View Full Version : Mafia: L'emergenza è finita.
Mafia: "emergenza finita in Sicilia"
Presidente assemblea regionale, parlare delle cose positive
(ANSA) -ROMA, 12 OTT- "La Sicilia ha diritto di dichiarare finita' l'emergenza mafiosa". Lo ha detto il presidente dell'assemblea regionale Siciliana, Micciche'.Il numero 1 dell'Assemblea e' tornato sulla sua discussa frase di quanto sia triste arrivare in Sicilia in un aeroporto dedicato a Falcone e Borsellino. "Non dobbiamo abbassare l'attenzione verso il fenomeno mafia - ha proseguito - ma non sono piu' i tempi in cui c'era l'esercito. Noi siciliani dobbiamo cominciare a parlare delle cose positive che esistono".
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2007-10-12_112137659.html
:help:
Ma non è possibile :doh: è un fumetto, dai....
Paganetor
16-10-2007, 13:20
facile dire che l'emergenza è finita... la mafia non è mai esistita! :O
Ma non è possibile :doh: è un fumetto, dai....
democraticamente eletto... con uno strabiliante 100% dei seggi che manco Ceausescu aveva ottenuto...
direi che la lotta alla mafia è effettivamente finita... non con la vittoria dello stato democratico e repubblicano , però.
:muro: :muro: :muro: :muro:
facile dire che l'emergenza è finita... la mafia non è mai esistita! :O
io sapevo che era una confraternita di benefattori, tipo qulli che procurano il lavoro a chi non ce l'ha, che fanno le ronde contro i delinquenti che vengono da fuori etcetetcetcetc
Mafia: "emergenza finita in Sicilia"
Presidente assemblea regionale, parlare delle cose positive
(ANSA) -ROMA, 12 OTT- "La Sicilia ha diritto di dichiarare finita' l'emergenza mafiosa". Lo ha detto il presidente dell'assemblea regionale Siciliana, Micciche'.Il numero 1 dell'Assemblea e' tornato sulla sua discussa frase di quanto sia triste arrivare in Sicilia in un aeroporto dedicato a Falcone e Borsellino. "Non dobbiamo abbassare l'attenzione verso il fenomeno mafia - ha proseguito - ma non sono piu' i tempi in cui c'era l'esercito. Noi siciliani dobbiamo cominciare a parlare delle cose positive che esistono".
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2007-10-12_112137659.html
:help:
Finalmente una buona notizia
E se lo dice lui:
Indagini per droga [modifica]
L'11 gennaio 1988 Micciché, che all'epoca lavorava presso Publitalia, venne interrogato nell'ambito di un'inchiesta sul traffico di droga a Palermo, in quanto sospettato di essere uno spacciatore. Micciché rispose: "Non sono uno spacciatore ma solo un assuntore di cocaina", il che non comporta reato. Sulla base di tale affermazione, la sua posizione venne archiviata mentre gli spacciatori vennero arrestati il successivo 14 aprile.[2]
L' 8 agosto 2002 viene diramata un'informativa dei Carabinieri che sostanzialmente accusa Gianfranco Micciché di farsi recapitare periodicamente della cocaina presso gli uffici del ministero delle Finanze in cui, come si è ricordato, ricopriva il ruolo di vice ministro. L'informativa è stata emessa in seguito ad indagini che testimonierebbero, anche tramite supporti audiovisivi, le "visite" che il presunto corriere Alessandro Martello faceva indisturbato presso il ministero, pur non essendo un soggetto accreditato ad entrarvi. Anche le intercettazioni confermerebbero la versione degli organi di polizia. Dal canto suo, Micciché ha smentito categoricamente, avanzando a sua volta l'ipotesi di un servizio d'ordine deviato[3].
Quante altre cose ci sarebbero da raccontare...leggendo libri e rogatorie il suo nome salta fuori con una bella costanza...
giannola
16-10-2007, 13:45
ringaziate la sinistra siciliana che ha offerto su un vassoio d'oro il potere agli uomini del cdx.
:muro:
Una volta si poteva dire che eravamo l'inter della politica, poi anche l'inter ha vinto.
greasedman
16-10-2007, 14:13
Se lo dice Miccichè....
Ora finalmente ci si potrà dedicare anima&corpo alla piaga del traffico.
.
dantes76
16-10-2007, 14:43
Mafia: "emergenza finita in Sicilia"
Presidente assemblea regionale, parlare delle cose positive
(ANSA) -ROMA, 12 OTT- "La Sicilia ha diritto di dichiarare finita' l'emergenza mafiosa". Lo ha detto il presidente dell'assemblea regionale Siciliana, Micciche'.Il numero 1 dell'Assemblea e' tornato sulla sua discussa frase di quanto sia triste arrivare in Sicilia in un aeroporto dedicato a Falcone e Borsellino. "Non dobbiamo abbassare l'attenzione verso il fenomeno mafia - ha proseguito - ma non sono piu' i tempi in cui c'era l'esercito. Noi siciliani dobbiamo cominciare a parlare delle cose positive che esistono".
