View Full Version : Reverse engeenering di diffusori bass reflex..
Slumber86
16-10-2007, 13:13
Sono giunto in possesso di 2 casse (3 vie) JVC SP-S30BK, provenienti da un compatto di buona qualità, una delle quali sfortunatamente ha il midrange bruciato. Non suonano per niente male, soprattutto in gamma bassa, mentre hanno qualche incertezza sui toni più acuti..
Pensa e ripensa su quello che potevo farci invece di buttarle, tra il cercare un tweeter di ricambio, re-ingegnerizzare 2 nuovi altoparlanti prendendo 2 tweeter dalla risposta in frequenza abbondante (Con i sicuri problemi per la sensibilità diversa) etc, sono giunto alla conclusione che l'idea migliore sia di usare i 2 woofer per creare un sub ad uso car..
Viste le caratteristiche dell'altoparlante credo che la soluzione migliore sia un push-pull in carico simmetrico (configurazione che ha anche altri pregi, quali lo spazio ridotto e l'ottima velocità della configurazione).
Ora però giungono i problemi: una ricerca approfondita su internet alla caccia dei parametri di thiele & small del driver non ha portato a nulla. Perciò non riesco a trovare una strategia per dimensionare i miei box..
Si potrebbe fare un test dell'altoparlante (avendo una scheda clio o cose del genere) a quanti parametri potrei risalire oltre che sensibilità e risposta in frequenza?
Altrimenti mi conviene cambiare usare il bass reflex (Normale o in push-pull) più un filtro passa basso (per esempio a 250 hz) per limitare le emissioni non necessarie copiando le dimensioni del box su cui sono montate ora e in caso dimezzandole?
Oppure esistono delle formule che opportunamente manipolate potrebbero portarmi ad un equazione da cui riesco a dedurre dal volume del bass reflex i 2 volumi del carico simmetrico?
I miseri dati tecnici che ho sono questi:
Misure interne del box: 14,5x24x18,5 cm
2 tubi accordo per box 2,7x 11,5 cm
Woofer da 12 cm
Impedenza nominale: 6 ohm
Se qualcuno ha idee più sensate delle mie le esponga pure.. Non sono molto esperto di autocostruzione perciò la mia è sicuramente una visione parziale..
PinkNoiser
16-10-2007, 20:14
che io sappia è pieno internet di progetti per autocostruirsi i box partendo dalle misure dell'altoparlante, anche in bass-reflex. Non so se cambia qualcosa per il car audio..Comunque oocchio che alcuni diffusori da ascolto hanno impedenze strane che non vanno daccordo con gli ampli da auto..
Slumber86
16-10-2007, 20:25
Si vabbè.. Non posso mettere il mio altoparlante in un box "a caso" ignorandone tutti i parametri di carico acustico, soprattutto per una costruzione complessa come è quella in carico simmetrico.. Il risultato sarebbe inascoltabile.. Se avessi voluto fare una ciofeca, l'avrei già fatta, fidati..
Quanto all'impedenza sono 6 ohm.. Ma con un collegamento accorto in push-pull, potrei scendere a 3..
PinkNoiser
16-10-2007, 21:12
Bè ma si spera che le misure non l'abbia fatte n tizio ubriaco, ma qualcuno che ha fatto i suoi calcoli e l'ha pure costruite..
Slumber86
16-10-2007, 21:46
Ma hai una minima idea di come si progetta un diffusore?
Comunque no.. Mi servono i parametri del MIO diffusore per progettarlo, altrimenti non suonerà mai bene..
I calcoli sono specifici su ogni altoparlante. Due altoparlanti della stessa marca stesso diametro stessa impedenza, risposta in frequenza simile, possono richiedere box molto diversi, perché hanno parametri acustici diversi..
cicciociccio
17-10-2007, 10:48
X Slumber, hai ragione! però se non hai i parametri T&S la vedo dura, potresti riprendere le misure del box vecchio e le misure del reflex... che hai, e farne una coppia da mettere una attaccata all'altra (doppio box) dovresti anche controllare il crossover a che frequenza taglia per il woofer, se sta sotto i 500Hz non ti suonerà benissimo ma meglio di niente, (sopra i 500Hz i box non influisce sulla risposta in frequenza).
Sono giunto in possesso di 2 casse (3 vie) JVC SP-S30BK, provenienti da un compatto di buona qualità, una delle quali sfortunatamente ha il midrange bruciato. Non suonano per niente male, soprattutto in gamma bassa, mentre hanno qualche incertezza sui toni più acuti..
