View Full Version : Asus U3 e W7: notebook 13,3 pollici di carattere
Redazione di Hardware Upg
16-10-2007, 14:32
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1823/index.html
Asus propone a catalogo due PC portatili caratterizzati entrambi da un display da 13,3 pollici di diagonale: il modello W7 presenta caratteristiche più sobrie mentre la serie U3 accoglie prodotti esclusivi dotati di display retroilluminato a LED, modulo HSDPA integrato e sottosistema video selezionabile in fase di avvio
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Belli ma a quel prezzo IO mi prenderei un vaio da 11" (tra l'altro trovato in offerta a 1699)
Bella la soluzione a led, finalmente ma negativo per quanto riguarda la GPU, IO preferisco la integrata che consuma meno
nicgalla
16-10-2007, 14:57
Bei notebook, anche se ormai al prezzo di un Sony...
Sarebbe stato utile conoscere la bontà della soluzione HSDPA integrata, almeno un test sommario...
Comunque il Dell XPS 1330 mi sembra appartenere alla stessa categoria pur costando sensibilmente di meno, chissà se hanno risolto i ritardi nella produzione...
Fabio Boneschi
16-10-2007, 15:04
__________
Commento # 2 di: nicgalla
__________
l' XPS a cui fai riferimento dovrebbe essere il prossimo articolo in pubblicazione per questa sezione ;)
per quanto riguarda HSDPA posso dirti che non è una soluzione "bloccata" con nessun carrier, che l'utility è semplicissima: un tasto con scritto "connect" e un'indicazione sulla presenza di segnale. Purtroppo nella zona in cui è collocata la redazione il segnale non è ottimale quindi eventuali ulteriori prove sono un po' difficili da pianificare. Grazie cmq per la segnalazione vedremo di fare qualcosa in futuro
Mi piacerebbe vedere un confronto di modelli a 13,3 con processori simili al 7500 (ad esempio: DELL XPS1330, il Fujitsu-Siemens serie S, , il thinkPad, ecc.).
Visto che come prestazioni sarebbero tutti simili (e forse anche come peso), sarebbe interessente confrontarne le caratteristiche, come batteria, tipo di schermo LCD, tipo di schede di rete, altre interfacce, scocca (resistente agli urti o meno), e non ultimo il prezzo...
MiKeLezZ
16-10-2007, 15:21
Bravi bell'articolo.
I portatili un po' meno :D .
Prezzi un po' impopolari.
La batteria che sporge "nun se po' vedè".
Il display a LED è inferiore al tradizionale in consumo e contrasto.
Due palle il glare (come è possibile alla gente piaccia così).
Molto apprezzati i tastini meccanici per volume e Wi-Fi!
Il trend è quello giusto, ora però bisogna limare un po' i difettucci...
Molto interessante.
Vorrei però lanciare uno spunto per future prove sui portatili di questo genere, mi riferisco all'implementazione delle schede video dedicate di fascia bassa.
Come viene giustamente sottolineato nell'articlo, la loro adozione penalizza i consumi, ma possono trovare il loro scopo nella decodifica dei filmati HD, sgravando il carico della cpu; l'uscita HDMI ne è la prova.
(non hanno interesse ludico vero e proprio perchè sono scarsine)
Tempo addietro però leggevo in questo articolo (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3047) che proprio le schede entry level desktop non hanno il pieno supporto HD.
A questo punto, per chi ne ha l'esigenza, conviene dirottare la propria attenzione su modelli medi (8600 e 2600), oppure, "accontentarsi" di gpu integrate come la x3100 che dovrebbe fornire prestazioni analoghe in campo video.
Se le premesse vengono mantenute le schede entry sono, imho, pefettamente inutili; oppure occorrono aggiornamenti firmware.
In effetti il prezzo mi sembra eccessivo rispetto alla dotazione (il w7s si trova a 1470 su trovaprezzi, inferiore a quello segnalato da hwugrade ma cmq superiore a molti altri modelli con caratteristiche anche migliori).
Sarebbe interessante una comparativa tra notebook 13.3" (compreso apple)...
Sono ansioso di vedere le prime prove del Samsung X22...
Un piccolo OT: per i sistemi mobile è meglio la hd2400 o la 8400GS M (mi basta anche un link, ho provato a cercare su google ma non si trova nulla o forse nn ho cercato bene)?
G0r3f3s7
16-10-2007, 17:01
1024 + 512 fa 1536 e non non 1512 come scritto sull'articolo. Cmq io diffido di quelle soluzioni con memoria saldata sulla motherboard.
pingalep
16-10-2007, 17:10
c'è anche il toshiba u300!
ma non capisco, in pratica il monitor con retroilluminazione a led non fa sta gran differenza, e nemmeno la grafica integrata...?
Fabio Boneschi
16-10-2007, 19:18
c'è anche il toshiba u300!
____________
anche lui in arrivo ;)
Mr. Potopoto
16-10-2007, 20:49
Beh... fino a qualche giorno fa ho usato epr 2 anni di seguito un Acer c112 fantastico, lo cambio solo perchè il display da 10.4" è troppo piccolo, trascorrendo anche più di 10h al giorno davanti al monitor ci sto eprdendo la vista! Per questo da pochi giorni sono passato al toshiba U300 e devo dire che anche se non è una piuma, visto che l'ho pagato poco più di 1000euro, mi posso ritenere più che soddisfatto! E' veramente ben rifinito, abbastanza potente e "portatile"! :-)
pingalep
16-10-2007, 22:23
la porta firewire frontale. mi rendo conto che è stata pensata per uso con videocamera, ma mi sarebbe proprio di impiccio. poi vorrei lo schermo con retroilluminazione led, ma da questi test non sebra influenzare tanto la durata della batteria. infine mi piace parecchio la doppia vga, e vorrei anche un core LV o ULV.
insomma uno di questi due asus con la cpu diversa!!
comunque ottima cosa che anche in occidente si sia svegliato il mercato dei sub14"
bah...
un'alternativa in più al Dell XPS M1330... :eek:
Peccato solo per il prezzo molto alto...
blindwrite
17-10-2007, 10:53
dato che il w7s si trova in rete a meno di 1500€, credo sia uno dei migliori note 13.3" pollici attualmente in commercio...
imho i soldi da spendere in più per l'U3s non valgono la differenza di componenti
anche io voglio una comparativa di portatili a 13.3'', Apple compreso (con Win XP ovviamente) :D
Dai, vero che la fate? :)
sony sony sony .... smpre lui qundo si parla di ultra laptop ... ma perchè non vedete che pesano prat ug a un sony .. la batt è di circa 1 A ora in + per asus una vga con i coglioni ... giusto giusto inezie che sony non ha. se è sony cazzo ve ne frega. io non capisco sta fotta del vaio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.