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2007-10-12_112137659.html
:help:
per legge, hanno decretato che la mafia non esiste...
bene, avanti così
ringaziate la sinistra siciliana che ha offerto su un vassoio d'oro il potere agli uomini del cdx.
ringrazio in primis tutti coloro che col loro voto hanno fatto ottenere vittorie bulgare Cuffaro&friends :)
ringaziate la sinistra siciliana che ha offerto su un vassoio d'oro il potere agli uomini del cdx.
:muro:
Una volta si poteva dire che eravamo l'inter della politica, poi anche l'inter ha vinto.
Certo, un elettore può scegliere fra una persona onesta ed un presunto (si fa per dire) mafioso e vota per il secondo.
Chi si dovrebbe ringraziare?? Eh??
Come scritto sopra, un plebiscito.
sbomberino
16-10-2007, 15:51
e se lo dice lui...
...buona camicia a tutti...
Giovannino
16-10-2007, 15:59
Il problema della Sicilia è il traffico.
Di sicuro in Jonny Stecchino si ricavano più verità di quelle che riescono a dare i nostri beneamati rappresentanti della sicilia... non importa a chi è stato dedicato l'aeroporto importa solo quanto è realmente cambiata la situazione in sicilia da allora!
p.s. Propongo cannolo siciliano come nome degno di un aeroporto senza macchia e senza rimorsi!:stordita:
momo-racing
16-10-2007, 16:48
sul palco del concerto del primo maggio non ricordo chi aveva osato tirare in ballo il Papa e se n'era parlato per 10 giorni in tv. Questo tizio, rappresentante dello stato, invece spara una panzana di questa portata e nessun organo di informazione dice niente. Giusto per darvi un idea della scala di valori che esiste in italia.
giannola
16-10-2007, 17:29
bene, avanti così
ringrazio in primis tutti coloro che col loro voto hanno fatto ottenere vittorie bulgare Cuffaro&friends :)
Certo, un elettore può scegliere fra una persona onesta ed un presunto (si fa per dire) mafioso e vota per il secondo.
Chi si dovrebbe ringraziare?? Eh??
Come scritto sopra, un plebiscito.
Si dovrebbe ringraziare una sinistra inesistente, inconsistente, che porta degli avversari contro i quali vincere è una passeggiata.
Ma impegnarsi un pò di più invece di dare sempre la colpa al cane che abbaia alla luna ?
indelebile
16-10-2007, 17:50
Si dovrebbe ringraziare una sinistra inesistente, inconsistente, che porta degli avversari contro i quali vincere è una passeggiata.
Ma impegnarsi un pò di più invece di dare sempre la colpa al cane che abbaia alla luna ?
Tipo fare come la CDL fregarsene della mafia e pensare ai problemi veri della sicilia come il traffico? o comunque rincorrere quello che dice la cdl?
bene, avanti così
ringrazio in primis tutti coloro che col loro voto hanno fatto ottenere vittorie bulgare Cuffaro&friends :)
mah guarda,vado controcorrente:sicuro che nelle votazioni non ci sia la mano della mafia?Ancora devo trovare un siciliano che ammetta di averlo votato.Omertà o verità?
E siamo sicuri che la sinistra siciliana non sia complice o vittima?Io,detto in tutta sincerità,avrei paura di fare politica e andare contro i poteri mafiosi in una regione in cui lo stato e la tutela è assente
anonimizzato
16-10-2007, 18:13
Mafia: "emergenza finita in Sicilia"
Presidente assemblea regionale, parlare delle cose positive
(ANSA) -ROMA, 12 OTT- "La Sicilia ha diritto di dichiarare finita' l'emergenza mafiosa". Lo ha detto il presidente dell'assemblea regionale Siciliana, Micciche'.Il numero 1 dell'Assemblea e' tornato sulla sua discussa frase di quanto sia triste arrivare in Sicilia in un aeroporto dedicato a Falcone e Borsellino. "Non dobbiamo abbassare l'attenzione verso il fenomeno mafia - ha proseguito - ma non sono piu' i tempi in cui c'era l'esercito. Noi siciliani dobbiamo cominciare a parlare delle cose positive che esistono".