Pensa e ripensa su quello che potevo farci invece di buttarle, tra il cercare un tweeter di ricambio, re-ingegnerizzare 2 nuovi altoparlanti prendendo 2 tweeter dalla risposta in frequenza abbondante (Con i sicuri problemi per la sensibilità diversa) etc, sono giunto alla conclusione che l'idea migliore sia di usare i 2 woofer per creare un sub ad uso car..
Viste le caratteristiche dell'altoparlante credo che la soluzione migliore sia un push-pull in carico simmetrico (configurazione che ha anche altri pregi, quali lo spazio ridotto e l'ottima velocità della configurazione).
Ora però giungono i problemi: una ricerca approfondita su internet alla caccia dei parametri di thiele & small del driver non ha portato a nulla. Perciò non riesco a trovare una strategia per dimensionare i miei box..
Si potrebbe fare un test dell'altoparlante (avendo una scheda clio o cose del genere) a quanti parametri potrei risalire oltre che sensibilità e risposta in frequenza?
Altrimenti mi conviene cambiare usare il bass reflex (Normale o in push-pull) più un filtro passa basso (per esempio a 250 hz) per limitare le emissioni non necessarie copiando le dimensioni del box su cui sono montate ora e in caso dimezzandole?
Oppure esistono delle formule che opportunamente manipolate potrebbero portarmi ad un equazione da cui riesco a dedurre dal volume del bass reflex i 2 volumi del carico simmetrico?
I miseri dati tecnici che ho sono questi:
Misure interne del box: 14,5x24x18,5 cm
2 tubi accordo per box 2,7x 11,5 cm
Woofer da 12 cm
Impedenza nominale: 6 ohm
Se qualcuno ha idee più sensate delle mie le esponga pure.. Non sono molto esperto di autocostruzione perciò la mia è sicuramente una visione parziale..
Hai detto niente....
Per fare quello che vuoi ci vuole la strumentazione adeguata, tipo la citata scheda CLIO.
La vedo dura costruire un carico simmetrico senza conoscere i parametri degli altoparlanti, come alternativa puoi fare come ti ha consigliato Cicciociccio e quindi ricreare le stesse dimensioni dei box originali, ricordando che se metti gli altoparlanti in push-pull il Vas dimezza se invece li affianchi, raddoppia quindi il volume di carico varia di conseguenza così come pure il calcolo del'accordo......
Slumber86
17-10-2007, 11:12
Quando le ho aperte sono rimasto basito...:muro: :muro:
C'è solo un condensatore da 2,2 microfarad (Se non ricordo male) sul tweeter le altre casse sono accoppiate senza filtri :muro: (sarà per quello che in gamma alta suonava male??)
Infatti quella che mi hai suggerito tu è la strada più semplice..
Al limite prendo il box, lo dimezzo.. e lo carico in bass reflex col push-pull che si adatta meglio alla dimensione degli altoparlanti...
cicciociccio
17-10-2007, 11:20
Ma il manuale?
Slumber86
17-10-2007, 11:36
Boh.. Le casse me le hanno regalate perché lo stereo era bruciato..I manuali non si trovano o sono a pagamento (comunque ho visto altri manuali della JVC e non mettono mai i suddetti parametri).
Adesso sento in giro.. Un mio amico conosce bene un proprietario di un negozio che organizza gare spl.. Magari lui ce l'ha la strumentazione adeguata.. Altrimenti mi resta il bass reflex.. :(
Comunque, visto che vuoi costruire un sub e gli altoparlanti non sono grossi, se fai un push-pull VERO il livello di emissione che otterrai sarà ben poca cosa a meno di non spingere molto con la potenza in ingresso (non so quanta ne hai a disposizione) una alternativa sarebbe di fare un box con entrambi gli altoparlanti che emettono verso l'esterno perchè è difficile riuscire a controllare per bene la frequenza di risonanza senza conoscere i dati di thiele-small e immettendo molta potenza in prossimità della risonanza senza controllo, sicuramente provoca molta distorsione se non la distruzione dei coni.......
Purtroppo senza i parametri si va alla cieca......
Slumber86
21-10-2007, 15:43
Mi sa che faccio un twin bass reflex con filtro elettronico. Al limite provo a costruire un bass reflex push-pull (Sempre con filtro elettronico) per vedere come suona, poi scelgo in base ai risultati..
Effettivamente non ho troppa potenza (contando che i diffusori sono pure da 6 ohm) a presto per le foto dei box :sofico:
Ultima cosa.. Se voglio mettere un condotto di accordo unico invece di 2 cosa devo fare? Raddoppiare il diametro? e la lunghezza???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.