PDA

View Full Version : Software di conversione aac alternativo ad iTunes


-ArtOfRight-
16-10-2007, 13:23
Ciao a tutti,

(probabilmente di questo si è già discusso, ma non sono riuscito a trovare nulla, quindi casomai passatemi il link e chiudete pure)

Sto cercando un software (freeware) per creare file audio aac (sia da mp3 che in estrazione da cd audio, magari con funzioni di index via web).

Non vorrei usare iTunes, lo installai per mettere delle canzoni sull'ipod della mia ragazza ma non mi piace per niente, e poi sono fedele alla Creative (scheda audio, lettore mp3 attuale e futuro!).

Come detto al momento uso creative mediasource 5 che però non mi consente la conversione in aac (non so se basta aggiungere il codec giusto).

Cosa mi consigliate???

Grazie mille, ciaoooooooo

-ArtOfRight-
18-10-2007, 12:52
Un mio amico mi ha consigliato faac (Freeware Advanced Audio Coder), però sono riuscito a trovarlo solo per linux (il mio amico usa linux, io xp).


Sapete se ne esite una versione win???

Drakogian
18-10-2007, 14:15
Un mio amico mi ha consigliato faac (Freeware Advanced Audio Coder), però sono riuscito a trovarlo solo per linux (il mio amico usa linux, io xp).


Sapete se ne esite una versione win???

Usa MediaCoder: MediaCoder-0.6.0.3670.exe . Oltre a Faac rovi anche: Lame, Ogg Vorbis, Nero, ecc... Tutto Free. ;)
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=151884

matteo1
18-10-2007, 19:53
http://www.any-audio-converter.com/any-audio-converter.exe

-ArtOfRight-
18-10-2007, 22:56
Grazie mille;)

-ArtOfRight-
19-10-2007, 12:04
Usa MediaCoder: MediaCoder-0.6.0.3670.exe . Oltre a Faac rovi anche: Lame, Ogg Vorbis, Nero, ecc... Tutto Free. ;)
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=151884

Ok, installato, però quando vado a impostare come codec il FAAC (quality = 150, mpeg 4) mi da errore di scelta parametro.....che fare???

Un'altra cosa: che tipologia di aac mi merita usare (low complexity, main.....)???

Grazie mille ancora!!

ALILUIGIMP3
19-10-2007, 12:08
Ciao a tutti,

(probabilmente di questo si è già discusso, ma non sono riuscito a trovare nulla, quindi casomai passatemi il link e chiudete pure)

Sto cercando un software (freeware) per creare file audio aac (sia da mp3 che in estrazione da cd audio, magari con funzioni di index via web).

Non vorrei usare iTunes, lo installai per mettere delle canzoni sull'ipod della mia ragazza ma non mi piace per niente, e poi sono fedele alla Creative (scheda audio, lettore mp3 attuale e futuro!).

Come detto al momento uso creative mediasource 5 che però non mi consente la conversione in aac (non so se basta aggiungere il codec giusto).

Cosa mi consigliate???

Grazie mille, ciaoooooooo

scusate la mia grandissima ignoranza ma cosa mi comporta nel convertire un mp3 in aac?
ottengo la stessa qualità (oppure migliore) riducendo lo spazio?
fatemi sapere perchè avendo un creative mvision (legge gli aac?) me li converto tutti se ottengo una miglioria sensibile

-ArtOfRight-
19-10-2007, 12:22
scusate la mia grandissima ignoranza ma cosa mi comporta nel convertire un mp3 in aac?
ottengo la stessa qualità (oppure migliore) riducendo lo spazio?
fatemi sapere perchè avendo un creative mvision (legge gli aac?) me li converto tutti se ottengo una miglioria sensibile

Esattamente, diciamo mantenendo la stessa qualità audio un aac occupa il 60 - 70% di spazio disco rispetto ad un mp3 (quindi se hai 10GB di mp3 li puoi ridurre a 6:D )

matteo1
19-10-2007, 12:35
scusate la mia grandissima ignoranza ma cosa mi comporta nel convertire un mp3 in aac?
ottengo la stessa qualità (oppure migliore) riducendo lo spazio?
fatemi sapere perchè avendo un creative mvision (legge gli aac?) me li converto tutti se ottengo una miglioria sensibile

se hai un cd audio ed esegui un ripping delle tracce ha senso impostare aac perchè puoi usare bitrate più bassi dei corrispondenti mp3,ma ricodificare un formato compresso(come mp3) in un altro comporta sempre una notevole perdita di qualità,per cui non ha senso a meno che l'mp3 originario sia a 320kbit e allora la conversione è accettabile

