er Monnezza
16-10-2007, 17:05
c'è qualcuno che ha mai comprato schede S3??
non sono supportate praticamente da nessun gioco
walter sampei
16-10-2007, 17:20
c'è qualcuno che ha mai comprato schede S3??
non sono supportate praticamente da nessun gioco
ho comprato di recente una virge, il solitario lo supporta benissimo :O
BaZ....!!!!
16-10-2007, 17:28
ho comprato di recente una virge, il solitario lo supporta benissimo :O
:asd: :asd: :asd:
solitario in DX10 ?? :D
:asd: :asd: :asd:
solitario in DX10 ?? :D
Si ma il solitario di Vista usa l'unreal engine III, mica pizza e fichi... :rotfl:
enjoymarco
16-10-2007, 17:47
c'è qualcuno che ha mai comprato schede S3??
non sono supportate praticamente da nessun gioco
Ai tempi, il mio secondo PC, un glorioso PII 300 sbloccato con FSB 100MHZ (in origine era a 66) e pagato quasi L. 2.500.000 (:eek:) montava una S3 Trio 3D 4MB e riuscivo a giocare decentemente a Crazy Planes in vero 3D (overcloccando qua e la con Powerstrip) :ciapet: e e poi non dimentichiamo che S3 inventò l'algoritmo S3TC per la compressione delle textures, all'epoca una grande innovazione ;)
e cmq.. a quando la Savage 2008 DX10? :D
IlNiubbo
16-10-2007, 18:17
Spererei due cose:
1) che la via cominciasse, o ricominciasse, a produrre processori e chipset di livelli medio alti
2) Che mantenesse il distacco dalla TC (vero che non le implementa da nessuna parte?)
BaZ....!!!!
16-10-2007, 19:08
Si ma il solitario di Vista usa l'unreal engine III, mica pizza e fichi... :rotfl:
lol.... :asd:
figurati, il gioco degli scacchi che avevo visto nella beta2 di Vista.... quello si che era 3D :D
+Benito+
16-10-2007, 19:34
secondo me al momento c'è solo un mercato disponibile, quello dei chipset integrati con buone prestazioni. Non ne esistono, e sia le soluzioni di AMD che di nVidia fanno pena, non ci gira niente di abbastanza nuovo nemmeno con dettagli al minimo. Con un monitor lcd andare a usare l'800x600 dopo 6 mesi ti fa perdere2 diottrie. Se riuscissero a fare un buon chip, l'ideale sarebbe un processore in grado di equivalere ad una fascia medio/bassa, potrebbero raggiungere accordi con qualche OEM, senza di quello sono spacciati. Per questo motivo li vedrei bene su piattaforma AMD perchè non devono ingegnerizzare il controller memoria, cosa che li farebbe sicuramente stare dietro ai tre colossi che attualmente dominano, AMD, Intel e nVidia.
errore
volevo dire via invece di sis nel post 12.
Credo che certe gpu integrate quasi tutte siano adatte per chi non gioca. Un'azienda, così come la pubblica amministrazione, avvocati, commercialisti e tutti quelli che non usano il pc per giocare ma solo per lavorare con applicazioni tipo office automation(come livello prestazionale) credo facciano bene a prendere queste gpu integrate.
Una volta il padre di un mio amico che fa il commercialista, mi chiese un consiglio per un pc da casa, io vedendo che non usava nessuna applicazione 3D e non faceva nemmeno un uso multimediale, gli ho consigliato una gpu integrata, e lui(che non sa nulla di haedware, non in senso dispregiativo) mi chese ma non è meglio una scheda dedicata. E io glio ho detto, secondo me con i soldi risparmiati è meglio farti un secondo HDD da mettwre in raid1, che offre prestazioni(solo inlettura) e sicurezza.
Insomma credo che le gpu integrate dalla bassissima pontenza vadano bene per tantissimi utilizzi. Io ho dal 2005 una nvidia 6200 e mi basta e vanza, uso debian con beryl e va benissimo, inoltre no + di 5 volte all'anno gioco a qualke fps tipo quake, alien arena, torcs a 1024x768. Anche se un'integrata non mi convince, ma credo che oramai per il mio utilizzo le integrate moderne mi bastano, la vera differenza è nell'accelerazione video.