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2007-10-12_112137659.html
:help:
Domanda: ma Miccichè non era quello che si incipriava il naso? :fagiano:
Domanda: ma Miccichè non era quello che si incipriava il naso? :fagiano:
arrivi tardi :fagiano:
E se lo dice lui:
Indagini per droga [modifica]
L'11 gennaio 1988 Micciché, che all'epoca lavorava presso Publitalia, venne interrogato nell'ambito di un'inchiesta sul traffico di droga a Palermo, in quanto sospettato di essere uno spacciatore. Micciché rispose: "Non sono uno spacciatore ma solo un assuntore di cocaina", il che non comporta reato. Sulla base di tale affermazione, la sua posizione venne archiviata mentre gli spacciatori vennero arrestati il successivo 14 aprile.[2]
L' 8 agosto 2002 viene diramata un'informativa dei Carabinieri che sostanzialmente accusa Gianfranco Micciché di farsi recapitare periodicamente della cocaina presso gli uffici del ministero delle Finanze in cui, come si è ricordato, ricopriva il ruolo di vice ministro. L'informativa è stata emessa in seguito ad indagini che testimonierebbero, anche tramite supporti audiovisivi, le "visite" che il presunto corriere Alessandro Martello faceva indisturbato presso il ministero, pur non essendo un soggetto accreditato ad entrarvi. Anche le intercettazioni confermerebbero la versione degli organi di polizia. Dal canto suo, Micciché ha smentito categoricamente, avanzando a sua volta l'ipotesi di un servizio d'ordine deviato[3].
Quante altre cose ci sarebbero da raccontare...leggendo libri e rogatorie il suo nome salta fuori con una bella costanza...
giannola
16-10-2007, 18:37
Tipo fare come la CDL fregarsene della mafia e pensare ai problemi veri della sicilia come il traffico? o comunque rincorrere quello che dice la cdl?
tipo togliere la gente dalla strada = togliere manodopera per la mafia.
indelebile
16-10-2007, 18:45
tipo togliere la gente dalla strada = togliere manodopera per la mafia.
tipo come si fa se la mafia ha le mani in pasta in tutto? se provi a creare qualcosaltro ..subito la mafia ci vuole entrare...è impossibile se non ci si mette daccordo...sempre con la mafia....è inutile...bisogna combatterla globalmente
giannola
16-10-2007, 19:06
tipo come si fa se la mafia ha le mani in pasta in tutto? se provi a creare qualcosaltro ..subito la mafia ci vuole entrare...è impossibile se non ci si mette daccordo...sempre con la mafia....è inutile...bisogna combatterla globalmente
questo è assolutamente falso.
C'è gente che a Palermo (parlo di imprenditori) alla mafia si oppone con quello che ha.
Il messaggio da far passare è: incentivi a chi assume legalmente e non appoggia la mafia, lavoro legale.
Quello di cui parli è una strategia che non funziona, perchè per realizzarla bisogna essere eletti e con quel messaggio gli elettori non ti votano.
Il cane si morde la coda.
;)
Si dovrebbe ringraziare una sinistra inesistente, inconsistente, che porta degli avversari contro i quali vincere è una passeggiata.
Ma impegnarsi un pò di più invece di dare sempre la colpa al cane che abbaia alla luna ?
Ci hanno provato con la Borsellino... E' un nome che richiama. Non puoi dire che non ci hanno provato. Probabilmente lei non ha promesso il posto di contatombino a nessuno...
giannola
17-10-2007, 06:39
Ci hanno provato con la Borsellino... E' un nome che richiama. Non puoi dire che non ci hanno provato.
Provarci è inutile, per cambiare bisogna vincere.
;)
Probabilmente lei non ha promesso il posto di contatombino a nessuno...
diciamo che lei a parte il cognome, la memoria del fratello, l'antimafia, non ha promesso un bel nulla.
:O
diciamo che lei a parte il cognome, la memoria del fratello, l'antimafia, non ha promesso un bel nulla.
:O
...e notoriamente in una regione in cui il problema #1 è il traffico,certe caratteristiche sn inutili...giusto...giusto...giusto
diciamo che lei a parte il cognome, la memoria del fratello, l'antimafia, non ha promesso un bel nulla.
:O
rispetto agli altri che promettevano di continuare come nella legislatura precedente................:rolleyes:
giannola
17-10-2007, 08:19
...e notoriamente in una regione in cui il problema #1 è il traffico,certe caratteristiche sn inutili...giusto...giusto...giusto
una regione si governa con un programma che sia articolato e serio, coi proclami non si va da nessuna parte.
rispetto agli altri che promettevano di continuare come nella legislatura precedente................:rolleyes:
infatti si vede come sono cambiate le cose a proporre un candidato del genere: ha vinto proprio chi non si voleva vincesse.
Stare all'opposizione non ci farà certo migliorare la sicilia.
una regione si governa con un programma che sia articolato e serio, coi proclami non si va da nessuna parte.
infatti si vede come sono cambiate le cose a proporre un candidato del genere: ha vinto proprio chi non si voleva vincesse.