-ArtOfRight-
19-10-2007, 13:08
se hai un cd audio ed esegui un ripping delle tracce ha senso impostare aac perchè puoi usare bitrate più bassi dei corrispondenti mp3,ma ricodificare un formato compresso(come mp3) in un altro comporta sempre una notevole perdita di qualità,per cui non ha senso a meno che l'mp3 originario sia a 320kbit e allora la conversione è accettabile

Si certo, se hai mp3 a 128kbit\sec puoi tenere quelli

Un aac a 128 (anche se merita sempre usare il VBR) vale circa un mp3 da 160-192 kbit\s (quindi da mp3 con qualità superiore a questi valori ha senso fare la ricodifica)

erost
19-10-2007, 16:23
dbpoweramp music converter, una bomba.

-ArtOfRight-
19-10-2007, 18:39
Ok, installato, però quando vado a impostare come codec il FAAC (quality = 150, mpeg 4) mi da errore di scelta parametro.....che fare???


Problema risolto installando l'ultima versione del software: la 6.0.3920 LINK (http://downloads.sourceforge.net/mediacoder/MediaCoder-0.6.0.3920.exe?modtime=1192652347&big_mirror=0)

Programma completo e molto interessante, consigliatissimo!

ALILUIGIMP3
19-10-2007, 18:45
se hai un cd audio ed esegui un ripping delle tracce ha senso impostare aac perchè puoi usare bitrate più bassi dei corrispondenti mp3,ma ricodificare un formato compresso(come mp3) in un altro comporta sempre una notevole perdita di qualità,per cui non ha senso a meno che l'mp3 originario sia a 320kbit e allora la conversione è accettabile

ma i creative in questo caso sia l'm vision (va be li con 30 giga non c'è bisogno di convertirli) che il zen v plus leggono gli aac se si mi dite il programma più facile per convertirli (ho anche itunes istallato)
mi dite in breve come si fà con itunes a convertire in aac?
quindi riassumendo un mp3 da 128 lo lascio come stà perchè se lo converto farà pena mentre per mp3 che vanno oltre i 192 kb li converto ho capito bene?

matteo1
19-10-2007, 18:58
ma i creative in questo caso sia l'm vision (va be li con 30 giga non c'è bisogno di convertirli) che il zen v plus leggono gli aac se si mi dite il programma più facile per convertirli (ho anche itunes istallato)
mi dite in breve come si fà con itunes a convertire in aac?
quindi riassumendo un mp3 da 128 lo lascio come stà perchè se lo converto farà pena mentre per mp3 che vanno oltre i 192 kb li converto ho capito bene?
io direi che con i lettori da svariati giga disponibili l'esigenza di avere file da 128kbit è minore di un tempo.
Già con 4GB ci fai stare dentro tranquillamente 600-700 brani da 192kbit

-ArtOfRight-
19-10-2007, 19:14
ma i creative in questo caso sia l'm vision (va be li con 30 giga non c'è bisogno di convertirli) che il zen v plus leggono gli aac se si mi dite il programma più facile per convertirli (ho anche itunes istallato)
mi dite in breve come si fà con itunes a convertire in aac?


Molto semplicemente in Musica selezioni i file che vuoi ricodificare, clicchi il tasto destro del mouse->"Converti la selezione in AAC" e fa tutto lui!

(nel caso l'opzione non ci fosse assicurati di avere l'ultima versione, poi vai in Modifica->Preferenze->Avanzate->Importo e la seleziona Importa usando: Codificatore AAC)

Attiva il VBR mi raccomando!

In alternatiìva con il programma MediaConerter c'è una provedura di ricodifica guidata (clicca su Extensions: lettori mp3 -> iPod AAC) che ti da accesso ad un po' più di opzioni (però manca di tutte le aggiunte che garantisce iTunes come rinomina dei file, aggiunta cover cd, ordinamento in cartelle, ecc....anche se nulla ti impedisce dopo la ricodifica di passare le canzoni da iTunes)

quindi riassumendo un mp3 da 128 lo lascio come stà perchè se lo converto farà pena mentre per mp3 che vanno oltre i 192 kb li converto ho capito bene?

Io faccio così;)