PDA

View Full Version : problema wifi router sitecom


laureppe
16-10-2007, 12:35
ciao a tutti, dopo essere riuscita a creare una rete condivisa senza router (ndr.: post precedenti), devo ricominciare tutto daccapo, avendo preso un router della sitecom.

ieri sera mi sembrava di averlo settato correttamente, e dal mio portatile navigavo tranquillamente.
in casa ci sono 3 portatili. un secondo portatile l'ho configurato stamattina, e sia il mio, che questo secondo portatile, navigavano tranquillamente.
il problema è sorto quando ho effettuato l'accesso alla rete da parte di un terzo portatile, che non dispone di una scheda wifi integrata, ma al quale ho fornito un adattatore usb che funziona perfettamente. il punto è che se questo terzo computer entra in rete, dopo qualche secondo la connessione non funziona per nessuno dei tre portatile. sono convinta di questo perchè ho fatto delle prove, e per esclusione il problema deriva proprio da questo portatile. se sono collegata io e il secondo portatile, ok. se è collegato anche il terzo, no. premetto che, da solo, il portatile naviga tranquillamente (cioè se non ci sono gli altri portatili in rete).
sinceramente non so che fare. ho provato a disabilitare qualche firewall, ma sinceramente con il windows 2000 non so dove mettere mano.

BTS
16-10-2007, 12:39
di che indirizzi ip stiamo parlando?

laureppe
16-10-2007, 12:47
ehm... ottieni automaticamente dal server?


si in effetti questi argomenti non sono proprio il mio forte...

BTS
16-10-2007, 13:09
non vorrei che il terzo portatile vada sopra come ip a qualcun altro.

imposta a mano tutti gli ip partendo da quello del router

Alfonso78
16-10-2007, 13:11
imposta a mano tutti gli ip partendo da quello del router

+ disattivazione dhcp sul router....

quando colleghi il terzo pc rilevi un errore di conflitto indirizzi ip tipo un'icona a triangolo giallo nella barra in basso???

laureppe
16-10-2007, 13:58
non mi è ben chiara questa cosa... nel senso che ho impostato a "dinamico" la voce 'get ip address". se lo imposto a statico dovrei inserire chiaramente ip, subnet e gateway. ma quali? quelli forniti dal mio ISP (cheapnet, nel dettaglio)? in una mail che mi hanno mandato mi hanno anche scritto

L'indirizzo IP statico è assegnato direttamente dai nostri server:
non è necessario specificarlo nella configurazione dell'apparato.

ora mi sto un po' incasinando la vita.

ho disabilitato dhcp. e comunque non ho notato alcun triangolo o avviso di qualsiasi tipo quando il terzo pc si collega. facendo un ping ho trovato che i nostri ip sono rispettivamente

192.168.0.101
192.168.0.102
192.168.0.103

ah, sempre con il ping, l'ip routing abilitato è impostato a NO (sul terzo portatile, mentre sul mio ad esempio è SI)

ma forse questo non c'entra una mazza...

Alfonso78
16-10-2007, 15:24
le classature potrebbero anche andare

postaci un ipconfig /all do ogni pc nascondendo l'indirizzo fisico (mac address)

laureppe
16-10-2007, 15:25
no ma comunque è sto cacchio di portatile il problema...
se nessun altro è connesso, su internet va. ma se ne aggiungo un altro, no. e se questo portatile non è connesso, la rete va sugli altri due...
continuo a chiedermi se il problema non sia quel "ip routing abilitato.......NO", che sinceramente non so cosa significhi...

Alfonso78
16-10-2007, 15:35
postaci un ipconfig /all do ogni pc nascondendo l'indirizzo fisico (mac address)

:read:

laureppe
16-10-2007, 15:42
il ping del mio pc:

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : acer-54d7e7ea9e
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR5005G Wireless Network
Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : xxxxxxxxx
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.100
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 16 ottobre 2007 16.08.00

Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 19 ottobre 2007 16.08.00


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : xxxx



il ping del notebook che da problemi:

Configurazione IP di Windows 2000

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : reale-98pkmc0wr
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Sufisso DNS specifico connessione:
Descrizione: 802.11 USB Wireless LAN Adapter
Indirizzo fisico: xx
DHCP abilitato: SI
Configurazione automatica abilitata SI
Indirizzo IP: 192.168.0.101
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.1
server dhcp: 192.168.0.1
server dns: 192.168.0.1

Alfonso78
16-10-2007, 15:53
disattiva il dhcp sul router ed imposta le stesse configurazioni che hai postato sulle schede di rete

laureppe
16-10-2007, 17:42
imposta le stesse configurazioni che hai postato sulle schede di rete

ehm...cioè? :fagiano:

Alfonso78
16-10-2007, 18:27
ehm...cioè? :fagiano:

intendevo le impostazioni che hai postato precedentemente con l'ipconfig /all

però disattiva il dhcp del router

laureppe
16-10-2007, 21:35
ho capito, ma dove dovrei metterle queste impostazioni?
visualizza reti senza fili -> cambia impostazioni avanzate -> protocollo TCP/IP etc..?