Stare all'opposizione non ci farà certo migliorare la sicilia.
fossero democratiche le elezioni sicilia sarei d'accordo ma fino a quando il 416 è il principale metodo di elezione...la vedo difficile...
giannola
17-10-2007, 08:45
fossero democratiche le elezioni sicilia sarei d'accordo ma fino a quando il 416 è il principale metodo di elezione...la vedo difficile...
bisogna trovare il modo di arrivare a palazzo dei normanni, poi si cambia anche il 416.
Miccichi?
"Intitolare l'aeroporto di Punta Raisi a Falcone e Borsellino è stato un errore che ha danneggiato l'immagine della Sicilia e il turismo. E' l'opinione del presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Micciché, che intervenendo a un convegno a Bivona si è detto contrario all'invio dell'Esercito nell'isola: 'Non credo che oggi siamo nelle stesse condizioni di quando partì l'operazione Vespri siciliani e non mi pare neanche che la Sicilia sia alla stessa stregua di altre regioni per numero di reati. Tra l'altro in queste regioni non mi pare che si invochi la presenza dell'Esercito per arginare la camorra o la ndrangheta, ma al contrario si cerca di trasmettere un segnale positivo per evitare di danneggiarsi. Noi, invece, trasmettiamo sempre un messaggio negativo. Ad esempio - ha osservato Micciché - se qualcuno, in viaggio per Palermo in aereo, non ricorda che l'immagine della Sicilia è legata alla mafia, noi la evidenziamo subito già con il nome dell'aeroporto 'Falcone e Borsellino'..." (la Repubblica-Palermo, 10 ottobre 2007)
"Ricordo di aver capito il peso del personaggio Micciché dalla deferenza con cui veniva trattato da persone del calibro di Franco Madonìa, Onofrio Greco, Bino Catania (...), personaggi di calibro mafioso (...). Circa il Micciché, ricordo che Pino Mandalari (il commercialista di Totò Riina, ndr) non lo considerava granché e diceva testualmente: 'E' stato voluto da personaggi importanti ma non vale niente'. Quando dico 'personaggi importanti' mi riferisco a personaggi di spessore mafioso" (Lorenzo Rossano, imprenditore siciliano, già fondatore di un club di Forza Italia, interrogato dalla Procura di Palermo).
"Un paesano mio dice che Cammarata (sindaco forzista di Palermo, ndr) e Micciché sono 'fanghi', proprio - dice - gentaglia, dice: 'Sono tutti cocainomani'" (Nino Rotolo, boss di Palermo, parla - intercettato dalla Procura - con il collega Rosario Parisi della classe politica forzista palermitana, giugno 2005).
(18 ottobre 2007)
http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/18-ottobr/18-ottobr.html?ref=hprub
dantes76
18-10-2007, 07:43
ringaziate la sinistra siciliana che ha offerto su un vassoio d'oro il potere agli uomini del cdx.
:muro:
Una volta si poteva dire che eravamo l'inter della politica, poi anche l'inter ha vinto.
doveva allearsi con i vicari della mafia .... eh si... per non offrire il piatto a quelli del cdx...
dantes76
18-10-2007, 07:44
diciamo che lei a parte il cognome, la memoria del fratello, l'antimafia, non ha promesso un bel nulla.
:O
deciditi... per non offrire il tutto su un vassoio d'argento...cosa doveva fare.. o non fare..
giannola
18-10-2007, 07:48
doveva allearsi con i vicari della mafia .... eh si... per non offrire il piatto a quelli del cdx...
oh, ma il piatto gliel'hanno offerto per bene.:O
deciditi... per non offrire il tutto su un vassoio d'argento...cosa doveva fare... o non fare...
fare: un programma politico ed economico di lungo respiro.
non fare: candidarsi.
P.S. le due cose non sono in contrasto.
Mafia: "emergenza finita in Sicilia"
Presidente assemblea regionale, parlare delle cose positive
(ANSA) -ROMA, 12 OTT- "La Sicilia ha diritto di dichiarare finita' l'emergenza mafiosa". Lo ha detto il presidente dell'assemblea regionale Siciliana, Micciche'.Il numero 1 dell'Assemblea e' tornato sulla sua discussa frase di quanto sia triste arrivare in Sicilia in un aeroporto dedicato a Falcone e Borsellino. "Non dobbiamo abbassare l'attenzione verso il fenomeno mafia - ha proseguito - ma non sono piu' i tempi in cui c'era l'esercito. Noi siciliani dobbiamo cominciare a parlare delle cose positive che esistono".
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2007-10-12_112137659.html
:help:
Detto da uno con certe frequentazioni e legami... certo per lui la Mafia mica è un'emergenza, nemmeno un problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.