(anche se tutti i chip video anno l'accellerazione per i video chi + chi -, se non sbaglio parechio tempo fa ho letto una news che diceva che i chip video via e S3 supporteranno anche il video in HD)
MiKeLezZ
16-10-2007, 21:00
secondo me al momento c'è solo un mercato disponibile, quello dei chipset integrati con buone prestazioni. Non ne esistono, e sia le soluzioni di AMD che di nVidia fanno pena, non ci gira niente di abbastanza nuovo nemmeno con dettagli al minimo. Con un monitor lcd andare a usare l'800x600 dopo 6 mesi ti fa perdere2 diottrie. Se riuscissero a fare un buon chip, l'ideale sarebbe un processore in grado di equivalere ad una fascia medio/bassa, potrebbero raggiungere accordi con qualche OEM, senza di quello sono spacciati. Per questo motivo li vedrei bene su piattaforma AMD perchè non devono ingegnerizzare il controller memoria, cosa che li farebbe sicuramente stare dietro ai tre colossi che attualmente dominano, AMD, Intel e nVidia.Mha, ho paura sia più ben più difficile fare un chipset integrato con buone prestazioni, che non una schedina zoppicante di fascia medio-bassa. In quanto il primo presuppone un'architettura estremamente efficiente, con dei driver capaci di tirare fuori il 100% da essa. Anche Intel, che ha tutto l'interesse (e la capacità) per tirare fuori qualcosa di superiore (visto che NVIDIA e AMD stanno ciucciando quote) ancora oggi non ha un chipset con grafica integrata che sia pari alle offerte dei concorrenti (certo, ultimamente si sta dando parecchio da fare, e infatti i risultati si vedono).
Proprio per questo, ormai anche l'architettura AMD sta diventando "bounded", e si tenderà a privilegiare la soluzione integrata della casa, piuttosto che un produttore esterno.
Una buona scelta per SiS era quella di privilegiare la riproduzione video, ma non solo si è poi rivelato poco più di un flop, ma ATI e NVIDIA nel frattempo hanno implementato nelle nuove schede soluzioni che fanno impallidire anche riproduttori esterni da migliaia di euro...
Per le prestazioni, NVIDIA usa la 6150 (e ATI/Intel usano soluzioni equivalenti), e come il nome lascia intuire, non è poi così diversa da una 6200... Quindi ci si può giocare (e pure bene!), ma certo non a FEAR o BioShock.
walter sampei
16-10-2007, 23:44
Per le prestazioni, NVIDIA usa la 6150 (e ATI/Intel usano soluzioni equivalenti), e come il nome lascia intuire, non è poi così diversa da una 6200... Quindi ci si può giocare (e pure bene!), ma certo non a FEAR o BioShock.
da possessore di un 6150se: non si avvicina neanche lontanamente a un 6200 (che in teoria dovrebbe andare circa come una fx5700 o una ti4600) :cry:
EMAXTREME
17-10-2007, 00:03
sarebbe fantastico se questa azienda riuscisse a imporsi nel mercato, peccato però per l'agguerrita concorrenza... temo non le lasceranno spazio
walter sampei
17-10-2007, 00:18
nessuno ha notato sul titolo qualcosa?
"Presto al debutto le GPU dirdctX 10 di S3"
non so che librerie siano le dirdctX :D , per favore si puo' correggere?
MiKeLezZ
17-10-2007, 00:36
da possessore di un 6150se: non si avvicina neanche lontanamente a un 6200 (che in teoria dovrebbe andare circa come una fx5700 o una ti4600) :cry:In Far Cry il 6150 viaggia sui 25 fps, mentre la 6200 farebbe 50 fps (800x600)... ma per esser una 6200 ne manca parecchio di hardware, a dispetto del nome simile.
Certo, proprio inadatti al gioco, non credo, visto che 21 fps a FEAR in 1024x768 non è male: http://www.legitreviews.com/article/468/2/ ...il 690G ne fa addirittura 35. Certo è seccante doversi limitare a giochi di 3 anni fa o simulatori.
In ogni caso dopo aver letto questo interessantissimo articolo: http://www.behardware.com/articles/653-11/entry-level-graphic-cards-and-integrated-chipsets.html mi si sono aperti gli occhi, in fascia bassa non stanno progredendo (e bastava anche vedere i vari 6150/6150SE/7050, uno più uguale all'altro).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.