PDA

View Full Version : Meglio e6600 o e6750


lando73
16-10-2007, 14:16
Dovendo cambiare processore su socket 775 quale dei 2 è migliore per uso ludico?

DA-5311
16-10-2007, 15:35
diciamo che i due si equivalgono, vedi quello che costa meno...:D
attenzione pero che l' e6750 ha il bus a 1333mhz

pgp
16-10-2007, 16:34
diciamo che i due si equivalgono, vedi quello che costa meno...:D
attenzione pero che l' e6750 ha il bus a 1333mhz

:confused: No

Meglio l'E6750!
L'E6600 si overclocca forse un po' meglio, ma a default meglio l'E6750

parma45
16-10-2007, 17:08
mi aggiungo alla discussione;e se uno garantisce che il suo 6600 arriva a 3,6 gzh ad ria meglio sepre un 6750 nuovo ma non testato?

PaVi90
16-10-2007, 17:34
mi aggiungo alla discussione;e se uno garantisce che il suo 6600 arriva a 3,6 gzh ad ria meglio sepre un 6750 nuovo ma non testato?
Certo! Bisogna vedere però se il procio è particolarmente focoso... comunque sia sempre meglio quello con moltiplicatore più alto, dato che così hai un fsb @ default basso e quindi facilmente overcloccabile...

pgp
16-10-2007, 17:43
Certo! Bisogna vedere però se il procio è particolarmente focoso... comunque sia sempre meglio quello con moltiplicatore più alto

Un esempio è ... l'E6700. Peccato costi più di 300€.
Comunque qualsiasi E6600 arriva a 3,6ghz. Non serve che sia testato

@ PaVi

Sei a 425x8?
Io proverei un bel 340x10 o 378x9 senza overvolt...

PaVi90
16-10-2007, 17:45
Un esempio è ... l'E6700. Peccato costi più di 300€.

Comunque qualsiasi E6600 arriva a 3,6ghz. Non serve che sia testato
Già... l'E6700 costa parecchio però non è molto overcloccabile: in teoria ci siamo, dato che il moltiplicatore 10x è più che buono, però è risaputo che sale meglio un e6600...

parma45
16-10-2007, 17:49
ma sto e6750 ma il moltiplicatore fino a 10x mentre il 6600 a 9x?

pgp
16-10-2007, 17:56
ma sto e6750 ma il moltiplicatore fino a 10x mentre il 6600 a 9x?

no, l'E6750 ha il moltiplicatore a x8 (333mhz x 8= 2660mhz), l'E6600 a x9 (266mhz x 9= 2400mhz). L'E6700 ce l'ha a x10 (266 x 10= 2660mhz)

parma45
16-10-2007, 18:00
no, l'E6750 ha il moltiplicatore a x8 (333mhz x 8= 2660mhz), l'E6600 a x9 (266mhz x 9= 2400mhz). L'E6700 ce l'ha a x10 (266 x 10= 2660mhz)

grazie

PaVi90
16-10-2007, 18:37
ma sto e6750 ma il moltiplicatore fino a 10x mentre il 6600 a 9x?
E6700 ed E6750 sembrano simili, ma il secondo, avendo FSB maggiore, deve avere moltiplicatore inferiore per rimanere alla stessa frequenza dell'E6700.

monomm
30-10-2007, 18:03
Un esempio è ... l'E6700. Peccato costi più di 300€.
Comunque qualsiasi E6600 arriva a 3,6ghz. Non serve che sia testato

@ PaVi

Sei a 425x8?
Io proverei un bel 340x10 o 378x9 senza overvolt...Scusa dove e' scritto che tutti i e6600 arrivano a 3600? Personalmente io se imposto da bios 400x9 il pc non mi parte , se mi dai qualche consiglio ben accetto , ciao.

pgp
30-10-2007, 18:11
Scusa dove e' scritto che tutti i e6600 arrivano a 3600? Personalmente io se imposto da bios 400x9 il pc non mi parte , se mi dai qualche consiglio ben accetto , ciao.

Devi overvoltare (ma i consumi e le temperature si alzano molto).
Con l'overvolt superi i 4ghz

monomm
30-10-2007, 18:14
Per i 400x9 da bios sono arrivatoa 1,5 volts , non sono sufficienti ?

pgp
30-10-2007, 18:19
Per i 400x9 da bios sono arrivatoa 1,5 volts , non sono sufficienti ?