Alfonso78
16-10-2007, 22:07
ho capito, ma dove dovrei metterle queste impostazioni?
visualizza reti senza fili -> cambia impostazioni avanzate -> protocollo TCP/IP etc..?

esattamente.....

laureppe
17-10-2007, 00:19
ok ho provato, ma il risultato non cambia. nel momento in cui l'altro pc (quello che da problemi) entra in rete, eseguendo un ping sul mio portatile la mia lan risulta disconnessa e non mi è possibile navigare da nessun portatile.

tra l'altro, ho provato ad usare lo stesso adattatore usb che c'è su quel portatile, sul mio. la connessione va. e dal ping, quel benedetto IP ROUTING risulta ABILITATO. mentre facendo lo stesso sull'altro portatile, risultava NO

:muro:

laureppe
17-10-2007, 00:49
piccolo aggiornamento...
nella speranza che a provocare il problema fosse l'antivirus installato sul portatile "INCRIMINATO", l'ho disinstallato. poi ho riprovato la connessione così come mi avete suggerito (impostando manualmente ip, subnet e dns e disattivando il dhcp), e, udite udite, per una 20ina di secondi la connessione andava su entrambi i portatili, e anche velocemente. poi d'improvviso, è finita l'illusione, e nessuno dei due riusciva più a navigare. :help:

BTS
17-10-2007, 08:13
io ti consiglio una cosa:
ferrati nelle connessioni cablate prima... e poi convertile in wifi.

Mi spiego meglio, una connessione wifi non è molto diversa da una via cavo. Se riesci a capire il meccanismo di gestione di quelle cablate (più semplici ed immediate) vedrai che potrai fare la wifi tranquillamente

Guidoch
17-10-2007, 08:49
Ciao, non capisco come mai ti succeda questo, volevo solo esprimerti la mia solidarietà per il router sitecom, anch'io ne ho uno e mi sta dando un pò di problemi ultimamente :( in bocca al lupo!

laureppe
17-10-2007, 09:13
grazie guidoch!
Comunque, non sapete dirmi nient'altro? non c'è nessun motivo che viene in mente per cui succede questo?

Guidoch
17-10-2007, 09:40
Guarda, poteva essere un conflitto di ip ma non è quello, il router sitecom penso che possa supportare più di 2 pc >_> non saprei, fai come sherlock holmes: scartate tutte le possibilità, quella che rimane, per quanto improbabile, deve essere la soluzione. Quindi boh prova a cambiare il canale di trasmissione del router, altrimenti prova un altro router =)

laureppe
17-10-2007, 10:25
ho appena avuto una conversazione telefonica con l'assistenza tecnica del mio provider.
mi è stato segnalato che quando si connette quel benedetto portatile la banda di upload schizza a livelli esorbitanti, e questo causa la disconnessione generale. mi è stato consigliato di controllare il traffico in uscita (ma questo non so come si fa... mi aiutate?) e di fare una scansione del disco, perchè è probabile che sia infetto...

BTS
17-10-2007, 10:31
prova ad eseguire su quel pc un "tcpoptimizer"

witek
17-10-2007, 17:36
Che modello e il router?
La scheda wifi usb del notebook "guastafeste" usa lo stesso protocollo/velocità che altri notebook?

laureppe
17-10-2007, 21:55
ok ragazzi, ho risolto. non era un problema di router nè di configurazione, semplicemente quel benedetto portatile era pieno di virus (ben 142), trovati dopo averci messo su un antivirus aggiornato... tolti quelli la rete va benissimo.
menomale :) grazie a tutti comunque :)

Guidoch
17-10-2007, 23:39
Mi fa piacere, strano che gli utenti più esperti non l'abbiano ipotizzato...cmq va bene così ;)

Alfonso78
17-10-2007, 23:41
Mi fa piacere, strano che gli utenti più esperti non l'abbiano ipotizzato...cmq va bene così ;)

la sfera magica dovrebbe arrivarmi la prossima settimana :D

Guidoch
17-10-2007, 23:47
nein nein nein alfonso, devi imparare la pc-Telepatia :O