omnislash
16-10-2007, 13:40
http://sp.sony-europe.com/media/27/13066
KDL-32D3000
TV LCD BRAVIA D3000 da 32 pollici con predisposizione HD, ottimizzazione dell'immagine Bravia Engine, scansione MotionFlow a 100 Hz, possibilità di montaggio a parete, 3 ingressi HDMI
Caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese.
* Scansione Motionflow a 100Hz per un movimento fluido
* La tecnologia 24p True Cinema riproduce fedelmente una visione di tipo cinematografico
* Impostazioni dell'immagine in modalità Theatre ottimizzate da Sony Pictures Entertainment
* Funzione Bravia Theatre Sync per una facile gestione dei dispositivi esterni
* Tecnologia S-Force per l'effetto surround
* Pannello a 10-bit per sfumature di colore più omogenee
* 3 ingressi HDMI, 2 posteriori, 1 laterale, per una facile connettività
* Tecnologia Bravia Engine™ per l'ottimizzazione delle immagini
* Compatibilità HD
* Nuovo telecomando
* Sintonizzatore TV digitale integrato per la visione dei canali in chiaro (possibilità di ricezione analogica)
* Sintonizzatore cavo TV digitale (con operatori supportati)
* Compatibile con descrizione audio per consentire a utenti non vedenti o ipovedenti di seguire i programmi televisivi
L' ho comprato ieri dopo aver sofferto a lungo nel dilemma tra lui e il suo corrispettivo Panasonic TX32LXD70 LCD TV che veniva anche 250 euro in meno. Prezzo di acquisto 1249 euro (salatissimo). Inutile dire che al momento sono ultra soddisfatto, ancora non l' ho settato molto bene ma ho notato già alcune cose.
La risoluzione nativa del pannello dovrebbe essere 1380x768, visto che sia il PC in VGA (in hdmi-dvi i colori erano troppo spenti) sia l' xbox360 eilite in HDMI rendono molto meglio a questa risoluzione (e non vero che l' hdmi supporta solo le risoluzioni standard hd come c' è scritto sul manuale, anzi, predilige nettamente la WVGA 1380x768), Unica pecca dell' x collegata in WVGA: durante la riproduzione dei dvd e dei giochi non è possibile usare il game mode e i 100Hz (che funzionano perfettamente in modalità 720p) ma poco male: La resa cromatica PERFETTA e la buona velocità del pannello non fanno notare scie o scatti di sorta, ad ogni modo magari con un OTTIMO settaggio in 720p (le impostazioni di default sono troppo sballate) dovrei riuscire ad avvicinarmi alla qualità della 1360*768. Ottimo anche il digitale terrestre ed il sintonizzatore analogico, la qualità non mi fa rimpiangere il mio vecchio 29" Trinitron 100HZ che ho messo in salotto. Per qualunque domanda non esitate a chiedere anche se non sono un esperto proverò a testarlo ed a rispondervi!
KDL-32D3000
TV LCD BRAVIA D3000 da 32 pollici con predisposizione HD, ottimizzazione dell'immagine Bravia Engine, scansione MotionFlow a 100 Hz, possibilità di montaggio a parete, 3 ingressi HDMI
Caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese.
* Scansione Motionflow a 100Hz per un movimento fluido
* La tecnologia 24p True Cinema riproduce fedelmente una visione di tipo cinematografico
* Impostazioni dell'immagine in modalità Theatre ottimizzate da Sony Pictures Entertainment
* Funzione Bravia Theatre Sync per una facile gestione dei dispositivi esterni
* Tecnologia S-Force per l'effetto surround
* Pannello a 10-bit per sfumature di colore più omogenee
* 3 ingressi HDMI, 2 posteriori, 1 laterale, per una facile connettività
* Tecnologia Bravia Engine™ per l'ottimizzazione delle immagini
* Compatibilità HD
* Nuovo telecomando
* Sintonizzatore TV digitale integrato per la visione dei canali in chiaro (possibilità di ricezione analogica)
* Sintonizzatore cavo TV digitale (con operatori supportati)
* Compatibile con descrizione audio per consentire a utenti non vedenti o ipovedenti di seguire i programmi televisivi
L' ho comprato ieri dopo aver sofferto a lungo nel dilemma tra lui e il suo corrispettivo Panasonic TX32LXD70 LCD TV che veniva anche 250 euro in meno. Prezzo di acquisto 1249 euro (salatissimo). Inutile dire che al momento sono ultra soddisfatto, ancora non l' ho settato molto bene ma ho notato già alcune cose.
La risoluzione nativa del pannello dovrebbe essere 1380x768, visto che sia il PC in VGA (in hdmi-dvi i colori erano troppo spenti) sia l' xbox360 eilite in HDMI rendono molto meglio a questa risoluzione (e non vero che l' hdmi supporta solo le risoluzioni standard hd come c' è scritto sul manuale, anzi, predilige nettamente la WVGA 1380x768), Unica pecca dell' x collegata in WVGA: durante la riproduzione dei dvd e dei giochi non è possibile usare il game mode e i 100Hz (che funzionano perfettamente in modalità 720p) ma poco male: La resa cromatica PERFETTA e la buona velocità del pannello non fanno notare scie o scatti di sorta, ad ogni modo magari con un OTTIMO settaggio in 720p (le impostazioni di default sono troppo sballate) dovrei riuscire ad avvicinarmi alla qualità della 1360*768. Ottimo anche il digitale terrestre ed il sintonizzatore analogico, la qualità non mi fa rimpiangere il mio vecchio 29" Trinitron 100HZ che ho messo in salotto. Per qualunque domanda non esitate a chiedere anche se non sono un esperto proverò a testarlo ed a rispondervi!