1,4v sono abbastanza. Ma hai un dissipatore buono, non quello Intel, vero??!!
E' un suicidio overvoltare con il dissipatore Intel!

monomm
30-10-2007, 18:22
Zalman 9500, adesso per avere stabilita' con 3200 devo dare 1,42 da bios, percio come vedi non tutti raggiungono cosi facilmente i 3600.

pgp
30-10-2007, 18:24
Zalman 9500, adesso per avere stabilita' con 3200 devo dare 1,42 da bios, percio come vedi non tutti raggiungono cosi facilmente i 3600.

Non ho detto che tutti gli E6600 arrivano facilmente a 3,6ghz.
Ho detto che è inutile spendere di più per un processore che arriva di sicuro a 3,6ghz quando TUTTI arrivano (bene o male, magari a voltaggi altissimi) a quella frequenza ;)

EDIT:Magari prova a impostare 450x8

monomm
30-10-2007, 18:29
Comunque qualsiasi E6600 arriva a 3,6ghz. Non serve che sia testato , questo lo hai scritto tu al post 6 , comunque anche con il moltiplicatore a 8 non cambia nulla , ogni processore e' diverso da un 'altro.

PaVi90
30-10-2007, 18:32
Non dimentichiamoci però che l'E6750 è stepping G0!!!

pgp
30-10-2007, 18:33
Comunque qualsiasi E6600 arriva a 3,6ghz. Non serve che sia testato , questo lo hai scritto tu al post 6 , comunque anche con il moltiplicatore a 8 non cambia nulla , ogni processore e' diverso da un 'altro.

Lo so che non cambia a nulla, ma a parità di frequenza un processore con moltiplicatore inferiore è più veloce di un altro con molti più alto

mi aggiungo alla discussione;e se uno garantisce che il suo 6600 arriva a 3,6 gzh ad ria meglio sepre un 6750 nuovo ma non testato?

A seguito di questa frase ho detto che tutti gli E6600 arrivano a 3,6ghz.
Un E6600 testato per i 3,6ghz vale esattamente quanto uno non testato perchè tutti gli E6600 arrivano a questa frequenza. Il mio ragionamento si esauriva qui.

Non dimentichiamoci però che l'E6750 è stepping G0!!!

E step g0 = temp più basse.

PaVi90
30-10-2007, 18:35
Lo so che non cambia a nulla, ma a parità di frequenza un processore con moltiplicatore inferiore è più veloce di un altro con molti più alto

Quoto! Sempre meglio fsb più elevato!

@max
30-10-2007, 21:42
Spero di non sparare una cavolata...
ma se dite che è sempre meglio fsb + elevato allora un e6850 (fsb 1333) è meglio di un q6600 (fsb 1066) in termini di prestazioni per fare l'encoding video?

leoben
30-10-2007, 21:51
Spero di non sparare una cavolata...
ma se dite che è sempre meglio fsb + elevato allora un e6850 (fsb 1333) è meglio di un q6600 (fsb 1066) in termini di prestazioni per fare l'encoding video?

:doh:

Vale a parità di core...
Il q6600 ne ha 4 e l'e6850 ne ha 2 :sofico:
E questo nell'encoding dimezza quasi i tempi! :D

andw7
31-10-2007, 11:38
Devi overvoltare (ma i consumi e le temperature si alzano molto).
Con l'overvolt superi i 4ghz
ma che stai dicendo? :eek: :doh:
gli e6600 che arrivano a 4ghz con raffreddamenti convenzionali sono più unici che rari.
ti ho già avvisato: posta quando sai quello che dici. la prossima volta ti sospendo.
Comunque qualsiasi E6600 arriva a 3,6ghz. Non serve che sia testato , questo lo hai scritto tu al post 6 , comunque anche con il moltiplicatore a 8 non cambia nulla , ogni processore e' diverso da un 'altro.
non è vero nemmeno che qualsiasi e6600 arriva a 3,6ghz. :muro:

dtpancio
31-10-2007, 11:44
tra i due molto meglio l'E6750 per diversi motivi:

- è G0 quindi:
1. scalda meno
2. consuma meno
3. tiene le frequenze con vcore più bassi
4. raggiunge mediamente frequenze più elevate
- è più nuovo, quindi si svaluterà meno velocemente
- l'E6600 imho ha un prezzo fuori mercato

è vero che l'E6600 ha il molti a 9x, ma per un E6750, tenere i 450mhz di fsb è uno scherzo, quindi nessun prob a stare a 450x8=3600mhz..se il modello in questione è fortunato, ma mobo è buona, e hai un minimo di esperienza, sono attibili pure i 4ghz=500x8. frequenza che puoi tenere anche ad aria.